SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY (LETTERA W)

Schede canzoni Elvis Presley

Un grande GRAZIE a Marco Degli Esposti, autore di queste fantastiche schede.


SCHEDE CANZONI CON LA LETTERA W




CLICCA QUI PER LA SCHEDA ORIGINALE IN WORD





Walk a mile in my shoes


If I could be you, if I could be me for just one hour
If we could find away to get inside each other mind, ah, ah…
If you could see you through my eyes instead your ego
I believe you’d be, I believe you’d be surprised to see
That you’ve been blind, ah, ah…

Walk a mile in my shoes… Hop…
Just walk a mile in my shoes…
Yeah… Before you abuse, criticize and accuse
Just walk a mile in my shoes

Now if we spend the day throwin’ stones at one another
‘Cause I don’t think, ‘cause I don’t think
Or wear my hair same way you do… Ah, ah…
Oh, well I may be common people but I’m your brother
And when you strike out to tryin’ to hurt me
It’s a hurtin’ you, Lord, have mercy…

Walk a mile in my shoes… Hop…
Just walk a mile in my shoes…
Yeah… Before you abuse, criticize and accuse
Just walk a mile in my shoes

Now there are people on reservations
And out in the ghetto
And brother there for the grace of God or you and I, ah, ah…
Oh, if I only had the wings of a little angel
Oh, don’t you know I’d fly to the top of a mountain
And then I’d cry, cry, cry…

Walk a mile in my shoes… Hop…
Just walk a mile in my shoes…
Yeah… Before you abuse, criticize and accuse
Just walk a mile in my shoes

Walk a mile in my shoes… Hop…
Walk a mile in my shoes…
Yeah... Before you abuse, criticize and accuse
Just walk a mile in my shoes…
METTITI UN PO’ NEI MIEI PANNI


Se io potessi essere in te… Se tu potessi essere in me per solo un’ora…
Se potessimo trovare un modo di entrare nelle nostre menti… Ah, ah…
Se tu potessi vederti attraverso i miei occhi invece del tuo ego…
Credo che saresti, credo che saresti sorpreso di vedere
Che finora stato cieco, ah, ah…

Mettiti un po’ nei miei panni… Hop…
Mettiti un po’ nei miei panni…
Sì… Prima di insultare, criticare ed accusare
Mettiti un po’ nei miei panni…

Se passassimo il giorno gettandoci pietre l’uno addosso all’altro
Perché non penso, perché non penso
Di comportarmi come te… Ah, ah…
Potrei anche essere una persona qualsiasi ma sono tuo fratello
E, quando colpisci provando a farmi male
Fai male a te stesso… Signore, abbi pietà…

Mettiti un po’ nei miei panni… Hop…
Mettiti un po’ nei miei panni… Sì…
Sì, prima che di insultare, criticare ed accusare
Mettiti un po’ nei miei panni…

Ora, ci sono persone in povertà
E lì fuori, nel ghetto
E, fratello, è lì che per grazia di Dio, andreamo tu ed io… Ah, Ah…
Oh, se solo avessi le ali di un angioletto…
Oh, sai, volerei sulla vetta di una montagna
E poi piangerei… Piangerei… Piangerei…

Mettiti un po’ nei miei panni… Hop…
Mettiti un po’ nei miei panni… Sì…
Sì, prima di insultare, criticare ed accusare
Mettiti un po’ nei miei panni…

Mettiti un po’ nei miei panni… Hop…
Mettiti un po’ nei miei panni…
Sì, prima di insultare, criticare ed accusare
Mettiti un po’ nei miei panni…


autore: Joe South.
Running time: 2’59”.
data di registrazione: 19 febbraio 1970.
ora d’incisione: midnight show.
località: International Hotel, Las Vegas, Nevada.
numero di master: ZPA5-1297.
sovraincisioni: 1 aprile 1970, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.


emissioni rca su album e cd:
³ “On stage–February 1970”. 1970, LP; 1991, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 19 febbraio 1970, midnight show.
³ “Walk a mile in my shoes–The essential 70’s masters”. 1995, box di 5 CD. Stessa performance precedente.
³ “On stage–February 1970””. 1999, CD. Stessa esecuzione precedente.
³ “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.
³ “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1970, midnight show; 19 febbraio 1970, midnight show.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 17 febbraio 1970. Midnight show.
³ “Elvis live”. 2006, CD. Stessa versione già pubblicata in “On stage”.
³ “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Stessa versione già pubblicata in “On stage”.
³ “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada nei seguenti spettacoli:
11 agosto 1970, midnight show; 12 agosto 1970, midnight show.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Polk salad Annie-Las Vegas, February 1970”. 2004, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 febbraio 1970, midnight show.
In medley con “In the ghetto”.
³ “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,
16 febbraio 1970, dinner show.
³ “On stage-February 1970”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 18 febbraio 1970, midnight show e dinner show; 19 febbraio 1970, midnight show (presente due volte).
³ “The On Stage season”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1970, opening show.


emissioni bootleg rilevanti:
³ “Walk a mile in my shoes”. 1992, CD;
    “Live at the International, vol. 2-In dreams of yesterday”. 1996, CD;
    “Thank you very much”. 2003, CD;
    “Rock in black”. 2007, 2 CD;
    “The American way, vol. 5”. 2007, CD;
    “Opening night-January 1970”. 2008, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 2”. 2009. Box di 17 CD;
    “Reeboked at the International”. 2011. Box di 4 CD;
    “Better than ever”. 2013, 2 LP e CD;
    “Back on stage-Las Vegas 1970”. 2013, box di 5 LP e 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1970, opening show.
In medley con “In the ghetto”.
³ “Back on stage-Las Vegas 1970”. 2013, box di 5 LP e 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 febbraio 1970, midnight show.
³ “Good times never seems so good”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 17 febbraio 1970, midnight show.
³ “Back on stage-Las Vegas 1970”. 2013, box di 5 LP e 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 18 febbraio 1970, dinner show.
³ “Closing night-February 1970”. 2007, CD;
    “One night in Vegas”. 2007, CD;
    “Back on stage-Las Vegas 1970”. 2013, box di 5 LP e 2 CD.
Versione dal vivo tratta da un acetato del 18 febbraio 1970, midnight show, a Las Vegas, Nevada.
³ “Back on stage-Las Vegas 1970”. 2013, box di 5 LP e 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1970, dinner show.
³ “Good times never seems so good”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1970. Midnight show.
³ “Pure stage power”. 1992, CD. Si tratta della stessa versione precedente ma qui è stata remixata.
³ “Reeboked at the International”. 2011, box di 4 CD;
    “On stage-The ultimate edition”.
Tre versioni dal vivo a Las Vegas, Nevada:
19 febbraio 1970, midnight show. Mixaggio originale di Felton Jarvis;
18 febbraio 1970, dinner show; 19 febbraio 1970, dinner show.
³ “Get down and dirty”. 2010, 2 CD. prova del 15 luglio 1970 a Culver City nello studio della MGM.
³ “The lost performances”. 1992, CD;
     “I was the one”. 1993, CD;
     “Make the world go away”. 1998, CD;
    “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 11 agosto 1970. Midnight show.
In medley con “In the ghetto”.
³ “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD;
    “Sittin’ on the top of the world”. 2011, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.



altre EMISSIONI bootleg:
³ “Have some fun tonight !”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 febbraio 1970, dinner show. In medley con “In the ghetto”.
³ “Let it be me”. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 febbraio 1970.
Midnight show. In medley con “In the ghetto”.
³ “Rock in black”. 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 febbraio 1970. Midnight show. In medley con “In the ghetto”.
³ “The legend lives on plus bonus songs”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Febbraio 1970.
³ “Better than ever”. 2013. 2 LP e CD. Dal vivo a Houston, Texas.
28 febbraio 1970. Spettacolo pomeridiano. In medley con “In the ghetto”.
³ “Sold out, volume 2”. 1985, LP;
     “Elvis at the Dome”. 2001, CD;
    “Closing strong”. 2013, box di 1 LP e 1 CD.
Dal vivo a Houston, Texas. 1 marzo 1970. In medley con “In the ghetto”.
Concerto delle ore 14,30.



storia della canzone: Joe South scrisse “Walk a mile in my shoes” nel 1969 e la registrò alla fine dello stesso anno. Essa arrivò fino al 12° gradino nella Hot 100 di Billboard ed al 3° nella Easy Listening agli inizi del 1970.



curiosità: sembra proprio che Elvis abbia eseguito questo brano solo nel 1970. Oltre alle versioni citate in precedenza, se ne conta un’altra che venne pubblicata nel dicembre 1985 all’interno del disco bootleg “Sold out, volume 2” (TCB Records, EAP-85), stampato in sole 500 copie. La resa sonora è pessima poiché si tratta di una registrazione amatoriale ed il concerto dal quale proviene il brano (che è in medley con “In The Ghetto”), è quello dell’1 marzo 1970 a Houston, Texas.
La RCA ha “allacciato” alla versione del 19 febbraio di questo brano, un breve poema che Elvis ha recitato prima di un’altra versione di “Walk a mile in my shoes”, l’11 agosto 1970. Il poema si intitola “Men with broken hearts” ed è disponibile nella videocassetta “The lost performances”. Il numero di master assegnatogli è WPA5-2576 e le parole che Elvis recita sono le seguenti:
«There was a guy that said one time... He said... You never stood in that man’s shoes, or saw things through his eyes. Or stood and watched with helpless hands, while the heart inside you dies. So help your brother along the way, no matter where he starts. For the same God that made you made him too.These men with broken hearts.
Ecco la traduzione:
«Una volta un ragazzo disse: tu non sei mai stato nei suoi panni e non hai mai visto le cose attraverso i suoi occhi e non ti sei mai trovato a dover guardare senza poter far nulla mentre ti sentivi morire dentro.
Per cui, aiuta tuo fratello lungo la strada, a prescindere da dove lui venga, perché lo stesso Dio che ha creato te ha creato anche lui…
Questi uomini con i cuori spezzati…»
Queste parole vennero scritte e registrate da Hank Williams e furono pubblicate nel doppio album “Insight Into Hank Williams In Song And Story” e nel CD “Hank Williams–Hey good lookin’. December 1950–July 1951, Volume VI”.
Way down


Babe, you’re getting closer
The lights are goin’ dim
The sound of your breathin’
Has made the mood I’m in
All of my resistance
Is lying on the floor
You’re taking me to places
That I’ve never been before.

Ooh, and I can feel it
Feel it, feel it, feel it
Way down where the music plays
Way down like a tidal wave
Way down where the fires blaze
Way down, down.

Ooh, my head is spinnin’
You got me in your spell
A hundred magic fingers
On a twirling carousel
The medicine within me
No doctor could prescribe
Your love is doing something
That I just can’t describe

Ooh, and I can feel it
Feel it, feel it, feel it
Way down where the music plays
Way down like a tidal wave
Way down where the fires blaze
Way down, down.

Hold me again, as tight as you can
I need you so, baby, let’s go
Way down where it feels so good
Way down where I hoped it would
Way down where I never could
Way down, down.

Laggiù



Piccola, ti avvicini sempre di più
Le luci si stanno affievolendo
Sentire il tuo respiro
Mi ha fatto cambiare umore
Ho abbassato
Ogni mia difesa
Mi stai portando in luoghi
Dove non sono mai stato prima

Oh, e posso sentirlo
Lo sento, lo sento, lo sento
Laggiù dove c’è musica
Laggiù come una grandissima ondata
Laggiù dove le fiamme bruciano
Laggiù

Oh, mi sta girando la testa
Mi hai imprigionato nel tuo incantesimo
Cento magiche dita
Una giostra turbinante
Questa medicina che è dentro di me
Nessun dottore potrebbe prescriverla
Il tuo amore sta facendo qualcosa
Che non riesco a descrivere

Oh, e posso sentirlo
Lo sento, lo sento, lo sento
Laggiù dove c’è musica
Laggiù come una grandissima ondata
Laggiù dove le fiamme bruciano
Laggiù

Stringimi ancora più che puoi
Ho tanto bisogno di te piccola, andiamo
Laggiù dove si sta così bene
Laggiù dove speravo fosse
Laggiù dove non avrei mai potuto arrivare
Laggiù.
autore: Layng Martine Junior.
Running time: 2’37”.
data di registrazione: 29 ottobre 1976.
ora d’incisione: 21,00-0,00/1,00-4,00/5,00-8,00.
studio: Jungle Room, Graceland, Memphis, Tennessee.
numero di master: FWA5-1049.
take  scelta per il master: numero 3.
sovraincisioni: 22 gennaio 1977, Creative Workshop, Nashville, Tennessee.
prima emissione su singolo: giugno 1977 (RCA PB-10998. Lato B: “Pledging my love”).
posizione nella classifica hot 100: #18.
posizione nella classifica country: #1.
posizione nella classifica easy listening: #14.
altre emissioni su singolo: giugno 1977 (RCA JB-10998. Lato B: “Pledging my love”. Edizione promozionale per DJ);
maggio 1979 (RCA GB-11504. Lato B: “Pledging my love”. Gold Standard Series reissue).
altre notizie: in Inghilterra, “Way down” venne edita nel mese di luglio e raggiunse il 1° posto ove stazionò  per cinque settimane.
Con questo number one, Elvis raggiunse per 17 volte il top della classifica inglese, cosa che avevano già fatto i Beatles.
“Way down” venne certificata disco d’oro dalla RIAA il 12 settembre 1977.


emissioni rca su album e cd:
³ “Moody blue”. 1977, LP; 1988, CD. Master.
³ “Our memories of Elvis, volume 2”. 1979, LP. Master senza sovraincisioni (JPA5-6065).
³ “Elvis’ gold records, volume 5”. 1984, LP e CD. Master.
³ “Walk a mile in my shoes–The essential 70’s masters”. 1995, box di 5 CD. Master.
³ “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Take 2.
³ “Elvis’ gold records, volume 5”. 1997, CD. Master.
³  “Elvis’ greatest jukebox hits”. 1997, CD. Master.
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Take 2.
³ “Moody blue”. 2000, CD. Master.
³ “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
³ “Elv1s 30 #1 hits, special edition”. 2003, 2 CD. Take 2 e master.
³ “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
³ “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.


emissioni FOLLow that dream records:
³ “The Jungle Room sessions”. 2000, CD; 2009, 2 LP. Take 2.
³ “Our memories of Elvis, volumes 1, 2 & 3”. 2012, 2 CD. Undubbed master.
³ “Hits of the 70’s”. 2012, 2 CD. Master.
³ “Moody blue”. 2013, 2 CD. Master e takes 1, 2A e 2B. Inoltre troviamo anche il master senza overdub ed il rough mix master.


emissioni bootleg:
³ “Welcome to the Jungle-Way down”. 2011, CD. Takes 1, 2a, 2b, undubbed master, unedited rough mix master, different mix master e master.
³ “Songs to sing”. 1998, CD. Takes 1 (falsa partenza) e 2.
³ “Unedited masters-Hollywood to Nashville 1972-1980”. 2012, CD.
Unedited master di 2’40”.
³ “Moody blue-The alternate album”. 2008, CD. Falsa partenza e master.
³ “Elvis at the Jungle-Essential Elvis, vol. 7”. 2007, CD. Remix, take 1 e undubbed master.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 10”. 2008, CD. Takes 1 e 2.
³ “Our memories of Elvis”. 2008, CD. Undubbed master.
³ “Our memories of Elvis, vol. 2”. 2008, CD. Undubbed master.
³ “Our memories of Elvis, volume 1 & 2”. 2010, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “Hits of the 70’s”. 2008, CD. Master.
³ “Elvis in the 70’s”. 2009, CD+1 DVD. Master.

we’re coming in loaded


Oh yes we’re coming in loaded
Oh yes we’re coming in loaded

Now hold the boat steady
Don’t let it rock
Full speed ahead
Until we hit the dock
We’re heading for home
The fishing was great
We’re coming in loaded
‘Cause we’re all out of bait

Well...  yes we’re coming in loaded
Well, well, well, well...  yes we’re coming in loaded
Ooh... Yes we’re coming in loaded

We got ‘em packed to the waterline
Some got away
But the catch was fine
Never saw such big ones
But man, oh man
We’re coming in loaded
Just as fast as we can

Well well...  yes we’re coming in loaded
Well, well, well, well...  yes we’re coming in loaded
Oohh... yes, we’re coming in loaded

I’m gonna see my baby
Soon as I get back
Knock on her door
With my pockets packed
She’ll look at me
Well she can’t say no
We’re coming in loaded
So come on, let’s go

Well, yes we’re coming in loaded
Well, well, well ,well...  yes we’re coming in loaded
Yes we’re coming in loaded, yes we’re coming in loaded
Yes we’re coming in loaded, yes we’re coming in loaded
Yes we’re coming in loaded, yes we’re coming in loaded
                            Yes we’re coming in loaded, yes we’re coming in loaded...



stiamo arrivando carichi

Oh sì, stiamo arrivando carichi
Ah sì, stiamo arrivando carichi

Tieni ferma la barca
Non farla dondolare
Avanti tutta
Fino a che non attraccheremo
Ci stiamo dirigendo a casa
La pesca è stata grande
Stiamo arrivando carichi
Perchè abbiamo finito tutte le esche

Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi...
Si, stiamo arrivando carichi

Li abbiamo fatti salire in superficie
Alcuni ci sono sfuggiti
Ma la pesca è stata buona
Non ne abbiamo mai visti di così grandi
Oh, uomo... Oh, uomo...
Stiamo arrivando carichi
Il più in fretta possibile

 Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi

Vedrò la mia ragazza
Appena sarò tornato
Busserò alla sua porta
Con le mie tasche piene
Lei mi guarderà
Non potrà dire di no

Stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi... Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi... Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi... Sì, stiamo arrivando carichi
Sì, stiamo arrivando carichi... Sì, stiamo arrivando carichi...



autori: Otis Blackwell e Winfield Scott.
Running time: 1’29”.
film di provenienza: “Girls ! Girls ! Girls !” (“Cento ragazze e un marinaio”).
data di registrazione: 26 marzo 1962.
ora d’incisione: 11,00-16,30/18,00-0,10.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: N2PB-3288.
numero di master  per il film: BO.
take  scelta per il master:  numero 6.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Girls ! Girls ! Girls !”. 1962, LP. Master.
³ “Elvis double features·Kid Galahad / Girls ! Girls ! Girls !”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Girls ! Girls ! Girls !”. 2007, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Girls, girls and more girls”. 1983, LP; 1990, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola cinematografica.
³ “Celluloid rock, vol. 1”. 1999, box di 3 CD. Master in binaurale dal running time di 1’31”.
³ “Elvis in Girls! Girls! Girls!”. 2000, CD. Master.
³ “Original film music, vol. 2”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.





We’re gonna move



Well there’s a leak in this old building
Yes, there’s a leak in this old building
Well there’s a leak in this old building
We’re gonna move to a better home

We got no pane in this old window
We got no pane in this old window
We got no pane in this old window
We’re gonna move to a better home

Well there’s a hole in the roof where the rain pours in
A hole in the floor where it runs right out again
Well there’s a leak in this old building
Well there’s a leak in this old building
Well there’s a leak in this old building
We’re gonna move to a better home

Well there’s a crack across the ceiling
Yes there’s a crack across the ceiling
Well there’s a crack across the ceiling
We’re gonna find us a better home

Well we got stove without a chimney
We got stove without a chimney
What good’s a stove without a chimney
We’re gonna move to a better home

Pulling down window shades is no use at all
The kids and the neighbors can peep right through the wall
Well there’s a leak in this old building
Well there’s a leak in this old building
Well there’s a leak in this old building
We’re gonna move to a better, move to a better
Move to a better ho-ho-ho-home.



CE NE ANDREMO



C’è una crepa in questo vecchio edificio
Sì, c’è una crepa in questo vecchio edificio
C’è  una crepa in questo vecchio edificio
Ce ne andremo in una casa migliore

Non abbiamo un vetro in questa vecchia finestra
Non abbiamo un vetro in questa vecchia finestra
Non abbiamo un vetro in questa vecchia finestra
Ce ne andremo in una casa migliore

C’è un buco nel tetto dove la pioggia entra abbondantemente
Un buco nel pavimento dal quale scorre ancora via
C’è una in questo vecchio edificio
C’è una crepa in questo vecchio edificio
C’è una crepa in questo vecchio edificio
Ce ne andremo in una casa migliore

C’è una spaccatura attraverso il soffitto
C’è una spaccatura attraverso il soffitto
C’è una spaccatura attraverso il soffitto
Ce ne andremo in una casa migliore

Abbiamo una stufa senza camino
Abbiamo una stufa senza camino
Abbiamo una stufa senza camino
Ce ne andremo in una casa migliore

Tirare giù le tende alle finestre non serve
I bambini ed i vicini possono spiare attraverso il muro
C’è una crepa in questo vecchio edifici
C’è una crepa in questo vecchio edificio
C’è una crepa in questo vecchio edificio
Ce ne andremo... Ce ne andreamo...
Ce ne andremo in una casa migliore.

autori: Vera Matson e Ken Darby.
Running time: 2’28”.
film di provenienza: “Love me tender” (“Fratelli rivali”).
data di registrazione: 24 agosto 1956.
ora d’incisione: 13,00-18,00.
studio: 20th Century Fox Stage 1, Hollywood, California.
numero di master: G2WB-7260.
numero di master  per il film: S.
takes  scelte per il master:  numero 4 e 9.
emissione su EP: novembre 1956 (“Love me tender”. RCA EPA-4006).
ALTRE NOTIZIE: il coro e le sovraincisioni di battiti di mano e schiocchi di dita, vennero registrati separatamente, lo stesso giorno, in questo brano.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “A date with Elvis”. 1959, LP; 1989, CD. Master.
³ “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”.  1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
³ “Essential Elvis-The first movies”.  1988, LP e CD. Master.
³ “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”.  1992, box di 5 CD. Master e take 4.
³ “Jailhouse rock”. 1997, CD. Master e take 9 in binaurale.
³ “Young man with the big beat”. 2011, box di 5 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Love me tender”. 2014, 2 CD. Master, stero master e takes 4 e 9.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Original film music, vol. 5”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “Rare Elvis, volume 5-Celluloid treasures”. 2010, CD. Take 9 in stereo.
³ “The ‘56 sessions, vol. 2”. 2007, CD. Master.
³ “The lost stereo tapes”. 2009, CD. Master in binaurale ottenuto con il computer.




We call on Him



We call on Him
Whenever storm clouds gather
We call on Him
To light our darkest day
Why must it be
That only when we’re lonely
And hopes are dim
We call on Him

Why don’t we call on Him
Before we lose our way ?
To count our blessings
And thank Him while we may ?

We call on Him
When no one else will answer
We ask on Him
A reason to go on
When our cup of joy
Becomes a cup of sorrow
Filled to the brim
We call on Him

Why don’t we call on Him
Before we lose our way ?
To count our blessings
And thank Him while we may.




Lo  chiamiamo



Lo chiamiamo
Ogni volta che si ammassano nuvole di tempesta
Lo chiamiamo
Per illuminare il nostro giorno più buio
Perché accade questo
Solo ogni volta che siamo soli
E le speranze sono deboli?
Solo allora lo chiamiamo

Perché non lo chiamiamo
Prima di perdere la nostra strada?
Per far sì che le nostre preghiere contino
E rendergli grazie finché siamo ancora in tempo

Lo chiamiamo
Ouando nessun altro ci risponde
Chiediamo a Lui
Una ragione per andare avanti
Quando il nostro calice di gioia
Diventa un calice di dolore
Pieno fino all’orlo
Noi Lo chiamiamo

Perché non Lo chiamiamo
Prima di perdere la nostra strada?
Per far sì che le nostre preghiere contino
E rendergli grazie finché siamo ancora in tempo.

autori: Fred Karger, Sid Wise e Ben Weisman.
Running time: 3’17”.
data di registrazione: 11 settembre 1967.
ora d’incisione: 18,00-21,00/21,30-0,30.
studio: B della RCA, Nashville, Tennesse.
numero di master: UPA4-2772.
take  scelta per il master: numero 9.
prima emissione su singolo: aprile 1968 (RCA 47-9600. Lato A: “You’ll never walk alone”).
posizione nella classifica hot 100: non classificata.
posizione nella classifica bubbling under: #106.
altre emissioni su singolo: dicembre 1970 (RCA 447-0665. Lato A: “You’ll never walk alone”. Gold Standard Series reissue).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “You’ll never walk alone”. 1971, LP; 1987, CD. Master.
³ “Elvis gospel 1957-1971/Known only to Him”. 1989, LP e CD. Master.
³ “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 8.
³ “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Easter special”. 2001, CD. Takes 4 e 5.
³ “So high”. 2004, CD. Take 2.
³ “How great Thou art”. 2010, 2 CD. Master e takes 1, 2, 4, 5, 7 e 8.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Unsurpassed masters box 4”. 2003, 4 CD. Take 3.
³ “You’ll never walk alone”. 2008, CD. Takes 1, 2 e 3.
³ “The Gospel according to Elvis”. 2008, box di 3 CD. Takes 2 e 3.
³ “Where no one stands alone”. 2008, CD. Takes 4, 5 e 8.
³ “Stand by me, volume 2”. 1997, CD. Take 2.
³ “Stand by me, volume 1”. 1997, CD. Take 3.
³ “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Take 5.
³ “How great Thou art-Alternate album”. 2009, CD. Take 8.

we can make the morning


I just thought I heard a small voice crying
Looked again and saw that it was me
I feel like a little boy denying
That he fears the night ‘cause he can’t see

Then a larger thought said “stop your crying
Don’t be scared to search ‘cause you may find
Fate holds out a candle for your footsteps
Time rolls back the shadows of your mind”

It’s a long, long lonely night
You can make the morning if you try
It’s a long, long lonely night
Oh, we can make the morning if we try
Girl we can make the morning you and I
Oh... Together... Together...

Loneliness is darkness’ first companion
Spend the night along and faith may bend
Share it all and see how fear starts fading
Chase away the shadows with a friend

Dawn’s elusive light is just beginning
Now the day can push away the night
Dreams can make the sun feel much brighter
Hope creates a foothold for the light

It’s a long, long lonely night
You can make the morning if you try
It’s a long, long lonely night
Oh, we can make the morning if we try
Girl we can make the morning you and I
Oh... Together... Together...

It’s a long, long lonely night
You can make the morning if you try
It’s a long, long lonely night
Oh, we can make the morning if we try...



possiamo fare diventare mattinO


Mi è sembrato di sentire un flebile pianto
Ho guardato ancora ed ho visto che ero io
Mi sento come un bambino che nega
Di aver paura della notte perchè non riesce vedere

Poi un pensiero più forte mi ha detto “smettila di piangere
Non aver paura di cercare quando sai di poter trovare
Il destino rischiarerà i tuoi passi
Il tempo tranquillizzerà la tua mente

È una lunga, lunga, triste notte
Puoi farla diventare mattino se ci proverai
È una lunga, lunga, triste notte
Oh, possiamo farla diventare mattino se ci proveremo
Ragazza, possiamo far diventare mattino, tu ed io
Assieme, assieme...

La solitudine è la prima compagna delle tenebre
Se trascorri da solo la notte, la tua fede potrebbe cadere
Se la condividi con qualcuno, vedrai che la paura si attenuerà
Scaccia le ombre con un amico

La debole luce dell’alba è appena cominciata
Adesso il giorno può mandare via la notte
I sogni possono far brillare il sole più splendente
La speranza è una sicurezza per la luce

È una lunga, lunga, triste notte
Puoi farla diventare mattino se ci proverai
È una lunga, lunga, triste notte
Oh, possiamo farla diventare mattino se ci proveremo
Ragazza, possiamo far diventare mattino, tu ed io
Assieme, assieme...

È una lunga, lunga, triste notte
Puoi farla diventare mattino se ci proverai
È una lunga, lunga, triste notte
Oh, possiamo farla diventare mattino se ci proveremo...
autore: Jay Ramsey.
Running time: 3’54”.
data di registrazione: 20 maggio 1971.
ora d’incisione: 18.00-0,00/1,00-4,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: APA4-1286.
take scelta per il master: numero 1.
sovraincisioni: 25 maggio 1971, RCA Studio A, Nashville, Tennessee; 21 giugno 1971, RCA Studios, Hollywood, California.
prima emissione su singolo: gennaio 1972 (RCA 74-0619. Lato A: “Until it’s time for you to go”).
posizione nella classifica hot 100: non classificata.
posizione nella classifica easy listening: #9.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Elvis now”. 1972, LP; 1993, CD. Master.
³ “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995, box  di 5 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Elvis now”. 2010, 2 CD. Master.
³ “Hits of the 70’s”. 2012, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Rough cut diamonds, volume 2”. 1985, LP;
    “Pure diamonds”. 1989, CD;
    “Rough cut diamonds”. 1993, CD;
    “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, box di 4 CD.
Master senza sovraincisioni.
³ “Elvis-Greatest moments in music”. 1995, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 8”. 2008, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “Unedited masters-Nashville 1971”. 2012, CD. Unedited overdubbed master di 4’11”.

³ “The Joan Deary tapes”. 2008, CD Master.
³ “Elvis now-The alternate album”. 2008, CD. Master.
³ “Elvis in the 70’s”. 2009, CD+1 DVD. Master.



we’ll be together



Oh I will never forget first night we met
‘Twas love I was searching for
My heart beat faster and faster, oh so much faster
Faster than it did before

Juntos estaremos siempre por siempre
Junto a mi corazon siempre estaras
We’ll be together and love forever
Nothing can change our destiny

I knew the moment I kissed you
Couldn’t resist you, together we belong
And then I knew in that moment
Just what this glow meant
True love had come along

We’ll be together, ever and ever
Close to my heart, you’ll always be
We’ll be together and love forever
Nothing can change our destiny.




saremo insieme

Oh, non dimenticherò mai la prima sera in cui l’ho incontrata.
Ero proprio in cerca d’amore. Il mio cuore iniziò a battere sempre più veloce, oh, velocissimo, veloce come non mai.
Staremo insieme, sempre, per sempre, Starai sempre vicino al mio cuore.
Saremo insieme, innamorati per sempre, nulla potrà cambiare il nostro destino.
Sapevo che, nel momento in cui ti baciavo, non avrei potuto resisterti.
Noi ci apparteniamo ed in quel momento ho capito cos’era questa passione.
Era arrivato il vero amore. Staremo insieme, per sempre.
Tu sarai per sempre vicino al mio cuore. Saremo insieme, innamorati per sempre.
Nulla potrà cambiare il nostro destino.
autori: Charles O’Curran e Dudley Brooks.
Running time: 2’15”.
film di provenienza: “Girls ! Girls ! Girls !” (“Cento ragazze e un marinaio”).
data di registrazione: fra il 26 e il 28 marzo 1962.
ora d’incisione: informazione non disponibile.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: N2PB-3276.
numero di master  per il film: AAO.
take  scelta per il master:  numero 11.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Girls ! Girls ! Girls !”. 1962, LP. Master.
³ “Burning love and hits from his movies, volume 2”. 1972, LP; 1987, CD. Master.
³ “Elvis double features·Kid Galahad/Girls ! Girls ! Girls !”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 10.
³ “Girls ! Girls ! Girls !”. 2007, CD. Master e takes 8 e 10.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “There’s always me, volume 2”. 1995. 2 CD. Takes 8 e 10.
³ “Celluloid rock, vol. 1”. 1999, box di 3 CD. Takes 8 e 10 e master binaurale.
³ “Elvis in Girls! Girls! Girls!”. 2000, CD. Takes 8 e 10 master.
³  “Girls, girls and more girls”. 1983, LP; 1990, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.
³ “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD. Take 10.
³ “Original film music, vol. 2”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.


curiosità: “We’ll be together” venne adattata in parte dalla canzone popolare messicana  “Carmela (asi cual mueren)”.
wear my ring around your neck



Won’t you wear my ring up around your neck
To tell the world I’m yours, by heck !
Let them see your love for me
And let them see by the ring around your neck

Won’t you wear my ring up around your neck
To tell the world I’m yours, by heck !
Let them know I love you so
And let them know by the ring around your neck

Well, they say that goin’ steady is not the proper thing
They say that we’re too young to know the meaning of a ring
I only know that I love, love you and that you love me too
So, darling, please do what I ask of you

Won’t you wear my ring around your neck
To tell the world I’m yours, by heck !
Let them see your love for me
And let them see by the ring around your neck

Well, they say that goin’ steady is not the proper thing
They say that we’re too young to know the meaning of a ring
I only know that I love, love you and that you love me too
So, darling, please do what I ask of you

Won’t you wear my ring around your neck
To tell the world I’m yours, by heck !
Let them know I love you so
And let them know by the ring around your neck

And let them know by the ring around your neck
And let them know by the ring around your neck
Oh yeah !



metti al collo il mio anello


Metti al collo il mio anello
Per dire al mondo che sono tuo, accidenti !
Lascia che vedano il tuo amore per me
E lascia che lo capiscano dall’anello che hai al collo

Metti al collo il mio anello
Per dire al mondo che ti sono tuo, accidenti !
Lascia che sappiano che ti amo tanto
E lascia che lo capiscano dall’anello che hai al collo

Dicono che fare coppia fissa non conviene
Dicono che siamo troppo giovani per sapere cosa significhi un anello
Io so solo che ti amo e che mi ami anche tu
Oh, cara, per favore, fai quello che ti domando

Metti al collo il mio anello
Per dire al mondo che sono tuo, accidenti !
Lascia che vedano il tuo amore per me
E lascia che lo capiscano dall’anello che hai al collo

Dicono che fare coppia fissa non conviene
Dicono che siamo troppo giovani per sapere cosa significhi un anello
Io so solo che ti amo e che mi ami anche tu
Oh, cara, per favore, fai quello che ti domando

Metti al collo il mio anello
Per dire al mondo che sono tuo, accidenti !
Lascia che vedano il tuo amore per me
E lascia che lo capiscano dall’anello che hai al collo

E lascia che lo capiscano dall’anello che hai al collo
E lascia che lo capiscano dall’anello che hai al collo.
Oh sì !
autori: Bert Carroll e Russell Moody.
Running time: 2’15”.
data di registrazione: 1 febbraio 1958.
ora d’incisione: 10,00-19,00.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: J2WB-0181.
take  scelta per il master: numero 22.
sovraincisioni: 26 febbraio, Radio Recorders, Hollywood, California.
prima emissione su singolo: aprile 1958 (RCA 20-7240; 78 giri. RCA 47-7240; 45 giri. Lato B: “Doncha’ think it’s time”).
posizione nella classifica hot 100: #2.
posizione nella classifica rhythm’n’blues: #7.
posizione nella classifica country: #3.
altre emissioni su singolo: gennaio 1960 (RCA SP-45-76.
Lato A: “Don’t”. Edizione promozionale per DJ);
1961 (RCA 447-0622. Lato B: “Doncha’ think it’s time”. Gold Standard Series reissue);
aprile 1983 (RCA PB-13500. Lato A: “I was the one”);
aprile 1983 (RCA JB-13500. Lato A: “I was the one”. Edizione promozionale per DJ).
emissione su EP: settembre 1959 (“A touch of gold, vol. 2”. RCA EPA-5101).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “50.000.000. Elvisfans can’t be wrong-Elvisgold records, volume 2”. 1959, LP; 1984, CD. Master.
³ “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 2 CD. Master.
³ “I was the one”. 1983, LP. Master con overdubs strumentali.
³ “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.
³ “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”. 1990, LP e CD. Master e master senza overdub.
³ “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.
³ “50.000.000. Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1997, CD. Master.
³ “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
³ “2nd to none”. 2003, CD. Master.
³ “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
³ “Elvis rock”. 2006, CD. Master.
³ “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.



EMISSIONI follow that dream records:
³ “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2CD. Master e master undubbed.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “They released those alternate sides by mistake”. 2004, CD;
    “DCDFORU”. 2007, CD.
Versione senza sovraincisioni.
³ “Going home”. 1996, CD. Versione con sovraincisioni edita dalla RCA nell’album del 1983 “I was the one”.
³ “The lost stereo tapes”. 2009, CD. Master in binaurale ottenuto col computer.
³ “Best of king”. 1999, CD. Master.
³ “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Master.
wearin’ that loved on look



I had to leave town for a little while
You said you’d be good while I’m gone
But the look in your eye done told me you told a lie
I know there’s been some carryin’ on

Baby, you’re wearin’ that loved on look,
Shoop, shoop, shoop, shoop
Baby, you’re wearin’ that loved on look

The ashtrays are all full of ashes
The floor needs a touch of a mop
There’s a man downstairs with a long bushy hair
He said your party was a three-day rock

Baby, you’re wearin’ that loved on look,
Shoop, shoop, shoop, shoop
Baby, you’re wearin’ that loved on look

Baby if you ever loved me
Then Bonnie and Clyde loved the law
Well a bird can’t fly and I don’t like apple pie
And trees won’t grow in Arkansas zone

Baby, you’re wearin’ that loved on look,
Shoop, shoop, shoop, shoop
Baby, you’re wearin’ that loved on look. All right !

I had to leave town for a little while
You said you’d be good while I’m gone
But the look in your eye done told me you told a lie
Well, I know there’s been some carryin’ on

Baby, you’re wearin’ that loved on look,
Shoop, shoop, shoop, shoop
Baby, you’re wearin’ that loved on look

Well baby, you’re wearin’ that loved on look
Shoop, shoop, shoop, shoop
Yeah baby, you’re wearin’ that loved on look
Yeah, baby, you’re wearin’ that loved on look...


hai quelLo sguardo innamorato


Ho dovuto lasciare la città per un po’
Hai detto che saresti stata brava mentre ero via
Ma lo sguardo nei tuoi occhi mi ha detto che hai mentito
Io so che qualche cosa è successo

Piccola, hai quello sguardo innamorato,
Shoop, shoop, shoop, shoop
Piccola, hai quello sguardo innamorato

I portacenere sono pieni di cenere
Il pavimento ha bisogno di un colpo di straccio
C’è un uomo, di sotto, dai capelli lunghi e fitti
Che dice che la tua festa è stata tre giorni tremendi

Piccola, hai quello sguardo innamorato
Shoop, shoop, shoop, shoop
Piccola, hai quello sguardo innamorato

Piccola, se è questo il tuo modo di amarmi
Allora Bonnie e Clyde amavano la legge
Gli uccelli non possono volare, a me non piace la torta di mele
Ed in Arkansas non cresceranno alberi

Piccola, hai quello sguardo innamorato
Shoop, shoop, shoop, shoop
Piccola, hai quello sguardo innamorato

Ho dovuto lasciare la città per un po’,
Hai detto che saresti stata brava mentre ero via
Ma lo sguardo nei tuoi occhi mi ha detto che hai mentito
Io so che qualche cosa è successo

Piccola, hai quello sguardo innamorato,
Shoop, shoop, shoop, shoop
Piccola, hai quello sguardo innamorato

Piccola, hai quello sguardo innamorato
Shoop, shoop, shoop, shoop
Sì piccola, hai quello sguardo innamorato
Sì, piccola, hai quello sguardo innamorato...
autori: Dallas Frazier e Al Owens.
Running time: 2’41”.
data di registrazione: 14 gennaio 1969.
ora d’incisione: 1,00-5,00.
studio: American Sound, Memphis, Tennessee.
numero di master: XPA5-1145.
take  scelta per il master: numero 15.
sovraincisioni: 22 gennaio 1969, American Sound, Memphis, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “From Elvis in Memphis”. 1969, LP; 1991, CD. Master.
³ “The Memphis record”. 1987, 2 LP e CD. Master remixato.
³ “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master.
³ “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master.
³ “From Elvis in Memphis”. 2000. CD. Master.
³ “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Memphis sessions”. 2001, CD. Takes 3 e 10.
³ “From Elvis in Memphis”. 2013, 2 CD. Master, undubbed master e takes 3, 10, 12, 13 e 14.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The American way, volume 2”. 2007, CD. Sono incluse le takes dalla 2 alla 14.
³ “Finding the way home”. 1999, 2 CD;
     “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD.
Sono incluse 10 false partenze e 2 takes alternative. Nel box “Reclaiming the crown”, inoltre, troviamo anche il master (take 15).
³ “A legendary performer, vol. 6”. 2005, CD. Takes 1, 9 e 14.
³ “American crown jewels”. 1996, CD. Alternate take.
³ “Black diamond”. 1999, 2 CD. Take alternativa.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 3”. 2006, CD. Master con sovraincisioni di chitarra.
³ “The American way, vol. 5”. 2007, CD. Master parzialmente con sovraincisioni.
³ “The other side of Memphis”. 1990, CD;
     “Unsurpassed masters, volume 2”. 1992, CD.
Master senza sovraincisioni.
³ “From Burbank to Memphis”. 1994, CD. Sono incluse due versioni senza sovraincisioni.
³ “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubed repaired master.
³ “Only the songs survive”. 2000, CD. Versione remixata con il computer.

welcome to my world



Welcome to my world
Won’t you come on in ?
Miracles, I guess
Still happen now and then
Step into my heart
Leave your cares behind
Welcome to my world
Built with you in mind.

Knock and the door shall be opened
Seek and you will find
Ask and you’ll be given
The key to this heart of mine.

I’ll be waiting there
With my arms unfurled
Waiting just for you
Welcome to my world

Welcome to my world.





benvenuta nel mio mondo

Benvenuta nel mio mondo, ci entrerai anche tu?
Penso che i miracoli accadono ancora, a volte.
Vieni nel mio cuore, lasciati dietro le preoccupazioni.
Benvenuta nel mio mondo costruito con te in mente.
Bussa e la porta sarà aperta, cerca e troverai.
Chiedi e ti sarà data la chiave di questo mio cuore.
Aspetterò lì, a braccia aperte
Aspettando solo te, benvenuta nel mio mondo.
Benvenuta nel mio mondo.
autori: Ray Winkler e John Hathcock.
Running time: 1’54”.
data di registrazione: 14 gennaio 1973.
ora d’incisione: spettacolo delle ore 0,30.
località: Honolulu International Center, Honolulu, Hawaii.
numero di master: CPA5-4739.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1973, 2 LP; 1992, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973.
³ “Welcome to my world”. 1977, LP; 1992, CD. Stessa versione precedente.
³ “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD. Stessa versione precedente.
³ “The alternate aloha”. 1988, LP e CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii.
12 gennaio 1973 (CPA5–4715).
³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1998, CD. Stessa versione edita nell’album “Aloha from Hawaii”.
³ “The Country side of Elvis”. 2001, 2 CD. Stessa versione edita nell’album “Aloha from Hawaii”.
³ “Elvis by the Presleys”. 2005, 2 CD. Stessa versione edita nell’album “Aloha from Hawaii”.
³ “I am an Elvis fan”. 2012, CD. Stessa versione di “Aloha from Hawaii” (Honolulu, Hawaii, 14/1/1973).
³ “Aloha from Hawaii via satellite-Legacy edition”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 12 e 14 gennaio 1973.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “From Hawaii to Las Vegas”. 2012, CD. Prova a Las Vegas del 25 gennaio 1973.



EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Aloha rehearsl show”. 1980, LP;
    “The alternate aloha”. 1997, CD.
Stessa esecuzione pubblicata dalla RCA nell’album “The alternate aloha” ma qui lo spettacolo non è stato remixato.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 6”. 2007, CD. Versione remixata.
³ “DCDFORU”. 2007, CD. Versione remixata.
³ “The main event: Elvis VS The Beatles”. 1980, LP. Dal vivo a Honolulu, Hawaii. 14 gennaio 1973.
³ “Just pretend”. 1992, CD;
     “Unsurpassed masters, volume 4”. 1992, CD;
    “All shook up-Unhautorised”. 1996, CD.
Breve accenno proveniente dallo spettacolo delle ore 22,15 del 13 dicembre 1975 a Las Vegas, Nevada.


storia della canzone: “Welcome to my world” venne registrata per la prima volta da Jim Reeves nel novembre del 1961, portandola fino al 2° posto della classifica Country.
Nel 1971, Eddy Arnold ebbe un moderato successo con una sua versione di “Welcome to my world”.

western union


Western Union, clickety-clack
Oh, Western Union, clickety clack

I had a fight with my baby
Ooh how sorry I am
She won’t talk to me nohow
I’m gonna send a telegram

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh yeah !
Send my heart back without a crack
Mmm... Send my lovin’ baby back to me

She won’t open my letters
She won’t answer the phone
When I’m a-ringin’ her doorbell
She says there ain’t nobody home

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh yeah !
Send my heart back without a crack
Mmm, send my lovin’ baby back to me

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh yeah !
Send my heart back without a crack
Mmm, send my lovin’ baby back to me

“I love you” is my message
Just three words and no more
If she won’t let you deliver
Slip it underneath her door

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh yeah !
Send my heart back without a crack
Mmm... Send my lovin’ baby back to me

Oh, Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh yeah !
Send my heart back without a crack
Mmm, send my lovin’ baby back to me.



WESTERN UNION


Western Union, clickety-clack
Oh, Western Union, clickety clack

Ho avuto un litigio con la mia ragazza
Oh, quanto mi dispiace
Lei non mi parlerà assolutamente
Le manderò un telegramma

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh sì !
Ridammi indietro intero il mio cuore
Mmm, restituiscimi il mio dolce tesoro.

Lei non aprirà la mie lettere
Lei non risponderà al telefono
Quando suonerò al campanello di casa
Lei dirà che non c’è nessuno

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh, sì !
Ridammi indietro intero il mio cuore
Mmm, restituiscimi il mio dolce tesoro

Oh, Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh, sì !
Ridammi indietro intero il mio cuore
Mmm, restituiscimi il mio dolce tesoro.

"Ti amo" è il mio messaggio
Solo tre parole e niente più
Se non te lo lascerà consegnare
Fallo scivolare sotto la porta

Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh, sì !
Ridammi indietro intero il mio cuore
Mmm, restituiscimi il mio dolce tesoro

Oh, Western Union
Western Union, clickety-clack
Oh, sì !
Ridammi indietro intero il mio cuore
Mmm, restituiscimi il mio dolce tesoro.

autori: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
Running time: 2’10”.
data di registrazione: 27 maggio 1963.
ora d’incisione: 19,00-4,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: PPA4-0305.
take  scelta per il master: numero 4.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Speedway”. 1968, LP. Master.
³ “The lost album”. 1990, LP e CD. Master.
³ “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD.


emissioni follow that dream records:
³ “Studio B-Nashville outtakes 1961-1964”. 2003, CD. Take 3.
³ “Elvis sings Memphis Tennessee”. 2008, 2 CD. Master e prime tre takes.
³ “Elvis for everyone!”. 2014, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD. Takes 1, 2, 3 e 4.
³ “The Echoes Of Love sessions”. 2000, CD. Takes 1, 2 e 3.
³ “There’s always me, volume 2”. 1995, 2 CD. Takes 1 e 4.
³ “Tiger man-An alternate anthology, volume 1”. 1998, CD. Take 2.
³ “24 carat gold”. 1997, 2 CD. Take 3.
³ “From the vaults, volume 1-In my dreams”. 1999, CD. Take 1.
³ “From the bottom of my heart, volume 1”. 1996, CD. Alternate take.
³ “Memphis, Tennessee”. 1983, LP;
     “Elvis’ witchcraft album”. 1986, LP.
Take alternativa.
³ “You’re the first, you’re the last, you’re my everything”. 1994, LP. Master.
³ “The dance album”. 1990, CD. Master.
³ “The complete bonus songs 1960-1967”. 1995, CD. Master.
³ “Rockin’ with Elvis Presley and friends”. 2005, CD. Master.
What a Wonderful Life



What a wonderful life this life I’m livin’
What a wonderful life
Livin’ a life of ease, oh oh
Well, I’ve got no job to worry me
No big bad boss to hurry me
It’s a wonderful life. Life’s good to me

It’s a wonderful road this road I’m travelin’
It’s a wonderful road
Heading beyond the hills, oh yeah
Well, it may go straight or it may detour
But one thing that I know for sure
It’s a wonderful life. Life’s good to me

I don’t know where I’m going
Don’t care where I’m going
Like the four winds are blowing I go on
Laughin’ the day away, lovin’ the night away
Till the moon is gone

It’s a wonderful life this life I’m livin’
What a wonderful life
Livin’ the life I love, oh yeah
Well, I’ve got neighbors, I’ve got friends
Anywhere the rainbow ends
It’s a wonderful life. Life’s good to me

I don’t know where I’m going
Don’t care where I’m going
Like the four winds are blowing I go on
Laughin’ the day away, lovin’ the night away
Till the moon is gone

It’s a wonderful life this life I’m livin’
What a wonderful life
Livin’ the life I love, oh yeah
Well, I’ve got neighbors, I’ve got friends
Just about anywhere the rainbow ends
It’s a wonderful life. Life’s good to me

It’s a wonderful life. Life’s good to me
Oh, it’s a crazy life. Life’s good to me
Oh what a life...

CHE VITA MERAVIGLIOSA

Che vita meravigliosa questa vita che sto vivendo
Che vita meravigliosa
Vivere a proprio agio, oh oh
Non ho nessun lavoro che mi assilla
Nessun capo esigente che mi mette fretta
È una vita meravigliosa. La vita è buona con me

È una strada meravigliosa quella che sto percorrendo
È una strada meravigliosa
Che porta oltre le colline, oh sì
Può andar diritta o deviare
Ma c’è una cosa che so con sicurezza
È una vita meravigliosa. La vita è buona con me

Non so dove sto andando
Non m’interessa dove sto andando
Così come soffiano i quattro venti, io vado avanti
Trascorrendo il giorno allegramente ed amando per tutta la notte
Fino a quando la luna scompare

È una vita meravigliosa quella che sto vivendo
Che vita meravigliosa
Vivere la vita che amo, oh sì
Ho vicini di casa, ho amici
Fino a dove finisce l’arcobaleno
È una vita meravigliosa. La vita è buona con me

Non so dove sto andando
Non m’interessa dove sto andando
Così come soffiano i quattro venti, io vado avanti
Trascorrendo il giorno allegramente ed amando per tutta la notte
Fino a quando la luna scompare

È una vita meravigliosa la vita che sto vivendo
Che vita meravigliosa
Vivere la vita che amo, oh sì
Ho vicini di casa, ho amici
Quasi fino a dove finisce l’arcobaleno
È una vita meravigliosa. La vita è buona con me

È una vita meravigliosa. La vita è buona con me
Oh, è una vita pazza. La vita è buona con me
Oh che vita...
autori: Sid Wayne e Jay Livingston
Running time: 2’28”.
film di provenienza: “Follow that dream” (“Lo sceriffo scalzo”).
data di registrazione: 2 luglio 1961.
ora d’incisione: 19,00-22,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: M2WW-0875.
take  scelta per il master:  numero 7.
emissione su EP: maggio 1962 (“Follow that dream”. RCA EPA-4368).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “I got lucky”. 1971, LP; 2008, CD. Master.
³ “Collectors gold”. 1991. box di 3 CD. Takes 1 e 2.
³ “Elvis double features·Flaming star/Wild in the country/Follow that dream”. 1995, CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Follow that dream”. 2004, CD. Master e takes 1, 2, 3, 4, 5 e 6.
³ “Summer of ‘61”. 2013, libro + CD. Master.


Emissioni bootleg:
³ “Keep following that dream”. 2000, CD. Sono presenti le prime sette takes.
³ “The complete Follow That Dream session... plus”. 2000, CD. Sono incluse le prime sette takes.
³ “The complete Follow That Dream session”. 1993, CD. Sono presenti le prime sei takes.
³ “A dream to follow”. 1993, CD. Takes dalla 1 alla 6 più un’altra sconosciuta.
³ “What a wonderful life”. 1993, CD. Takes 1, 3, 4, 5 e 6.
³ “Wings of an angel”. 1993, CD. In questo compact disc edito su etichetta German Records, troviamo una take alternativa.
³ “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “The dance album”. 1990, CD. Master.
What’d I say


Mmmm… Hey mama, don’t you treat me wrong
Come and love your daddy all night long
All right… Hey, hey… Mmm… All right now…

See the girl with the diamond ring
She knows how to shake that thing
All right… Hey, hey… Mmm… All right now…

Aaah… Oooh…  Ah… Oh… Ah, oh…
Make me feel so good… Make me feel so good right now…
Make me feel so good… Make me feel so good right now…
Make me feel so good… Make me feel so good…

Hmmm… See the girl with the red dress on
She can do the dog all night long. All right… Hmm hmm…
Oh what’d I say… Tell me what’d I say…

Tell me what’d I say…  Tell me what’d I say right now…
Tell me what’d I say… Tell me what’d I say right now…
Tell me what’d I say… Tell me what’d I say…

Aaah… Oooh…  Ah… Oh… Ah, oh…
It’s all right… Well it’s all right now…
Baby, it’s all right… Baby, it’s all right right now…
Baby, it’s all right… Uh yeah…
Baby shake that thing… Baby shake that thing right now…
Baby shake that thing… Baby shake that thing right now…
Baby shake that thing… Well feel  all right…


Che cosa DOVrei dire



Mmmmm… Hey, ragazza, non trattarmi male…
Vieni ad amare il tuo uomo tutta la notte…
Va bene… Hey, hey… Mmm… Va tutto bene, ora…

Guarda la ragazza con l’anello di diamanti…
Lei sa come scaldare la situazione…
Va tutto bene… Hey, hey… Mmm… Va tutto bene, ora…

Aaah… Oooh… Ah… Oh…. Ah, oh…
Fammi sentire così bene… Fammi sentire così bene proprio adesso…
Fammi sentire così bene… Fammi sentire così bene proprio adesso…
Fammi sentire così bene… Fammi sentire così bene…

Hmmm… Guarda la ragazza con il vestito rosso…
Brillante com’è, potrebbe continuare per tutta la notte…
Va bene… Hmm hmm…
Oh che cosa dovrei dire…  Dimmi che cosa dovrei dire…

Dimmi cosa dovrei dire… Dimmi che cosa dovrei dire proprio adesso…
Dimmi cosa dovrei dire… Dimmi che cosa dovrei dire proprio adesso…
Dimmi cosa dovrei dire… Dimmi cosa dovrei dire…

Aaah… Oooh… Ah… Oh…. Ah, oh…
Va tutto bene… Va tutto bene, adesso…
Bambina, va tutto bene… Bambina, va tutto bene, adesso…
Bambina, va tutto bene, adesso… Uh sì…
Bambina, scuotiti… Scuotiti proprio ora…
Bambina, scuotiti… Scuotiti proprio ora…
Bambina, scuotiti… Mi sento benissimo…





autore: Ray Charles.
Running time: 3’01”.
data di registrazione: 30 agosto 1963.
ora d’incisione: informazione non disponibile.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: RPA3-0235.
take  scelta per il master: numero 4.
prima emissione su singolo: aprile 1964 (RCA 47-8360. Lato A: “Viva Las Vegas”).
posizione nella classifica hot 100: #21.
altre emissioni su singolo: maggio 1965 (RCA 447-0646. Lato A: “Viva Las Vegas”. Gold Standard Series reissue).


emissioni rca su album e cd:
³ “Elvis’ gold records, volume 4”. 1968, LP; 1990, CD. Master.
³ “Elvis in concert”. 1977, 2 LP; 1992, CD. Dal vivo a Rapid City, South Dakota, 21 giugno 1977 (GPA5-0438). Running time: 0’45”.
³ “Greatest hits, volume one”. 1981, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 agosto 1969, midnight show. Si tratta di una versione non completa, pubblicata con il numero di master LPA5-5901. Running time: 4’19”.
³ “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Stessa versione precedente ma qui è completa (WPA5-2530). Running time: 5’34”.
³ “Elvis double features·Viva Las Vegas/Roustabout”. 1993, CD. Master.
³ “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995, 2 CD. Master.
³ “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Prova del 29 luglio 1970 nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California.
³ “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997, CD. Master.
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Vedi box “Platinum–A life in music”, ↑.
³ “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Dinner show.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Live a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1969. Midnight show.
³ “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.
³ “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1969. Midnight show.
³ “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD. Prova del 29 luglio 1970 a Culver City, California, MGM Stage 1.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Tucson 76”. 2000, CD. Dal vivo a Tucson, Ariziona. 1 giugno 1976.
³ “Elvis at the International”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1969, midnight show.
³ “Elvis: New Year’s Eve”. 2003, 2 CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 31 dicembre 1976.
³ “Viva Las Vegas”. 2003, CD. Master e takes 1 e 2.
³ “Big boss man”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
30 marzo 1975, dinner show.
³ “Rockin’ across Texas”. 2005, libro+2 CD. Dal vivo a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
³ “Elvis in person at the International Hotel”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1969, dinner show.
³ “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut.
30 luglio 1976.
³ “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
³ “Showtime !”. 2010, 2 CD. Due versioni dal vivo: Birmingham, Alabama, 29 dicembre 1976 e Dallas, Texas, 28 dicembre 1976.
³ “Chicago stadium”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
14 e 15 ottobre 1976.
³ “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976.
³ “Amarillo ‘77”. 2011, CD. Dal vivo ad Abilene, Texas. 27 marzo 1977.
³ “The return to Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 agosto 1969, dinner show.


emissioni bootleg rilevanti:
³ “Hard knocks”. 2014, CD. Takes 1, 2, 3 e 4.
³ “Viva Las Vegas !”. 1978, LP; 1993, CD;
     “For movie fans only, volume 2”. 2000, CD.
Versione tratta direttamente dalla  pellicola del film “Viva Las Vegas”.
³ “You’re the first, you’re the last my everything”. 1994, LP. Master senza il coro.
³ “Love letters from me to you”. 1993, CD. Master dal running time un po’ più breve poiché il brano è stato leggermente velocizzato tecnicamente.
³ “Opening night 1969”. 1993, CD;
    “Elvis meets The Beatles”. 1995, CD;
    “The return of a prodigy”. 2009, CD.
    “Here I go again”. 1995, CD.
Live  a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969. Dinner show.
³ “A legendary performer, vol. 6”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, nevada. 21 agosto 1969, midnight show.
³ “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1969, midnight show.
³ “Drowned in sound”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
24 agosto 1969. Dinner show.
³ “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Dal vivo a Las vegas, Nevada. 24 agosto 1969, midnight show.
³ “Greatest hits, volume one”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 agosto 1969, midnight show. Si tratta di una versione non completa, pubblicata dalla RCA nell’omonimo LP del 1981. Running time: 4’19”.
³ “The king: from the dark to the light”. 1974, LP;
     “That’s the way it is”. 1980 e 1986, LP;
     “International heatwave”. 1991, CD;
    “There’s always me, volume 4”. 1995, 2 CD.
    “The cream of Culver City”. 1998, CD;
    “Plugged in & geared up”. 2009, CD.
Prova del 29 luglio 1970, MGM Stage 1, Culver City, California.
³ “A profile-The king on stage, vol. 2”. 1996, box di 4 CD;
    “Back with a bang !”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 22 marzo 1975. Midnight show.
³ “In the heart of Georgia”. 2010, CD. Dal vivo a Macon, Georgia.
24 aprile 1975.
³ “A damn fine show”. 1995, CD;
     “We’ll make you happy”. 2002, 2 CD.
Dal vivo a Jacksonville, Florida. 25 aprile 1975. Ore 20,30.
³ “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana.
4 maggio 1975, show pomeridiano.
³ “Running for President”. 1996, CD;
    “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 20 marzo 1976. Ore 20,30.
³ “Holding back the years”. 1995, CD;
    “A new kind of rhythm”. 2007, CD.
Live a Cincinnati, Ohio, 21 marzo 1976.
³ “El goes El Paso”. 2005, CD. Dal vivo a El Paso, Texas. 2 giugno 1976. Spettacolo delle ore 20,30.
³ “My, it’s been a long, long time”. 1997, CD. Live a Greensboro, North Carolina, 30 giugno 1976.
³ “Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD;
    “The final homecoming”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976.
³ “The bicentennial Elvis experience”. 1995, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Live a Hampton Roads, Virginia, 1 agosto 1976.
³ “Houston we have a problem”. 2013, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 28 giugno 1976, ore 14,30.
³ “Old times they are not forgotten”. 1995, CD;
    “One night in Alabama”. 1999, CD.
Live a Tuscaloosa, Alabama, 30 agosto 1976.
³ “Southbound”. 1998, CD. Live a Macon, Georgia, 31 agosto 1976.
³ “Elvis still rocking the nation !”. 2000, CD;
    “The man in white, volume 2”. 2002, CD.
Dal vivo a Huntsville, Alabama. 6 settembre 1976. Ore 20,30.
³ “Chicago beat”. 1999, CD. Live a Chicago, Illinois, 14 ottobre 1976.
³ “Bringin’ the house down”. 2001, CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
15 ottobre 1976.
³ “Eternal flame”. 2002, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana, 20 ottobre 1976.
³ “Elvis rocks the Golden Gate–America the beautiful”. 1997, CD.
Live a San Francisco, California, 28 novembre 1976.
³ “Run on”. 1998, CD. Live a Las Vegas, Nevada, 7 dicembre 1976.
³ “A hot Winter night in Dallas”. 1998, CD;
    “At full force”. 2010, CD.
Dal vivo a Dallas, Texas, 28 dicembre 1976.
³ “Burning in Birmingham”. 1998, CD;
    “High voltage !”. 2008, CD.
Live a Birmingham, Alabama, 29 dicembre 1976.
³ “The CBS concert recordings”. 2013, 2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977 e dal vivo a Rapid City, South Dakota, 21 giugno 1977.
³ “Candid Elvis on camera”. 1998, CD;
    “Softly, as I leave you”. 1998, CD.
Live a Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977.
³ “Live in Rapid City”. 2007, CD. Dal vivo a Rapid City, South Dakota. 21 giugno 1977.
³ “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 3-Stumpin’ Madison”. 2011, CD.
Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977.


altre EMISSIONI bootleg:
³ “Memories”. 1978, 2 LP. Dal vivo a Las vegas, Nevada. Agosto 1969.
³ “The return of the tiger man”. 1991, LP e CD;
    “Vegas variety 3”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969, dinner show.
³ “The winner back in Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1969.
³ “Live memories”. 1978, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
Agosto 1969.
³ “Back in Vegas”. 1986, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
Agosto 1969.
³ “The legend lives on”. 1976, LP;
    “Las Vegas fever, volume 2”. 1991, LP e CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Agosto 1969.
³ “Sold out”. 1975, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Febbraio 1972.
³ “Philadelphia ‘77”. 1996, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 1973.
³ “Springtime in Nevada”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 marzo 1975, dinner show.
³ “Top acts in Vegas, volume 1”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 25 marzo 1975.
³ “Amore, Elvis”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 29 marzo 1975. Dinner e midnight show.
³ “The live years”. 1987, 3LP;
    “Las Vegas Hilton. March 30, 1975. Dinner show”. 1987, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 30 marzo 1975. Dinner show.
³ “On April Fool’s Day, volume 2”. 1995, CD;
    “Rocking with the king April’s Fool Day, vol. I & II”. 2001, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 1 aprile 1975. Closing show.
³ “Changing pants”. 1985, 2 LP;
    “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD.
Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.
³ “Phoenix over Tennessee”. 1993, CD;
    “Across the country, volume 2”.
Dal vivo a Johnson City, Tenneessee. 17 marzo 1976.
Spettacolo serale.
³ “The bicentennial King, vol. 2”. 2010, CD. Dal vivo a Seattle, Washington. 26 aprile 1976.
³ “A crazy show in Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 3 maggio 1976.
³ “Then sings my soul”. 2008, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 7 maggio 1976. Dinner show.
³ “A night at the Sahara”. 2004, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 8 maggio 1976. Dinner show.
³ “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, California. 9 maggio 1976.
³ “One night at the Omni”. 1998, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia.
5 giugno 1976.
³ “One helluva night”. 1993, CD;
    “The bicentennial king, vol. 1”. 2010, CD.
Dal vivo a Buffalo, New York. 25 giugno 1976. Ore 20,30.
³ “Matinee majesty”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 26 giugno 1976, matinee show.
³ “Royal gambit in Richfield”. 2008, CD. Dal vivo a Richfield, Ohio.
23 ottobre 1976.
³ “Blue rainbow”. 1992, 2 CD. Dal vivo a Fort Wayne, Indiana.
25 ottobre 1976.
³ “The nation’s only atomic powered singer”. 1995, CD.
Dal vivo a San Francisco, California. 29 novembre 1976.
³ “The last Vegas opening night”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1976, opening show.
³ “Now-Or never”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 dicembre 1976. Dinner show.
³ “Presley at the Hilton”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
5 dicembre 1976.
³ “Tornado from Vegas”. 1991, CD.
    “A private audience with the king”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 8 dicembre 1976. Ore 21.
³ “The tenth of never”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1976, dinner e midnight show.
³ “Vegas variety, vol. 9”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 dicembre 1976, dinner show.
³ “Rockin’ with Elvis New Year’s Eve”. 1977, 2 LP;
     “Auld lang syne”. 1993, 2 CD;
     “Rags to riches”. 2003, 2 CD.
Dal vivo a Pittsburgh, Pennsylvania. 31 dicembre 1976.
³ “Hot time in Miami”. 1994, CD. Dal vivo a Hollywood, Florida.
12 febbraio 1977.
³ “Never ending demand, vol. 1”. 2010, CD. Dal vivo a Montgomery, Alabama. 16 febbraio 1977.
³ “Savannah 1977”. 1994, CD. Dal vivo a Savannah, Georgia.
17 febbraio 1977.
³ “Never ending demand, volume 1”. 2010, CD. Dal vivo a Savannah, Georgia. 17 febbraio 1977.
³ “Release me”. 1992, CD. Dal vivo a Columbia, South Carolina.
18 febbraio 1977.
³ “Riot in Charlotte”. 1993, CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina.
21 febbraio 1977.
³ “King time in Abilene”. 1994, CD. Dal vivo ad Abilene, Texas.
27 marzo 1977.
³ “The event”. 1995, CD. Dal vivo a Alexandria, Louisiana.
29 marzo 1977.
³ “The Toledoan balladeer”. 2011, CD. Dal vivo a Toledo, Ohio.
23 aprile 1977.
³ “From fans to fans”. 1998, CD. Live ad Ann Arbor, Michigan.
24 aprile 1977.
³ “Greetings from Saginaw”. 1994, CD. Dal vivo a Saginaw, Michigan.
25 aprile 1977.
³ “The king rocks Tampa”. 1995, CD. Dal vivo a Tampa, Florida.
26 aprile 1975. Ore 14,30.
³ “Elvis Presley… Tonight 8:30 PM”. 1994, CD. Dal vivo a Landover, Maryland. 22 maggio 1977.
³ “Funny how time slips away”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 23 maggio 1977.
³ “Augusta-Once and for all”. 2008, CD. Dal vivo ad Augusta, Maine. 24 maggio 1977.
³ “Jailhouse rock man in concert”. 1993, CD. Dal vivo a Rochester, New York. 25 maggio 1977.
³ “Unchained Elvis”. 2000, CD. Live a Binghampton, New York,
26 maggio 1977.
³ “Philadelphia ‘77”. 1985, LP. 1996, CD. Dal vivo a Philadelphia, Pennsylvania. 28 maggio 1977. Ore 20,30. Inoltre troviamo un’altra versione dal vivo del 1973.
³ “Send me the light… I need it bad”. 1994, CD. Dal vivo a Baltimore, Maryland. 29 maggio 1977.
³ “Last stop in Mobile”. 2009, CD. Dal vivo a Mobile, Alabama. 2 giugno 1977.
³ “Elvis rocks Lincoln”. 2004, CD. Live a Lincoln, Nebraska.
20 giugno 1977.
³ “Just one more smile”. 2012, CD. Dal vivo a Des Monies, Iowa.
23 giugno 1977, spettacolo serale.
³ “One night”. 2003, CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin.
24 giugno 1977.
³ “Since Cincinnati”. 1991, CD;
     “Live at the Riverside Coliseum, volume 1”. 1991, LP.
Dal vivo a Cincinnati, Ohio. 25 giugno 1977.
³ “Adios–The last performance”. 1992, CD;
     “The last concert”. 1993, CD.
Dal vivo ad Indianapolis, Indiana, 26 giugno 1977.



storia della canzone: “What’d I say” venne composta e registrata da Ray Charles nel 1959. Essa raggiunse il primo posto della classifica Rhythm’n’Blues ed il 6° della Hot 100. Questa canzone fu la prima di Ray Charles a vendere oltre un milione di copie ed una delle prime ad includere in essa il pianoforte elettrico.
Altre popolari versioni di questa canzone furono quelle di Jerry Lee Lewis nel 1961, di Bobby Darin nel 1962 e di Rare Earth nel 1972.


curiosità: a partire dagli spettacoli del 1975, “What’d I say” veniva eseguita  da Elvis in una veloce interpretazione di nemmeno un minuto durante la presentazione della band in quanto fungeva da assolo per il chitarrista.


What’s she really like


What’s she really like, the girl that you see me with ?
What’s she really like, the one I’m so dreamy with ?
Well let me tell you she’s wonderful
She’s marvelous and she’s mine
Talk about her lips, her lips are so thrillable
Can’t describe her kiss in words of one syllable
She’s even more than adorable
And what’s moreable, she’s all mine

· You’re asking if she loves me
Well you don’t know the half
You’re wond’ring if she’ll leave me
Ha-ha-ha don’t make me laugh !
What’s she really like, the girl I go on about
What’s she really like the one I’m so gone about
All I can say, she’s wonderful
She’s marvelous and she’s mine

· Repeat

Adorable and she’s mine
Marvelous and she’s mine
Wonderful and she’s mine !




com’è davvero ?

Com’è davvero la ragazza che vedi assieme a me?
Com’è davvero l’unica che mi fa sognare così tanto?
Lascia che ti dica che lei è meravigliosa, è meravigliosa ed è mia.
Parliamo delle sue labbra... Le sue labbra fanno così rabbrividire...
Non posso descrivere i suoi baci con parole di una sillaba!
Lei è molto più che adorabile e ciò che conta di più è che lei è tutta mia!
Mi chiedi se mi ama... Tu non sai quanto!  Ti stai chiedendo se lei mi lascerà...
Ha-ha-ha... Non farmi ridere!
Com’è davvero la ragazza con cui esco?
Com’è davvero l’unica di cui sono innamorato?
Mi chiedi se mi ama... Tu non sai quanto!  Ti stai chiedendo se lei mi lascerà...
Ha-ha-ha... Non farmi ridere!
Com’è davvero la ragazza con cui esco?
Com’è davvero l’unica di cui sono innamorato?
Tutto quello che posso dire è che lei è meravigliosa, è meravigliosa ed è mia !
Adorabile ed è mia !  Meravigliosa ed è mia !  Meravigliosa ed è mia !
autori: Sid Wayne e Abner Silver.
Running time: 2’13”.
film di provenienza: “G.I. Blues” (“Café Europa”).
data di registrazione: 28 aprile 1960.
ora d’incisione: 12,30-18,30/19,45-23,03.
studio: RCA, Hollywoood, California.
numero di master: L2PB-3679.
numero di master  per il film: GO.
take  scelta per il master:  numero 19 e work part ending 22.
curiosità: nel film “G.I. Blues”, Elvis canticchia questa canzone solamente per 18” sotto la doccia, senza alcun accompagnamento musicale.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “G.I. Blues”. 1960, LP; 1988, CD. Master.
³ “G.I. Blues”. 1997, CD. Master e  take 7.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “G.I. Blues”. 2012, 2 CD. Master e takes dalla 1 alla 13.
³ “From Memphis to Hollywood”. 2012, libro + CD. Master in mono.
³ “Café Europa-G-I. Blues, volume 2”. 2013, 2 CD. Takes dalla 14 alla 19 e work part takes 20, 21 e 22.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Cafè Europa sessions”. 1996, box di 4 CD. Takes dalla 1 alla 22.
³ “Welcome in Germany”. 1987, LP; 1991, CD. Sono incluse due versioni: una è stata tratta dalla pellicola cinematografica e l’altra è la take 7.
³ “The complete G. I. Blues sessions, volume 2”. 1993, CD. Sono incluse le prime 5 takes e quelle che vanno dalla 17 alla 22.
³ “Vienna woods rock’n’roll, volume 1”. 1993, CD. Takes 1, 2, 3, 4 e 5.
³ “Vienna woods rock’n’roll, volume 2”. 1993, CD. Takes 17, 18, 19 e 20 e un’altra sconosciuta.
³ “G. I .Blues special 35th anniversary edition, volume 1”. 1995, CD.
Takes 6, 7 e 16.
³ “G. I. Blues special 35th anniversary edition, volume 2”. 1996, CD.
Takes 9, 10, 11, 12 e 13.
³ “The best of G.I. Blues sessions”. 2001, CD. Takes 1, 2, 3, 4, 8, 11, 14 e 17.
³ “A legendary performer, vol. 8”. 2006, CD. Take 5.
³ “Wings of an angel”. 1993, CD. In questo CD edito su etichetta German records troviamo una versione alternativa.
³ “Rare Elvis, volume 5-Celluloid treasures”. 2010, CD. Take 8/insert take 20.
³ “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “Datin’ with Elvis”. 1990, CD;
    “Dancin’ with Elvis”. 1990, CD.
Versione alternativa.
What Every Woman Lives For



She may say she needs
Fancy bangles and beads
That’s part of a woman’s plan
But what every woman lives for
What every woman lives for
Is to give her love to a man

Wise men have known
Women can’t live alone
So a woman should understand
That what every woman lives for
What every woman lives for
Is to give her love to a man

He may not be the kind
You’ll find in picture books
A real life hero
With dashing handsome looks
He may not be the guy
That you’ve been dreaming of
But that won’t stop you
From giving him your love

So dear, can’t you see
That it was meant to be
It’s part, part of our destiny
‘Cause what every woman lives for
What every woman lives for
Is to give her love to a man
And I hope that man is me.

ciò per cui ogni donna vive


Lei potrebbe dire di avere bisogno
Di braccialetti preziosi e collane
Questa fa parte del metodo femminile
Ma ciò per cui ogni donna vive
Ciò per cui ogni donna vive
È dare il suo amore ad un uomo.

I saggi hanno sempre saputo
Che le donne non possono vivere da sole
Quindi una donna dovrebbe capire
Che ciò per cui ogni donna vive
Ciò per cui ogni donna vive
È dare il suo amore ad un uomo.

Lui forse potrebbe non essere il tipo
Che vedi sui libri illustrati
O un vero eroe
Elegante e di bell’aspetto
Potrà anche non essere l’uomo
Che stai sognando
Ma questo non ti impedirà
Di dargli il tuo amore

Perciò tesoro, renditi conto
Che questo doveva accadere
È parte, è parte del nostro destino
Perché ciò per cui ogni donna vive
Ciò per cui ogni donna vive
È dare il suo amore ad un uomo
E spero di essere io quell’uomo.
autori: Doc Pomus e Mort Shuman.
Running time: 2’28”.
film di provenienza: “Frankie and Johnny” (“Frankie e Johnny”).
date di registrazione: 13 maggio 1965 (parte ritmica);
14 maggio 1965 (parte vocale).
ora d’incisione: 17,00-22,00/23,00-4,00 (parte ritmica); informazione non disponibile (parte vocale).
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: SPA3-7377.
take scelta per il master: numero 6 (parte ritmica);
numero 8 (parte vocale).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Frankie and Johnny”. 1966, LP. Master.
³ “Elvis double features·Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD: Master.


emissioni follow that dream records:
³ “Frankie and Johnny”. 2003, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The complete Frankie And Johnny sessions”. 1997, 2 CD. Master.
³ “Because of love, vol. 2”. 2000, CD.
³ “Original film music, volume 4”. 1992, CD. Versione estrapolata direttamente dalla pellicola del film.
what now my love


What now my love now that you’ve left me
How can I leave through another day
Watching my dreams turn into ashes
And all my hopes into bits of clay
Once I could see, once I could feel
Now I’m a numb I’ve become unreal
I walk the night, oh, without a goal
Stripped of my heart, my soul

What now my love now that it’s over
I feel the world closing in on me
Here come the stars tumbling around me
And there’s the sky where the sea should be
What now my love now that you’re gone
I’d be a fool to go on alone
No one would care, no one would cry
If I should live or die

What now my love now there is nothing
Only my last goodbye... Only my last goodbye.




Cosa succede ora, amore mio ?

Cosa succede ora, amore mio, adesso che mi hai lasciato?
Come potrei vivere un altro giorno vedendo i miei sogni tramutarsi in cenere e le mie speranze frantumarsi in cocci d’argilla?
Un tempo riuscivo a vedere, un tempo riuscivo a sentire...
Ora invece sono stordito e diventato irreale...
Cammino, di notte, senza una meta, privato del mio cuore e della mia anima...
Cosa succede ora, amore mio? Adesso che è finita?
Sento il mondo che si stringe attorno a me...
Ecco le stelle che cadono attorno a me e c’è il cielo dove dovrebbe esserci il mare...
Cosa succede, ora, amore mio? Adesso che sei andata via?
Sarei uno stupido ad andare avanti da solo...
A nessuno importerebbe, nessuno piangerebbe se dovessi vivere o morire...
Cosa succede ora, amore mio, adesso che non c’è rimasto nulla se non il mio ultimo addio? Se non il mio ultimo addio?
autori: P. Delanoe, Gilbert Becaud e Carl Sigman.
Running time: 3’12”.
data di registrazione: 14 gennaio 1973.
ora d’incisione: spettacolo delle ore 0,30.
studio: Honolulu International Center, Honolulu, Hawaii.
numero di master: (CPA5-4737).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1973, 2 LP; 1992, CD. Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973.
³ “The alternate aloha”. 1988, LP e CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 12 gennaio 1973 (CPA5-4713).
³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1998, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973. Si tratta della stessa versione edita nel doppio LP del 1973.
³ “The home recordings”. 1999, CD. Registrazione effettuata amatorialmente nel febbraio 1966 o agli inizi del 1967 a Rocca Place, Hollywood, in casa di Elvis (CPA5-5169).
³ “Elvis live”. 2006, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973. Si tratta della stessa versione edita in “Aloha from Hawaii”.
³ “Aloha from Hawaii via satellite-Legacy edition”. 2013, 2CD. Dal vivo ad Honolulu, Hawaii. 12 e 14 gennaio 1973.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “In a private moment”. 1999, CD. Stessa esecuzione edita in “The home recordings”, ­.
³ “Takin’ Tahoe tonight”. 2003, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 13 maggio 1973, ore 3.
³ “Closing night”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973. Midnight show.
³ “Elvis Summer festival”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1972. Dinner show.
³ “I’ll remember you”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 febbraio 1973. Midnight show.
³ “3000 South Paradise Road”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972, dinner show. Inoltre abbiamo anche due prove del 4 agosto 1972, sempre a Las Vegas.
³ “Destination U.S.A.”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
4 settembre 1972, dinner show.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
³ “Elvis at full blast !”. 1995, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show.
³ “Blazing into the darkness”. 1999, CD;
    “Hilton’s all shook up”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972. Dinner show.
³ “Hot August night”. 2008, CD;
    “Elvis 1972-The real Elvis”. 2009, box di 10 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972. Midnight show.
³ “Keeping them warm”. 2013, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1972. Midnight show.
³ “I’ll remember you”. 1998, CD;
    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD;
    “Elvis 1972-The real Elvis”. 2009, box di 10 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show.
³ “Aloha rehearsal show”. 1980, LP. Live a Honolulu, Hawaii.
12 gennaio 1973 ma qui non è remixata.
³ “Elvis in the 70’s”. 2009, CD+1 DVD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii,
14 gennaio 1973.
³ “Don’t think twice”. 2000, CD;
    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 febbraio 1973, midnight show.
³ “It’s a matter of time”. 1993, CD;
    “Vegas rhythm”. 2007, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 2”. 2009, CD. Box di 17 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 febbraio 1973. Dinner show.
³ “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD;
    “Rockin’ the blue board, vol. 1”. 2007, CD;
    “Touring in the 70’s, volume 1”. 2009, box di 17 CD.
Live a Las Vegas, Nevada, 20 agosto 1973, midnight show.


altre emissioni bootleg:
³ “No fooling around !”. 2003, CD;
     “Another opening night”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 agosto 1972, opening show.
³ “Directly from the 1972 Elvis Summer Festival”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 5 agosto 1972, dinner show.
³ “A moment to remember”. 2005, CD;
    “A hot night at paradise Rd.”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1972, dinner show.
³ “Swing & swirl your hips again”. 2007, CD. Dal vivo a San Bernardino, California. 13 novmbre 1972, spettacolo serale.
³ “Hot summer night”. 1987, CD;
    “Top acts in Vegas, volume 3”. 1995, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 agosto 1972, dinner show.
³ “The spirit of Sin City”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 agosto 1972. Dinner show.
³ “Desert serenade”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 agosto 1972, midnight show.
³ “Explosion in Vegas”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
17 agosto 1972. Midnight show.
³ “Stasera resta con me”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 agosto 1972. Dinner show.
³ “Red hot in Vegas”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1972. Midnight show.
³ “Not to sweet”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 1 settembre 1972, midnight show.
³ “Labor Day madness”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1972. Midnight show.
³ “King of the neon jungle”. 2003, CD;
    “Labor Day madness”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 settembre 1972, spettacolo delle ore 3.
³ “Walk that lonesome road”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 settembre 1972, closing show.
³ “Swing & swirl your hips again”. 2007, CD. Dal vivo a San Bernardino, California. 13 novembre 1972. Spettacolo serale.
³ “Live at the H.I.C.”. 2004, CD. Dal vivo ad Honolulu, Hawaii.
18 novembre 1972. Spettacolo serale.
³ “Back on the mainland”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
26 gennaio 1973, opening show.
³ “Top acts in Vegas, vol. 7”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 9 febbraio 1973, dinner show.
³ “I’d like to meet Jack Lord”. 2002, CD;
    “Turning up the heat in Las Vegas”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 10 febbraio 1973, midnight show.
³ “Echoes of Aloha”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 febbraio 1973, dinner show.
³ “You don’t have to say you love me”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 febbraio 1973, dinner show.
³ “A dinner at the Hilton”. 2007, CD;
    “I’m a steamroller baby”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1973, dinner show.
³ “We’ll make you happy”. 2002, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 17 febbraio 1973. Midnight show.
³ “On a winning streak”. 2014, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
17 febbraio 1973, dinner e midnight shows e 18 febbraio 1973, dinner show.
³ “I’ll whoop his ass !”. 2002, CD;
    “Kicking and rolling”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 18 febbraio 1973, midnight show.
³ “You don’t have to say you love me”. 2010, CD;
    “Living from day to day, chasing a dream”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 febbraio 1973, dinner show.
³ “Living from day to day, chasing a dream”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 febbraio 1973. Dinner e midnight show.
³ “Las Vegas stage show”. 1996, CD;
    “What now my love”. 2005, CD;
    “Kicking and rolling”. 2007, CD;
    “Help me make it in Pittsburgh”. 2009, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 febbraio 1973, closing show.
Elvis recita le parole invece di cantarle.
³ “The entertainer 1954-1976”. 1978, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Febbraio 1973.
³ “At the top of the game”. 2006, CD. Dal vivo a Phoenix, Arizona.
22 aprile 1973. Ore 15.
³ “Total commitment”. 2010, CD. Dal vivo ad Anaheim, California.
24 aprile 1973.
³ “Back in Portland”. 1989, LP;
     “Storm over Portland”. 1991, 2 CD;
    “Back in Portland”. 1993, CD;
    “Shining in Portland”. 2004, CD.
Dal vivo a Portland, Oregon. 27 aprile 1973.
³ “When the blue moon turns to gold again”. 2004, CD;
    “The King in Queen City”. 2010, CD.
Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Spettacolo pomeridiano.
³ “Grand roulette at the Sahara”. 2008, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 6 maggio 1973. Midnight show.
³ “High Sierra fever”. 2007, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, California. 7 maggio 1973, midnight show.
³ “Stateline California”. 1995, CD;
    “Return to Lake Tahoe”. 1995, CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, California. 10 maggio 1973, midnight show.
³ “Elvis live in Lake Tahoe”. 1991, CD;
    “The man in white, volume 4”.2002, CD;
    “The perfect gift”. 2003, CD.
Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 13 maggio 1973. Concerto delle ore 3.
³ “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973.
³ “Help me make it in Pittsburgh”. 2009, CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 25 giugno 1973.
³ “Elvis mania Atlanta”. 1993, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia.
30 giugno 1973, spettacolo serale.
³ “An afternoon in Nashville”. 1994, CD. Dal vivo a Nashville, Tennessee. 1 luglio 1973, ore 15.
³ “Stripped of my heart, my soul”. 2009, CD;
    “Flyin’ high”. 2009, CD.
Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 3 luglio 1973. Spettacolo serale.
³ “Fire in Vegas”. 1993, CD;
    “Raised on Vegas”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1973, opening show.
³ “Into the light”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1973. Dinner show.
³ “The sound of Vegas 1”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
8 agosto 1973, dinner show.
³ “The king will never die !”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
9 agosto 1973. Midnight show.
³ “Crying time in Vegas”. 1994, CD;
    “Vegas variety, volume 4”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1973. Midnight show.
³ “Whole lotta shakin’ in Vegas-Elvis in the Hilton, vol. 3”. 2002, CD;
    “It’s a deja-vu time”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 agosto 1973, midnight show.
³ “Endless Summer Festival”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973. Dinner e midnight show.
³ “Sin City’s hottest ticket !”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1973. Midnight show.
³ “Summer festival ‘73”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
25 agosto 1973, midnight show.
³ “Las Vegas fever, volume 3”. 1990, LP e CD;
    “Caught in the act”. 2003, CD;
    “The continuing story of Memory Records”. 2004, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1973. Midnight show.
³ “Flip, flop & fly”. 2004, CD;
     “High spirit in Vegas”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 settembre 1973, midnight show.
³ “The funny side of Elvis Presley”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1973, closing show.
³ “Love letters from Nevada”. 1995, CD;
    “Slippin’n’slidin’ with Elvis”. 2003, CD:
    “We have not rehearsed them !”. 2004, CD;
    “Here comes the stars”. 2009, CD;
    “Elvis as recorded live in Las Vegas”. 2014, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 dicembre 1976. Dinner show. La prima parte della canzone è recitata.



storia della canzone: “What now my love” venne composta da P. Delanoe e da Gilbert Becaud nel 1962 col titolo francese di “Et maintenant”.  In seguito fu il compositore Carl Sigman che scrisse il testo americano di questa canzone e che gli dette il titolo di “What now my love”.
La prima registrazione di questa canzone, nella versione inglese, avvenne sempre nel 1962 da parte di Jane Morgan.
Da segnalare anche l’incisione di Al Martino, nell’ottobre del 1965.
Nell’anno seguente la Kapp Records pubblicò la versione francese di questa canzone di Gilbert Becaud .
Herb Alpert, nello stesso anno, raggiunse il 24° posto della Hot 100 ed il 2° della Easy Listening di Billboard .
Altre due popolari versioni di questa canzone sono quelle di Sonny and Cher  (1966) e di Mitch Ryder (1967).
What Now, What Next, Where To

Like a ship without a compass on a cold and lonely sea
No beacon light of love to guide me through
I lost the only treasure that means anything to me
What now, what next, where to ?

I thought I had a love that would be mine eternally
I felt so sure you’d be forever true
Now everything I counted on has crumbled under me
What now, what next, where to ?

You were part of every dream I dreamed, of everything I planned
How could I know our castles were built upon the sand
Won’t heaven send an angel please, to tell me what to do
What now, what next, where to ?
What now, what next , where to ?






e adesso, e dopo, dove andrò?

Come una nave senza bussola sopra un mare freddo e solitario
Senza un fuoco d’amore che mi guidi
Ho perduto l’unico tesoro che significasse qualcosa per me
E adesso, e dopo, dove andrò ?

Credevo di avere un amore che sarebbe stato mio per sempre
Ero così certo che saresti stata sempre sincera
Ora ogni cosa sulla quale facevo affidamento è andata in pezzi
E adesso, e dopo, dove andrò ?

Eri parte di tutti i miei sogni, di tutti i miei piani
Come avrei potuto immaginare che i nostri erano solamente castelli di sabbia
Il cielo sarebbe così gentile da mandarmi un angelo a dirmi che cosa fare ?
E adesso, e dopo, dove andrò ?
E adesso, e dopo, dove andrò ?
autori: Don Robertson e Hal Blair.
Running time: 2’00”.
data di registrazione: 26 maggio 1963.
ora d’incisione: 18,30-5,30.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: PPA4-0294.
take scelta per il master: numero 1 (si tratta dell’unica fatta da Elvis).


emissioni rca su album e cd:
³ “Double trouble”. 1967, LP. Master.
³ “Separate ways”. 1973, LP; 2007, CD. Master.
³ “The lost album”. 1991, CD. Master.
³ “From Nashville to Memphis–The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master.


emissioni follow that dream records:
³ “Double trouble”. 2004, CD. Master.
³ “Elvis sings Memphis, Tennessee”. 2008, 2 CD. Master.
³ “Elvis for everyone!”. 2014, 2 CD. Master.


emissioni bootleg:
³ “The complete bonus songs 1960-1967”. 1995, CD. Master.
³ “Because of love, volume 1”. 1999, CD. Master.
³ “The Echoes Of Love sessions”. 2000, CD. Master.
³ “Unsurpassed masters, box 3”. 2003, box di 4 CD. Master.
WHEELS ON MY HEELS


Gotta do some livin’
Got the wanderlust
Better clear the highway
‘Cause I’m gonna move some dust

Oh I got wheels
Wheels on my heels
And I gotta keep rollin’
Rolling along

Lots of pretty dollies
Try to fence me in
But I love ‘em and leave’em
‘Cause a tumbleweed’s my kin

Oh I got wheels
Wheels on my heels
And I gotta keep rollin’
Rolling along

Why do I keep movin’
Never settlin’ down ?
Can it be I’m looking
For a dream I haven’t found ?

Oh I got wheels
Wheels on my heels
And I gotta keep rollin’
Rolling along

Oh I got wheels
Wheels on my heels
And I gotta keep rollin’
Rolling along.





LE RUOTE AI PIEDI


Vivrò un po’
Voglio viaggiare molto
Fareste meglio a liberare la strada
Perchè alzerò un po’ di polvere.

Oh, ho le ruote
Le ruote ai piedi
E continuerò ad andare
Andare in giro

Ci sono un mucchio di belle ragazze
Che cercano di prendermi
Ma io le amo e poi le lascio
Perchè sono come l’erba mobile

Oh, ho le ruote
Le ruote ai piedi
E continuerò ad andare
Andare in giro

Perchè continuo a muovermi
Senza fermarmi mai ?
Forse sono in cerca di un sogno
Che non ho ancora trovato ?

Oh, ho le ruote
Le ruote ai piedi
E continuerò ad andare
Andare in giro

Oh, ho le ruote
Le ruote ai piedi
E continuerò ad andare
Andare in giro.
autori: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
Running time: 1’19”.
film di provenienza: “Roustabout” (“Il cantante del Luna Park”).
data di registrazione: 3 marzo 1964.
ora d’incisione: 12,30-17,50/19,10-0,00.
studio: Radio Recorders, Hollywood.
numero di master: RPA3-5275.
numero di master per il film: LO.
take scelta per il master: numero 7.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Roustabout”. 1964, LP. Master.
³ “Elvis double features-Viva Las Vegas/Roustabout”. 1993, CD.  Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Original film music, vol. 6”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “For movie fans only, vol. 3”. 2007, CD. Direttamente dalla pellicola del film.

when god dips his love
in my heart



...fountain high of love Jesus did impart
Oh, you make a-me laugh, It makes me cry
Sets my sinful soul on fire
Hallelujah, when God dipped his love in my heart...









QUANDO DIO FA SCORRERE IL SUO AMORE
NEL MIO CUORE

... Gesù ha distribuito fontane piene d’amore
Oh, mi fai ridere, mi fa piangere
Butta nel fuoco la mia anima peccatrice
Hallelujah, quando Dio fece scorrere nel mio cuore il suo amore.









NOTA:
si tratta di un’improvvisazione di soli 18” eseguita assieme a Jerry Lee Lewis e a Carl Perkins durante il famoso Million Dollar Quartet.


AUTORE: Clevant Derricks,
RUNNING TIME: 0’18”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 dicembre 1956.
ORA D’INCISIONE: pomeriggio.
LOCALITÀ: Sun Records, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: VPA4-5299.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone è il frutto di una jam session fra Elvis, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis (era presente, ma non cantò, anche Johnny Cash). Il tutto avvenne negli studi di Sam Phillips a Memphis, dove lo stesso Elvis iniziò la sua carriera e quel 4 dicembre si era fermato per salutare Sam. Capitò nel bel mezzo di una session di Jerry Lee Lewis ed il resto venne da sé. Phillips ebbe la bella idea di accendere il registratore…


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “The Million Dollar Quartet”. 1990, LP e CD.
³ “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Million Dollar Quartet”. 1980, LP.
³ “The One Million Dollar Quartet”. 1987, 2 LP.


STORIA DELLA CANZONE: questo Gospel fu registrato per la prima volta da Daniel Sisters e Otis McCoy nel giugno del 1949 (Columbia 20658).
Nello stesso anno si contano le incisioni di Red Foley e Hank Williams.

when I’m over you



When I'm over you
There'll be darkness
Where my soul has been
And no light will ever shine again
When I'm ov-over you

When you're leavin' is over
And there's not another tear to cry
In the silence of that last goodbye
Just remember, remember this

When I'm over you
There'll be darkness
Where my soul has been
And no light will ever shine again
When I'm over, over you

Oh oh oh oh ohhh.... Oh oh ooh...

When I'm over you
There'll be darkness, darkness
Where my soul has been
And no light will ever shine again
When I'm over, over you

When I'm over you
There'll be darkness, where my
Where my soul has been
And no light will ever shine again
When I'm over, over you

When I'm over you
There'll be darkness, darkness
Darkness where my soul has been
And no light will ever, ever shine again
When I'm over you...


quando CON TE SARÀ finita


Quando con te sarà finita
Ci saranno solo tenebre
Dove prima c'era la mia anima
E nessuna luce risplenderà mai più
Quando sarà finita con te

Quando te ne andrai sarà finita
E non ci saranno più lacrime da piangere
Nel silenzio di quest' ultimo addio
Ricorda, ricorda solo questo

Quando con te sarà finita
Ci saranno solo tenebre
Dove prima c'era la mia anima
E nessuna luce risplenderà mai più
Quando sarà finita, finita con te

Oh oh oh oh ohhh.... Oh oh ooh...

Quando con te sarà finita
Ci saranno solo tenebre, tenebre
Dove prima c'era la mia anima
E nessuna luce risplenderà mai più
Quando sarà finita, finita con te

Quando con te sarà finita
Ci saranno solo tenebre, dove
Dove prima c'era la mia anima
E nessuna luce risplenderà mai più
Quando sarà finita, finita con te

Quando con te sarà finita
Ci saranno solo tenebre, tenebre
Tenebre dove prima c'era la mia anima
E nessuna, nessuna luce risplenderà mai più
Quando sarà finita con te...
autore: Shirl Milete.
Running time: 2’22”.
data di registrazione: 7 giugno 1970.
ora d’incisione: 18,00-21,00/22,00-1,00/1,30-4,30.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: ZOA4-1615.
take scelta per il master: numero 1.
sovraincisioni: giugno, 22 e 23 settembre 1970, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Love letters from Elvis”. 1971, LP; 1992, CD. Master.
³ “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Master.
³ “Elvis Country-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Master.


EMISSIONI Follow that dream records:
³ “Love letters from Elvis”. 2008, 2 CD. Master.
³ “Our memories of Elvis, volumes 1, 2 & 3”. 2012, 2 CD. Undubbed master di 3’06”.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The Joan Deary tapes”. 2008, CD Master.
³ “Make the world go away”. 1998, CD. Take 1 dal running time di 3’36”.
³ “More pure Elvis-The lost album”. 1990, CD.
     “Bilko’s gold cuts”. 2005, CD.
Versione lunga 3’17” senza sovraincisioni.
³ “Rough cut diamonds, volume 1”. 1984, LP;
     “Pure diamonds, volume 2”. 1989, CD;
     “Rough cut diamonds”. 1993, CD;
    “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, box di 4 CD.
Master senza sovraincisioni.
³ “For the good times”. 1993, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “You know, it don’t have to be strictly Country, vol. 2”. 2013, CD. Undubbed master di 3’36”.
³ “Unedited masters-Nashville 1970 revisited”. 2013, CD. Undubbed master di 3’40”.
³ “Our memories of Elvis, volume 3-Unfinished business”. 2010, CD. Undubbed master di 3’33”.
³ “Extending my love”. 2008, CD. Versione allungata al computer.

When It Rains, It Really Pours



You know what it takes, you’ve got it, baby
You are the only one I chose
Don’t leave me here with all these heartaches
Only you and heaven knows
About my troubles troubles troubles

When it rains, it really pours

You shouldn’t have took away my loving
You know you thrill me from head to toe
I got a feeling for you baby
And you’re the only one who knows
About my troubles, troubles, troubles

When it rains, it really pours

You know what you did to make me love you
You really opened up my nose
You got what you wanted, now you left me
That’s the way the story goes
Well, I got troubles, troubles, troubles

When it rains, it really pours.
Quando piove, piove sempre sul bagnato




Tu sai cosa ci vuole e tu, piccola, ce l’hai
Sei tu l’unica che ho scelto
Non lasciarmi qui con tutte queste sofferenze
Solo tu ed il cielo conoscete
Tutte le mie sofferenze

Quando piove, piove sempre sul bagnato

Non avresti dovuto portar via il mio amore
Sai che mi fai tremare dalla testa ai piedi
Per te, provo qualcosa, piccola
E sei la sola che conosce
Tutte le mie sofferenze

Quando piove, piove sempre sul bagnato

Sai cos’hai fatto per farmi innamorare di te
Mi hai preso davvero in giro
Hai avuto ciò che volevi ed ora mi lasci
Questa è la storia
E perciò ora io sto soffrendo come un pazzo

Quando piove, piove sempre sul bagnato.
autorE: William Robert “Billy The Kid” Emerson.
Running time: 1’48”.
data di registrazione: 24 febbraio 1957.
ora d’incisione: 14,00-17,00.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: H2WB-0419.
take scelta per il master: numero 8.
altre notizie: Elvis registò questa canzone una prima volta quando ancora cantava per la Sun Records a Memphis. La data esatta non è nota ma si sa che era il novembre del 1955 e si tratta dell’ultima canzone incisa per questa etichetta musicale.
A questa registrazione, ritenuta insoddisfacente e pubblicata solo dopo la morte di Elvis, venne assegnato il numero di matrice NPA5-5826 e fu la take 5 ad essere stata scelta come eventuale master.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Elvis for everyone!”. 1965, LP; 1990, CD. Master del 1957.
³ “Elvis-A legendary performer, volume 4”. 1983, LP. Registrazione del 1955 (master) e due false partenze (takes 7 e 9).
³ “A golden celebration”. 1984, box di 6 LP; 1998, box di 4 CD. Registrazione del 1955 (master) e due false partenze (takes 7 e 9).
³ “Reconsider baby”. 1985, LP e CD. Master del 1957.
³ “The complete Sun sessions”. 1987, 2 LP; CD. Registrazione del 1955 (master) e due false partenze (takes 7 e 9).
³ “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master del 1957, master del 1955 e due false partenze (takes 7 e 9).
³ “Loving you”. 1997, CD. Master del 1957.
³ “Memories-The ‘68 Comeback special”. 1998, 2 CD. Prova nel camerino di Elvis registrata a Burbank, California, 24 giugno 1968. Numero di master: CPA5-5130.
³ “Sunrise”. 1999, 2 CD. Registrazione del 1955 (master) e due false partenze (takes 7 e 9).
³ “Elvis at Sun”. 2004, CD. Master del 1955.
³ “Elvis R&B”. 2006, CD. Master del 1957.
³ “The complete ‘68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD. Prova nel camerino di Elvis registrata a Burbank, California, 24 giugno 1968.



EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Loving you”. 2006, 2 CD. Master del 1957.
³ “Let yourself go”. 2006, CD. Prova nel camerino di Elvis registrata a Burbank, California, 24 giugno 1968.
³ “A boy from Tupelo”. 2012, libro + 3 CD. Si tratta della registrazione eseguita per la Sun Records. Abbiamo il master e le prime otto takes (la quinta è definita master).
³ “Elvis for everyone!”. 2014, 2 CD. Master del 1957.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “From Burbank to Vegas”. 1991, CD;  
    “The complete dressing room session”. 2000, CD;
    “Elvis & friends”. 2005, CD.
Prova del 24 giugno 1968 a Burbank, California, nel camerino di Elvis.
³ “Blue rhythms”. 2008, CD. Master del 1957.
³ “A legendary performer, vol. 4”. 2005, CD. Registrazione del 1955 (master) e due false partenze (takes 7 e 9).
³ “Sun sational”. 2012, 2 CD. Sono presenti tre versioni:
takes 7, 9 e master della registrazione del 1955;
master del 1957;
prova del 24 giugno 1968 a Burbank, California, nel camerino di Elvis.
³ “I couldn’t live without you”. 2005, CD. Registrazione del 1957 con sovraincisioni eseguite al computer.



STORIA DELLA CANZONE: Emerson scrisse questa canzone nel 1954 e la registrò alla fine dello stesso anno alla Sun Records (Sun 214).
Il singolo venne pubblicato l’8 gennaio 1955.

When my blue moon
turns to gold again




Oh well when my blue moon turns to gold again
When the rainbow turns the clouds away
Well when my blue moon turns to gold again
You’ll be back within my arms to stay

Well the memories that linger in my heart
Memories that make my heart grow cold
Ah well someday they’re gonna live again, sweetheart
And my blue moon again will turn to gold

Oh well when my blue moon turns to gold again
When the rainbow turns the clouds away
Well when my blue moon turns to gold again
You’ll be back within my arms to stay

Well, memories that linger in my heart
Memories are gonna make my heart grow cold
Well you know someday they’re gonna live again, sweetheart
And my blue moon again will turn to gold

Oh well when my blue moon turns to gold again
When the rainbow turns the clouds away
Well when my blue moon turns to gold again
You’ll be back within my arms to stay.



quando la mia luna BLU
ritornerà ancora d’oro



Quando la mia luna blu ritornerà ancora d’oro
Quando l’arcobaleno scaccerà le nuvole
Quando la mia luna blu ritornerà ancora d’oro
Tu ritornerai e rimarrai fra le mie braccia

I ricordi che indugiano nel mio cuore
I ricordi che fanno raffreddare il mio cuore
Beh, forse un giorno rivivranno, amore
E la luna blu ritornerà ancora d’oro

Quando la mia luna blu ritornerà ancora d’oro
Quando l’arcobaleno scaccerà le nuvole
Quando la mia luna blu ritornerà ancora d’oro
Tu ritornerai e rimarrai fra le mie braccia

I ricordi che indugiano nel mio cuore
I ricordi che fanno raffreddare il mio cuore
Beh, forse un giorno rivivranno, amore
E la luna blu ritornerà ancora d’oro

Quando la mia luna blu ritornerà ancora d’oro
Quando l’arcobaleno scaccerà le nuvole
Quando la mia luna blu ritornerà ancora d’oro
Tu ritornerai e rimarrai fra le mie braccia.

autori: Wiley Walker e Gene Sullivan.
Running time: 2’18”.
data di registrazione: 2 settembre 1956.
ora d’incisione: 13,00-16,00/16,30-19,30/21,00-23,00.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: G2WB-4925.
take  scelta per il master: numero 10.
emissione su EP: 19 ottobre 1956 (“Elvis, volume 1”. RCA EPA-992).
posizione nella classifica hot 100: #27.
emissione su singolo: dicembre 1986 (Collectables. DPE1-1015 4515. Lato B: “Follow that dream”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Elvis”. 1956, LP; 1984, CD. Master.
³ “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
³ “A golden celebration”. 1984, box di 6 LP; 1998, box di 4 CD. Dal vivo all’Ed Sullivan Show, CBS Studios, New York, New York, 6 gennaio 1957 (OPA1-4830).
³ “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.
³ “Great Country  songs”. 1996, CD. Master.
³ “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 18 (CPA5-5138).
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Stessa esecuzione precedente.
³ “Tiger man”. 1998. CD. Live a Burbank, California, 27 giugno 1968, spettacolo delle ore 20.
³ “Memories–The ‘68 Comeback Special”. 1998, 2 CD. Stessa esecuzione edita in “Platinum”, ↑.
³ “Elvis”. 1999, CD. Master.
³ “The complete ‘68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.
Dal vivo a Burbank, California, spettacoli delle ore 18 e 20 del 27 giugno 1968. Inoltre troviamo la prova del 25 giugno 1968, Burbank, California, camerino di Elvis; ore 10,00/12,00.
³ “Elvis Presley-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.
³ “Young man with the big beat”. 2011, box di 5 CD. Master e dal vivo a Shreveport, Louisiana, 15 dicembre 1956.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Burbank 68–The NBC TV «Comeback Special»”. 1999, CD.
Prova del 25 giugno 1968, Burbank, California, camerino di Elvis; ore 10,00/12,00.
³ “I found my thrill”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Febbraio 1974. Si tratta solo di un accenno della canzone.
³ “Let yourself go!”. 2006, CD. Prova nel camerino di Elvis a Burbank, California, 24 giugno 1968, ore 16. In duetto con Charlie Hodge.
³ “Elvis”. 2014, 2 CD. Master e dal vivo a Shreveport, Louisiana, 15 dicembre 1956.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
³ “The ‘56 sessions, volume 2”. 2007, CD. Master.
³ “Elvis blue”. 2009, CD. Master.
³ “Snoopin’ round my door”. 20012, 3 CD. Sono presenti 7 versioni:
dal vivo al “Louisiana Hayride”, Shreveport, 16/12/1956;
dal vivo all’”Ed Sullivan Show”, 6/1/1957;
due prove nel camerino di Elvis a Burbank, California, 24 e 25 giugno 1968;
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9/2/1974, dinner show;
accenno del 21 marzo 1975 a Las Vegas, Nevada, midnight show;
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 10 dicembre 1975.
³ “The live Elvis”. 1989, LP e CD;
    “Live in the 50’s, vol. 3”. 1993, CD;
    “60 million TV viewers can’t be wrong”. 1994, CD;
    “The legendary Ed Sullivan Shows”. 1995, CD;
    “A legendary performer, vol. 8”. 2006, CD;
    “Behind closed doors”. 2009, CD.
Dal vivo all’”Ed Sullivan Show”. 6 gennaio 1957.
³ “Play it hot”. 1983, LP;
     “Elvis rocks and the girls roll”. 1986, LP;
    “From Burbank to Vegas”. 1991, CD;
    “The complete dressing room session”. 2000, CD;
    “Elvis & friends”. 2005, CD.
Prova registrata nel camerino di Elvis a Burbank, California, 24 giugno 1968, ore 16,00. In duetto con Charlie Hodge.
³ “Hot and tight”. 1988, CD;
    “Burbank sessions”. 1998, CD.
Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 18 (in medley con “Blue Christmas”) e delle ore 20.
³ “The Burbank sessions, volume 1”. 1979, 2 LP;
    “The complete Burbank sessions, volume 1”. 1990, CD;
    “Legendary rareties”. 1991, CD;
    “Her master’s voice”. 1991, CD;
    “One night with you”. 1991, CD.
Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 18 (in medley con “Blue Christmas”).
³ “The Burbank sessions, volume 2”. 1979, 2 LP;
    “The complete Burbank sessions, volume 2”. 1990, CD;
    “Elvis Country-The prequel”. 2010, CD.
Dal vivo a Burbank, California. 27 giugno 1968, ore 20.
³ “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD;
     “Elvis meets Presley”. 1998, CD;
    “Thank you very much”. 2003, CD;
    “Kansas City blues”. 2005, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD.
Dal vivo a Kansas City, Kansas, 29 giugno 1974. In medley con “Blue Christmas”.


altre EMISSIONI bootleg:
³ “Unreleased tracks ». 1984, LP;
     “Susie Q”. 1985, LP.
Dal vivo in un concerto degli anni settanta.
³ “When the blue moon turns to gold again”. 2004, CD;
    “The King in Queen City”. 2010, CD.
Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Spettacolo pomeridiano.
Si tratta di un accenno di 10”.
³ “Neon city nights”. 1992, CD;
    “Las Vegas in Gipsy style”. 2004, CD.
 Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 10 dicembre 1975. Midnight show.


storia della canzone: “When my blue moon turns to gold again”  venne composta da Wiley Walker e da Gene Sullivan nel 1941 e venne registrata per la prima volta dagli stessi compositori.
I due vennero ispirati per questo brano da un loro viaggio nell’ovest del Texas, in una serata di luna piena. Mentre guidavano sull’autostrada, l’alba si stava avvicinando e Walker notò che i colori della luna stavano cambiando dal blu all’oro.
Altre popolari registrazioni di questo brano sono quelle di Cindy Walker (1944, 5° in classifica), di Zeke Manners e The Singing Lariateers nel 1947 e di Tex Ritter nel 1949.
when the saints go marching in



Well, when the saints go marchin’ in
Well, when the saints go marchin’ in
Oh Lord, I want to be in that number
When the saints go marchin’ in

Well I had a lovin’ mother
To walk and talk with me
Well now I have no mother
What treasure do I see ?

Well, when the saints go marchin’ in
Well, when the saints go marchin’ in
Weel, Oh Lord, I want to be in that number
When the saints go marchin’ in

Well, when the sun refuse to shine
Well, when the sun refuse to shine
Oh Lord, I want to be in that number
When the sun refuse to shine

Well, when the saints go marchin’ in
Well, when the saints go marchin’ in
Oh Lord I want to be in that number
When the saints go marchin’ in.
QUANDO I SANTI MARCERANNO


Quando i santi marceranno
Quando i santi marceranno
Oh Signore, voglio fare parte di quel gruppo
Quando i santi marceranno

Avevo una madre dolce
Che camminava e parlava con me
Ora non ho più una madre
Quale altro tesoro potrei avere ?

Quando i santi marceranno
Quando i santi marceranno
Oh Signore, voglio fare parte di quel gruppo
Quando i santi marceranno

Quando il sole non splenderà più
Quando il sole non splenderà più
Oh Signore, voglio fare parte di quel gruppo
Quando il sole non splenderà più

Quando i santi marceranno
Quando i santi marceranno
Oh Signore, voglio fare parte di quel gruppo
Quando i santi marceranno.
autorI: canzone tradizionale.
Running time: 2’29”.
data di registrazione: 4 dicembre 1956.
ora d’incisione: pomeriggio.
studio: Sun, Memphis, Tennessee.
numero di master: VPA4 5326.
altre notizie: questa canzone è il frutto di una jam session fra Elvis, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis (era presente, ma non cantò, anche Johnny Cash). Il tutto avvenne negli studi di Sam Phillips a Memphis, dove lo stesso Elvis iniziò la sua carriera e quel 4 dicembre si era fermato per salutare Sam. Capitò nel bel mezzo di una session di Jerry Lee Lewis ed il resto venne da sé.
Esistono altre due registrazioni di questo brano:
una è un’incisione privata del dicembre 1956 eseguita nella casa di Elvis di Audubon Drive a Memphis, Tennessee. Venne pubblicata solo nel 1997 nel box “Platinum” con il numero di master WPA5-2588. Le altre due voci che si sentono sono quelle di Arthur Hooten e di Red West.
Un’altra registrazione di “When the Saints go marching in” è quella in medley con “Down by the riverside”, incisa per la colonna sonora del film “Frankie and Johnny” nei Radio Recorders Studios a Hollywood, California. La data è 12 maggio 1965 per la parte ritmica e 13 maggio 1965 per la parte vocale (SPA3-7381, take numero 7 per il master della parte ritmica e take numero 4 per il master della parte vocale).
Per ulteriori dettagli di questo medley, vedi lettera “D” alla voce Down by the riverside/When the Saints go marching in”.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Frankie and Johnny”. 1966, LP. In medley con “Down by the riverside”. Incisione effettuata per la colonna sonora di “Frankie and Johnny” il 12 e 13 maggio 1965.
³ “Elvis sings hits from his movies, volume 1”. 1972, LP; 2008, CD. Stessa versione in medley precedente.
³ “Frankie and Johnny”. 1976, LP. Stessa versione in medley precedente. Si tratta di un LP edito dalla Camden.
³ “The Million Dollar Quartet”. 1990. LP e CD. Registrazione per il Million Dollar Quartet del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee.
³ “Double features-Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD. Medley con “Down by the riverside” per la colonna sonora di “Frankie and Johnny”.
³ “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Registrazione privata del dicembre 1956 nella casa di Elvis a Memphis in Audubon Drive.
³ “A touch of platinum-A life in music, vol. 1”. 1998, 2 CD. Stessa registrazione precedente.
³ “The home recordings”. 1999, CD. Stessa registrazione precedente.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Registrazione privata del dicembre 1956 in casa di Elvis; registrazione per il Million Dollar Quartet e medley con “Down by the riverside” per la colonna sonora di “Frankie and Johnny”.
³ “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD. Registrazione per il Million Dollar Quartet del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Medley con “Down by the riverside” per la colonna sonora di “Frankie and Johnny”.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Million Dollar Quartet”. 1980, LP;
    “The One Million Dollar Quartet”. 1987, 2 LP;
    “Most wanted”. 2007, CD.
Registrazione per il Million Dollar Quartet del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee.
³ “The complete Frankie and Johnny sessions”. 1997, 2 CD. Master del medley con “Down by the riverside” registrato per la colonna sonora di “Frankie and Johhny” il 12 e 13 maggio del 1965.
³ “Original filmk music, volume 4”. 1992, CD. Medley con “Down by the riverside” tratto direttamente dalla pellicola del film “Frankie and Johnny”.
³ “Exceeding all expectations”. 2009, 2 CD. Accenno di 15” durante lo spettacolo delle ore 22 al Sahara Tahoe Hotel a Stateline, Nevada del 9 maggio 1976.
³ “Rockin’ Chicago, volume 2”. 2005, CD. Accenno del 2 maggio 1977, ore 20,30 a Chicago, Illinois.
³ “Rockin’ Chicago, volume 1”. 2005, CD. Accenno dell’1 maggio 1977, ore 20,30 a Chicago, Illinois.



storia della canzone: questo brano è un vecchio inno funebre di New Orleans ed un classico del jazz che diventò popolare nel 1930 grazie alla registrazione di Louis Armstrong per la Decca Records.
Nel 1956 Bill Haley And His Comets registrarono una loro versione di questo classico intitolandola “The Saints Rock’n’roll” (Decca 29870) che raggiunse il 18° posto della classifica americana.
Anche Fats Domino ebbe un certo successo grazie alla sua registrazione (Imperial 5569).
La prima registrazione in assoluto di questa canzone fu quella del 1923 da parte dei Paramount Jubilee Singers.
When the Snow Is on the Roses



When the snow is on the roses
When the bluebird’s flown away
In my heart I will remember
All the love we shared today

When the snow is on the roses
When the bluebird’s flown away
In my heart I will remember
All the love we shared today

All the love we shared today.









Quando la neve sarà sulle rose

Quando la neve sarà sulle rose
Quando l’uccello azzurro sarà volato via
Nel mio cuore io ricorderò
Tutto l’amore che c’è stato oggi tra noi

Quando la neve sarà sulle rose
Quando l’uccello azzurro sarà volato via
Nel mio cuore io ricorderò
Tutto l’amore che c’è stato oggi tra noi

Tutto l’amore che c’è stato oggi tra noi.
autorE: Bryan Fustukian.
Running time: 1’57”.
data di registrazione: 24 agosto 1970.
ORARIO: dinner show.
LOCALITÀ: International Hotel Showroom, Las Vegas, Nevada.
numero di master: CPA5-5190.
NOTA: si tratta di una registrazione amatoriale. La RCA/BMG la pubblicò a livello ufficiale nel box del 2001 “Live in Las Vegas”. Elvis la cantò solo in quell’occasione.



EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Live in Las Vegas. 200 1, box di 4 CD.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The Hillbilly Cat live”. 1970, LP;
    “From Hollywood to Vegas”. 1974, LP;
    “Special delivery from Elvis Presley”. 1979, LP;
    “Sold out”. 1975, LP;
    “Pure stage power”. 1992, CD;
    “Ultra rare trax”. 1995, CD;
   “You’ve lost that lovin’ feelin’”. 2001, CD;
   “The night when Elvis sung when the snow is on the roses”. 2004, CD;
    “We Have Not Rehearsed Them !”, 2004, CD;
    “Rockin’ the blue board, vol. 1”. 2007, CD;
    “For one time only”. 2009, CD;  
    “The Hillbilly Cat returns”. 2012, CD.
 

STORIA DELLA CANZONE: il brano fu registrato per la prima volta da Ed Ames nel 1967 (RCA 47-9319); il suo disco raggiunse solo il 98° posto nella Hot 100 di Billboard ma fece molto meglio nella Easy Listening che addirittura comandò per 4 settimane.
Da segnalare anche una registrazione di Sonny James del 1972 (Columbia 45644).
When the Swallows
Come Back to Capistrano


When the swallows come back to Capistrano
That’s the day I promised to come back to you

All the mission bells will ring
The chapel choir will sing
The happiness you’ll bring
Will live in my memory, will live in my memory

When the swallows come back to Capistrano
That’s the day you promised to come back to me

All the mission bells will ring
The chapel choir will sing
The happiness you’ll bring
Will live in my memory

When the swallows come back to Capistrano... Hot damn...
That’s the day you promised to come back to me...
Me... Me... Me... Me... Me... Me...




Quando le rondini torneranno a Capistrano

Quando le rondini torneranno a Capistrano
Quello sarà il giorno in cui ho promesso che ritornerò da te

Tutte le campane della missione suoneranno
Il coro della cappella canterà
La felicità che tu porterai
Vivrà nel mio ricordo, vivrà nel mio ricordo...

Quando le rondini torneranno a Capistrano
Quello sarà il giorno in cui hai promesso che ritornerai da me

Tutte le campane della missione suoneranno
Il coro della cappella canterà
La felicità che tu porterai
Vivrà nel mio ricordo

Quando le rondini torneranno a Capistrano... Maledizione...
Quello sarà il giorno in cui hai promesso che ritornerai da me...
Me... me...me... me...me...me...
autorE: Leon Rene.
Running time: 2’14”.
data di registrazione: novembre 1960.
località: Monovale Drive, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: CPA5-5198.
altre notizie: si tratta di una registrazione privata eseguita nella casa di Elvis di Monovale Drive in California nel novembre 1960.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “In a private moment”. 1999, CD.


EMISSIONI bootleg:
³ “Let me be the one-Behind closed doors”. 2009, CD.
³ “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Accenno dal vivo in un concerto di Las Vegas, 1970.



storia della canzone: “When the swallows comeback to Capistrano” venne composta da Leon Rene nel 1940.
In quello stesso anno sia gli Ink Spots (Decca 3195) che la Glenn Miller Orchestra (Bluebird 10776)  ebbero un buon successo con questa canzone: arrivanono rispettivamente quarti e decimi nella classifica americana. Anche Pat Boone riuscì ad entrare in classifica (1957), ma solo al numero 80 (Dot 15660). Si trattava del lato B di “April love”.
Where could I go
but to the Lord



Living below in this old sinful world
Hardly a comfort can afford
Striving alone to face temptation’s sore
Now won’t you tell me
Where could I go but to the Lord

Where could I go, oh where could I go
Seeking a refuge for my soul
Needing a friend to save me in the end
A-Won’t you tell me
Where could I go but to the Lord

Life here is grand
With friends I love so dear
Comfort I get from God’s own word
Yet when I face that chilling hand of death
A-Won’t you tell me
Where could I go but to the Lord

Where could I go, oh where could I go
Seeking a refuge for my soul
Needing a friend to save me in the end
A-Won’t you tell me
Where could I go but to the Lord

Where could I go but to the Lord.




Dove potrei andare
se non dal Signore ?



Vivendo quaggiù, in questo vecchio mondo peccaminoso
Puoi trovare difficilmente un sollievo
Tentare di affrontare le tentazioni da solo è difficile
Allora vuoi dirmi
Dove potrei andare se non dal Signore

Dove potrei andare, oh dove potrei andare
A cercare un asilo per la mia anima
Quando ho bisogno di un amico che mi salvi nella mia ultima ora
Vuoi dirmi
Dove potrei andare se non dal Signore

La vita qui è meravigliosa
Assieme agli amici che amo veramente
Ho conforto dalla parola di Dio
Ma quando si dovrà affrontare la fredda mano della morte
Vuoi dirmi
Dove potrei andare se non dal Signore

Dove potrei andare, oh dove potrei andare
A cercare un asilo per la mia anima.
Quando ho bisogno di un amico che mi salvi nella mia ultima ora
Vorresti dirmi
Dove potrei andare se non dal Signore

Dove potrei andare se non dal Signore.
autore: James B.Coats.
Running time: 3’33”.
data di registrazione: 28 maggio 1966.
ora d’incisione: 1,00-5,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: TPA4-0923.
take  scelta per il master: numero 2.
altre notizie: il 21 giugno 1968, Elvis registrò ancora una volta questa canzone per il suo TV Special trasmesso dalla NBC. La session si tenne negli studi Western Recorders di Burbank, California; il numero di master è WPA1-8039 e fu scelta la take 7 per il master che fu poi “allacciata” in medley con “Up above my head” e “Saved”.


emissioni rca su album e cd:
³ “How great Thou art”. 1967, LP; 1988, CD. Master.
³ “Elvis-TV Special”. 1968, LP; 1991, CD. In medley con “Up above my head” e “Saved”. Registrata il 21 giugno 1968 a Burbank.
³ “Elvis Gospel. 1957-1971/Known only to Him”. 1989, LP e CD. Master.
³ “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
³ “Memories–The ‘68 Comeback Special”. 1998, 2 CD. Stessa versione edita nell’album “Elvis–TV Special” (in questo medley, però, è presente il brano iniziale “Sometimes I feel like a motherless child”).
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master e medley (completo) registrato per il TV Special.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 4 della registrazione per il TV Special del 21 giugno 1968.
³ “Ultimate Gospel”. 2004 e 2007, CD. Master.
³ “The complete ‘68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.
In medley con “Up above my head” e “Saved”. Registrata il 21 giugno 1968 a Burbank, California (vedi voce altre notizie, ↑).
È la stessa versione edita nell’album “Elvis–TV Special” (in questo medley, però, è presente il brano iniziale “Sometimes I feel like a motherless child”).
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master e in medley con “Up above my head” e “Saved” (registrazione del 21 giugno 1968 per il TV Special).


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Let yourself go!”. 2006, CD. Registrazione del 21 giugno 1968 negli studi Western Recorders, Burbank, California. In medley con “Sometimes I feel like a motherless child”. Si tratta della versione denominata Gospel section, rehearsal take 1.
³ “How great Thou art”. 2010, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The How Great Thou Art sessions, volume 2”. 2003, CD. Take 1.
³ “Where no one stands alone”. 2008, CD. Take 1 e count-in della take 2.
³ “Season greetings from Elvis”. 1995, CD. È incluso il master, estrapolato dalla trasmissione radiofonica del 19 marzo 1967 “Elvis Presley Special Palm Sunday radio show.
³ “The ‘68 comeback”. 1976, LP; 1991, CD. Registrazione del 21 giugno 1968 per il “TV Special”. In medley con “Sometimes I feel like a motherless child”, “Up above my head” e “Saved”.
³ “How great Thou art-Alternate album”. 2009, CD. Registrazione del 21 giugno 1968 negli studi Western Recorders, Burbank, California. In medley con “Sometimes I feel like a motherless child”. Si tratta della versione denominata Gospel section, rehearsal take 1.
³ “Singer presents Elvis”. 2011, libro+CD. Prova incompleta in medley con “Sometimes I feel like a motherless child” e take 1 dello stesso medley. Inoltre abbiamo il master della canzone in medley con “Sometimes I feel like a motherless child”, “Up above my head” e “Saved”.


storia della canzone: “Where could I go but to the Lord” venne composta da James B. Coats nel 1940 col titolo di “Where could I go ?”.
Il brano fu registrato da numerosi artisti nel corso degli anni.
La prima registraione in assoluto dovrebbe essere quella del gruppo All American Quartet nel 1940.
Una delle tante versioni di questo Gospel è quella di Red Foley del 1951 per la  Decca, che era il lato B del suo grande successo “Peace in the valley”.
where did they go, lord



The words of her promise, the flame of her faith
The love that would never drift away
Where did they go, Lord ?  Where did they go ?

You know somehow forever slipped out of my hands
And my dreams ran away with the wind
Where did they go, Lord ?  Where did they go ?

You know sometimes I wish had lost her to another
Oh, but Lord, she just walked off all alone
And the heart that’s within me isn’t bitter, it’s just empty
And bewildered because her love is gone

Oh the passion I trusted, the truth that I leaned on
And the hope that would forever keep me strong
I cry out my questions, all the answers are gone
Where did they go, Lord ?  Tell me where did they go !
Where did they go, Lord ?  Tell me where did they go !




dove  SONO ANDATE, Signore ?

Le parole della sua promessa, la fiamma della sua fede, l’amore che non avrebbe mai dovuto terminare...
Dove sono andate, Signore ? Dove sono andate ?
Tu sai che, per qualche ragione, è scivolata per sempre via dalle mie mani ed i miei sogni sono volati via con il vento.
Dove sono andate, Signore ? Dove sono andate ?
Sai, a volte vorrei averla persa per un’altro. Oh ma, Signore, lei se n’è andata da sola. Ed il cuore che è dentro di me non è addolorato, è solo vuoto ed è disorientato perchè il suo amore se n’è andato.
Oh, la passione nella quale confidavo, la verità nella quale mi sono appoggiato e la speranza che mi avrebbe dovuto mantenere sempre forte...
Alzo al cielo le mie domande, tutte le risposte sono svanite.
Dove sono andate, Signore ?  Dimmi dove sono andate !
Dove sono andate, Signore ?  Dimmi dove sono andate !
autori: Dallas Frazier e Al Owens.
Running time: 2’26”.
data di registrazione: 22 settembre 1970.
ora d’incisione: 18,00-1,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: ZPA4-1798.
take  scelta per il master: numero 6.
sovraincisioni: 22, 23 settembre e ottobre 1970, studi A e B della RCA, Nashville, Tennessee.
prima emissione su singolo: febbraio 1971 (RCA 47-9980. Lato A: “Rags to riches”).
posizione nella classifica hot 100: #33.
posizione nella classifica country: #55.
posizione nella classifica easy listening: #18.
altre emissioni su singolo: febbraio 1972 (RCA 447-0680. Lato A: “Rags to riches”. Gold Standard Series reissue).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “He walks beside me”. 1978, LP. Master.
³ “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995, box di 5 CD. Master.
³ “A hundred years from now-Essential Elvis, volume 4”. 1996, CD. Take 1.
³ “Elvis Country”. 2000, CD. Master.
³ “Elvis Country-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Master.


emissioni follow that dream records:
³ “The Nashville marathon”. 2002, CD. Take 3.
³ “Elvis Country”. 2008, 2 CD. Master e prime tre takes.
³ “Hits of the 70’s”. 2012, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “There’s a whole lotta shakin’ goin’ on”. 1995, CD. Take 1.
³ “The Hillbilly Cat 1954-1974, volume 1”. 1974, LP. Master.
³ “Rough cut diamonds, volume 1”. 1984, LP;
     “Rough cut diamonds”. 1993, CD.
     “Pure diamonds, volume 2”. 1989, CD;
    “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, box di 4 CD.
Master senza sovraincisioni.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 10”. 2008, CD. Undubbed master.
³ “You know, it don’t have to be strictly Country, vol. 2”. 2013, CD.
Master senza sovraincisioni di 2’35”.
³ “Unedited masters-Nashville 1970 revisited”. 2013, CD. Take 1 mixata diversamente.

where do I go from here


If I knew the way I’d go back home
The country-side has changed so much I’d surely end uplost
Half remembered names and faces so far in the past
On the other side of the bridges that were burned
Once they were crossed

Tell me where, where’d a fool goes when there’s no one left to listen
To a story without meaning that nobody wants to hear ?
Tell me where, where’d a fool go
When he knows when there’s something missing
Tell me where, where will go from here ?
Where will go from here ?

Get back home
Where my childhood dreams and wishes still outnumber my regrets
Go back to a place where I can figure all on the odds
Have a fighting chance to lose the blues and win my share of bets

Tell me where, where’d a fool goes when there’s no one left to listen
To a story without meaning that nobody wants to hear ?
Tell me where, where’d a fool go
When he knows when there’s something missing
Tell me where, where will go from here ?
Where will go from here ?

Tell me where, where’d a fool goes when there’s no one left to listen
To a story without meaning that nobody wants to hear ?
Tell me where, where’d a fool go
When he knows when there’s something missing
Tell me where, where will go from here ?
Where will go from here ?

Tell me where, where’d a fool goes when there’s no one left to listen
To a story without meaning that nobody wants to hear ?
Tell me where, where’d a fool go
When he knows when there’s something missing
Tell me where, where will go from here ?
Where will go from here ?

Tell me where, where’d a fool goes when there’s no one left to listen
To a story without meaning that nobody wants to hear ?
Tell me where, where’d a fool go
When he knows when there’s something missing
Tell me where, where will go from here ?
Where will go from here ?


dove potrei andare ?



Se conoscessi la strada per tornare a casa...
Il paesaggio è cambiato così tanto che sicuramente mi perderei...
Nomi ricordati a metà e facce che fanno parte del passato
Al di là di ponti che bruciati appena attraversati...

Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo se non ha nessuno che ascolta
Una storia senza significato che nessuno vuole ascoltare?
Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo sapendo che qualcosa si è perso ?
Dimmi dove, dove andrò ? Dove andrò ?

Tornare a casa
Dove i sogni e i desideri della mia infanzia ancora hanno il sopravvento sui rimpianti...
Tornare in un posto dove posso immaginare tutti i cambiamenti
Avere l’occasione di perdere la tristezza e di vincere la mia scommessa...

Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo se non ha nessuno che ascolta
Una storia senza significato che nessuno vuole ascoltare?
Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo sapendo che qualcosa si è perso ?
Dimmi dove, dove andrò ? Dove andrò ?

Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo se non ha nessuno che ascolta
Una storia senza significato che nessuno vuole ascoltare?
Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo sapendo che qualcosa si è perso ?
Dimmi dove, dove andrò ? Dove andrò ?

Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo se non ha nessuno che ascolta
Una storia senza significato che nessuno vuole ascoltare?
Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo sapendo che qualcosa si è perso ?
Dimmi dove, dove andrò ? Dove andrò ?

Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo se non ha nessuno che ascolta
Una storia senza significato che nessuno vuole ascoltare?
Dimmi dove, dove dovrebbe andare un pazzo sapendo che qualcosa si è perso ?
Dimmi dove, dove andrò ? Dove andrò ?
autore: Paul Williams.
Running time: 2’28”.
data di registrazione: 27 marzo 1972.
ora d’incisione: 19,00-3,00.
studio: C della RCA, Hollywood, California.
numero di master: BPA5-1151.
take  scelta per il master: numero 8.
sovraincisioni: maggio 1972, studio C della RCA, Hollywood, California.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Elvis”. 1973, LP; 1994, CD. Master.
³ “Burning love”. 1999, CD. Master.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 5.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Take 6.
³ “Standing room only”. 2009, 2 CD e 2 LP. Master e takes dalla 2 alla 8. La 8 è il master senza sovraincisioni.
³ “Elvis”. 2010, 2 CD. Master e alternate mix.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Hollywood 72”. 2008, CD;
    “A legendary performer, vol. 15”. 2008, CD.
Take 5.
³ “A legendary performer, vol. 11”. 2005, CD. Take 5 extended.
³ “The Joan Deary tapes”. 2008, CD Master.
³ “For the good times”. 1993, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “Pure diamonds, volume 4-From Nashville to Hollywood”. 1996, CD. Master senza sovraincisioni.
³ "Tiger man-An alternate anthology, vol. 5". 2006, CD. Undubbed unedited master.
³ “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, 4CD. Undubbed master.
³ “Unedited masters-Hollywood to Nashville 1972-1980”. 2012, CD.
Undubbed master con diverso mixaggio.
³ “A legendary performer, vol. 14”. 2008, CD. Versione allungata.




STORIA DELLA CANZONE:
questo brano venne registrato dallo stesso autore nel 1971 per essere pubblicato nell’album "Life Goes On" edito l’anno seguente.
La canzone apparve poi nel 1974 nel film con Clint Eastwood "Thunderbolt and Lightfoot".

Where do you come from



Where do you come from ?
Tell me who you are
Do you come from another world
Or from some distant star ?

Where do you come from ?
Are you what you seem ?
Are you real
Are you standing there
Or is it just a dream ?

Tell me more about yourself
Do you feel the way I feel ?
Are you just a vision
Or are you really real ?
Where do you come from ?
Angel won’t you say ?
Tell me all that there is to know
And tell me that you’ll stay.



da dove vieni ?

Da dove vieni ?  Dimmi chi sei…
Vieni da un altro mondo o da una lontana stella ?
Da dove vieni ?  Sei ciò che sembri ?
Sei vera, sei davvero qui o è soltanto un sogno ?
Raccontami di più di te...
Ti senti come mi sento io ?
Sei solo una visione o sei davvero vera ?
Da dove vieni ?
Angelo, vuoi dirmelo ?
Dimmi tutto quello  che c’è da sapere
E dimmi che rimarrai.
autori: Ruth Batchelor e Bob Roberts.
Running time: 2’05”.
film di provenienza: “Girls ! Girls ! Girls !” (“Cento ragazze e un marinaio”).
data di registrazione: 27 marzo 1962.
ora d’incisione: 13,00-17,50.
studio: Radio Recorders, Hollywood.
numero di master: N2PB-3274.
numero di master  per il film: DO.
take scelta per il master: numero 14.
prima emissione su singolo: ottobre 1962 (RCA 47-8100. Lato A: “Return to sender”).
posizione nella classifica hot 100: #99.
altre emissioni su singolo: giugno 1963 (RCA 447-0638. Lato A: “Return to sender”);
ottobre 1977 (RCA PB-11111. Box di 15 singoli “15 golden records-30 golden hits”. Lato A: “Return to sender”. RCA PP-11301);
dicembre 1977 (RCA PP-11340. Box di 10 singoli “20 golden hits in full color sleeves”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Girls ! Girls ! Girls !”. 1962, LP. Master.
³ “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
³ “Elvis double features·Kid Galahad/Girls ! Girls ! Girls !”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 13.
³ “Girls ! Girls ! Girls !”. 2007, CD. Master e take 13.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The Elvis acetates, volume 2-Girls! Girls! Girls!”. 2003, CD.
Take 13  e take 13 unprocessed.
³ “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD. Take 13.
³ “Elvis in Girls! Girls! Girls!”. 2000, CD. Master e take 13.
³ “Because of love, volume 2”. 2000, CD. Alternate take.
³ “From the archives, vol. 2”. 2005, CD. Da acetato.
³ “Celluloid rock, volume 1”. 1999, box di 3 CD. È presente per due volte il master in binaurale. La seconda take è definita take 14 ed è il master, appunto, ed è “chiamata” dal tecnico di registrazione all’inizio del brano, con tanto di countdown.
Where no one stands alone


Once I stood in the night
With my head bowed low
In the darkness as black as could be
And my heart felt alone and I cried
“Oh Lord, don’t hide your face from me”

Like a king I may live in a palace so tall
With great riches to call my own
But I don’t know a thing
In this whole wide world
That’s worse than being alone

Hold my hand all the way
Every hour, every day
From here to the great unknown
Take my hand, let me stand
Where no one stands alone
Take my hand let me stand
Where no one stands alone.



Dove nessuno rimane solo

Una volta sono rimasto, nella notte, con la mia testa chinata in basso, nelle tenebre più profonde, ed il mio cuore si è sentito solo e ho pianto:
“Oh Signore... Non nascondere a me il tuo viso”...
Potrei vivere come un re in un grande palazzo, con enormi ricchezze a mia disposizione, ma non conosco una cosa in questo immenso mondo, che sia peggiore di essere soli...
Prendi la mia mano lungo il cammino, ogni ora, ogni giorno...
Da qui all’immenso ignoto.
Prendi la mia mano, fammi rimanere dove nessuno rimane solo…
Prendi la mia mano, fammi rimanere dove nessuno rimane solo…

autore: Mosie Lister.
Running time: 2’40”.
data di registrazione: 26 maggio 1966.
ora d’incisione: 1,00-4,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: TPA4-0911.
takes  scelte per il master: numero 4 e work part take 7.


emissioni rca su album e cd:
³ “How great Thou art”. 1967, LP; 1988, CD. Master.
³ “Elvis in Nashville”. 1988, LP e CD. Master.
³ “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
³ “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Unchained melody”. 2007, CD. Dal vivo a Montgomery, Alabama,
16 febbraio 1977.
³ “How great Thou art”. 2010, 2 CD. Master; takes 2 e 3; spliced takes 1 e 4; work part takes  1, 2, 3 e 5.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
³ “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Master e spliced take.
³ “How great Thou art-Alternate album”. 2009, CD. Spliced take.
³ “Stand by me, volume 2”. 1997, CD. Take 3 e prime tre takes della work part.
³ “The How Great Thou Art sessions, volume 1”. 2003, CD.
Sono incluse le prime 4 takes più le prime tre takes di workparts.
³ “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD. Take 3 e workpart takes 1, 2 e 3.
³ “You’ll never walk alone”. 2008, CD. Takes 1 e 2 più takes 1, 2 e 3 della work part.
³ “A legendary performer, volume 11”. 2007, CD. Take 1.
³ “Where no one stands alone”. 2008, CD. Takes 3 e 4 e dal vivo a Montgomery, Alabama, 16 febbraio 1977.
³ “Season greetings from Elvis”. 1995, CD. Ề incluso il master, estrapolato dalla trasmissione radiofonica del 19 marzo 1967 “Elvis Presley Special Palm Sunday radio show.
³ “Moody blue & other great performances”. 1995, CD;
    “Coming on strong”. 1999. CD;
    “For one time only”. 2009, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “And now the end is near”. 2009, box di 4 CD.
Dal vivo a Montgomery, Alabama, 16 febbraio 1977.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Long lost songs”. 1985, LP;
     “Long lost and found songs”. 1992, CD;
    “The Colonel’s collection”. 1993, CD;
    “60th anniversary celebration”. 1994, CD;
    “Never ending demand, vol. 1”. 2010, CD.
Dal vivo a Montgomery, Alabama, 16 febbraio 1977. A differenza delle emissioni precedenti, in queste tre la resa sonora è amatoriale.


STORIA DELLA CANZONE: Lister compose il brano nel 1955 e nello stesso anno venne registrato dal gruppo Statesmen Quartet del quale egli stesso faceva parte.
white christmas


I’m dreaming of a white Christmas
Just like the ones I used to know
Where those tree-tops glisten
And children listen
To hear sleigh bells in the snow

I’m dreaming of a white Christmas
With every Christmas card I write
“May your days be merry and bright
And may all your Christmases be white”

I’m dreaming of a white Christmas
Just like the ones I used to know
May your days, may your days
May your days be merry and bright
And may all your Christmases be white.





bianco natale

Sogno un bianco Natale
Proprio come quelli a cui ero abituato
Quando le cime degli alberi brillano
Ed i bambini ascoltano
I campanelli delle slitte sulla neve

Sogno un bianco Natale
Con tanti biglietti d’auguri sui quali scriverò
“Possano i tuoi giorni essere lieti e floridi
E bianco ogni tuo Natale”

Sogno un bianco Natale
Proprio come quelli a cui ero abituato.
Possano i tuoi giorni essere lieti e prosperi
E bianco ogni tuo Natale.
autore: Irving Berling.
Running time: 2’23”.
data di registrazione: 6 settembre 1957.
ora d’incisione: 12,00-15,30/16,30-20,00.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: H2PB-5526.
take  scelta per il master: numero 9.
emissione su EP: novembre 1958 (“Christmas with Elvis”. RCA EPA-4340).


emissioni RCA su album e cd:
³ “Elvis’ Christmas album”. 1957, LP;  1985, CD. Master.
³ “Elvis’ Christmas album”. 1970, LP; 1987, CD. Master.
³ “Christmas classics”. 1989, CD. Master.
³ “Blue Christmas”. 1992, CD. Master.
³ “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.
³ “If every day was like Christmas”. 1994, CD. Master.
³ “White Christmas”. 2000, CD. Master.
³ “It’s Christmas time”. 2000, CD. Master.
³ “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
³ “Elvis Christmas”. 2006, CD. Master.
³ “Christmas duets”. 2008, CD. Duetto creato in studio con Amy Grant.
³ “The classic Christmas album”. 2012, CD. Master.


emissioni follow that dream records:
³ “Elvis’ Christmas album”. 2014, CD. Master.


emissioni bootleg:
³ “O come all ye faithful”. 2001, CD. Remix.
³ “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Master.



storia della canzone: “White Christmas” venne composta da  Irving Berling nel 1942 per il film “Holiday Inn” ed è la canzone più incisa di  tutti i tempi assieme a “Yesterday” ed a “My  way”.
Questa canzone fu registrata per la prima volta da Bing Crosby il 29 maggio del 1942. La versione di Crosby apparve nella classifica di Billboard ogni anno dal 1942 al 1962, tranne nel 1952 e nel 1953. Centinaia di altri artisti hanno inciso questa famosissima canzone compreso Frank Sinatra che la portò al 7° posto nel 1944 ed all’8° nel 1946. Tra gli altri ricordiamo i Drifters che ebbero un buon successo sia nel 1954 che nel 1955, Ernst Tubb nel 1949 (15° nella lista Country).
Who am I ?


When I think of how He came so far from Glory
Came to dwell among the lowly such as I
To suffer shame and such disgrace
On Mount Calvary take my place
Then I ask myself this question
Who am I ?

Who am I that The King would bleed and die for ?
Who am I that He would pray “Not my will, Thy Lord!”
The answer I may never know
Why He ever loved me so
That to an old rugged cross He’d go
For who am I ?

When I’m reminded of His words
“I’ll leave you never
If you’ll be true I’ll give to you life forever”
Oh, I wonder what I could have done
To deserve God’s only Son
To fight my battles until they’re won
For who am I ?

Who am I that The King would bleed and die for ?
Who am I that He would pray “Not my will, Thy Lord !”
The answer I may never know
Why He ever loved me so
That to an old rugged cross He’d go
For who am I ?
That to an old rugged cross He’d go
For who am I ?


chi sono io ?



Quando penso che è venuto dalla tanto lontana Gloria dei Cieli
È venuto per stare fra umili come me
Per subire tale offesa e vergogna
E prendere il mio posto sul Monte Calvario
Allora mi chiedo
Chi sono io ?

Chi sono io per il quale il Re ha versato il proprio sangue ed è morto ?
Chi sono io per farlo pregare “Non la mia volontà, ma la tua Signore !”
Non saprò mai la risposta
Perchè Lui mi ama tantissimo
Da salire su quella rozza e vecchia croce
Chi sono io ?

Quando mi ritornano in mente le sue parole
“Non ti lascerò mai
Se avrai fede, ti doneò la vita eterna”
Oh, mi chiedo che cosa io abbia fatto
Per meritare che l’unico Figlio di Dio
Affronti le mie battaglie fino a vincerle
Chi sono io ?

Chi sono io per il quale il Re ha versato il proprio sangue ed è morto ?
Chi sono io per farlo pregare “Non la mia volontà, ma la tua Signore !”
Non saprò mai la risposta
Perchè Lui mi ama tantissimo
Da salire su quella rozza e vecchia croce
Chi sono io ?

Da salire su quella rozza e vecchia croce
Chi sono io ?
autore: Charles Rusty Goodman.
Running time: 3’17”.
data di registrazione: 22 febbraio 1969.
ora d’incisione: 21,00-0,00.
studio: American Sound, Memphis, Tennessee.
numero di master: XPA5-1278.
take scelta per il master: numero 1.
sovraincisioni: 25 marzo 1969, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “You’ll never walk alone”. 1971, LP; 1987, CD. Master.
³ “He walks beside me”. 1978, LP. Master.
³ “The Memphis record”. 1987, 2 LP e CD. Master remixato.
³ “Elvis gospel 1957-1971/Known only to Him”. 1989, LP e CD. Master.
³ “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master.
³ “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
³ “Ultimate Gospel”. 2004 e 2007, CD. Master.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.
³ “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “From Elvis at the American Sound Studio”. 2013, 2 CD. Master e undubbed master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD. Master.
³ “Memphis memories”. 1985, LP. Master.
³ “Too hot to handle”. 2001, CD. Versione remixata col computer.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 9”. 2007, CD. Alternate mix.
³ “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD. Master.
³ “Back in Memphis-The alternate album”. 2009, CD. Master.


who are you ? (who am i ?)



Who are you ?  Who am I ?
Are we more than strangers passing by ?
Is this your dream ? Are you in mine ?
Are we really here or lost in time ?

Will you be friend or lover ?
Show me the heart you conceal
Now is the time to discover
If this feeling we’re feeling is real
So close to love and yet so far
Just one kiss will tell us who we are

Will you be friend or lover ?
Show me the heart you conceal
Now is the time to discover
If this feeling we’re feeling is real
So close to love and yet so far
Just one kiss will tell us who we are.



chi sei ? (chi sono ?)

Chi sei ? Chi sono ? Siamo più di estranei che s’incrociano per caso ?
È questo il tuo sogno ? Tu sei nel mio ?
Sarai un’amica o sarai la mia ragazza ?
Mostrami l’amore che nascondi nel tuo cuore.
È questo il momento per scoprire se questo sentimento che stiamo provando è vero.
Così vicini all’amore ed ancora così lontani... Solo un bacio ci dirà chi siamo.
Sarai un’amica o sarai la mia ragazza ?
Mostrami l’amore che nascondi nel tuo cuore.
È questo il momento per scoprire se questo sentimento che stiamo provando è vero.
Così vicini all’amore ed ancora così lontani... Solo un bacio ci dirà chi siamo.
autori: Sid Wayne e Ben Weisman.
Running time: 2’32”.
film di provenienza: “Speedway” (“A tutto gas”).
data di registrazione: 20 giugno 1967.
ora d’incisione: 19,00-0,00/1,00-4,00.
studio: MGM, Hollywood, California.
numero di master: WPA1-1025.
numero di master  per il film: 2006.
take  scelta per il master:  numero 6.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Speedway”. 1968, LP. Master.
³ “Elvis double features·Easy come, easy go/Speedway”. 1995, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Celluloid rock, volume 2”. 1998, box di 4 CD. Master.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 9”. 2007, CD. Master.



Who Needs Money

I’m on the right track for lots of kissin’
So that old greenback I won’t be missin’
All the greatest things in life are free
Who needs money ? Not me !

Cash or credit, it doesn’t matter
Long as my bankbooks keep growin’ fatter
Easy street is my favourite avenue
Who needs money ? I do !

Just pity all those millionaires they never can relax
Because they’re always worryin’ about their income tax
Why waste time on high financin’ ?
I’d rather spend it on good romancin’
What if my pockets are empty as can be ?
Who needs money ? Not me !

Tell’em about it !

Some folks save it, some folks lend it
But as for me, I wanna spend it
Give me some green and my skies will be blue
Who needs money ? I do !

Stocks and bonds, they only bore me
Interest holds no interest for me
Who wants to sit in the lap of luxury ?
Who needs money ? Not me !

When I go to bed at night instead of counting sheep
I start counting dollar bills, and then I fall asleep

Making money never thrills me
It’s making love that really kills me
What can I lose with my philosophy ?
Who needs money ? Not me !

What do you want ?

I want a big yacht, I can cruise in
The kind that girls just can’t refuse in
All it takes is a million or two
Who needs money ? I do !

Any time some gal starts flirtin’
Now that I’m broke I’ll know for certain
She really digs my personality
Tell me. Who needs money ? Not me!

Poverty’s the only thing that money cannot buy
So rich or poor it pays to have M-O-N-E-Y

A gal who’s tender, that’s what I love

It’s legal tender, I want a pile of
Just let my liquid assets overflow

You can’t take it with you when you go
So, who needs money ?

That lovely, lovely money

Who needs money ? Not me !





NOTA: questa canzone è cantata in duetto con Ray Walker dei Jordanaires per la colonna sonora del film “Clambake”. Nella pellicola è Will Hutchins che la canta in playback con la voce, appunto, di Ray Walker.
La parte scritta in precedenza in corsivo è quella non di Elvis.
Nella successiva traduzione, la parte in corsivo, invece, sarà quella cantata da Elvis.

Chi ha bisogno dei soldi ?


Sono sulla strada giusta per moltissimi baci
Perciò quel vecchio dollaro non mi mancherà
Tutte le più grandi cose della vita sono gratis
Chi ha bisogno dei soldi ? Io no !

Contante o credito non importa
Finchè i miei libretti di risparmio si riempiranno sempre di più
La strada facile è la mia preferita
Chi ha bisogno dei soldi ? Io !

È davvero un peccato che tutti quei milionari non possano mai rilassarsi
Perchè devono preoccuparsi continuamente della loro imposta sul reddito
Perchè perdere tempo con l’alta finanza ?
Io lo spenderei piuttosto in una storia d’amore romantica
Che importa se le mie tasche sono vuote del tutto ?
Chi ha bisogno dei soldi ? Io no !

Dillo un po’ a loro !

C’è chi lo risparmia, c’è chi lo presta
Per quanto mi riguarda, voglio spenderlo
Datemi un po’ di soldi ed il mio cielo sarà blu
Chi ha bisogno dei soldi ? Io !

Azioni e obbligazioni, mi annoiano
L’interesse non mi interessa
Chi vuole vivere nel lusso ?
Chi ha bisogno dei soldi ? Io no !

La sera, quando vado a letto, invece di contare le pecore
Comincio a contare le banconote, ed allora mi addormento

Fare soldi non mi emoziona mai
È fare l’amore che mi fa morire veramente
Cosa ho da perdere con la mia filosofia ?
Chi ha bisogno dei soldi ? Io no !

Cosa vuoi ?

Voglio un grande yacht per fare una crociera
Di quelle che le ragazze non possono rifiutare
Tutto ciò che serve è un milione o due
Chi ha bisogno dei soldi ? Io !

Ogni volta che una ragazza comincia ad amoreggiare
Ora che sono al verde, so con sicurezza
Che stima veramente la mia personalità
Dimmi, chi ha bisogno dei soldi ? Io no !

La povertà è l’unica cosa che i soldi non possono comprare
Quindi, ricco o povero, conviene avere S-O-L-D-I

Una ragazza dolce è ciò che adoro

È di moneta corrente che ne voglio una mucchio
Lascia che le mie liquidità abbondino

Non puoi portarli con te quando morirai
Quindi, chi ha bisogno dei soldi?

Quei bellissimi, deliziosi soldi

Chi ha bisogno dei soldi? Io no !
autorE: Randy Starr.
Running time: 3’15”.
film di provenienza: “Clambake” (“Miliardario ma bagnino”).
data di registrazione: 22 febbraio 1967 (parte ritmica);
23 febbraio 1967 (parte vocale).
ora d’incisione: 19,00-5,00 (parte ritmica).
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: UPA3-8344.
take scelta per il master: informazione non disponibile.
sovraincisioni: 6 marzo 1967, Radio Recorders (che all’epoca avevano cambiato nome in Annex Studios), Hollywood, California.
NOTA: questa canzone è cantata in duetto con Ray Walker dei Jordanaires per la colonna sonora del film “Clambake”. Nella pellicola è Will Hutchins che la canta in playback con la voce, appunto, di Ray Walker.


emissioni rca su album e cd:
³ “Clambake”. 1967, LP. Master.
³ “Elvis double features·Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”. 1994, CD. Master.


emissioni follow thaT dream records:
³ “Clambake”. 2006, CD. Master.


emissioni BOOTLEG:
³ “Original film music, vol. 8”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
Whole lot-ta shakin’ goin’ on


I said come on over baby a whole lot of shakin’ goin’ on
Yeah… I said come on over baby, a whole lot of shakin’ goin’ on
Yeah we ain’t fakin’, a whole lot-ta shakin’ goin’ on

Mmm… I said come on over baby, we got chicken in the barn
Whose barn. What barn. My barn
Come on over baby, we got the bull by the horns
Yeah we ain’t fakin’, a whole lot-ta shakin’ goin’ on

Yeah I said shake a baby, shake it… I said shake it, baby, shake now
I said shake it baby, shake it… I said shake it baby, shake it
We ain’t fakin’, a whole lot-ta shakin’ goin’ on

Well… I said come on over baby, a whole lot-ta shakin’ goin’ on
I said come on over baby, a whole lot-ta shakin’ goin’ on
We ain’t fakin’, a whole lot-ta shakin’ goin’ on
Well mum-mum-mum-mum... I said shake it, baby, shake it
I said shake it baby shake it, now… I said shake it baby, shake it all right
I said shake it baby, shake it… We ain’t fakin’, whole lot- ta shakin’ goin’ on

Well, I said come on over baby, a whole lot-ta shakin’ goin’ on
I said come on over baby, a whole lot-ta shakin’ goin’ on
We ain’t fakin’, a whole lot- ta shakin’ goin’ on
I said shake it baby shake it… I said shake it baby, shake it now
I said shake it baby, shake it, oh oh… I said shake it baby, shake it, bha! Bha!
We ain’t fakin’, a whole lot- ta shakin’ goin’ on

Eeeh… I say come on over baby the whole lot of shakin’ goin’ on
Well I said come on over baby, whole lot of shakin’ goin’ on
Yeah we ain’t fakin’, whole lot-ta shakin’ goin’ on

Yeah… Mha! Mha! Mha! I said shake it, baby, shake now
I said shake it, baby, shake now.. I said shake it, baby, shake all night
I said shake it, baby, shake right right…
We ain’t fakin’, a whole lot-ta shakin’ goin’ on
Auuauauaua… I said shake it, baby, shake it now now…
I said shake it, baby, shake it now now… I said shake it, baby, shake it …
I said shake it, baby, shake it, ah… We ain’t fakin’… Oooooooooooooh !!!
Go baby! I said shake it, baby, shake it …
I said shake it, a whole lot-ta shakin’ goin’ on…

Un mucchio di movimento


Dai, vieni, piccola… Ci sarà un mucchio di movimento…
Sì.. Ho detto, dai vieni, piccola… Ci sarà un mucchio di movimento…
Sì, non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…

Mmm… Ho detto di venire qui, piccola… C’è un pollo nel fienile…
Il fienile di chi ? Quale fienile ? Il mio fienile !
Vieni qui, piccola… Prendiamo il toro per le corna…
Sì, non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…

Sì, ho detto muoviti, piccola… Muoviti… Ho detto muoviti, piccola…
Muoviti ora… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti… Non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…

Sì… Ho detto vieni qua, piccola… Ci sarà un mucchio di movimento… Ho detto vieni qua, piccola… Ci sarà un mucchio di movimento… Non stiamo scherzando…
Ci sarà un mucchio di movimento…
Ho detto muoviti, piccola… Muoviti... Ho detto di muoverti, piccola…
Muoviti adesso… Ho detto di muoverti, piccola… Muoviti bene…
Ho detto di muoverti, bambina… Muoviti…
Non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…

Ho detto vieni qua, bambina… Ci sarà un mucchio di movimento…
Ho detto vieni qua, piccola… Ci sarà un mucchio di movimento…
Non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…
Ho detto di muoverti, bambina… Muoviti… Ho detto di muoverti, bambina…
Muoviti adesso… Ho detto di muoverti, bambina… Muoviti… Oh, oh…
Ho detto di muoverti, bambina… Muoviti…
Bha! Bha! Non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…

Eeeh… Dico di muoverti, piccola, il mucchio di movimento sta andando…
Ho detto di venire qui, piccola, ci sarà un mucchio di movimento…
Sì, non stiamo scherzando… Ci sarà un mucchio di movimento…

Sì… Mha ! Mha ! Ho detto muoviti, piccola… Muoviti adesso… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti adesso… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti per tutta la notte… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti bene bene… Non stiamo scherzando…
Ci sarà un mucchio di movimento… Auuauauaua… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti adesso, adesso… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti adesso, adesso…
Ho detto muoviti, piccola… Muoviti… Ho detto muoviti, piccola… Muoviti, ah…
Non stiamo scherzando… Ooooooooooooooh !!! Forza, piccola ! Ho detto di muoverti, piccola… Muoviti… Ho detto muoviti,  ci sarà un mucchio di movimento…


autori: Dave Curly Williams e Roy Hall.
Running times: 3’00”/4’34”.
data di registrazione: 22 settembre 1970.
ora d’incisione: 18,00-1,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: ZPA4-1799.
take  scelta per il master: numero 2.
sovraincisioni: ottobre 1970, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.


emissioni rca su album e cd:
³ “Elvis Country”. 1971, LP; 1993, CD. Master.
³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1973, 2 LP; 1992, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973, in medley con “Long tall Sally” (CPA5-4773).
³ “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 1974, LP; 1994, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly, “Jailhouse rock” e “Hound dog” (DPA5-0911).
³ “Elvis Country”. 1988 e 1994, CD. Master.
³ “Walk a mile in my shoes–The essential 70’s masters”. 1995, box di 5 CD. Master.
³ “A hundred years from now–Essential Elvis, volume 4”. 1996, CD.
Master senza sovraincisioni ed in versione completa di 4’34”.
³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1998, CD. Vedi album omonimo (↑).
³ “Elvis Country”. 2000, CD. Master.
³ “Elvis Country-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Master.
³ “Aloha from Hawaii via satellite-Legacy edition”. 2013, 2 CD. Dal vivo ad Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973. In medley con “Long tall Sally”.
³ “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974 e a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974. In entrambe i casi in medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.


emissioni follow that dream records:
³ “Takin’ Tahoe tonight”. 2003, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 13 maggio 1973, ore 3. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance” e “Shake, rattle & roll”.
³ “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Closing night”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973. Midnight show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flio, flop & fly” e “Hound dog”.
³ “I found my thrill”. 2006, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 27 gennaio 1974. Dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Elvis Country”. 2008, 2 CD. Master e master con sovraincisione di corni.
³ “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974, spettacolo serale. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “From Hawaii to Las Vegas”. 2012, CD. Prova a Las Vegas del 25 gennaio 1973. In medley con “Long tall Sally”.


emissioni bootleg rilevanti:
³ “There’s a whole lotta shakin’ goin’ on”. 1995, CD;
    “The real Elvis now”. 1997, LP;
    “Phenomenon”. 1999, CD.
Master completo con sovraincisione di corni.
³ “You know, it don’t have to be strictly Country, vol. 2”. 2013, CD.
Unedited undubbed master di 4’37”.
³ “Flip, flop & fly”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
2 settembre 1973. Midnight show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly” e “Hound dog”.
³ “Guaranteed to blow your mind”. 1997, CD. Live a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Steamroller blues”. 1994, CD;
    “Fifth time around”. 2011, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “A profile–The king on stage”. 1995, box di 4 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 20 agosto 1973, midnight show.
In medley “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.


altre EMISSIONI bootleg:
³ “Oh, happy day”. 1991, LP;
    “The man in white, volume 3”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1970, midnight show.
³ “Edge of reality”. 1993, CD. Dal vivo in medley con “Blue suede shoes” a Las Vegas, Nevada, 19 agosto 1970.
³ “From Vegas to Macon”. 1998, 2 CD;
    “On the road again”. 2004, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, dinner show.
In medley con “Blue suede shoes”.
³ “You’ve lost that lovin’ feelin’”. 2001, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “The Hillbilly Cat live”. 1970, 2 LP; 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1970, dinner show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “The Hillbilly Cat returns”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1970, midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “Vegas variety, volume 5”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 settembre 1970, ore 3. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “A thunder in the night”. 2006, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 1 agosto 1971, midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “Trying to get to Memphis”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1971. Dinner show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “I don’t wanna sing these songs”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1971, midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “71 Summer festival, vol. 2”. CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
14 agosto 1971, midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “The Cisco Kid strikes again”. 1997, CD;
    “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1971, midnight show.
In medley con “Blue suede shoes”.
³ “71 Summer festival, vol. 1”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1971, dinner show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1971. Midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “An evolving Elvis”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
26 agosto 1971, midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “Patch it up”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. In medley con “Blue suede shoes”. 30 agosto 1971.
³ “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1971. Dinner show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “The live years”. 1987, 3LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada;
     “Las Vegas Hilton. August 31, 1971. Midnight show”. 1987, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1971, midnight show.
In medley con “Blue suede shoes”.
³ “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1971. Midnight show. In medley con “Blue suede shoes”.
³ “Patch it up”. 2006, CD. Dal vivo in medley con “Blue suede shoes” a Las Vegas, Nevada, 7 settembre 1970.
³ “Back in Portland”. 1989, LP;
     “Storm over Portland”. 1991, 2 CD;
    “Back in Portland”. 1993, CD;
    “Shining in Portland”. 2004, CD.
Dal vivo a Portland, Oregon. 27 aprile 1973. In medley con “Long tall Sally”.
³ “When my blue moon turns to gold again”. 2004, CD;
    “Patch it up”. 2006, CD;
    “The King in Queen City”. 2010, CD.
Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Evening show. In medley con “Long tall Sally”.
³ “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Shake, rattle & roll” e “Jailhouse rock”.
³ “Elvis live in Lake Tahoe”. 1991, CD;
    “The man in white, volume 4”. 2002, CD;
    “The perfect gift”. 2003, CD.
Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 13 maggio 1973.
In medley con “Long tall sally”, “Mama don’t dance” e “Shake, rattle & roll”.
³ “Help me make it in Pittsburgh”. 2009, CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 25 giugno 1973. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Shake, rattle & roll”.
³ “Sold out”. 1975, LP. Dal vivo a Nashville, Tennessee. 1 luglio 1973.
In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Shake, rattle & roll”, “Jailhouse rock”.
³ “Stripped of my heart, my soul”. 2009, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 3 luglio 1973. Spettacolo serale. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly” e “Jailhouse rock”.
³ “Raised on Vegas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
6 agosto 1973, opening show. Si tratta di una porzione della canzone eseguita in medley con altri brani. Il medley era il seguente: “Long tall Sally/Whole lot-ta shakin’ goin’ on/Mama don’t dance/Flip, flop and fly/Jailhouse rock/Whole lot-ta shakin’ goin’ on”.
³ “Into the light”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1973. Dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly” e “Jailhouse rock”.
³ “The sound of Vegas 1”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
8 agosto 1973, dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & Fly” e “Jailhouse rock”.
³ “The king will never die !”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
9 agosto 1973, midnight show.. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & Fly” e “Jailhouse rock”.
³ “Vegas showman”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1973. Midnight show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Crying time in Vegas”. 1994, CD;
    “Vegas variety, volume 4”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1973. Midnight show.
In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Endless Summer Festival”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973. Dinner e midnight show. In ambedue I casi, in medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Sin City’s hottest ticket !”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1973. Dinner e midnight show. In ambedue I casi, in medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Las Vegas fever, volume 3”. 1990, LP e CD;
    “Caught in the act”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1973, midnight show.
In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Take these chains from my heart”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 28 agosto 1973. Midnight show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “The first time ever I saw your face”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 30 agosto 1973, dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly” e “Hound dog”.
³ “Trouble in Vegas”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
31 agosto 1973, dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly” e “Hound dog”.
³ “A change of mind”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973, dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly” e “Hound dog”.
³ “Something old, something new”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 gennaio 1974. Opening show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.
³ “Let me be there”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 27 gennaio 1974. Dinner show. In medley con “Long tall Sally”, “Mama don’t dance”, “Flip, flop & fly”, “Jailhouse rock” e “Hound dog”.


storia della canzone: “Whole lot-ta shakin’ goin’ on” venne composta da Dave Curly Williams e da Roy Hall mentre si trovavano a Pahokee, in Florida, nel 1954.
Nel corso degli anni vari artisti incisero questo pezzo rock con alcune differenze nel titolo: “Whole lotta shakin’ goin’ on”, “A whole lot of ruckus” e “Whole lot of shakin’ going on”…
“Whole lot-ta shakin’ goin’ on” venne registrata per la prima volta da Big Maybelle il 21 marzo 1955 a New York.
La seconda incisione avvenne ad opera di uno degli stessi compositori, Roy Hall, il 15 settembre dello stesso anno a Nashville. Un mese dopo, Dolores Fredericks registrò la sua versione a New York mentre in dicembre i Commodores registrarono a loro volta questo pezzo.
L’esecuzione che ebbe maggior successo, però, fu quella di Jerry Lee Lewis che la incise fra la fine di febbraio e gli inizi del mese di marzo del 1957 dopo avere ascoltato il brano parecchie volte in un night club. La registrazione avvenne a Memphis negli studi della Sun Records. Il disco con questa canzone venne pubblicato il 15 aprile ma fu solo dopo l’apparizione di Jerry Lee Lewis allo “Steve Allen Show” del 28 luglio che il brano iniziò a scalare la classifica americana e raggiunse il 3° posto nella Hot 100. Nel corso degli anni esso vendette oltre tre milioni di copie.
Why me, Lord ?


Why me, Lord ? What have I ever done
To deserve even one of the pleasures I’ve known ?
Tell me, Lord… What did I ever do to deserve loving You
And the kindness You’ve shown ?

Lord, help me, Jesus…
I’ve wasted it, so help me, Jesus…
I know what I am.
Now that I know that I’ve needed You so
Help me, Jesus… My soul’s in Your hands…

Try me Lord… If You think there’s a way I can ever repay
All I’ve taken from You…
Maybe, Lord… I can show someone else
What I’ve been through myself on my way back to You…

Lord, help me, Jesus…
I’ve wasted it, so help me, Jesus…
I know what I am. Oh yeah…
Now that I know that I needed You so
Help me, Jesus… My soul’s in Your hands…
Jesus… My soul’s in Your hands…



Perché io, Signore ?

Perché io, Signore ? Che cosa ho mai fatto per meritare anche solo una delle gioie che ho conosciuto ? Dimmi, Signore… Che cosa ho mai fatto per meritare di amarTi e la bontà che mi hai mostrato ?
Signore, aiutami, Gesù… Io l’ho sprecato così, aiutami, Gesù…
So che cosa sono… Adesso che so che avevo così bisogno di Te…
Aiutami, Gesù… La mia anima è nelle Tue mani…
Mettimi alla rpova, Signore… Se pensi che ci sia un modo per poter ripagare tutto quello che ho avuto da Te… Forse, Signore, posso mostrare a qualcun altro quello che ho fatto a me stesso,per tornare da Te…
Signore, aiutami, Gesù… Io l’ho sprecato così, aiutami, Gesù…
So che cosa sono… Oh, sì… Adesso che so che avevo così bisogno di Te… Aiutami, Gesù… La mia anima è nelle Tue mani… La mia anima è nelle Tue mani…
autore: Kris Kristofferson.
Running time: 2’34”.
data di registrazione: 20 marzo 1974, live.
Località: Mid-South Coliseum, Memphis, Tennessee.
numero di master: DPA5-0914.


emissioni rca su album e cd:
³ “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 1974, LP; 1994, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974.
³ “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Dal vivo a Jackson, Mississippi, 9 giugno 1975 (KPA5-9590).
³ “Amazing grace–His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD.
Stessa esecuzione pubblicata in “Elvis recorded live on stage in Memphis”.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Stessa esecuzione pubblicata in “Elvis recorded live on stage in Memphis”.
³ “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1974. Midnight show.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Stessa esecuzione pubblicata in “Elvis recorded live on stage in Memphis”.
³ “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974 e a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Dixieland rocks”. 2001, CD. Dal vivo a Murfreesboro, Tennessee.
6 maggio 1975.
³ “It’s midnight !”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
29 agosto 1974. Dinner show.
³ “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974.
³ “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al Civic Center di Amarillo, Texas. 19 giugno 1974.
³ “Unchained melody”. 2007, CD. Live a Charlotte, North Carolina,
21 febbraio 1977.
³ “Live in L.A.”. 2007, libro+CD. Dal vivo a Los Angeles, California, Forum of Inglewood, 11 maggio 1974. Concerto serale.
³ “Nevada nights”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1974, midnight show. Era stata pubblicata nel box “Live in Las Vegas” dalla BMG/RCA.
³ “Dixieland delight”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama,
1 giugno 1975, evening show.
³ “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas, 19 giugno 1974.
³ “High Sierra”. 2010, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 21 maggio 1974. Midnight show.
³ “Live in L.A.”. 2011, CD. Dal vivo a Los Angeles, California,
11 maggio 1974. Spettacolo serale.
³ “Amarillo ‘77”. 2011, CD. Dal vivo ad Alexandria, Louisiana. 29 marzo 1977.
³ “Fashion for a king”. 2011, libro+2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 1 luglio 1974.
³ “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974, spettacolo serale.
³ “Another Saturday night”. 2012, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo serale.
³ “Sold out !”. 2013, 2 CD, Due versioni dal vivo: Tulsa, Oklahoma,
1 marzo 1974; Cleveland, Ohio, 21 giugno 1974.
³ “Elvis in Florida”. 2014, CD. Dal vivo a Lakeland, Florida. 27 aprile 1975, spettacolo serale.


emissioni bootleg rilevanti:
³ “Event number 8”. 2000, CD;
    “The 8th wonder of the world”. 2012, CD.
Dal vivo a Houston, Texas. 3 marzo 1974. Spettacolo delle ore 14.
³ “Hello Memphis”. 1997, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, libro+2 CD.
Dal vivo in Memphis, Tennessee, 16 marzo 1974.
³ “Guaranteed to blow your mind”. 1997, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.
³ “Steamroller blues”. 1994, CD;
    “Fifth time around”. 2011, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974.
³ “…And the king for dessert”. 1998, CD;
    “Elvis as recorded live in Lake Tahoe, Nevada”. 2014, CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada, 23 maggio 1974. Dinner show.
³ “Spanish eyes”. 1995, CD;
    “Spanish eyes by request”. 2011, CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 24 maggio 1974. Midnight show.
³ “A profile–The king on stage, volume 2”. 1996, box di 4 CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada, 27 maggio 1974, spettacolo delle ore 3.
³ “The man in white, volume 1”. 2002, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “Blue Spanish eyes”. 2010, box di 4 CD;
    “Fort Worth Texas”. 2013, CD.
Dal vivo a Fort Worth, Texas. 15 giugno 1974, spettacolo pomeridiano.
³ “In dreams of yesterday”. 2003, CD;
    “Love American style”. 2014, libro e CD.
Dal vivo a Milwaukee, Wisconsin. 28 giugno 1974. Ore 20,30.
³  “A profile –The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo a Kansas City, Kansas. 29 giugno 1974.
³ “A day in Dayton”. 2009, 2 CD;
    “Dayton reloaded”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Spettacolo pomeridiano e serale.
³ “A profile–The king on stage, volume 2”. 1996, box di 4 CD.
Dal vivo a Dayton, Ohio, 6 ottobre 1974. Matinee show.
³ “Breathing out fire”. 2000, CD. Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Evening show.
³ “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana,
4 maggio 1975, show pomeridiano.
³ “A profile–The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana, 4 maggio 1975, spettacolo serale.
³ “A wild week end in Huntsville, volume two”. 2008, CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama. 1 giugno 1975. Concerto pomeridiano.
³ “Movin’ Mobile”. 2004, CD;
    “Sweet home Alabama”. 2014, 2 CD.
Live a Mobile, Alabama. 2 giugno 1975. Afternoon show.
³ “The eyes of Texas are upon you”. 2001, CD;
    “The eagle has landed”. 2001, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas, 4 giugno 1975. Ore 20,30.
³ “Elvis Dallas seventyfive”. 2001, CD;
    “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Dallas, Texas. 6 giugno 1975, spettacolo serale.
³ “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo pomeridiano.
³ “Fly T-R-O-U-B-L-E”. 2004, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi.
8 giugno 1975. Concerto delle ore 14,30.
³ “A capital performance”. 2002, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi,
8 giugno 1975. Ore 20,30.
³ “Cut’em down to size !”. 1996, CD;
    “Leaving Jackson on fire”. 2011, libro+CD.
Dal vivo a Jackson, Mississippi. 9 giugno 1975. Spettacolo serale.
³ “Let me take you home”. 1995, CD;
    “A capital performance”. 2002, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, 2 CD+libro.
    “Elvis recorded live on stage in Memphis-The alternate album”. 2009, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 10 giugno 1975.
³ “Moody blue & other great performances”. 1995, CD. Live a Charlotte, North Caroline, 21 febbraio 1977.
³ “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 2-Trouble in Saginaw”. 2011, CD.
Dal vivo a Saginaw, Michigan. 3 maggio 1977.


altre emissioni bootleg:
³ “The live years”. 1987, box di 3 LP;
    “Live in Las Vegas. February 7, 1974 MS”. 2009, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 febbraio 1974. Dinner show.
³ “Las Vegas Hilton. Dinner show. February 7, 1974”. 1987, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 febbraio 1974. Dinner show.
³ “Let me be there”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 8 febbraio 1974. Midnight show.
³ “Live from Roanoke”. 1995, CD. Dal vivo a Roanoke, Virginia.
10 marzo 1974.
³ “Memphis heat”. 2011, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee.
16 marzo 1974. Spettacolo serale.
³ “Los Angeles, California”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 11 maggio 1974. Concerto pomeridiano.
³ “Big boss man at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 24 maggio 1974. Dinner show.
³ “Sunlight in Vegas”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1974. Matinee.
³ “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974, concerto pomeridiano.
³ “Conquering the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.  24 giugno 1974. Ore 20,30.
³ “I’m leavin’”. 1986, LP; 2003, CD;
    “Vegas birthday show”. 1993, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1974, midnight show.
³ “It’s midnight in Vegas”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
31 agosto 1974, midnight show.
³ “Top acts in Vegas, volume 1”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 25 marzo 1975.
³ “Across the country, volume 2”. Dal vivo a Huntsville, Alabama.
31 maggio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.
³ “Fun time at the Coliseum”. 2009, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975. Ore 14,30.
³ “Little darlin’”. 1992, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.
13 luglio 1975. Matinee.
³ “Back at the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.
13 luglio 1975. Concerto delle ore 20,30.
³ “America’s own, volume 2”. 1994, CD;
     “America’s own”. 2003, 2 CD;
    “You’ll never walk alone”. 2011, CD.
Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Concerto serale.
³ “Scope’s hope”. 2011, CD. Dal vivo a Norfolk, Virginia. 20 luglio 1975; ore 14,30.
³ “Southern gipsy magic”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Asheville, North Carolina. 22 luglio 1975.
³ “Gyrating Asheville”. 1997, 2 CD;
    “Southern gipsy magic”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Asheville, North Carolina. 23 luglio 1975. Ore 20,30.
³ “Las Vegas in Gipsy style”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 18 agosto 1975. Opening show.
³ “Cancelled-The request box”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas.
Due esecuzioni: 19 agosto 1975, dinner show e 20 agosto 1975, dinner show.
³ “Loving you”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
19 agosto 1975. Dinner show.
³ “The request box shows”. 1990, CD;
     “Green green grass of home”. 1992, CD;
     “Elvis by special request”. 1993, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1975. Dinner show.
³ “A crazy show in Lake Tahoe”. 1994, CD;
    “Elvis among friends”. 1996, CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 3 maggio 1976, dinner show.
³ “The tenth of never”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1976, midnight show.
³ “The event”. 1995, CD. Dal vivo a Alexandria, Louisiana. 29 marzo 1977.
³ “Springtime in Saginaw”. 2001, CD. Live a Saginaw, Michigan.
3 maggio 1977.
³ “Unchained Elvis”. 2000, CD. Live a Binghamton, New York,
26 maggio 1977.



Storia della canzone: “Why me, Lord ?” venne composta e registrata per la prima volta da Kris Kristofferson (col titolo di “Why me”) nel 1972.
La sua incisione raggiunse il 16° posto nella Hot 100 ed il 28° nella Easy Listening, vendendo oltre un milione di copie.
wild in the country



A rose grows wild in the country
A tree grows tall as the sky
The wind blows wild in the country
And part of the wild wild country am I

Wild wild like the deer and the dove
Wild and free is this land that I love

A dreams grows wild in the country
A love grows tall as the sky
A heart beats wild in the country
And here with a dream in my heart
Part of the wild wild country am I
Part of the wild wild country am I.



paese selvaggio

Una rosa cresce nel paese selvaggio, un albero cresce alto come il cielo.
Il vento soffia nel paese selvaggio ed una parte del paese selvaggio sono io.
Selvaggio, selvaggio, come il cervo e la colomba, selvaggia e libera come questa terra che io amo.
Un sogno cresce nel paese selvaggio, un amore diventa grande come il cielo.
Un cuore batte nel paese selvaggio e qui, insieme ad un sogno nel mio cuore.
Una parte del paese selvaggio sono io, una parte del paese selvaggio sono io.


autori: Hugo Peretti, Luigi Creatore e George Weiss.
Running time: 1’52”.
film di provenienza: “Wild in the country” (“Paese selvaggio”).
data di registrazione: 7 novembre 1960.
ora d’incisione: 20,00-2,30.
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: L2PB-5383.
take scelta per il master: numero 19.
prima emissione su singolo: maggio 1961 (RCA 47-7880. Lato A: “I feel so bad”).
posizione nella classifica hot 100: #26.
altre emissioni su singolo: maggio 1961 (RCA 37-7880. Lato A: “I feel so bad”. Compact 33 single);
maggio 1961 (RCA 61-7880. Lato A: “I feel so bad”. Living stereo);
febbraio 1962 (RCA 447-0631. Lato A: “I feel so bad”. Gold Standard Series reissue);
dicembre 1986 (Collectables. DPE1-1010 4510. Lato A: “I feel so bad”).
altre notizie: nell’album del 1965 di produzione inglese “Elvis for everyone” era inclusa una take di “Wild in the country” con la sovraincisione di maracas.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
³ “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD. Take 16.
³ “Elvis double feaures·Flaming Star/Wild In The Country/Follow That Dream”. 1995, CD. Master.
³ “Elvis command performances-The essential 60’s masters, II”. 1995,
2 CD. Master.
³ “Elvis’ golden records, volume 3”. 1997, CD. Master.
³ “Close up”. 2003, box di 4 CD. Takes 1 e 14.
³ “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
³ “Elvis movies”. 2006, CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 11.
³ “Wild in the country”. 2008, CD. Master e takes 1, 2, 10, 11, 12, 13, 14 e 16.
³ “Elvis for everyone!”. 2014, 2 CD. Master con sovraincisoni di maracas, emesso per la prima volta dalla RCA inglese nel 1965.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “The complete Wild In The Country sessions”. 1988, 2 LP. Takes dalla 1 allla 19.
³ “The complete Wild In The Country sessions”. 1991, CD. Sono incluse le prime 19 takes più la versione tratta direttamente dalla pellicola cinematografica ed il master.
³ “Wild in the country sessions”. 1993, CD. Takes dalla 1 alla 19, versione con sovraincisioni di maracas e versione tratta direttamente dalla pellicola del film.
³ “Film sessions outtakes-Elvis Presley, volume 4”. 1991, CD. Sono incluse le prime sette takes.
³ “From the beach to the Bayou”. 1978, LP. Sono presenti due takes alternative.
³ “Special delivery from Elvis Presley”. 1979, LP. Take 14.
³ “Behind closed doors”. 1979, box di 4 LP e 1989, CD.
     “Welcome home Elvis”. 1994, 3 CD.
Sono incluse le  takes 1 e 16.
 ³ “The Hollywood sessions”. 1993, CD. Take 11.
³ “From the vaults, volume 3-Blueberry hill”. 2000, CD;
    “From the vaults of RCA”. 2005, CD.
Take 13.
³ “In my way”. 1988, CD. Takes 2 e 11.
³ “Easy come, easy go”. 1990, CD. Versione con sovraincisioni di maracas.
³ “Memories”. 1978, 2 LP. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.
³ “Original film music, volume 7”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.










winter wonderland


Sleigh bells ring are you listening ?
In the lane snow is glistening
A beautiful sight, we’re happy tonight
Walkin’ in a winter wonderland

Gone away is the bluebird
Here to stay is a new bird
He sings a love song as we go along
Walkin’ in a winter wonderland

In the meadow we can build a snowman
Then pretend that he is Parson Brown
He’ll say: «Are you married ?»
We’ll say: «No man !
But you can do the job when you’re in town»

Later on we’ll conspire
As we dream by the fire
To face unafraid
The plants that we made
Walkin’ in a winter wonderland

In the meadow we can build a snowman
Then pretend that he is Parson Brown
He’ll say: «Are you married ?»
We’ll say: «No man !
But you can do the job when you’re in town»

Later on we’ll conspire
As we dream by the fire
To face unafraid
The plants that we made
Walkin’ in a winter wonderland
Walkin’ in a winter wonderland
Walkin’ in a winter wonderland...

I said walkin’ in a winter wonderland.


MERAVIGLIOSO PAESAGGIO INVERNALE


Senti le campane della slitta che suonano ?
Nel sentiero, la neve brilla
È uno spettacolo meraviglioso, stanotte siamo felici
Mentre camminiamo in un meraviglioso paesaggio invernale !

L’uccello azzurro è andato via
Ma ne è arrivato un altro per rimanere
Canta una canzone d’amore mentre noi continuiamo
A camminare in un meraviglioso paesaggio invernale !

Possiamo costruire un pupazzo di neve sul prato
Quindi fare finta che sia Padre Brown
Lui dirà “Siete sposati ?”
E noi risponderemo “No signore !
Ma puoi farlo tu mentre sei in città !”

Più tardi decideremo assieme
Sognando vicino al fuoco
Di affrontare senza paura
I progetti che abbiamo fatto
Camminando in un meraviglioso paesaggio invernale !

Possiamo costruire un pupazzo di neve sul prato
Quindi fare finta che sia Padre Brown
Lui dirà “Siete sposati ?”
E noi risponderemo “No signore !
Ma puoi farlo tu mentre sei in città !”

Più tardi decideremo assieme
Sognando vicino al fuoco
Di affrontare senza paura
I progetti che abbiamo fatto
Camminando in un meraviglioso paesaggio invernale !
Camminando in un meraviglioso paesaggio invernale !
Camminando in un meraviglioso paesaggio invernale !

Ho detto camminando in un meraviglioso paesaggio invernale!
autori: Dick Smith e Felix Bernard.
Running time: 2’17”.
data di registrazione: 16 maggio 1971.
ora d’incisione: 18,00-0,00/1,00-4,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: APA4-1268.
take scelta per il master: numero 10.


Emissioni rca su album e cd:
³ “Elvis sings the wonderful world of Christmas”. 1971, LP; 1988, CD. Master.
³ “Christmas classics”. 1989, CD. Master.
³ “Blue Christmas”. 1992, CD. Master.
³ “If every day was like Christmas”. 1994, CD. Master.
³ “White Christmas”. 2000, CD. Master.
³ “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
³ “Elvis Christmas”. 2006, CD. Master.
³ “Christmas duets”. 2008, CD. Remix del 2008.
³ “The classic Christmas album”. 2012, CD. Master.


emissioni FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Elvis sings the wonderful world of Christmas”. 2011, 2 CD. Master e takes 7 e 8.


emissioni bootleg:
³ “Christmas today”. 2010, 2 CD. Take 7 e master senza sovraincisioni tratto da acetato.
³ “O come all ye faithful”. 2001, CD. Undubbed master.
³ “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Master e undubbed master.
³ “A holy rockin’ Christmas”. 2006, CD. Undubbed master.


storia della canzone: “Winter wonderland” venne composta da Dick Smith e da Felix Bernard nel 1934.
Una delle prime incisioni di questa canzone fu di Guy Lombardo and His Royal Canadians, il 29 ottobre di quell’anno ma la prima in assoluto fu quella da parte di Richard Himber And His Ritz-Carlton Orchestra, registrata il 23 ottobre, solo 6 giorni prima (Voctor 24757). La voce guida era quella di Joey Nash.
L’anno seguente, Ted Weems and His Orchestra, con la parte vocale di Parker Gibbs, ebbe un buon successo.
Guy Lombardo and The Andrews Sisters  vendettero oltre un milione di copie nel 1946 con la loro esecuzione di questa canzone e la stessa cosa fece Perry Como lo stesso anno per la RCA.
Si calcola che la vendita globale di tutte le incisioni di questo pezzo da parte dei vari artisti, superi le 45 milioni di copie.


Wisdom of the ages


Listen to the wisdom of the ages
Listen to the words of many sages
Live each day as if it were your last
It’s written in the stars
Your destiny is cast
And an hourglass runs too fast no doubt
For the sands of time are running out

Listen to the wisdom of the ages
These words can be found in history’s pages
Live each day for happiness can’t wait
And love while you may but heed the hand of fate
If the finger points it’s too late no doubt
For the sands of time are running out
But the man who turns and escapes somehow
Is the wisest of man
And to such a man I’d bow.




La saggezza degli anni

Ascolta la saggezza degli anni... Ascolta le parole di molti saggi...
Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo dei tuoi.
È scritto nelle stelle...
Il tuo destino è segnato e quella clessidra và troppo in fretta, non c’è dubbio, perchè i granelli di sabbia del tempo stanno finendo.
Ascolta la saggezza degli anni...
Queste parole puoi trovarle nelle pagine della storia.
Vivi intensamente ogni giorno perchè la felicità non aspetta ed ama finché puoi ma fai attenzione alla mano del destino...
Se ti indica col dito, è troppo tardi.
Perchè i granelli di sabbia del tempo stanno finendo...
Ma l’uomo che in qualche modo cambia strada per salvarsi, è il più saggio degli uomini e davanti a tale uomo, io m’inchinerei.
autori: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
Running time: 1’55”.
film di provenienza: “Harum scarum” (“Avventure in Oriente”).
data di registrazione: 25 febbraio 1965.
ora d’incisione: 22,15-3,30.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: SPA3-6760.
take  scelta per il master:  numero 5.
altre notizie: questa canzone venne tagliata dal film.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Harum scarum”. 1965, LP. Master.
³ “Elvis’ double features·Harum scarum/Girl happy”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Harum scarum”. 2003, CD. Master e take 3.


emissioni bootleg:
³ “A legendary performer, volume 5”. 2005, CD;
    “A legendary performer, volume 15”. 2008, CD.
Takes 1 e 2.
³ “Come what may”. 1998, CD. Take 2.
³ “Rare Elvis, volume 5-Celluloid treasures”. 2010, CD. Take 2.
³ “Hard knocks”. 2014, CD. Take 4 e master take 5.
³ “From the vaults, volume 3-Blueberry hill”. 2000, CD;
     “From the vaults of RCA”. 2005, CD;
    “Tiger man-An alternate anthology, volume 10”. 2008, CD.
Take 9.
³ “A legendary performer, volume 16”. 2009, CD. Alternate mix.
³ “Original film music, volume 7”. 1992, CD. Master.
³ “The complete bonus songs 1960-1967”. 1995, CD. Master.





Witchcraft


Don’t do that, please stop it
Please stop it now
You know I can’t take it
Please stop it now
My head is spinning
A spell on me now

My head is spinning
Going around and around, ha-ha, ha-ha
My head is spinning ha-ha, ha-ha
Going around and around
Ha-ha, ha-ha, ha-ha
Your witchcraft’s got me
Keep going down and down

Let me forget her
Don’t mention her name
You know it brings back
That old burning flame
It hurts to know
That she don’t feel the same

My head is spinning
Going around and around, ha-ha, ha-ha
My head is spinning ha-ha, ha-ha
Going around and around
Oh, your witchcraft’s got me
Keep going down and down, eeeeh

I can’t go on
Since she left me alone
My one desire
Is to try not to cry
She might come back one day
By, by and by

My head is spinning
Going around and around, ha-ha, ha-ha
My head is spinning ha-ha, ha-ha
Going around and around
Ha-ha, ha-ha, ha-ha
Your witchcraft’s got me
Keep going down and down

Well, my head is spinning
Going around and around
My head is spinning ha-ha, ha-ha
Going around and around
Ha-ha, ha-ha, ha-ha
Your witchcraft’s got me
Keep going down and down

Well, my head is spinning
Going around and around...

INCANTESIMO


Non fare così, ti prego smettila
Ti prego adesso smettila
Sai che non ce la faccio
Ti prego adesso smettila
Mi gira la testa
C’è un incantesimo su di me

Mi gira testa
Gira e gira, ha-ha,ha-ha
Mi gira testa, ha-ha,ha-ha
Gira e gira
Ha-ha, ha-ha, ha-ha
Il tuo incantesimo mi ha imprigionato
E mi tiene sottomesso

Fammi scordare di lei
Non pronunciare il suo nome
Altrimenti sai che si riaccenderà
Quella vecchia fiamma bruciante
Fa male sapere
Che lei non prova la stessa cosa

Mi gira la testa
Gira e gira, ha-ha,ha-ha
Mi gira la testa, ha-ha,ha-ha
Gira e gira
Oh, il tuo incantesimo mi ha imprigionato
E mi tiene sottomesso, eeeeh

Non ce la faccio ad andare avanti
Da quando mi ha lasciato da solo
Il mio unico desiderio
È provare a non piangere
Lei potrebbe tornare un giorno
Da un momento all’altro

Mi gira la testa
Gira e gira, ha-ha,ha-ha
Mi gira la testa, ha-ha,ha-ha
Gira e gira
Ha-ha, ha-ha, ha-ha,
Il tuo incantesimo mi ha imprigionato
E mi tiene sottomesso

Sì, mi gira la testa
Gira e gira
Mi gira la testa, ha-ha, ha-ha
Gira e gira
Ha-ha, ha-ha, ha-ha
Il tuo incantesimo mi ha imprigionato
E mi tiene sottomesso.

Sì, mi gira la testa
Gira e gira...
autori: Dave Bartholomew e Pearl King.
Running time: 2’21”.
data di registrazione: 26 maggio 1963.
ora d’incisione: 18,30-5,30.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: PPA4-0295.
take  scelta per il master: numero 3.
prima emissione su singolo: ottobre 1963 (RCA 47-8243. Lato A: “Bossanova baby”).
posizione nella classifica hot 100: #32.
altre emissioni su singolo: agosto 1964 (RCA 447-0642. Lato A: “Bossanova baby”. Gold Standard Series reissue).


emissioni rca su album e CD:
³ “Elvis’ gold records, volume 4”. 1968, LP; 1990, CD. Master.
³ “Elvis: the other sides–Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
³ “Return of the rocker”. 1986, LP e CD. Master.
³ “The lost album”. 1990, LP e CD. Master.
³ “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Take 1.
³ “From Nashville to Memphis–The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master.
³ “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997, CD. Master.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 2.


emissioni FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Elvis sings Memphis Tennessee”. 2008, 2 CD. Master e takes 1 e 2.


emissioni bootleg:
³ “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD. Takes 1, 2 e 3 (master).
³ “The Echoes Of Love sessions”. 2000, CD. Takes 1 e 2.
³ “Elvis’ witchcraft album”. 1986, LP. Take alternativa.
³ “The Nashville sessions 1961-1963”. 1996, CD. Alternate take.
³ “There’s always me, volume 2”. 1995, 2 CD;
    “From the vaults, vol. 1-In my dreams”. 1999, CD.
Take 2.
³ “There’s always him”. 1995, 2 CD. Take 1.
³ “Love letters from me to you”. 1993, CD. Master dal running time un po’ più breve poiché il brano è stato leggermente velocizzato tecnicamente.
³ “The dance album”. 1990, CD. Master.



storia della canzone: “Witchcraft” venne composta da Dave Bartholomew e da Pearl King anche se Chuck Carbo, degli Spiders, afferma di aver scritto egli stesso le parole e che Bartholomew avrebbe acquistato il testo della canzone. La musica deriverebbe, secondo Carbo, dal successo degli Spiders  del 1953 “I didn’t want to do it”  che raggiunse il secondo posto della classifica di Rhythm’n’Blues.
In ogni caso, la prima registrazione di “Witchcraft” avvenne da parte degli stessi Spiders (che era un gruppo originario di New Orleans) nel luglio del 1955; la loro esecuzione arrivò settima nella classifica di Rhythm’n’Blues.



Without Him


Without Him I could do nothing
Without Him I’d surely fail
Without Him I would be drifting
Like a ship without a sail

Without Him I would be dying
Without Him I’d be enslaved
Without Him life would be worthless
But with Jesus, thank God, I’m saved

Oh Jesus... Oh Jesus...
Do you know Him today ?
Please don’t turn Him away
Oooh... Jesus.. My Jesus...
Without Him how lost I would be
Without Him how lost I would be.



Senza di Lui

Senza di Lui non potrei fare nulla
Senza di Lui certamente fallirei
Senza di Lui sarei trasportato
Come una nave senza vela

Senza di Lui potrei morire
Senza di Lui potrei essere uno schiavo
Senza di Lui la vita non avrebbe nessun valore
Ma con Gesù, grazie a Dio, io sono salvo

Oh Gesù... Oh Gesù...
Lo conosci, oggi ?
Ti prego, non RespingerLo
Ooooh... Gesù... Mio Gesù...
Senza di Lui come sarei perso...
Senza di Lui, come sarei perso...

autore: Myron Lefevre.
Running time: 2’26”.
data di registrazione: 27 maggio 1966.
ora d’incisione: 22,00-1,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: TPA4-0921.
take scelta per il master: numero 12.


emissioni rca su album e cd:
³ “How great Thou art”. 1967, LP; 1988, CD. Master.
³ “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
³ “Close up”. 2003, box di 4 CD. Take 8.
³ “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


emissioni  follow that dream records:
³ “So high”. 2004, CD. Take 1.
³ “How great Thou art”. 2010, 2 CD. Master e takes 1, 4, 8, 11, 13 e 14.


emissioni bootleg:
³ “Where no one stands alone”. 2008, CD. Sono incluse le prime 14 takes.
³ “The How Great Thou Art sessions, volume 2”. 2003, CD. Sono incluse le prime 14 takes ad eccezione della numero 12, che è il master.
³ “Unsurpassed masters box 4”. 2003, 4 CD;
    “The Gospel according to Elvis”. 2008, box di 3 CD e 1 DVD.
Takes 1, 6, 8, 10 e 14.
³ “Stand by me, volume 2”. 1997, CD. Takes 1, 6, 10 e 14.
³ “Stand by me, volume 1”. 1997, CD;
    “How great Thou art-The alternate album”. 2009, CD.
Take 8.
³ “Season greetings from Elvis”. 1995, CD. È incluso il master, estrapolato dalla trasmissione radiofonica del 19 marzo 1967 “Elvis Presley Special Palm Sunday radio show.
Without love (there is nothing)



I awakened this morning. I was filled with despair
All my dreams turned to ashes and gone, oh yeah...
As I looked at my life. it was barren and bare
Without love I’ve had nothing at all

Without love I’ve had nothing
Without love I’ve had nothing at all
I have conquered the world
All but one thing did I have
Without love I’ve had nothing at all

Once I had a sweetheart who loved only me
There was nothing oh that she would not give, oh no
But I was blind to her goodness and I could not see
That a heart without love cannot live

Without love I’ve had nothing
Without love I’ve had nothing at all
Yes I have conquered the world
All but one what thing did I have
Without love I’ve had nothing at all.



Senza amore (non c’è nulla)



Mi sono risvegliato questa mattina pieno di disperazione
Tutti i miei sogni inceneriti e distrutti
Quandi ho guardato alla mia vita ho visto che è stata arida e vuota
Senza amore non ho avuto assolutamente nulla

Senza amore non ho avuto nulla
Senza amore non ho avuto assolutamente nulla
Ho conquistato il mondo
Avevo tutto tranne una cosa
Senza amore non ho avuto assolutamente nulla

Una volta avevo una ragazza che amava solo me
Non c’era nulla che lei non avrebbe dato
Ma non mi sono accorto dalla sua bontà e non mi sono reso conto
Che un cuore, senza amore, non può vivere

Senza amore non ho avuto nulla
Senza amore non ho avuto assolutamente niente
Sì, ho conquistato il mondo
Avevo tutto tranne una cosa
Senza amore non ho avuto assolutamente nulla.
autore: Danny Small.
Running time: 2’52”.
data di registrazione: 23 gennaio 1969.
ora d’incisione: 0,30-3,30.
studio: American Sound, Memphis, Tennessee.
numero di master: XPA5-1159.
take  scelta per il master: numero 5.
sovraincisioni: 6 e 7 maggio 1969, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969, 2 LP. Master.
³ “Back in Memphis”. 1970, LP; 1992, CD. Master.
³ “The Memphis record”. 1987, 2 LP e CD. Master remixato.
³ “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master.
³ “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master e take 1.
³ “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Memphis sessions”. 2001, CD. Takes 3 e 4.
³ “Back in Memphis”. 2012, 2 CD. Master, takes 1, 2, 3, 4 e undubbed master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Let it roll”. 2006, CD. Sono presenti le prime 5 takes e il master senza sovraincisioni.
³ “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD;
    “The American way, vol. 5”. 2007, CD.
Sono incluse le prime cinque takes (la quinta è il master).
³ “Finding the way home”. 1999, 2 CD. Takes 1, 2 e 4.
³ “A legendary performer, vol. 12”. 2007, CD. Take 1.
³ “American crown jewels”. 1996, CD. Take 3.
³ “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD;
     “Back in Memphis-The alternate album”. 2009, CD.
Take 4.
³ “From Burbank to Memphis”. 1994, CD. Take alternativa.
³ “American rejects”. 1993, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “Raised on Gospel”. 1994, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “A legendary performer, vol. 5”. 2005, CD. Master senza sovraincisioni.
³ “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubed repaired master.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 7”. 2007, CD. Alternate mix.


storia della canzone: “Without love (there is nothing)” venne composta da Danny Small e fu registrata per la prima volta da Clyde Mc Phatter nel 1956. Il suo disco raggiunse il 19° posto della Hot 100 di Billboard ed il 6° della graduatoria di  Rhythm’n’Blues.
Altre incisioni popolari di questa canzone furono quelle di Ray Charles nel 1963, di Oscar Toney Junior nel 1968 e di Tom Jones nel 1970.
Quest’ultimo arrivò fino al quinto posto in classifica vendendo oltre un milione di copie.
Wolf Call


Flip flop a ki-yi
What a cutie-pie I see
Oop shoop a doo-wa
Lips of honey that’s for me
Shim sham shimmy
Wanna howl and shout
I’m out to get you, baby
There’s no doubt

I saw you standing against the wall
I whistled and I gave my all
Now don’t tell me you don’t fall
For that wolf call

Just a little kiss’ll put me in a whirl
I’ll never whistle, baby, at another girl

You love me, well we’ll have a ball
Why do you try to stall ?
Now don’t tell me you don’t fall
For that wolf call, hmm...
For that wolf call
For that wolf call
For that wolf call...



il richiamo del lupo



Flip flop a ki-yi
Che bella ragazza che vedo
Oop shoop a doo-wa
Labbra di miele tutte per me
Shim sham shimmy
Voglio gridare ed urlare
Farò di tutto per averti, piccola
Non c’è alcun dubbio

Ti ho vista in piedi contro al muro
Ho fischiato e ce l’ho messa tutta
Adesso non dirmi che non cederai
Al richiamo del lupo

Basterà un piccolo bacio a farmi andare su di giri
Piccola, non ho mai fischiato ad un’altra ragazza

Amami e ci divertiremo moltissimo
Perchè provi a tirarla per le lunghe ?
Non dirmi che non cederai
Al richiamo del lupo, hmm...
Al richiamo del lupo
Al richiamo del lupo
Al richiamo del lupo...
autori: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
Running time: 1’28”.
film di provenienza: “Girl happy” (“Pazzo per le donne”).
data di registrazione: 12 giugno 1964 (parte strumentale);
15 giugno 1965 (parte vocale).
ora d’incisione: 19,00-22,40 (parte strumentale); 14,00-18,00 (parte vocale).
studio: Radio Recorders, Hollywood, California.
numero di master: SPA3-2005.
numero di master  per il film: 2011.
takes sceltE per il master: ricavato dalle numero 8 e dall’inizio della 2 (parte strumentale); informazione non disponibile per la parte vocale.


emissioni rca su album e cd:
³ “Girl happy”. 1965, LP. Master.
³ “Elvis double features·Harum scarum/Girl happy”. 1993, CD. Master.


emissioni FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Girl happy”. 2003, CD. Master.


emissioni BOOTLEG:
³ “From the bottom of my heart, vol. 2”. 1996, CD. Versione tratta da acetato con un verso in più.
³ “Fried bananas, ice cream and Gatorade”. 1992, CD. Versione tratta da acetato con un verso in più.
³ “Animal instinct”. 1997, CD. Versione tratta da acetato con un verso in più.
³ “The complete Kid Galahad session, vol. 3”. 1987, LP. Versione tratta da acetato con un verso in più.
³ “For movie fans only, vol. 3”. 2001, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “Original film music, vol. 7”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “Elvis’ greatest shit !”. 1982, LP; 1997 e 2002, CD. Master.
(It wouldn’t be the same)
without you



Registrata privatamente il 4 gennaio 1954.



woman without love


Her eyes tell the story so well
She tries hard to hide
So little expected
Too often neglected
A woman stripped of her pride

Always so careful not to cry
Not till I fall asleep
And there in the silence
She lies with a tear on her cheek

The thought comes to mind
That I read it sometime
Or hear it, I can’t quite recall
That a man without love’s
Only half of a man
But a woman is nothing at all

She knows I don’t love her
Although heaven knows how I’ve tried
Her reason for living
Is to go right on giving
The one thing that she’s been denied

Without any warning
In the wee hours of the morning, she cries
Hurt deep inside
She tries so to hide
Is beginning to show in her eyes

The thought comes to mind
That I read it sometime
Or hear it, I can’t quite recall
That a man without love’s
Only half of a man
But a woman is nothing at all

Yeah, a man without love’s
Only half of a man
But a woman is nothing at all.

Donna senza amore


I suoi occhi raccontano così bene la storia
Che lei tenta in tutti modi di nascondere
Così poco desiderata
Troppo spesso trascurata,
Una donna privata del suo orgoglio

Sempre così attenta a non piangere
Fin quando non mi sono addormentato
E lì nel silenzio
Lei sta distesa con una lacrima sulla guancia

Mi torna in mente una frase
Che ho letto una volta
O che ho sentito, non riesco a ricordare esattamente
Che un uomo senza amore è
Un uomo solo per metà
Ma una donna non è proprio nulla

Lei sa che non l’amo
Anche se il cielo sa quanto ci abbia provato
La sua ragione di vivere
È continuare a donare
L’unica cosa che le è stata negata

Improvvisamente
Nelle prime ore del mattino, piange
Il dolore in fondo al suo cuore
Che lei cerca di nascondere
Comincia a trasparire dai suoi occhi

Mi torna in mente una frase
Che ho letto una volta
O che ho sentito, non riesco a ricordare esattamente
Che un uomo senza amore è
Un uomo solo per metà
Ma una donna non è proprio nulla

Sì, un uomo senza amore è
Un uomo solo per metà
Ma una donna non è proprio nulla.
autore: Jerry Chesnut.
Running time: 3’34”.
data di registrazione: 12 marzo 1975.
ora d’incisione: 4,00-7,00.
studio: C della RCA, Hollywood, California.
numero di master: EPA3-1600.
take  scelta per il master: numero 1.
sovraincisioni: 8, 9 e 14 aprile 1975; Quadrifonic Sound Studio, Murfreesboro, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “Today”. 1975, LP; 1992, CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Today”. 2005, 2 CD. Master e original mix.
³ “Our memories of Elvis, volumes 1, 2 & 3”. 2012, 2 CD. Undubbed master.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “Master & session-Today”. 2008, 3 CD. Master, master senza sovraincisioni e master col mixaggio originale.
³ “Yesterday/Today”. 1989, LP e CD;
     “Unsurpassed masters, volume 3”. 1992, CD.
Master senza sovraincisioni.
³ “A legendary performer, volume 5”. 2005, CD. Undubbed master.
³ “Christmas today”. 2010, 2 CD. Undubbed master.
³ “Our memories of Elvis, volume 3-Unfinished business”. 2010, CD. Undubbed master.



storia della canzone: “Woman without love” venne composta da Jerry Chesnut e fu registrata per la prima volta da Bob Luman nel 1968.
La versione di questa canzone che ebbe più successo fu quella di Johnny Darrell che raggiunse il 20° posto della graduatoria Country, sempre nel 1968.

Wonderful World

This is a wonderful day
It’s as bright as a day’s ever been
There is a big yellow sun
Looking down on a wonderful scene

Up in the blue sky birds fly
And sing our cares away
And out of each throat, each note
Greets a wonderful day

There is the sound of a symphony
Carried along on the breeze
Even the flowers are swaying in time
With the leaves on the trees

Heaven is found right here on the earth
It surrounds us in the wonderful things
All around in this wonderful, wonderful
Wonderful, wonderful world

This is a wonderful day
It’s as bright as a day’s ever been
And there’s a big yellow sun
Looking down on a wonderful scene

Heaven is found right here on the earth
It surrounds us in the wonderful things
All around in this wonderful, wonderful
Wonderful, wonderful world

Wonderful world
This wonderful world
Wonderful world
This wonderful world...
mondo meraviglioso



Questo è un giorno meraviglioso
È il giorno più splendido che si sia mai visto
C’è un grande sole giallo
Che da lassù osserva questo meraviglioso spettacolo

Lassù nel cielo blu, gli uccelli volano
E con il loro canto scacciano le nostre preoccupazioni
E con ogni nota
Salutano un giorno meraviglioso

C’è una dolce sinfonia
Trascinata dalla brezza
Persino i fiori oscillano a tempo
Con le foglie degli alberi

Un paradiso, proprio qui sulla terra
Ci circonda con tutte le cose meravigliose
Che sono dovunque in questo stupendo, splendido
Fantastico, meraviglioso mondo

Questo è un giorno meraviglioso
È il giorno più splendido che si sia mai visto
E c’è un grande sole giallo
Che da lassù osserva questo meraviglioso spettacolo

Un paradiso, proprio qui sulla terra
Ci circonda con tutte le cose meravigliose
Che sono dovunque in questo stupendo, splendido
Fantastico, meraviglioso mondo.

Un mondo meraviglioso
Questo mondo meraviglioso
Un mondo meraviglioso
Questo mondo meraviglioso...
autori: Guy Fletcher e Doug Flett.
Running time: 2’24”.
film di provenienza: “Live a little, love a little”.
data di registrazione: 7 marzo 1968.
ora d’incisione: 19,00-3,00.
studio: Western Recorders, Hollywood, California.
numero di master: WPA1-5768.
numero di master  per il film: 2001.
take  scelta per il master: numero 17.


emissioni rca su album e cd:
³ “Elvis sings Flaming Star”. 1969, LP; 2006, CD. Master.
³ “Elvis double features·Live a little, love a little/Charro !/The trouble with girls/Change of habit”. 1995, CD. Master.
³ “Today, tomorrow and forever”. 2002. Box di 4 CD. Take 15.
³ “Elvis inspirational”. 2006, CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 7.


emissioni bootleg:
³ “Edge of reality”. 1993, CD. Master e takes 5 e 15.
³ “Rare Elvis, volume 5-Celluloid treasures”. 2010, CD. Vocal overdub.
³ “Celluloid rock, volume 2”. 1998, box di 4 CD. Takes 7, 15, 16 e master.
³ “Original film music, vol. 1”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “Loose ends, volume 2”. 1993, CD. Master.
³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 5”. 2006, CD. Undubbed master.

Wooden heart


Can’t you see I love you ?
Please don’t break my heart in two
That’s not hard to do
‘Cause I don’t have a wooden heart

And if you say goodbye
Then I know that I would cry
Maybe I would die
‘Cause I don’t have a wooden heart

There’s no strings upon this love of mine
It was always you from the start
Treat me nice, treat me good
Treat me like you really should
‘Cause I’m not made of wood
And I don’t have a wooden heart

Muss i [ich] denn, muss i [ich] denn
Zum Städtele hinaus, städtele hinaus
Und du, mein schat, bleibst hier ?

Muss i [ich] denn, muss i [ich] denn
Zum Stadtele hinaus, stadtele hinaus
Und du, mein schat, bleibst hier ?

There’s no strings upon this love of mine
It was always you from the start
Sei mir gut, sei mir gut
Sei mir wie du wirklich sollst
Wie du wirklich sollst
‘Cause I don’t have a wooden heart.



Cuore di legno


Non vedi che ti amo ?
Ti prego non spezzarmi il cuore
Cosa non difficile da fare
Perché non ho un cuore di legno

E se tu mi dovessi dire addio
Allora so che piangerei
Forse morirei
Perché non ho un cuore di legno

Non ci sono degli altri fili a manovrare questo mio amore
Ci sei sempre stata solo tu fin dal principio
Trattami con gentilezza, trattami bene
Trattami come dovresti fare davvero
Perchè non sono fatto di legno
E nemmeno il mio cuore è di legno

Ora devo
Andare in città
E tu, amore mio, resterai qui ?

Ora devo
Andare in città
E tu, amore mio, resterai qui ?

Non ci sono degli altri fili a manovrare questo mio amore
Ci sei sempre stata solo tu fin dal principio
Trattami con gentilezza, trattami bene
Trattami come dovresti fare davvero
Come dovresti fare veramente
Perché non ho un cuore di legno.
autori: Bert Kaempfert, Kay Twomey, Fred Wise e Ben Weisman.
Running time: 1’58”.
film di provenienza: “G.I. Blues” (“Café Europa”).
data di registrazione: 28 aprile 1960.
ora d’incisione: 12,30-18,30/19,45-23,03.
studio: RCA, Hollywood, California.
numero di master: L2PB-3681.
numero di master  per il film: QO.
take scelta per il master: numero 4.
prima emissione su singolo: novembre 1964 (RCA 447-0720. Lato A: “Blue Christmas”).
posizione nella classifica hot 100: non classificata.
posizione nella classifica bubbling under: #107.
altre emissioni su singolo: ottobre 1965 (RCA 447-0650. Lato A: “Puppet on a string”).
altre notizie: questo brano è stato adattato dalla canzone popolare tedesca “Muss I denn zum stadtele hinaus”.
La RCA inglese pubblicò “Wooden heart” anche su singolo nel febbraio del 1961, accoppiata a “Tonight is so right for love”; essa raggiunse il 1° posto della classifica locale nella quale stazionò per 27 settimane, il record assoluto in quella nazione per quanto concerne i singoli di Elvis.
Si contano diverse incisioni postume a quella di Elvis: quella che ebbe più successo fu registrata da Joe Dowell nell’estate del 1961. Il suo singolo raggiunse il 1° posto della Hot 100 di Billboard.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
³ “G.I. Blues”. 1960, LP; 1988, CD. Master.
³ “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
³ “Elvis sings for children and grownups too !”. 1978, LP; 1989, CD. Master.
³ “Elvis-A legendary performer, volume 4”. 1983, LP. Takes 2 e 3 (NPA5-5823).
³ “Elvis command performances-The essential 60’s masters, II”. 1995,
2 CD. Master.
³ “G.I. Blues”. 1997, CD. Master.
³ “Elvis’ golden records, volume 3”. 1997, CD. Master.
³ “Can’t help falling in love (The Hollywood hits)”. 1999, CD. Master.
³ “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
³ “Close up”. 2003, box di 4 CD. Take 1.
³ “Elv1s 30 #1 hits-Special edition”. 2003, 2 CD. Master.
³ “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Dinner at eight”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 dicembre 1975, dinner show.
³ “G.I. Blues”. 2012, 2 CD. Master e takes dalla 1 alla 4 (la quarta è ancora una volta il master).
³ “From Memphis to Hollywood”. 2012, libro + CD. Master in mono.
³ “Café Europa-G.I. Blues, vol. 2”. 2013, 2 CD. Master e versione strumentale definite grammafunken.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
³ “Vienna woods rock’n’roll, volume 2”. 1993, CD;
     “The complete G. I. Blues sessions, volume 3”. 1993, CD;
    “Cafè Europa sessions”. 1996, box di 4 CD e 1 LP;
    “‘60-’61 sessions”. 2008, CD.
Sono incluse le prime 4 takes.
³ “Welcome in Germany”. 1987 LP. 1991, CD. Takes 2 e 3 e versione tratta direttamente dalla pellicola del film.
³ “From the bottom of my heart, vol. 1”. 1996, CD. Take 3.
³ “A legendary performer, vol. 4”. 2005, CD. Takes 3 e 4.
³ “The best of G.I. Blues sessions”. 2001, CD. Takes 1 e 3.
³ “G. I. Blues special 35th anniversary edition, volume 2”. 1997, CD.
Takes 2 e 3.
³ “Wings of an angel”. 1993, CD. In questo CD edito dalla German Records ascoltiamo una versione alternativa.
³ “It was 50 years ago-Elvis in Germany”. 2008, CD. Alternate take.
³ “For movie fans only, volume 1”. 2001, CD. Versione tratta dalla pellicola del film.
³ “Girls, girls and more girls”. 1983, LP. Versione tratta dalla pellicola del film.
³ “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
³ “For one time only”. 2009, CD;
    “Rare Elvis, vol. 4”. 2010, CD;
    “The soundboard greatest recordings from ’69 to ‘67”. 2011, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 dicembre 1975, dinner show.
³ “Elvis in Hollywood”. 1998, CD. Master.
³ “Best of king”. 1999, CD. Master.
³ “Most wanted”. 2007, CD. Master.
³ “Elvis sings...”. 2008, CD. Master.
³ “A portrait in music”. 2010, CD. Master.
³ “Golden boy Elvis”. 2011, CD. Master.
³ “Elvis-40 greatest hits”. 2011, 2 CD. Master.
³ “Elvis forever, vol. 1”. 2012, 2 CD. Master.


altre emissioni bootleg:
³ “From the bottom of my heart, vol. 2”. 1996, CD;
    “We have not rehearsed them !”. 2004, CD;
    “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1971, midnight show.
Running time: 1’12”.
³ “Rockin’ against the roarin’ falls”. 1994, CD;
    “Pieces of my life”. 2004, CD;
    “Southern gipsy magic”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Asheville, North Caroline. 24 luglio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.
³ “We’ll remember you”. 1983, LP;
    “Welcome in Germany”. 1987, LP. 1991, CD;
    “By special request”. 1993, CD.
     “Rip it up”. 2001, CD;
    “We have not rehearsed them !”. 2004, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 dicembre 1975. Dinner show.
³ “Changing pants”. 1985, 2 LP;
    “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD;
    “Rock back the clock”. 2008, 2 CD.
Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.
³ “The entertainer 1954-1976”. 1978, LP;
    “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD;
    “Exceeding all expectations !”. 2009, 2 CD.
Accenno eseguito al Sahara Tahoe Hotel di Stateline, Nevada.
9 Maggio 1976.
³ “Hot time in Miami”. 1994, CD. Dal vivo a Miami, Florida. 12 febbraio 1977, ore 20,30.



curiosità: Robert Redford canticchiò questa canzone nel suo film del 1965 “Situation hopeless-But not serious” .
Words


Smile an everlasting smile
A smile can bring you near to me
Don’t ever let me find you gone
‘Cause that could bring a tear to me

This world has lost its glory
Let’s start a brand new story now, my love
Right now there’ll be no other time
And I can show you all my love

Talk in everlasting words
And dedicate them all to me
And I will give you all my life
It’s here if you should call to me

You’ll think that I don’t even mean
A single word I say
It’s only words and words are all I have
To take your heart away

Play it, James !

You’ll think that I don’t even mean
A single word I say
It’s only words and words are all I have
To steal your heart away

It’s only words and words are all I have
To steal your heart away

It’s only words and words are all I have
To steal your heart away.


Parole


Fammi un sorriso, un sorriso eterno
Un sorriso può portarti da me
Fa che non mi accorga mai che te ne sei andata
Perchè potrei piangere per questo

Questo mondo ha perduto il suo splendore
Ricominciamo dal principio, adesso, amore mio
Ora, non ci sarà un’altra opportunità
Ed io potrò dimostrarti tutto il mio amore

Dì parole che durino per l’eternità
E dedicale tutte a me
Ed io ti darò tutta la mia vita
È qui, se tu ritornassi da me

Penserai che non è vera neanche
Una parola di quello che dico
Sono solo parole e le parole sono tutto quello che ho
Per rapire il tuo cuore

Suona, James !

Penserai che non è vera neanche
Una parola di ciò che dico
Sono solo parole e le parole sono tutto quello che ho
Per rubare il tuo cuore

Sono solo parole e le parole sono quello ciò che ho
Per rubare il tuo cuore

Sono solo parole e le parole sono tutto quello che ho
Per rubare il tuo cuore.
autori: Bee Gees.
Running time: 2’40”.
data di registrazione: 25 agosto 1969.
ora d’incisione: midnight show.
località: International Hotel, Las Vegas, Nevada.
numero di master: XPA5-2313.


emissioni rca su album e cd:
³ “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969, 2 LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 25 agosto 1969, midnight show.
³ “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, Nevada”. 1970, LP; 1992, CD. Stessa versione live precedente.
³ “Platinum–A life in music”. 1997, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 24 agosto 1969, midnight show.
³ “A touch of platinum-A life in music, vol. 2”. 1998, 2 CD. Stessa versione precedente.
³ “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.
³ “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevad, nelle seguenti occasioni:
10 agosto 1970, opening show; 12 agosto 1970, midnight show.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “One night in Vegas”. 2000, CD. Sono incluse due versioni:
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 10 agosto 1970, opening show; prova del 4 agosto, sempre a Las Vegas, sul palco dell’International Hotel.
³ “The way it was”. 2001, libro+CD. Prova del 14 luglio 1970 negli studi MGM a Culver City, California e prova del 29 luglio 1970, sempre negli stessi studi di registrazione.
³ “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,
25 agosto 1969, dinner show.
³ “The way it was”. 2008, CD. Prova del 14 luglio 1970 negli studi MGM a Culver City, California e prova del 29 luglio 1970, sempre negli stessi studi di registrazione.
³ “Elvis in person at the International Hotel”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 25 agosto 1969, midnight show.


emissioni bootleg rilevanti:
³ “Here I go again”. 1995, CD;
    “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD;
    “The King has returned”. 2010, CD;
    “Drowned in sound”. 2011, CD;
    “Elvis 1969”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Midnight show.
³ “Elvis-Greatest moments in music”. 1995, CD;
    “The ultimate performance”. 2013, CD.
Stessa registrazione edita dalla RCA nel disco “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis” (Las Vegas, 25 agosto 1969, midnight show).
³ “International heatwave”. 1991, CD;
    “Happy days-That’s the way it is rehearsels”. 2006, CD.
Prova del 14 luglio 1970, MGM Stage 1, Culver City, California.
³ “The king: from the dark to the light”. 1974, LP. Due prove: 14 luglio 1970, MGM Stage 1, Culver City, California e 4 agosto 1970 sul palco dell’International Hotel a Las Vegas, Nevada.
³ “Special delivery from Elvis Presley”. 1979, LP. Prova del 14 luglio 1970, MGM Stage 1, Culver City, California, tratta direttamente dalla pellicola di “Elvis-That’s the way it is”.
³ “The brightest star on Sunset Boulevard, volume 1”. 1998, CD;
    “The brightest star on Sunset Boulevard”. 2008, 2 CD;
    “Elvis 1970.The real Elvis”. 2009, box di 7 CD e 1 DVD;
    “That’s the way it was”. 2011, 2 CD;
    “That’s the way to rehearse”. 2012, box di 4 CD, 2 DVD e 5 LP.
Prova del 24 luglio 1970, studio RCA, Hollywood, California.
³ “There’s always me, volume 4”. 1996, 2 CD;
    “The cream of Culver City”. 1998, CD;
    “Plugged in and & geared up”. 2009, CD;
    “There’s always me”. 2009, box di 8 CD.
Prova del 29 luglio 1970, MGM Stage 1, Culver City, California.
³ “A legendary performer, vol. 7”. 2005, CD;
    “Happy days-That’s the way it is rehearsels”. 2006, CD;
    “A legendary performer 1-8”. 2013, box di 8 CD.
Prova sul palco dell’International Hotel a Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1970.
³ “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 10 agosto 1970, opening show e 12 agosto 1970, midnight show.
³ “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD;
    “Sittin’ on the top of the world”. 2011, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.


ALTRE emissioni bootleg:
³ “Midnight resurrectionat the International”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 25 agosto 1969, midnight show.



storia della canzone: “Words” venne registrata dagli stessi Bee Gees nel 1967. La loro versione raggiunse il 15° posto nella Hot 100 di Billboard e vendette oltre un milione di copie.
Working on the building

Well, I’m a-workin’ on the building,
It’s a true foundation.
I’m a-holdin’ up the bloodstained
Banner for my Lord.
Well, I never get tired, tired, tired
Of workin’ on the building,
I’m a-goin’ up to heaven, oh, oh, yeah,
To get my reward, my reward.

Well, I’m a-workin’ on the building,
It’s a true foundation.
I’m a-holdin’ up the bloodstained
Banner for my Lord.
Well, I never get tired, tired, tired
Of workin’ on the building,
I’m goin’ up to heaven, oh, oh, yeah,
To get my reward, my reward.

Well, I’m a-workin’ on the building,
It’s a true foundation.
I’m a-holdin’ up the bloodstained
Banner for my Lord.
Well, I never get tired, tired, tired
Of workin’ on the building,
I’m goin’ up to heaven, oh, oh, yeah,
To get my reward, my reward.

Well, I’m a-workin’ on the building,
It’s a true foundation.
I’m a-holdin’ up the bloodstained
Banner for my Lord.
Well, I never get tired, tired, tired
Of workin’ on the building,
I’m goin’ up to heaven, oh, oh, yeah,
To get my reward, my reward.

Well, I’m a-workin’ on the building,
It’s a true foundation.
I’m a-holdin’ up the bloodstained
Banner for my Lord

Well, I never get tired,
I never get tired,
From workin’ on a building,
For my Lord,
I’m goin’ up to heaven, oh, oh, Lord,
To get my reward.

Lavorando SUllA Casa


Sto lavorando alla casa
Che ha solide fodamenta
Tengo alto la bandiera insanguinata
Per il mio Signore
Non mi stancherò mai
Di lavorare alla casa del Signore
Perchè andrò in paradiso, oh, oh, sì
Per avere la mia ricompensa

Sto lavorando alla casa del Signore
Che ha solide fondamenta
Tengo alta la bandiera insanguinata
Per il mio Signore
Non mi stancherò mai
Di lavorare alla casa del Signore
Perchè andrò in paradiso, oh, oh, sì
Per avere la mia ricompensa

Sto lavorando alla casa
Che ha solide fodamenta
Tengo alto la bandiera insanguinata
Per il mio Signore
Non mi stancherò mai
Di lavorare alla casa del Signore
Perchè andrò in paradiso, oh, oh, sì
Per avere la mia ricompensa

Sto lavorando alla casa
Che ha solide fodamenta
Tengo alto la bandiera insanguinata
Per il mio Signore
Non mi stancherò mai
Di lavorare alla casa del Signore
Perchè andrò in paradiso, oh, oh, sì
Per avere la mia ricompensa

Sto lavorando alla casa
Che ha solide fodamenta
Tengo alto la bandiera insanguinata
Per il mio Signore

Non sono mai stanco
Non sono mai stanco
Di lavorare alla casa
Per il mio Signore
Perchè andrò in paradiso, oh, oh, Signore,
Per avere la mia ricompensa.
autori: W. O. Hoyle e Lilian M. Bowles.
Running time: 1’49”.
data di registrazione: 31 ottobre 1960.
ora d’incisione: 5,00-8,00.
studio: B della RCA, Nashville, Tennessee.
numero di master: L2WW-5001.
take  scelta per il master: numero 5.


emissioni rca su album e cd:
³ “His hand in mine”. 1960, LP; 1988, CD. Master.
³ “Elvis in Nashville”. 1988, LP e CD. Master.
³ “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
³ “Close up”. 2003, box di 4 CD. Take 4.
³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI follow that dream records:
³ “Fame and fortune”. 2002, CD. Take 1.
³ “His hand in mine”. 2006, 2 CD. Master e prime 4 takes.


EMISSIONI BOOTLEG:
³ “His hand in mine recording sessions”. 2007, 4CD. Sono incluse le prime 5 takes.
³ “Unsurpassed masters box 1”. 2002, 4 CD. Takes 1, 2 e 5 (master).
³ “Just a closer walk with thee”. 2000, CD;
    “The Gospel according to Elvis”. 2008, box di 3 CD e 1 DVD.
Takes 1 e 2.
³ “Stand by me, volume 2”. 1997, CD. Take 1.
³ “There’s always me, volume 1”. 1995, 2 CD;
     “Stand by me, volume 1”. 1996, CD;
    “Bilko’s gold cuts”. 2005, CD.
Take 2.
³ “A legendary performer, volume 11”. 2007, CD. Take 4.
³ “The Nashville sessions 1960-1961”. 1994, CD. Alternate take.
³ “Rockin’ with Elvis Presley & friends”. 2005, CD. Master.
storia della canzone: “Working on the building” fu registrata per la prima volta dai Heavenly Gospel Singers il 22 giugno 1936 intitolandola “I am working on the building” per l’etichetta Bluebird.
Altre famose registrazioni furono quelle dei Blackwood Brothers e, alla fine del 1950, dei Jordanaires.
Write to me from Naples



Write to me from Naples
Tell me all that's new
I love you and Naples
More than words can say
Call me cara mia
Tell me all that's new
Write to me from Naples
Keep my heart with you

I can hear a mandolino
Softly it cries
While I raise a glass of vino
Praising your eyes
Since we said arrivederci
My poor heart cries
Just for a letter from you

Write to me from Naples
Tell me all that's new
Write to me from Naples
Keep my heart with you
Please come back, come back
Come back to me.
Scrivimi da Napoli


Scrivimi da Napoli
Raccontami tutte le novità
Io amo te e Napoli
Più di quanto possano dire le parole
Chiamami, cara mia
Raccontami tutte le novità
Scrivimi da Napoli
Tieni il mio cuore con te

Sento un mandolino
Che si lamenta sottovoce
Mentre alzo un bicchier di vino
Elogiando i tuoi occhi
Da quando ci siamo detti arrivederci
Il mio povero cuore supplica
Anche soltanto una lettera da te

Scrivimi da Napoli
Raccontami tutte le novità
Scrivimi da Napoli
Tieni il mio cuore con te
Ti prego ritorna, ritorna
Ritorna da me.
autorI: Alex Alstone e Jimmy Kennedy.
Running time: 2’11”.
data di registrazione: fra il febbraio del 1966 e gli inizi del 1967.
località: Rocca Place, casa di Elvis, Hollywood, California.
numero di master: OPA5-8217.


emissioni rca su album e cd:
³ “A golden celebration”. 1984, box di 6 LP; 1998, box di 4 CD.
³ “The home recordings”. 1999, CD.


emissioni bootleg:
³ “Songs to sing”. 1998, CD.
³ “Loose ends, volume 1”. 1993, CD.
³ “Love letters from me to you”. 1993, CD.



storia della canzone: “Write to me from Naples” venne registrata per la prima volta nel 1957 da Dean Martin.
Ecco il testo completo della canzone:

Coro:
I can hear a mandolino

Write to me from Naples
Write me every day
I love you and Naples
More than words can say
Call me Cara Mia
Tell me all that's new
Write to me from Naples
Keep my heart with you

Coro:
I can hear a mandolino
Softly entice
While I raise a glass of vino
Praising your eyes

Since we said Arrivederci
My poor heart cries
For a letter from you

Write to me from Naples
I love you and Naples
Call me Cara Mia
tell me all that's new
Write to me from Naples
Keep my heart with you
Keep my heart with you


You Belong To Me.

Commenti

  1. Departed written and published content, enjoy
    it to get entropy. “In your dream regarding anyone
    with a world, to come back the world.” by Joe Zappa.

    RispondiElimina
  2. excellent post, very informative. I ponder why the other experts of this sector do not understand this.
    You must proceed your writing. I'm confident, you've a huge readers' base already!

    RispondiElimina
  3. Do you mind if I quote a couple of your articles as long
    as I provide credit and sources back to your blog? My blog
    site is in the very same area of interest as yours and my visitors would certainly benefit from a lot of the information you
    present here. Please let me know if this ok with you.
    Thanks a lot!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Thank you very much. Ok. This news are by Marco Degli Esposti. He should be quoted

      Elimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Elvis - IMAGES his wonderful smile

Elvis gallery images on stage 70s