SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY (LETTERA C)

SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY

Un grande GRAZIE a Marco Degli Esposti, autore di queste fantastiche schede.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA ORIGINALE IN WORD
Click here to download of original word page

SCHEDE CANZONI CON LA LETTERA C




CAN’T HELP FALLING IN LOVE





Wise men say only fools rush in

But I can’t help falling in love with you



Shall I stay would it be a sin

If I can’t help falling in love with you



Like a river flows surely to the sea

Darling so it goes something are meant to be



Take my hand, take my whole life too

For I can’t help falling in love with you



Like a river flows surely to the sea

Darling so it goes something are meant to be



Take my hand, take my whole life too

For I can’t help falling in love with you

For I can’t help falling in love with you.







NON POSSO FARE A MENO DI INNAMORARMI



I saggi dicono che solo i pazzi sono precipitosi ma io non posso fare a meno di innamorarmi di te. Dovrei trattenermi? Sarebbe un peccato se non potessi fare a meno di innamorarmi di te.

Come un fiume che scorre sicuro verso il mare, cara, così accade qualcosa che ha significato. Prendi la mia mano, prendi anche tutta la mia vita perché non posso fare a meno di innamorarmi di te.

Come un fiume che scorre sicuro verso il mare, cara, così accade qualcosa che ha significato. Prendi la mia mano, prendi anche tutta la mia vita perché non posso fare a meno di innamorarmi di te.... Perché non posso fare a meno di innamorarmi di te...



AUTORI: George Weiss, Hugo Peretti e Luigi Creatore.

RUNNING TIME: 2’59”.

FILM DI PROVENIENZA: “Blue Hawaii”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 23 marzo 1961.

ORA D’INCISIONE: 13,00-17,22.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: M2PB - 2988.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: RO.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 29.

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: dicembre 1961 (RCA 47-7968. Lato B: “Rock-a-hula baby”).

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #2.[1]

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA EASY LISTENING: #1.[2]

ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: dicembre 1961 (RCA 37-7968. Lato B: “Rock-a-hula baby”. 33 compact single);

novembre 1962 (RCA 447-0635. Lato B: “Rock-a-hula baby”. Gold Standard Series reissue);

ottobre 1977 (RCA PB-11102. Lato B: “Rock-a-hula baby”. Box di 15 singoli “15 golden records-30 golden hits”);

dicembre 1977 (RCA PP-11340. Lato B: “Rock-a-hula baby”. Box di 10 singoli “20 golden hits in full color sleeves”);

ottobre 1984 (RCA PB-13895. Lato A: “Are you lonesome tonight ?”. Box di 6 singoli “Elvis’ greatest hits-Golden singles, volume 2”).

ALTRE NOTIZIE: i tre autori Weiss, Peretti e Creatore, si basarono sulla classica composizione francese “Plaisir d’amour” di Giovanni Martini, un compositore vissuto fra la metà del settecento e gli inizi dell’ottocento.

Elvis registrò due versioni di questa canzone: una per il film ed una per la pubblicazione discografica. Il numero di master della versione del film è WPA5-2520, mentre il numero di masterdel film è sempre RO. Il master di questa registrazione è composto dalla takenumero 23 che sarà pubblicata solo nel 1997 all’interno del CD “Blue Hawaii”, nella sua aggiornata edizione.

In Inghilterra, “Can’t help falling in love” fu prima per 4 settimane.

Essa venne premiata dalla RIAA col disco d’oro il 30 marzo 1962.

A partire dall’agosto 1969 fino al suo ultimo concerto di Indianapolis del 26 giugno 1977, Elvis concluse quasi sempre tutti i suoi spettacoli dal vivo con “Can’t help falling in love”.

EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Blue Hawaii”. 1961, LP; 1988, CD. Master.

³ “Elvis-TV Special”. 1968, LP; 1991, CD. Dal vivo a Burbank, California, 29 giugno 1968, spettacolo delle ore 18. Numero di master: WPA1-8036.

³ “From Memphisto Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969, 2 LP.

Live a Las Vegas, Nevada, 26 agosto 1969, dinner show. Numero di master: XPA5-2379. La canzone è contenuta nel disco “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, Nevada”.

³ “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.

³ “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, Nevada”. 1970, LP; 1992, CD. Stessa versione del doppio album “From Memphisto Vegas / From Vegas to Memphis”(vedi, ↑).

³ “Elvis as recorded at Madison Square Garden”. 1972, LP; 1992, CD.

Live  a New York, New York, 10 giugno 1972. Spettacolo delle ore 20.

Numero di master: BPA5 - 6792.

³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1973, 2 LP; 1992, CD. Live a Honolulu, isole Hawaii, 14 gennaio 1973. Numero di master: CPA5 - 4746.

³ “Elvis-A legendary performer, volume 1”. 1974, LP. Master.

³ “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 1974, LP; 1994, e CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974. Numero di master: DPA5-0929.[3]

³ “Elvis in concert”. 1977, 2 LP; 1992, CD. Livea Omaha, 19 giugno 1977. Numero di master: GPA5 - 0444.

³ “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD.

Sono incluse due diverse esecuzioni: una è la take 24 (versione del film, quella che inizia con la musica di un carillon), mentre l’altra è l’esecuzione dal vivo dello spettacolo di Shreveport, Louisiana, 7 giugno 1975  (KPA5 – 9597).[4]

³ “A Valentine gift for you”. 1985, LP e CD. Master.

³ “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.

³ “The alternate aloha”. 1988, LP e CD. Live a Honolulu, Hawaii, 12 gennaio 1973. Numero di master: CPA5-4721.

³ “Heart and soul”. 1995, CD. Master.

³ “Elvis command performances-The essential 60’s masters, II”. 1995,

2 CD. Master.

³ “An afternoon in the Garden”. 1997, CD. Live a New York, New York, Madison Square Garden, 10 giugno 1972. Spettacolo delle 14,30 (BPA5-6400). Numero di master: BPA3-6400.

³ “Blue Hawaii”. 1997, CD. Master e master della versione del film (take 23). Numero di master: WPA5-2520.

³ “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Master.

³ “Elvis’ golden records, volume 3”. 1997, CD. Master.

³ “Love songs”. 1998, CD. Master.

³ “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD. Master.

³ “Aloha from Hawaii via satellite”. 1998, CD. Vedi omonimo album, ←.

³ “Memories–The ’68 Comeback Special”. 1998, 2 CD.

Stessa esecuzione dal vivo edita in “Elvis–TV Special”.

³ “Artist of the century”. 1999, box di 3 CD. Master.

³ “Can’t help falling in love (The Hollywood hits)”. 1999, CD. Master.

³ “Best of artist of the Century”. 2000, CD. Master.

³ “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD.

Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.

³ “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada: 24 agosto 1969, dinner show [5] e 11 agosto 1970, midnight show.

³ “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Master.

³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 26, movie version.[6]

³ “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.

³ “Close up”. 2003, box di 4 CD. Takes 14, 15 e 16 della versione del film[7]. Inoltre abbiamo la versione dal vivo del 14 aprile 1972 a San Antonio, Texas.[8]

³ “Elv1s 30 #1 hits-Special edition”. 2003, 2 CD. Master.

³ “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.

³ “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.

³ “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.

³ “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.

³ “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

21 agosto 1969. Midnight show.

³ “The complete ’68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.

Dal vivo a Burbank, California, 29 giugno 1968, spettacolo delle ore 18 e delle ore 20.

³ “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.

³ “I am an Elvis fan”. 2012, CD. Master.

³ “Elvis as recorded at Madison Square Garden-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.

³ “Prince from another planet”. 2012, 2 CD e 1 DVD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.

³ “Aloha from Hawaii via satellite-Legacy edition”. 2013, 2 CD.

Dal vivo ad Honolulu, Hawaii, 12 e 14 gennaio 1973.

³ “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,

2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974 e a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.

³ “That’s the way it is-Legacy edition”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970, dinner show.

³ “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, nelle seguenti occasioni:

Opening show del 10 agosto 1970; 11 agosto 1970, dinner  e midnight shows; 12 agosto 1970, dinnere midnight shows; 13 agosto 1970, dinner show.

[9] [10]



EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Burbank 68-The NBC TV «Comeback Special»”. 1999, CD. Dal vivo a Burbank, California. 29 giugno 1968, ore 20.

³ “One night in Vegas”. 2000, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

10 agosto 1970. Opening show.

³ “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California.

³ “Dixieland rocks”. 2001, CD. Dal vivo a Murfreesboro, Tennessee.

7 maggio 1975.[11]

³ “It’s midnight!”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 29 agosto 1974. Dinner show.

³ “Dinner at eight”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

13 dicembre 1975, dinner show.

³ “Elvis at the International”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

23 agosto 1969, midnight show.

³ “Elvis: New Year’s Eve”. 2003, 2 CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 31 dicembre 1976.

³ “Dragon heart”. 2003, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana. 1 ottobre 1974.

³ “Takin’ Tahoe tonight”. 2003, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 13 maggio 1973, ore 3.[12]

³ “The impossibile dream”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

26 gennaio 1971, opening night.[13]

³ “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974.[14]

³ “Polk salad Annie-Las Vegas, February 1970”. 2004, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 febbraio 1970, midnight show.

³ “Closing night”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

3 settembre 1973. Midnight show.

³ “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al Civic Center di Amarillo, Texas. 19 giugno 1974.

³ “Big boss man”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

30 marzo 1975, dinner show.

³ “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al Civic Center di Amarillo, Texas, 19 giugno 1974 e live al Tarrant County Convention Center di Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.

³ “All shook up”. 2005, CD. Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969. Midnight show.

³ “Elvis Summer festival”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.

11 agosto 1972. Dinner show.[15]

³ “I found my thrill”. 2006, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 27 gennaio 1974. Dinner show.

³ “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,

24 agosto 1969, midnight show.

³ “Unchained melody”. 2007, CD. Live a Charlotte, North Carolina,

20 febbraio 1977.

³ “An American trilogy”. 2007, CD. Live a Las Vegas, Nevada.

15 febbraio 1972. Midnight show.

³ “Live in L.A.”. 2007, libro+CD. Dal vivo a San Bernardino, California, 10 maggio 1974.

³ “America”. 2008, CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska. 22 aprile 1976.

³ “Blue Hawaii”. 2009, 2 CD. Master, movie master e takes 13, 14, 15, 16, 17, 19, 20, 21, 22, 24, 25 e 26.

³ “Dixieland delight”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama,

31 maggio 1975 matinee e 1 giugno 1975 evening show.

³ “The wonder of you”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

13 agosto 1970, dinner show.

³ “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut. 

30 luglio 1976.

³ “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas, 19 giugno 1974 ed a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.

³ “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976.

³ “High Sierra”. 2010, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 21 maggio 1974. Midnight show.

³ “Showtime !”. 2010, 2 CD. Due versioni dal vivo: Birmingham, Alabama, 29 dicembre 1976 e Dallas, Texas, 28 dicembre 1976.

³ “Elvis as recorded at Boston Garden ‘71”. 2010, CD. Dal vivo a Boston, Massachussets. 10 novembre 1971.

³ “Chicago stadium”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.

14 e 15 ottobre 1976.

³ “Live in Vegas”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969, dinner show.

³ “Live in L.A.”. 2011, CD. Dal vivo a Los Angeles, California, 
11 maggio 1974. Spettacolo serale.

³ “Amarillo ‘77”. 2011, CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas. 24 marzo 1977.

³ “Stage rehearsal”. 2011, CD. Prova a Las Vegas, Nevada. 10 agosto 1970.

³ “Fashion for a king”. 2011, libro+2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 1 luglio 1974 e Las Vegas, Nevada, 14 dicembre 1975.

³ “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974, spettacolo serale.

³ “On stage-February 1970”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 18 febbraio 1970, midnight show; 19 febbraio 1970, midnight show.

³ “Another Saturday night”. 2012, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo serale.

³ “From Hawaii to Las Vegas”. 2012, CD. Prova a Las Vegas del 25 gennaio 1973.

³ “3000 South Paradise Road”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972, dinner show.

³ “Sold out !”. 2013, 2 CD. Due versioni dal vivo: Tulsa, Oklahoma,

1 marzo 1974; Cleveland, Ohio, 21 giugno 1974.

³ “Destination U.S.A.”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

4 settembre 1972, dinner show. Inoltre abbiamo anche la registrazione del 16 febbraio 1972, dinner show, Las Vegas.

³ “The return to Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

3 agosto 1969, dinner show.

³ “Elvis in Florida”. 2014, CD. Dal vivo a Lakeland, Florida. 27 aprile 1975, spettacolo serale.





EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:

³ “Blue Hawaii-The complete session, volume 2”. 1993, CD.

Contiene le prime 26 takes della versione del film e le takes 27, 28, 29 della versione dell’album.

³ “The best of Blue Hawaii sessions”. 2000, CD. Takes1, 2, 3, 4, 5, 7, 14, 15, 17, 18, 19 e 20 della versione del film. Inoltre sono incluse anche le takes 27 e 28 della versione dell’album.

³ “The Blue Hawaii box”. 1981, box di 3 LP. Takes dall’1 alla 9 della versione del film.

³ “Hawaiian oddities”. 1991, CD. Sono incluse le prime 16 takes.

³ “You’re the first, you’re the last my everything”. 1994, LP. Versione del film, takes dalla 1 alla 8.

³ “Candy bars for Elvis, volume 1”. 1991, CD. Ci sono le takes dalla 8 alla 24 della versione del film e quelle che vanno dalla 25 alla 29 della versione dell’album.

³ “Alternate golden records, volume 3”. 1999, CD. Takes dalla 13 alla 28.

³ “A legendary performer, vol. 3”. 2005, CD. Prime 5 takes in stereo.

³ “Plantationrock”. 1979, LP. Takes  7, 8 e 9.

³ “From the beach to the Bayou”. 1978, LP. Takes  dalla 13 alla 29.

³ “Special delivery from Elvis Presley”. 1979, LP. Takes 14, 15 e 16.

³ “Behind closed doors”. 1979, box di 4 LP; 1989, CD. Sono comprese le takes  20, 21, 22 e 24 della versione del film. La take 24 sarà poi pubblicata dalla RCA nel box “Elvis Aron Presley”.

³ “The Hollywood sessions”. 1988, CD. Take 9.

³ “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, cd+DVD. Take 16.

³ “Unfinished businness”. 1980, LP. Alternate take.

³ “The real rock’n’roll star-The real rare album”. 1987. LP. Outtakedella versione delfilm.

³ “In my way”. 1988, CD. Alternate take.

³ “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Alternate version.

³ “From the vaults, volume 2”. 2000, CD. Alternate take della versione del film.

³ “The Burbanksessions, volume 2”. 1979, 2 LP; 1990, CD. Live a Burbank, California. Sono incluse due versioni: spettacolo delle ore 18 e delle ore 20.[16]

³ “Opening night 1969”. 1993, CD;

    “Elvis meets The Beatles”. 1995, CD;

    “Here I go again”. 1995, CD[17];

    “The return of a prodigy”. 2009, CD.

Live  a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969. Dinner show.

³ “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969, dinner show.[18]

³ “Drowned in sound”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

24 agosto 1969. Midnight show.

³ “True love travels on a gravel road”. 1995, CD;

    “Live at the International, vol. 2-In dreams of yesterday”. 1996, CD;

    “Rock in black”. 2007, 2 CD;

    “Opening night-January 1970”. 2008, CD;

    “Touring in the 70’s, vol. 2”. 2009. Box di 17 CD;

    “Reeboked at the International”. 2011. Box di 4 CD;

    “Better than ever”. 2013, 2 LP e CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1970, opening show.

³ “Hang loose”. 1991, CD. Prova eseguita da Elvis il 6 agosto 1970 sul palco dell’International Hotel  a Las Vegas, Nevada, durante delle prove.

³ “Something”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1970. Dinner show.

³ “Twenty days & nights”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

12 agosto 1970. Dinner show.

³ “That’s the way it is”. 1980 e 1986, LP;

     “International heatwave”. 1991, CD;

    “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD;

    “Sittin’ on the top of the world”. 2011, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.

³ “Stranger in the crowd”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

13 agosto 1970, dinner show.

³ “All things are possible”. 1995, CD;

    “Opening night 1971”. 2010, CD;

    “Only believe-All things are possible”. 2013, CD.

Live a Las Vegas, Nevada. 26 gennaio 1971, opening night.[19]

³ “The power of Zhazam !”. 1997, CD. Live a Boston, Massachussetts, 10 novembre 1971.

³ “Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD;

    “The talk of the town”. 2008, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night.

³ “Rock my soul”. 2009, CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio C delle RCA a Hollywood, California.

³ “Elvis on tour”. 1980 e 1986. LP;

     “Live in Virginia”. 1990, LP e CD;

    “The Hampton Roads concert”. 2004, CD;

    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.

Live a Hampton Roads, Virginia, 9 aprile 1972. Show serale.[20]

³ “Carry me back to old Virginia”. 1995, CD.

    “Red hot in Richmond”. 2008, CD;

    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.

Dal vivo a Richmond, Virginia, 10 aprile 1972. Spettacolo serale.

³“Sweet Carolina”. 1991, LP e CD;

     “The Greensboro concert”. 2003, CD;

     “A Greensboro revolution !”. 2008, CD;

    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.

Dal vivo a Greensboro, North Carolina, 14 aprile 1972.

³ “Welcome in San Antone”. 1993, CD. Live a San Antonio, Texas, 18 aprile 1972.[21]

³ “Operation Big Apple”. 2012, 2CD. Dal vivo a New York, New York, 10 giugno 1972. Spettacoli pomeridiano e serale.

³ “Blazing into the darkness”. 1999, CD;

    “Hot August night”. 2008, CD;

    “Hilton’s all shook up”. 2010, CD.

Live a Las Vegas, Nevada, 11 agosto 1972. Dinner show.

³ “Elvis at full blast !”. 1995, CD;

     “I’ll remember you”. 1998, CD.

    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD;

    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;

    “The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD.

Live a Las Vegas, Nevada, 11 agosto 1972, midnight show.

³ “Keeping them warm”. 2013, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973, midnight show.

³ “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show. Registrazione incompleta.

³ “A dog’s life”. 1980, LP;

    “Aloha rehearsal show”. 1980, LP;

    “The alternate recordings”. 1990, CD.

Stessa versione inclusa nel disco RCA“The alternate aloha” ma in questo caso il concerto non è stato remixato.

gennaio 1973) ma qui non è remixata.

³ “Don’t think twice”. 2000, CD;

    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 febbraio 1973, midnight show.

³ “It’s a matter of time”. 1993, CD;

    “Vegas rhythm”. 2007, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 5 febbraio 1973. Dinner show.

³ “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 20 agosto 1973, midnight show.  

³ “Flip, flop & fly”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

2 settembre 1973. Midnight show.

³ “Event number 8”. 2000, CD;

    “The 8th wonder of the world”. 2012, CD.

Dal vivo a Houston, Texas. 3 marzo 1974. Spettacolo delle ore 14.

³ “Hello Memphis”. 1997, CD;

    “Bringing it all back home”. 2009, libro+2 CD.

Dal vivo in Memphis, Tennessee, 16 marzo 1974.

³ “Guaranteed to blow your mind”. 1997, CD. Live a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.

³ “Steamroller blues”. 1994, CD;

    “Fifth time around”. 2011, CD.

Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974.

³ “…And the king for dessert”. 1998, CD;

    “Elvis as recorded live in Lake Tahoe, Nevada”. 2014, CD.

Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada, 23 maggio 1974. Dinner show.

³ “Spanish eyes”. 1995, CD. Live a Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 24 maggio 1974, dinner show.

³ “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD. Livea Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 26 maggio 1974.

³ “The man in white, volume 1”. 2002, CD;

    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;

    “Blue Spanish eyes”. 2010, boxdi 4 CD;

    “Fort Worth Texas”. 2013, CD.

Dal vivo a Fort Worth, Texas. 15 giugno 1974, spettacolo pomeridiano.

³ “In dreams of yesterday”. 2003, CD;

    “Love American style”. 2014, libro e CD.

Dal vivo a Milwaukee, Wisconsin. 28 giugno 1974. Ore 20,30.

³ “If you talk in your sleep”. 1994, CD.

     “From Sunset Boulevard to Paradise Road”. 1996, 2 CD;

Live  a Las Vegas, Nevada, 19 agosto 1974. Opening night.[22]

³ “Night fever in Vegas”. 1996, 2 CD;

    “Black angels in Vegas”. 2009, libro+2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 30 agosto 1974. Concerto delle ore 3.

³ “Desert storm”. 1996, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada,

2 settembre 1974. Closing show. Versione incompleta.[23]

³ “Autumn gold”. 2012, 2 CD. Dal vivo a South Bend, Indiana. 1 ottobre 1974, spettacolo serale.

³ “A day in Dayton”. 2009, 2 CD;

    “Dayton reloaded”. 2009, 2 CD.

Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Spettacolo pomeridiano e serale.

³ “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD.

Dal vivo a College Park, Maryland, 28 settembre 1974.

³ “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD;

    “Breathing out of fire”. 2000, CD.

Dal vivo a Dayton, Ohio, 6 ottobre 1974, matinee;[24]

³ “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo a Dayton, Ohio, 6 ottobre 1974, spettacolo serale.

³ “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD,

     “Back with a bang !”. 2008, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 22 marzo 1975, midnight show.

³ “In the heart of Georgia”. 2010, CD. Dal vivo a Macon, Georgia.

24 aprile 1975.

³ “We’ll make you happy”. 2002, 2 CD. Live a Lakeland, Florida,

28 aprile 1975.

³ “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana,

4 maggio 1975, show pomeridiano.

³ “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana, 4 maggio 1975, show serale.

³ “Keep the fire burning”. 2005, CD. Live a Murfreesboro, Tennessee.

7 maggio 1975.[25]

³ “A wild week end in Huntsville, volume two”. 2008, CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama. 1 giugno 1975. Concerto pomeridiano.

³ “Sweet home Alabama”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto pomeridiano e serale.

³ “Movin’ Mobile”. 2004, CD. Live a Mobile, Alabama. 2 giugno 1975. Afternoon show.

³ “Sold out in Dixie !”. 1998, CD. Livea Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto serale.

³ “Deep down South”. 1997, CD;

    “Things get loose in Tuscaloosa”. 2013, CD.

Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama, 3 giugno 1975. Ore 20,30.[26]

³ “The eyes of Texas are upon you”. 2001, CD;

    “The eagle has landed”. 2001, CD;

    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.

Dal vivo a Houston, Texas, 4 giugno 1975. Ore 20,30.

³ “Howdy Houston”. 2002, CD;

    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.

Dal vivo a Houston, Texas. 5 giugno 1975. Ore 20,30.

³ “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Dallas, Texas. 6 giugno 1975, spettacolo serale.

³ “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo pomeridiano.

³ “Elvis Dallas seventyfive”. 2001, CD; Dal vivo a Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975. Spettacolo serale.[27]

³ “Fly T-R-O-U-B-L-E”. 2004, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi.

8 giugno 1975. Concerto delle ore 14,30.

³ “A capital performance”. 2002, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi,

8 giugno 1975. Ore 20,30.

³ “Cut’em down to size !”. 1996, CD;

    “Leaving Jackson on fire”. 2011, libro+CD.

Dal vivo a Jackson, Mississippi. 9 giugno 1975. Spettacolo serale.

³ “Let me take you home”. 1995, CD. Live a Memphis, Tennessee,

10 giugno 1975.

³ “Just pretend”. 1992, CD;

     “Unsurpassed masters, volume 4”. 1992, CD.

Live a Las Vegas, Nevada, 13 dicembre 1975, spettacolo delle 22,15.

³ “Running for President”. 1996, CD;

    “Springtime tours ’76-‘77”. 2010, 2 CD.

Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 20 marzo 1976. Ore 20,30.

³ “Holding back the years”. 1995, CD;

    “A new kind of rhythm”. 2007, CD.[28]

Live a Cincinnati, Ohio, 21 marzo 1976.

³ “El goes El Paso”. 2005, CD. Dal vivo a El Paso, Texas. 2 giugno 1976. Spettacolo delle ore 20,30.

³ “My, it’s been a long, long time”. 1997, CD. Live a Greensboro, North Carolina, 30 giugno 1976.

³ “Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD;

    “The final homecoming”. 2009, 2 CD.

Dal vivo a Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976.

³ “Hurt”. 1992, CD;

    “Charlestonrocks”. 2003, CD.

Live a Charleston, West Virginia, 24 luglio 1976. Spettacolo serale.

³ “The bicentennial Elvis experience”. 1995. CD;

    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.

Live a Hampton Roads, Virginia, 1 agosto 1976.

³ “Houston we have a problem”. 2013, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 28 giugno 1976, ore 14,30.

³ “Old times they are not forgotten”. 1995, CD;

     “Elvis rocks the Golden Gate - America the beautiful”. 1997, CD;

     “One night in Alabama”. 1999, CD.

Live a Tuscaloosa, Alabama, 30 agosto 1976.

³ “Southbound”. 1998, CD. Live a Macon, Georgia, 31 agosto 1976. Ore20,30.

³ “Elvis still rocking the nation !”. 2000, CD;

    “The man in white, volume 2”. 2002, CD.

Dal vivo a Huntsville, Alabama. 6 settembre 1976. Ore 20,30.

³ “Eternal flame”. 2002, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana, 20 ottobre 1976.

³ “Chicagobeat”. 1999, CD. Live a Chicago, Illinois, 14 ottobre 1976.

³ “Bringin’ the house down”. 2001, CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.

15 ottobre 1976.

³ “Love letters from Nevada”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 dicembre 1976. Dinner show.

³ “Run on”. 1998, CD. Live a Las Vegas, Nevada, 7 dicembre 1976. Dinner show.

³ “Elvis as recorded live in Las Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 dicembre 1976, dinner show.

³ “A hot Winter night in Dallas”. 1998, CD;

    “At full force”. 2010, CD.

Dal vivo a Dallas, Texas, 28 dicembre 1976.

³ “Burning in Birmingham”. 1998, CD;

    “High voltage !”. 2008, CD.

Live a Birmingham, Alabama, 29 dicembre 1976.

³ “Coming on strong”. 1999. CD. Dal vivo a West Palm Beach, Florida, 13 febbraio 1977[29].

³ “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Saint Petersburg, Florida,

14 febbraio 1977.

³ “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;

    “Elvis in concert, vol. 1-Having fun in Orlando”. 2011, CD.

Dal vivo ad Orlando, Florida. 15 febbraio 1977.

³ “Moody Blue & other great performances”. 1995, CD;

    “Coming on strong”. 1999, CD.

    “Cajun tornado”. 2001, 2 CD.

Live a Montgomery, Alabama, 16 febbraio 1977.

³ “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Chatlotte, North Carolina,

21 febbraio 1977. [30]

³ “From Louisiana to Tennessee”. 1997, CD;

    “Return to Red River”. 2010, CD.

Dal vivo a Alexandria, Louisiana. 30 marzo 1977.

³ “Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD. Dal vivo a Toledo, Ohio, 23 aprile 1977.

³ “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo ad Ann Arbor, Michigan, 24 aprile 1977.

³ “Shakin’ up the Great Lakes”. 2006, CD. Dal vivo ad Ann Arbor, Michigan, 24 aprile 1977. Inoltre troviamo anche la versione dal vivo a Kalamazoo, Michigan, 26 aprile 1977.

³ “Springtime tours ’76-‘77”. 2010, 2 CD;

    “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;

    “Elvis in concert, vol. 2-Trouble in Saginaw”. 2011, CD.

Dal vivo a Saginaw, Michigan. 3 maggio 1977.

 ³ “Candid Elvis on camera”. 1998, CD;

     “As I leave you”. 1998; CD.

 Live a Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977. Già pubblicata dalla RCA in “Elvis in concert”, (←).

³ “Live in Rapid City”. 2007, CD. Dal vivo a Rapid City, South Dakotha. 21 giugno 1977.

³ “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;

    “Elvis in concert, vol. 3-Stumpin’ Madison”. 2011, CD.

Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977.

³ “The CBS concert recordings”. 2013, 2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977 e dal vivo a Rapid City, South Dakotha, 21 giugno 1977.





ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:

³ “The return of the tiger man”. 1991, LP e CD;

    “Vegas variety 3”. 2010, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969, dinner show.

³ “The winner back in Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1969.

³ “The legend lives on”. 1976, LP;

    “Las Vegas fever, volume 2”. 1991, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Agosto 1969.

³ “Have some fun tonight!”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

3 febbraio 1970, dinner show.

³ “C. C. Rider”. 1992, CD;

    “Sheik of the desert”. 2002 CD;

    “International earthquake”. 2003, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 5 febbraio 1970, dinner show.

³ “Let it be me”. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 febbraio 1970.

Midnight show.

³ “Better than ever”. 2013. 2 LP e CD. Dal vivo a Houston, Texas.

28 febbraio 1970. Spettacolo pomeridiano.

³ “Elvis at the Dome”. 2001, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 1 marzo 1970. Ore 14,30.

³ “Oh, happy day”. 1991, LP;

    “The man in white, volume 3”. 2003, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1970, midnight show.

³ “Double dynamite”. 1998, 2 CD. Live in Las Vegas, Nevada,

19 agosto 1970; dinner e midnight show.

³ “A dinner date with Elvis”. 1986, LP; 1991, CD.

    “A dinner bell in Vegas”. 2004, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1970. Dinner show.

³ “The Hillbilly Cat returns”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1970, midnight show.

³ “71 Summer festival, vol. 2”. CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

14 agosto 1971, midnight show.

³ “From Vegas to Macon”. 1998, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

21 agosto 1970, dinner show.

³ “You’ve lost that lovin’ feelin’”. 2001, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, midnightshow.

³ “The Hillbilly Cat live”. 1970, 2 LP; 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1970, dinner show.

³ “The midnight hour”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.

5 settembre 1970. Midnight show.

³ “Vegas variety, volume 5”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 settembre 1970, ore 3.

³ “Las Vegas stage show”. 1996, CD. Dal vivo a Mobile, Alabama.

14 settembre 1970. Elvis esegue tutta la canzone per poi riprenderla.

³ “One night in Portland”. 1985, LP;

    “Storm over Portland”. 1991, 2 CD;

    “One night in Portland”. 1995, CD;

    “On the road again”. 2004, CD.

Dal vivo a Portland, Oregon. 11 novembre 1970.

³ “The thrill goes on”. 1994, CD;

    “The essence of energy”. 2010, CD.

Dal vivo a Seattle, Washington. 12 novembre 1970.

³ “Forum of Ingelwood-Los Angeles, CA”. 2003, CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 14 novembre 1970. Concerto serale.

Due esecuzioni.

³ “Go cat go”. 1998, CD. Dal vivo a Oklahoma City, Oklahoma.

16 novembre 1970.

³ “A thunder in the night”. 2006, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 1 agosto 1971, midnight show.

³ “Trying to get to Memphis”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.

11 agosto 1971. Dinner show.

³ “The Cisco Kid strikes again”. 1997, CD;

    “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1971, midnightshow.

³ “71 Summer festival, vol. 1”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1971, dinner show.

³ “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1971. Midnight show.

³ “An evolving Elvis”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

26 agosto 1971, midnight show.

³ “The live years”. 1987, box di 3 LP;

    “Las Vegas Hilton. August 31, 1971. Midnight show”. 1987, LP.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1971, midnight show.[31]

³ “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1971. Midnight show.

³ “Kicked it up in Dallas”. 1995, CD. Dal vivo a Dallas, Texas,

13 novembre 1971.

³ “Rock and blues”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada,

6 febbraio 1972, midnight show.

³ “To live and die in Dixie”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1972. Dinner e midnight show.

³ “From Chicago…To Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Chicago,

Michigan. 16 giugno 1972.

³ “No fooling around !”. 2003, CD;

     “Another opening night”. 2003, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 agosto 1972, opening night.

³ “A moment to remember”. 2005, CD;

    “A hot night at paradise Rd.”. 2007, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1972, dinner show.

³ “Hot summer night”. 1987, CD;

    “Top acts in Vegas, volume 3”. 1995, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 agosto 1972. Dinner show.

³ “Desert serenade”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

16 agosto 1972, midnight show.

³ “Explosion in Vegas”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, 17 agosto 1972. Midnight show.

³ “Stasera resta con me”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

18 agosto 1972.

³ “Red hot in Vegas”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

13 agosto 1972. Dinner show.

³ “Labor Day madness”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

3 settembre 1972. Midnight show.

³ “King of the neon jungle”. 2003, CD;

    “Labor Day madness”. 2012, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 settembre 1972, spettacolo delle ore 3.

³ “Long Beach, California”. 1991, CD;

    “Wild tiger in concert”. 2012, CD.

Dal vivo a Long Beach, California. 14 novembre 1972. Ore 20,30.

³ “A new live experience”. 1991, LP e CD;

    “Return to Long Beach”. 1992, CD;

    “Welcome home, Elvis”. 1994, 3 CD.

Live a Long Beach, California, 15 novembre 1972.

³ “Echoes of Aloha”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

10 febbraio 1973, dinner show.

³ “Turning up the heat in Las Vegas”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 10 febbraio 1973, midnight show.

³ “Echoes of Aloha”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

13 febbraio 1973, dinner show.

³ “You don’t have to say you love me”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 febbraio 1973, dinner show.

³ “Las Vegas, dinner show. February 15th, 1973”. 1994, CD;

    “Faded love”. 2010, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 febbraio 1973. Dinner show.

Due esecuzioni.

³ “A dinner at the Hilton”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

16 febbraio 1973, dinner show.

³ “On a winning streak”. 2014, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

17 febbraio 1973, dinner e midnight shows e 18 febbraio 1973, dinner show.

³ “Kicking and rolling”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

18 febbraio 1973, midnight show.

³ “Living from day to day, chasing a dream”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 febbraio 1973. Dinner e midnight show.

³ “Total commitment”. 2010, CD. Dal vivo ad Anaheim, California.

24 aprile 1973.

³ “Back in Portland”. 1989, LP;

     “Storm over Portland”. 1991, 2 CD;

    “Back in Portland”. 1993, CD;

    “Shining in Portland”. 2004, CD.

Dal vivo a Portland, Oregon. 27 aprile 1973.

³ “When the blue moon turns to gold again”. 2004, CD;

    “The King in Queen City”. 2010, CD.

Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Spettacolo pomeridiano.

³ “Grand roulette at the Sahara”. 2008, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 6 maggio 1973. Midnight show.

³ “Elvis live in Lake Tahoe”. 1991, CD;

    “The man in white, volume 4”. 2002, CD.

Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 13 maggio 1973. Concerto delle ore 3.[32]

³ “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973.

³ “Help me make it in Pittsburgh”. 2009, CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 25 giugno 1973.

³ “Stripped of my heart, my soul”. 2009, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 3 luglio 1973. Spettacolo serale.

³ “Raised on Vegas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

6 agosto 1973, opening show.

³ “Into the light”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1973. Dinner show.

³ “The sound of Vegas 1”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

8 agosto 1973, dinner show.

³ “The king will never die !”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

9 agosto 1973. Midnight show.

³ “Crying time in Vegas”. 1994, CD;

    “Vegas variety, volume 4”. 2010, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1973. Midnight show.

³ “Endless Summer Festival”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973. Dinner e midnight show.

³ “Sin City’s hottest ticket !”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1973. Dinner e midnight show.

³ “Las Vegas fever, volume 3”. 1990, LP e CD;

    “Caught in the act”. 2003, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1973. Midnightshow.

³ “The first time ever I saw your face”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 30 agosto 1973, dinner show.
³ “Trouble in Vegas-Elvis in the Hilton, volume 2”. 2002, CD;

     “Getting down to business”. 2008, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1973. Dinner show.[33]

³ “A change of mind”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

3 settembre 1973, dinner show.

³ “To know him is to love him”. 1978, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, in un concerto fra in 1970 ed il 1973.

³ “Something old, something new”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 gennaio 1974. Opening show.

³ “The live years”. 1987, 3LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

7 febbraio 1974. Dinner show.

³ “Las Vegas Hilton. Dinner show. February 7, 1974”. 1987, LP.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 febbraio 1974. Dinner show.

³ “Live in Las Vegas”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

7 febbraio 1974, midnight show.

³ “Let me be there”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 8 febbraio 1974. Midnightshow.

³ “Live from Roanoke”. 1995, CD. Dal vivo a Roanoke, Virginia.

10 marzo 1974.

³ “Memphis heat”. 2011, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee.

16 marzo 1974. Spettacolo serale.

³ “Los Angeles, California”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 11 maggio 1974. Concerto pomeridiano.

³ “Big boss man at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 24 maggio 1974. Dinner show.

³ “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974, concerto pomeridiano.

³ “Conquering the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.  24 giugno 1974. Ore 20,30.

³ “I’m leavin’”. 1986, LP; 2003, CD;

    “Vegas birthday show”. 1993, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1974, midnight show.

³ “Karate fever”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1974, dinner show.

³ “It’s midnight in Vegas”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

31 agosto 1974, midnight show.

³ “Springtime in Nevada”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

23 marzo 1975, dinner show.

³ “Top acts in Vegas, volume 1”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 25 marzo 1975. Midnight show.

³ “Aztec king”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 27 marzo 1975, midnight show.

³“Tanya for dinner”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

28 marzo 1975, dinner show.

³ “Amore, Elvis”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 29 marzo 1975. Dinner e midnight show.

³ “The live years”. 1987, 3LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

30 marzo 1975. Dinner show.

³ “Las Vegas Hilton. March 30, 1975”. 1987, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 30 marzo 1975. Dinner show.

³ “On April Fool’s Day, volume 2”. 1995, CD;

    “Rocking with the king April’s Fool Day, vol. I & II”. 2001, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Marzo 1975.

³ “The king rocks Tampa”. 1995, CD. Dal vivo a Tampa, Florida.

26 aprile 1975. Ore 14,30.

³ “Live at the Omni”. 1997, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia.

2 maggio 1975. Ore 20,30.

³ “Across the country, volume 2”. Dal vivo a Huntsville, Alabama.

31 maggio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.

³ “From Chicago to Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama. 3 giugno 1975, concerto serale.

³ “Fun time at the Coliseum”. 2009, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975. Ore 14,30.

³ “Little darlin’”. 1992, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.

13 luglio 1975. Matinee.

³ “Back at the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.

13 luglio 1975. Concerto delle ore 20,30.

³ “America’s own”. 1980, 2 LP;

    “America’s own”. 2003, 2 CD.

Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Afternoon show.

³ “America’s own, volume 2”. 1994, CD;

     “America’s own”. 2003, 2 CD;

    “You’ll never walk alone”. 2011, CD.

Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Concerto serale.

³ “Scope’s hope”. 2011, CD. Dal vivo a Norfolk, Virginia. 20 luglio 1975; ore 14,30.

³ “Gyrating Asheville”. 1997, 2 CD;

    “Southern gipsy magic”. 2013, 2 CD.

Dal vivo a Asheville, North Carolina. 23 luglio 1975. Ore 20,30.

³ “Las Vegas in Gipsy style”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 18 agosto 1975. Opening show.

³ “Loving you”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 agosto 1975. Dinner show.

³ “Gyrating Asheville”. 1997, 2 CD. Dal vivo a Asheville, North Carolina. 23 luglio 1975. Evening show.

³ “Pieces of my life”. 2004, CD. Dal vivo a Asheville, North Caroline.

24 luglio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.[34]

³ “Cancelled-The request box”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas.

Due esecuzioni: 19 agosto 1975, dinner show e 20 agosto 1975, dinner show.

³ “The request box shows”. 1990, CD;

     “Green green grass of home”. 1992, CD;

     “Elvis by special request”. 1993, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1975. Dinner show.

³ “Seasons greetings from Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1975.

³ “Las Vegas attraction number 1”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 dicembre 1975, dinner show.

³ “Countdown to Christmas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22.

³ “Neon city nights”. 1992, CD;

    “Las Vegas in Gipsy style”. 2004, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 10 dicembre 1975. Midnight show.

Due esecuzioni.[35]

³ “American glory”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

11 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22 (le note del CD indicano erroneamente che si tratta del concerto del 6 dicembre).

³ “All in a blaze”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

12 dicembre 1975, dinner show.

³ “Changing pants”. 1985, 2 LP;

    “Happy New Year from Pontiac1975”. 2001, CD.

Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.

³ “Phoenix over Tennessee”. 1993, CD. Dal vivo a Johnson City, Tenneessee. 17 marzo 1976. Spettacolo serale.

³ “Steamrollin’ Charlotte”. 1994, CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina. 20 marzo 1976. Spettacolo delle ore 14,30.

³ “California wave”. 2009, CD. Dal vivo a Long Beach, California.

25 aprile 1976, spettacolo serale.

³ “The bicentennial King, vol. 2”. 2010, CD. Dal vivo a Seattle, Washington. 26 aprile 1976.

³ “Slippin’ & slidin’”. 2003, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 30 aprile 1976, midnightshow.

³ “Elvis among friends”. 1996, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 maggio 1976.

³ “A crazy show at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 3 maggio 1976.

³ “Then sings my soul”. 2008, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 7 maggio 1976. Dinner show.

³ “A night at the Sahara”. 2004, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 8 maggio 1976. Dinner show.

³ “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD;

    “Exceeding all expectations !”. 2009, 2 CD.

Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.

³ “One night at the Omni”. 1998, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia,

5 giugno 1976.

³ “One helluva night”. 1993, CD;

    “The bicentennial king, vol. 1”. 2010, CD.

Dal vivo a Buffalo, New York. 25 giugno 1976. Ore 20,30.

³ “Matinee majesty”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 26 giugno 1976, matinee show.

³ “Royal gambit in Richfield”. 2008, CD. Dal vivo a Richfield, Ohio.

23 ottobre 1976.

³ “Blue rainbow”. 1992, 2 CD. Dal vivo a Fort Wayne, Indiana.

25 ottobre 1976.

³ “Last time in Portland”. 2003, CD. Dal vivo a Portland, Oregon.

26 novembre 1976.

³ “Rocking the Northwest”.2005, CD. Live a Eugene, Oregon.

27 novembre 1976.

³ “The nation’s only atomic powered singer”. 1995, CD. Dal vivo a San Francisco, California. 29 novembre 1976.

³ “The last Vegas opening night”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1976, opening show.

³ “Now-Or never”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

3 dicembre 1976. Dinner show.

³ “Presley at the Hilton”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

5 dicembre 1976.

³ “Tornado from Vegas”. 1991, CD.

    “A private audience with the king”. 2010, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 8 dicembre 1976. Ore 21.

³ “Rock me gently”. 1985, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

10 dicembre 1976.

³ “The tenth of never”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

10 dicembre 1976, midnight show.

³ “Vegas variety, vol. 9”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

11 dicembre 1976, dinner show.

³ “Softly, as I leave you”. 1985, LP;

     “Black diamond”. 1999, 2 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 dicembre 1976. Closing show.

³ “Rockin’ with Elvis New Year’s Eve”. 1977, 2 LP;

     “Auld lang syne”. 1993, 2 CD;

     “Rags to riches”. 2003, 2 CD.

Dal vivo a Pittsburgh, Pennsylvania. 31 dicembre 1976.

³ “All about Elvis”. 1985, LP. Sulle note di questa emissione c’è scritto che il brano risale ad uno spettacolo del 1976.

³ “Hot time in Miami”. 1994, CD. Dal vivo a Hollywood, Florida.

12 febbraio 1977.

³ “Never ending demand, vol. 1”. 2010, CD. Dal vivo a Montgomery, Alabama. 16 febbraio 1977.

³ “Savannah 1977”. 1994, CD. Dal vivo a Savannah, Georgia.

17 febbraio 1977.

³ “Never ending demand, volume 1”. 2010, CD. Dal vivo a Savannah, Georgia. 17 febbraio 1977.

³ “Release me”. 1992, CD. Dal vivo a Columbia, South Carolina.

18 febbraio 1977.

³ “Riot in Charlotte”. 1993, CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina.  

21 febbraio 1977.[36]

³ “King time in Abilene”. 1994, CD. Dal vivo ad Abilene, Texas.

27 marzo 1977.

³ “The event”. 1995, CD. Dal vivo a Alexandria, Louisiana. 29 marzo 1977.

³ “The Toledoan balladeer”. 2011, CD. Dal vivo a Toledo, Ohio.

23 aprile 1977.

³ “From fans to fans”. 1998, CD. Live ad Ann Arbor, Michigan. 24 aprile 1977.

³ “Greetings from Saginaw”. 1994, CD. Dal vivo a Saginaw, Michigan.

25 aprile 1977.

³ “I did it my way”. 2005, CD. Dal vivo a Green Bay, Wisconsin.

28 aprile 1977.

³ “A day in Duluth”. 1999, CD. Dal vivo a Duluth, Minnesota. 29 aprile 1977.

³ “Duluth revisited”. 2010, CD. Dal vivo a Duluth, Minnesota. 29 aprile 1977.

³ “Rip it up”. 2003, CD. Dal vivo a Saint Paul, Minnesota. 30 aprile 1977.

³ “Springtime in Saginaw”. 2001, CD. Live a Saginaw, Michigan.

3 maggio 1977.

³ “Elvis Presley… Tonight 8:30 PM”. 1994, CD. Dal vivo a Landover, Maryland. 22 maggio 1977.

³ “Funny how time slips away”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 23 maggio 1977.

³ “Augusta-Once and for all”. 2008, CD. Dal vivo ad Augusta, Maine. 24 maggio 1977.

³ “Jailhouse rock man in concert”. 1993, CD. Dal vivo a Rochester, New York. 25 maggio 1977.

³ “Unchained Elvis”. 2000, CD. Live a Binghampton, New York,

26 maggio 1977.

³ “Philadelphia ‘77”. 1985, LP. 1996, CD. Dal vivo a Philadelphia, Pennsylvania. 28 maggio 1977. Ore 20,30.

³ “Send me the light… I need it bad”. 1994, CD. Dal vivo a Baltimore, Maryland. 29 maggio 1977.

³ “Last stop in Mobile”. 2009, CD. Dal vivo a Mobile, Alabama.

2 giugno 1977.

³ “One night”. 2003, CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin, 24 giugno 1977.

³ “Elvis rocks Lincoln”. 2004, CD. Live a Lincoln, Nebraska.

20 giugno 1977.

³ “Just one more smile”. 2012, CD. Dal vivo a Des Monies, Iowa.

23 giugno 1977, spettacolo serale.

³ “Since Cincinnati”. 1991, CD;

     “Live at the Riverside Coliseum, volume 1”. 1991, LP.

Dal vivo a Cincinnati, Ohio. 25 giugno 1977.

³ “Standing room only, vol. 2”. 1979, LP;

     “Adios - The final performance”. 1992, CD;

     “The last show”. 1993, CD.

Dal vivo a Indianapolis, Indiana, 26 giugno 1977.



CARNY TOWN





A-ha-ha, hurry hurry, step this way

A-ha-ha, hurry hurry, step this way



Now the show you’re gonna see is strictly high class

There’ll be ten hula – dancers shaking their grass

Gonna step right up and put your money down

This way to Carny Town



We’ve got a man so skinny, you can see his bones

They play on his ribs like a xylophone

With a pair of spoons, we’ll get a rocking sound

You’ll hear it all in Carny Town



Hurry, hurry, hurry… The house is almost full

We’ve got a two – headed cow and that’s no bull

There’s a man who swallows swords and he never gets hurt

He eats – a razorblades for dessert

He’s just about the sharpest guy around

You’ll see him here in Carny Town



A – ha – ha, hurry, hurry… Step this way

A – ha – ha, hurry, hurry… Step this way

A – ha – ha, hurry, hurry… Step this way…







CITTÀ DEL CIRCO



Muovetevi! Muovetevi! Venite da questa parte! Muovetevi! Muovetevi! Venite da questa parte!

Lo spettacolo che state vedendo ora, è rigorosamente di gran classe…

Ci saranno dieci ballerine di hula che scuotono i loro gonnellini di paglia… Quindi sali e metti giù i tuoi soldi, da questa parte, verso la Città del Circo!

Abbiamo un uomo così magro che puoi vedere le sue ossa… Suoniamo sulle sue costole come uno xilofono! Con un paio di cucchiai, otterremo un suono rock… Sentirai tutto questo nella Città del Circo!

Muovetevi! Muovetevi! Muovetevi! La casa è quasi piena… Abbiamo una mucca a due teste e non è una sciocchezza! C’è un uomo che inghiotte le spade e non si fa mai male… Lui mangia delle lame di rasoi per dessert! È proprio il più prestante ragazzo della città… Lo vedrai qui, nella Città del Circo!

Muovetevi! Muovetevi! Venite da questa parte! Muovetevi! Muovetevi!

Venite da questa parte! Muovetevi! Muovetevi! Venite da questa parte!

AUTORI: Fred Wise e Randy Starr.

RUNNING TIME: 1’19”.

FILM DI PROVENIENZA: “Roustabout” (“Il cantante del Luna Park”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 3 marzo 1964.

ORA D’INCISIONE: 12,30-17,50/19,10-0,00.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood.

NUMERO DI MASTER: RPA3-5266.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: JO.

TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 9.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Roustabout”. 1964, LP. Master. Running time: 1’09”.

³ “Elvis double features·Viva Las Vegas/Roustabout”. 1993, CD.

Master completo (1’19”) con un ad lib di Elvis alla fine della canzone dove canta “I said we gotta end…”.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Original film music, vol. 6”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.







CATCHIN’ ON FAST





Won’t you show me how to kiss ? Put your lips on mine

Do you do it just like this ? Tell me I’m doin’ fine

We got a good thing goin’.  Now, take your time

Come on and make it last. Love may be new to you

But ooh ! I’m catchin’ on fast



Give… Give… Give me all you’ve got to give

Love… Love… Love every moment you live



Now you’ve taught me all you know. Have I passed the test ?

Show me all you’ve got to show. Baby, you’re the best

But tell me I’ve learned quickly and I know each trick

I’m sure love’s gonna last. Love may be new to you

But ooh ! I’m catchin’ on fast.



















APPRENDENDO VELOCEMENTE



Non mi dimostreresti come baciare? Metti le tue labbra sulle mie: lo fai proprio così? Dimmi che lo sto facendo bene… Qualcosa di buono ci sta accadendo, ora...  Prenditela con calma e fai che duri...

L’amore potrebbe essere una novità per te ma, ooh… Io lo sto apprendendo velocemente!

Dammi, dammi, dammi tutto ciò che hai da dare… Ama, ama, ama ogni momento della tua vita… Ora, mi hai insegnato tutto quello che sapevi.

Ho superato la prova? Mostrami tutto quello che hai da mostrare…

Bambina, sei la migliore ma dimmi che ho imparato in fretta e che conosco ogni trucco… Sono sicuro che l’amore durerà.

L’amore potrebbe essere una novità per te ma, ooh…

Io lo sto apprendendo velocemente!









AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.

RUNNING TIME: 1’20”.

FILM DI PROVENIENZA: “Kissin’ cousins” (“Il monte di Venere”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 30 settembre 1963 (parte ritmica);

10 ottobre 1963 (parte vocale).

ORA D’INCISIONE: 19,00.3,30 (parte ritmica).

STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee (parte ritmica);

MGM Soundstage, Hollywood (parte vocale).

NUMERO DI MASTER: RPA3-0221.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2008.

TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 4 (parte ritmica); numero 7 (parte vocale).





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Kissin’ cousins”. 1964, LP. Master.

³ “Elvis double features·Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”. 1994, CD. Master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Original film music, volume 6”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.











CATTLE CALL




The cattle are prowlin’ and the coyotes are howlin’ 
Way out where the dogies bawl 
Where spurs are a-jinglin’ a cowboy is singin’ 
This lonesome cattle call


Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo


He rides in the sun, till his day’s work is done 
And he rounds up the cattle each fall 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Singin’ his cattle call
For hours he will ride on the range far and wide 
When the night wind blows up a squall 
His heart is a feather in all kinds of weather 
He sings his cattle call


Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo


He’s brown as a berry from ridin’ the prairie 
And sings with an ol’ western drawl 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Singin’ his cattle call.



IL RICHIAMO DEL BESTIAME




Il bestiame si aggira in cerca di prede ed i coyote ululano
Là fuori, dove i vitelli senza madre si lamentano
Dove vibrano gli speroni, sta cantando un cowboy
Il triste richiamo del bestiame


Woo -hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo


Cavalca sotto il sole, fino alla conclusione della sua giornata lavorativa
Raduna la mandria ad ogni fermata
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo
Cantando il richiamo del bestiame
Per ore cavalcherà in lungo e in largo nella prateria
Quando il vento notturno fa scoppiare una burrasca
Il suo cuore è una piuma sottomessa a tutte le intemperie
E lui canta il richiamo del bestiame


Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo hoo hoo 
Woo-hoo woo-hoo hoo


È scuro come il caffè quando torna dalla prateria
E, con il vecchio accento strascicato dell’ovest
Canta il suo richiamo per il bestiame.



AUTORE: Tex Owens.

RUNNING TIME: 0’25”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 29 luglio 1970.

STUDIO: MGM Studios, Culver City, California.

NUMERO DI MASTER: CPA5-5183.

NOTA: si tratta di un breve accenno eseguito da Elvis durante le prove per “That’s the way it is”. Il testo riportato in precedenza è quello originale.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³  “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Accenno del 29 luglio 1970 a Culver City, California, negli studi della MGM.

³ “A touch of platinum-A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Accenno del 29 luglio 1970 a Culver City, California, negli studi della MGM.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³  “One night in Vegas”. 2000, CD. Accenno del 4 agosto 1970 all’International Hotel Convention Center, Las Vegas, Nevada. Subito dopo Elvis inizia uno yodel. Running time: 1’16”.





EMISSIONI BOOTLEG:

³  “The complete On Tour sessions, volume 1”. 1989, LP e CD. Accenno del 5 aprile 1972 nel backstage del Memorial Auditorium di Buffalo, New York.

³ “The lost performances”. 1992, CD;

    “I was the one”. 1993, CD;

    “There’s always me, volume 4”. 1996, 2 CD;

    “The cream of Culver City”. 1998, CD;

    “Twenty days and twenty nights”. 2004, CD;

    “Plugged in & geared up”. 2009, CD.

Accenno del 29 luglio 1970 a Culver City, California, negli studi della MGM.

³ “September nights”. 2008, 2 CD. Accenno dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 settembre 1970. Dinner show.





STORIA DELLA CANZONE: nell’inverno del 1934, Tex Owens era all’undicesimo piano del Pickwick Hotel a Kansas City e stava aspettando di partecipare ad una trasmissione radiofonica della KMBC.

Durante quest’attesa, nel giro di 30’, egli compose questa canzone che registrò egli stesso il 28 agosto dello stesso anno.

Il più grande successo con questo brano lo ebbe Eddy Arnold nel 1955 (RCA 6139) in quanto raggiunse il primo posto della classifica Country vendendo oltre un milione di copie.

Anche Slim Whitman ebbe un buon successo con questa canzone poiché nello stesso anno arrivò fino all’undicesimo posto della medesima classifica con la sua registrazione (Imperial 8281).

Da anni circolano alcune voci secondo le quali Elvis avrebbe cantato in concerto negli anni ’50 “Cattle call” ma fino ad ora questa teoria non è ancora stata suffragata da prove.



CHANGE OF HABIT





If you’re in old habits, set in your old ways

Changes are a-comin’ ‘cause these are changing days

And if your head is in the sand while things are going on

What you need, what you need, what you need is a change of habit



Now if you’re in the habit to let your temper fly

When you talk with people who don’t see eye to eye

And if you don’t believe that there’s a new world ahead

What you need, what you need, what you need is a change of habit



A change of habit, a change of outlook

A change of heart, you’ll be all right

The halls of darkness, our doors that open

It’s never late to see the light



So if you’re in the habit of putting people down

Just because they’re different from the wrong side of the town

Well don’t count on any medals, son, they’re pinning down on you

What you need, what you need, what you need is a change of habit



A change of habit, a change of outlook

A change of heart, you’ll be all right

The halls of darkness, our doors that open

It’s never late to see the light



So if you’re in the habit of putting people down

Just because they’re different from the wrong side of the town

Well don’t count on any medals, son, they’re pinning down on you

What you need, what you need, what you need is a change of habit

A change of habit… A change of habit… A change of habit…





CAMBIO DI ABITUDINI





Se hai vecchie abitudini consolidate nei tuoi vecchi modi

I cambiamenti sono imminenti perché questi sono giorni di cambiamento

E, se la tua testa è nella sabbia mentre le cose stanno procedendo

Ciò di cui hai bisogno, ciò di cui hai bisogno,

Ciò di cui hai bisogno è di un cambio di abitudini



Ora, se hai l’abitudine di lasciare andare apertamente il tuo carattere

Quando parli con persone che non vedono al di là del proprio naso

E, se non credi che ci sia un nuovo mondo davanti

Ciò di cui hai bisogno, ciò di cui hai bisogno

Ciò di cui hai bisogno è di un cambio di abitudini



Un cambio di abitudini, un cambio di vedute...

Un cambio di cuore… Starai benissimo…

Le sale dell’oscurità hanno porte che si aprono…

Non è mai troppo tardi per vedere la luce...



Quindi, se sei hai l’abitudine di eliminare le persone

Solo perché sono diverse, dalla parte sbagliata della città

Non contare su delle medaglie, figlio: non te ne appunteranno nessuna!

Ciò di cui hai bisogno, ciò di cui hai bisogno

Ciò di cui hai bisogno è di un cambio di abitudini



Un cambio di abitudini, un cambio di vedute...

Un cambio di cuore… Starai benissimo…

Le sale dell’oscurità hanno porte che si aprono…

Non è mai troppo tardi per vedere la luce...



Quindi, se sei hai l’abitudine di eliminare le persone

Solo perché sono diverse, dalla parte sbagliata della città

Non contare su delle medaglie, figlio: non te ne appunteranno nessuna!

Ciò di cui hai bisogno, ciò di cui hai bisogno

Ciò di cui hai bisogno è di un cambio di abitudini

Un cambio di abitudini... un cambio di abitudini... Sì!



AUTORI: Ben Weisman e Buddy Kaye.

RUNNING TIME: 3’18”.

FILM DI PROVENIENZA: “Change of habit”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 5 marzo 1969.

ORA D’INCISIONE: 19,00-2,00.

STUDIO: Decca Universal Studio, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: ZPA4-1058.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: MB2.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 6.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Let’s be friends”. 1970, LP; 2006, CD. Master.

³ “Elvis double features·Live a little, love a little/Charro !/The trouble with girls/Change of habit”. 1995, CD. Master.

³ “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995, 2 CD. Master.

³ “Elvis movies”. 2006, CD. Master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Memphis Tennessee”. 1983, LP. Takealternativa.

³ “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD. Master.

³ “From the archives, vol. 1”. 2005, CD. Alternate take tratto da un acetato.

³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 7”. 2007, CD. Undubbed alternate master.

³ “From the bottom of my heart, vol. 1”. 1996, CD. Alternate take.



CHARRO !





With eyes that hide the man within

You see behind the eyes of other men

You’ve lived and died and come to life again

And now you’re standing alone

At the crossroads of your mind

You’ve left your yesterdays behind

But which road leads you to tomorrow, Charro ?



You’ve turned you back on yesterday

Betrayed a man who swore he’d make you pay

For when you left you took his bride away

You know he’ll never let you break away so easily

You’ll have to fight before you’re free

But how much more time can you borrow, Charro ?



Now at a single moment, your past grows dim

One thought goes racing across your mind

You ride to meet the woman you stole from him

Oh no… Charro, don’t go… Charro don’t go…



There’s something hanging in the wind

Your past is catching up and closing in

You’ve been half way to hell and back again

And now you laugh in the devil’s face with your last breath

You’ve run a race with life and death

But will you live to see tomorrow… Charro…







CHARRO ! 



Con occhi che nascondono l’uomo che c’è dentro, tu vedi dietro gli occhi degli altri uomini. Hai vissuto e sei morto e sei tornato in vita ed ora stai rimanendo da solo nei crocevia della tua mente, hai lasciato il tuo passato alle spalle, ma quali strade condurrai domani, Charro ? 

Hai voltato le spalle al passato, hai tradito un uomo che ha giurato di fartela pagare perché quando te ne sarai andato avrai portato via la sua sposa…

Sai che non ti farà mai fuggire così facilmente… Dovrai combattere prima di essere libero, ma quanto tempo ancora potrai avere, Charro ?

Adesso, per un solo attimo, il tuo passato si affievolisce… Un pensiero corre attraverso la tua mente… Cavalchi per incontrare la donna che gli hai rubato…

Oh, no! Charro, non andare… Charro, non andare…

C’è qualcosa sospeso nel vento che il tuo passato sta afferrando e rinchiudendo… Sei stato a metà strada per l’inferno e sei ancora ritornato ed ora sorridi in faccia al diavolo, con il tuo ultimo respiro… Gareggerai con la vita e la morte ma vivrai per vedere il domani? Charro…

AUTORI: Billy Strange e Mac Davis.

RUNNING TIME: 2’45”.

FILM DI PROVENIENZA: “Charro !” (“Un uomo chiamato Charro”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 15 ottobre 1968.

ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00.

STUDIO: Samuel Goldwyn Studio, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: WPA1-8091.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: M11.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 5 (parte ritmica); takes 5 e 9 (parte vocale).

SOVRAINCISIONI: 25 e 27 novembre 1968.

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: marzo 1969 (RCA 47-9731.

Lato A: “Memories”).

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: non classificata.

ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: dicembre 1970 (RCA 447-0669. Lato A: “Memories”. Gold Standard Series reissue).

ALTRE NOTIZIE: le aggiunte di alcuni vocals da parte di Elvis in questo brano avvennero, probabilmente, nello stesso 15 ottobre.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Almost in love”. 1970, LP; 2006, CD. Master.

³ “Elvis double features·Live a little, love a little/Charro !/The trouble with girls/Change of habit”. 1995, CD. Master.

³ “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995, 2 CD. Master.

³ “Elvis movies”. 2006, CD. Master.

³ “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “From the archives, vol. 1”. 2005, CD. Alternate take tratto da acetato.

³ “In the early morning rain”. 2006, CD. Alternate take.















CHESAY







What’s in the drink ? Chases the devil away

Magic I think so just say “chesay”

Chesay, chesay… Brings you good luck night and day

Chesay, chesay… That’s the gypsy way



Trouble is my middle name though it’s such a crying shame

Try and try, there’s nothing I can do

But I’m feeling kind of strange, feel like things are gonna change

And my lucky star is shining through



Chesay, chesay… Brings you good luck night and day

Chesay, chesay… That’s the gypsy way



Drink a cup of gypsy luck

Just give up and then you just say “chesay”

Swallow once, then swallow twice

Goes down so nice, just say “chesay”, hey !



What’s in the drink ? Chases the devil away

Magic I think so just say “chesay”

Chesay, chesay… Brings you good luck night and day

Chesay, chesay… That’s the gypsy way

Chesay, chesay… Brings you good luck night and day

Chesay, chesay… That’s the gypsy way

Chesay, chesay… Brings you good luck night and day

Chesay, chesay… That’s the gypsy way. Chesay !







CHESAY



Che cosa c’è nel bere ? Scaccia via il diavolo… Magia, penso, quindi dico proprio “chesay” ! Chesay, chesay… Porta buona sorte notte e giorno… Chesay, chesay… È lo stile gitano…  “Guaio” è il mio soprannome sebbene sia una grandissima vergogna. Prova e riprova, non c’è nulla che io possa fare ma mi sto sentendo strano… Mi sento che le cose stiano cambiando e la mia buona stella sta splendendo. Chesay, chesay… Porta buona sorte notte e giorno…Chesay, chesay…  È lo stile gitano...

Bevi un bicchiere di fortuna gitana. Capovolgila e poi dì solo “chesay”…Inghiotti una volta, quindi inghiotti due volte… Scende così bene dicendo solo “chesay”, hey! Che cosa c’è nel bere ? Scaccia via il diavolo… Magia, penso, quindi dico proprio “chesay” ! Chesay, chesay…… Porta buona sorte notte e giorno… Chesay, chesay… È lo stile gitano… Chesay, chesay…… Porta buona sorte notte e giorno… Chesay, chesay……  È lo stile gitano…

Chesay, chesay…… Porta buona sorte notte e giorno… Chesay, chesay……

È lo stile gitano… “Chesay” !



AUTORI: Fred Karger, Sid Wayne e Ben Weisman.

RUNNING TIME: 1’37”.

FILM DI PROVENIENZA: “Frankie and Johnny”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 14 maggio 1965.

ORA D’INCISIONE: 20,00-0.00/1,00-4,30.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: SPA3-7376.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 7.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Frankie and Johnny”. 1966, LP. Master.

³ “Elvis double feature·Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Frankie and Johnny”. 2003, CD. Master e takes 1, 3 e 6.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “The complete Frankie And Johnny session”. 1997, CD. Sono incluse le prime sette takes.

³ “With a song in my heart”. 1996, CD. Takes 1, 2, 3, 5 e 6.

³ “Celluloid rock, vol. 1”. 1999, boxdi 3 CD. Sono presenti le prime sei takes.

³ “For movie fans only, volume 3”. 2000, CD. Versione estrapolata dalla pellicola del film.

³ “From the archives, vol. 2”. 2005, CD. Versione alternativa tratta da acetato.

³ “Original film music, vol. 4”. 1992. CD. Direttamente dalla pellicola del film.

³ “A legendary performer, vol. 10”. 2007, CD. Spliced alternate take.





CINDY, CINDY







Wish I was an apple dangling from a tree

Every time you pass me by you’d take a bite of me

Wish I was a bluebird, I’d never fly away

I’d sit upon your shoulder baby and sing to you all day

Come on home, Cindy Cindy, come on home, Cindy Cindy

Come on home, Cindy Cindy, come on home with me



I wrote it in a letter, carved it on a tree

Told it to a honeycomb, told it to a bee

I told them that I love you, they all know it’s true

Sing it till the cows come home until it gets to you

Come on home, Cindy Cindy, come on home, Cindy Cindy

Come on home, Cindy Cindy, come on home with me



Need you in the morning to start the coffee pot

Need you in the afternoon to fan me when I’m hot

Need you in the evening when supper time is through

What I’m really trying to say is I can’t enough for you

Come on home, Cindy Cindy, come on home, Cindy Cindy

Come on home, Cindy Cindy, come on home with me



If I were a musician I’d harp on just one thing

You should never play my heart the way you pluck a string

If only you will love me and sincerely tell me so

I’d beat the drums about you baby that the world whole know

  Come on home, Cindy Cindy, come on home, Cindy Cindy

Come on home, Cindy Cindy, come on home with me

Come on home, Cindy Cindy, come on home, Cindy Cindy

Come on home, Cindy Cindy, come on home with m

 Come on home, Cindy Cindy, come on home, Cindy Cindy... 

(fade).



CINDY, CINDY







Vorrei essere una mela che penzola da un albero

Ogni volta che mi passeresti vicino, mi morderesti

Vorrei essere un uccello azzurro, non volerei mai via

Ma mi poserei sulla tua spalla e canterei per te tutto il giorno

Vieni a casa, Cindy, Cindy, vieni a casa, Cindy Cindy

Vieni a casa, Cindy Cindy, vieni a casa con me



L’ho scritto in una lettera, l’’ho inciso su un albero

L’ho detto ad un alveare che l’ha riferito ad un’ape

Gli ho detto che ti amo, tutti loro sanno che è vero

Canto fino a che le mucche non tornano a casa, fino a che non ti arriva

Vieni a casa, Cindy, Cindy, vieni a casa, Cindy Cindy

Vieni a casa, Cindy Cindy, vieni a casa con me



Ho bisogno di te al mattino per accendere la caffettiera

Ho bisogno di te al pomeriggio per farmi vento quando ho caldo

Ho bisogno di te alla sera quando è tempo di cena

Ciò che sto provando a dire è che non posso fare a meno di te

Vieni a casa, Cindy, Cindy, vieni a casa, Cindy Cindy

Vieni a casa, Cindy Cindy, vieni a casa con me



Se fossi un musicista insisterei su una cosa

Non dovresti mai suonare la mia arpa nel modo in cui strappi un filo

Se solo mi amerai e mi dirai così, sinceramente

Suonerei i tamburi per te, bambina, così tutto il mondo saprebbe

Vieni a casa, Cindy, Cindy, vieni a casa, Cindy Cindy

Vieni a casa, Cindy Cindy, vieni a casa con me

Vieni a casa, Cindy, Cindy, vieni a casa, Cindy Cindy

Vieni a casa, Cindy Cindy, vieni a casa con me

Vieni a casa, Cindy, Cindy, vieni a casa, Cindy Cindy...



(sfuma).









AUTORI: Buddy Kaye, Ben Weisman e Dolores Fuller.

RUNNING TIME: 2’29”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 4 giugno 1970.

ORA D’INCISIONE:18,00-21,00/22,00-1,00/1,30-4,30.

STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.

NUMERO DI MASTER: ZPA4-1599.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 3.

SOVRAINCISIONI: giugno e ottobre, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Love letters from Elvis”. 1971, LP; 1992, CD. Master.

³ “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995, box  di 5 CD. Master.

³ “A hundred years from now-Essential Elvis. Volume 4”. 1996, CD. Take 1.

³ “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Master.

³ “Elvis country-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Love letters from Elvis”. 2008, 2 CD. Master, takes 1 e 2 e undubbed master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “The Joan Deary tapes”. 2008, CD Master.

³ “There’s a whole lotta shakin’ goin’ on”. 1995. CD;

     “Cut me and I bleed”. 1999, CD.

Unedited undubbed master. Qui possiamo sentire Elvis che si lascia andare a qualche  motherfucker  di troppo...

³ “Unedited masters-Nashville 1970”. 2012, CD. Unedited master.

³ “You know it don’t have to be strictly country, vol. 1”. 2008, CD. Unedited take 1.

³ “Unedited masters-Nashville 1970 revisited”. 2013, CD. Take 1 (faded).

³ “Rough cut diamonds, volume 1”. 1984, LP;

     “Pure diamonds, volume 2”. 1989, CD.

Master senza sovraincisioni.

³ “For the good times”. 1993, CD. Master senza sovraincisioni.

³ “Pure diamonds, volume 4-From Nashville to Hollywood”. 1996, CD. Master senza sovraincisioni.

³ “Raised on Country”. 1994, CD. Master senza la sovraincisione dei corni.

³ “Patch it up”. 2006, CD. Acetate, edit, different mix.

³ “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, box di 4 CD. Master senza sovraincisioni.

³ “Tiger man-An alternate anthology, vol. 8”. 2007, CD.

Undubbed master.





STORIA DELLA CANZONE: nel corso degli anni furono registrate diverse versioni di questa canzone, sia usando diversi testi che diversi titoli.

Nel film del 1959, “Rio Bravo”, Ricky Nelson cantò “Get along home, Cindy”.  Un anno dopo Teddy Vann la incise col titolo di “Cindy”.

Buddy Kaye, Ben Weisman e Dolores Fuller adattarono le parole tradizionali per Elvis che registrò il brano col titolo di “Cindy, Cindy”.



CITY BY NIGHT





When shadows beckon on dim-lit avenues

Night people hear the call from hidden alleys

And secret rendez-vous. They come out one and all



The city by night lies wide-awake

It never sleeps, make no mistake

Whatever sets off the spark

A magic glow lights the dark

And I’m intrigued by the sight

Of the city by night



Those crowded nightclubs

Those picturesque cafés

Are scenes no one forget

And I’m enchanted

As music softly plays

By dancing silhouettes



The city by night lies wide-awake

It never sleeps, make no mistake

The evening’s full of surprise

Its magic opens my eyes

And I’m intrigued by the sight

Of the city by night. Yeah!







LA CITTÀ DI NOTTE



Quando ritornano le ombre sui viali oscurati, la gente della notte sente il richiamo dai vicoli nascosti e degli appuntamenti segreti. Escono tutti, uno ad uno... La città di notte, giace tutta sveglia. Non dorme mai, non fa nessuno sbaglio… Qualsiasi cosa, fa esplodere la scintilla, una magica luce illumina il buio ed io sono affascinato dalla vista della città di notte…

Quei night clubs affollati, quei caffè pittoreschi, sono scenari che nessuno dimentica ed io sono incantato da una musica suonata dolcemente con sagome danzanti… La città di notte giace tutta sveglia. Non dorme mai, non fa nessuno sbaglio… La serata è piena di sorprese; la sua magia apre i miei occhi e sono affascinato dalla vista della città di notte…
AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e FlorenceKaye.

RUNNING TIME: 3’04”.

FILM DI PROVENIENZA: “Double trouble” (“Fermi tutti. Cominciamo daccapo !”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 28 giugno 1966 (parte ritmica);

30 giugno 1966 (parte vocale).

ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00/1,00-2,45 (parte ritmica);

18,00-0,00 (parte vocale).

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California (parte ritmica);

M.G.M. Sound Stage 1, Hollywood, California (parte vocale).

NUMERO DI MASTER: UPA3-3938.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2001.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 5.

SOVRAINCISIONI: 14 luglio e 18 novembre 1966.

ALTRE NOTIZIE: gli strumenti sovraincisi il 14 luglio furono la chitarra di Michael Deasy, il basso di Jerry Scheff, la batteria di Toxey French ed il saxofono di Michael Henderson mentre il 18 novembre furono sovraincise le trombe di Uan Rasey e di George Werth.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Double trouble”. 1967, LP. Master.

³ “Elvis double features·Spinout/Double trouble”. 1994, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Double trouble”. 2004, CD. Master e takes 3 e 10.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “A legendary performer, vol. 10”. 2007, CD. Versione alternativa.

³ “Original film music, vol. 1”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.

³ “Celluloid rock, volume 2”. 1998, box di 4 CD. Master.





CLAMBAKE





Hey… All right… Clambake, gonna have a clambake… Clambake, gonna have a clambake…



Mama’s little baby loves clambake,  clambake… Mama’s little baby loves clambake too…

Mama’s little baby loves clambake, clambake… Mama’s little baby loves clambake too…



Hey, listen world you you’ve gotta know. I’m cuttin’ loose and lettin’ go

Who needs the worry and the strife? Life can be a ball and I’ll just ball away my life…

Clambake, gonna have a clambake… Clambake, gonna have a clambake…



Look for the brightest lights in town. That’s where you’ll find me hangin’ round

I’ve got this feeling to be free. I’ll pick and choose the life I want and that’s the life for me

Clambake, gonna have a clambake… Clambake, gonna have a clambake…



Mama’s little baby loves clambake, clambake… Mama’s little baby loves clambake too

Mama’s little baby loves clambake, clambake… Mama’s little baby loves clambake too…  Hey !  All right!



Look for the brightest lights in town. That’s where you’ll find me hangin’ round

I’ve got this feeling to be free. I’ll pick and choose the life I want and that’s the life for me

Clambake, gonna have a clambake. Hey ! Clambake, gonna have a clambake…



Mama’s little baby loves clambake… Clambake… Mama’s little baby loves clambake too…

Mama’s little baby loves clambake… Clambake… Mama’s little baby loves clambake too, hey…



Mama’s little baby loves clambake… Clambake… Mama’s little baby loves clambake too…

Mama’s little baby loves clambake… Clambake… Mama’s little baby loves clambake too…

Mama’s little baby loves clambake… Clambake… Mama’s little baby loves clambake too…

Clambake, gonna have a clambake… Clambake, gonna have a clambake…





FESTA



Hey, tutto bene … Festa, diamo una festa… Festa, diamo una festa… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, moltissimo la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, moltissimo la festa… Hey, ascolta mondo: devi saperlo… Mi sto scatenando e lasciandomi andare… Chi ha bisogno di preoccupazioni e di lotte? La vita può essere un ballo ed io ballerò la mia vita… Festa, diamo una festa… Festa, diamo una festa… Guarda le luci più brillanti in città. Là è dove tu mi troverai a gironzolare… Ho questa sensazione di libertà… Faccio tutto ciò che voglio e questa è la vita che fa per me… Festa, diamo una festa… Festa, diamo una festa…Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, anche la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, anche la festa… Hey !  Tutto bene ! Guarda le luci più brillanti in città. Là è dove tu mi troverai a gironzolare… Ho questa sensazione di libertà… Faccio tutto ciò che voglio e questa è la vita che fa per me… Festa, diamo una festa…  Hey ! Festa, diamo una festa…Il piccolo di mamma ama la festa, la festa…

Il piccolo di mamma ama la festa, anche la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa…

Il piccolo di mamma ama la festa, moltissimo la festa, hey… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, moltissimo la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, moltissimo la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, la festa… Il piccolo di mamma ama la festa, moltissimo la festa… Festa, diamo una festa… Festa, diamo una festa…





AUTORI: Sid Wayne e Ben Weisman.

RUNNING TIME: 2’35”.

FILM DI PROVENIENZA: “Clambake” (“Miliardario ma bagnino”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 22 febbraio 1967 (parte ritmica);

23 febbraio 1967 (parte vocale).

ORA D’INCISIONE: 19,00-5,00 (parte ritmica).

STUDIO: Bdella RCA, Nashville Tennessee.

NUMERO DI MASTER: UPA3-8443.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 10.

ALTRE NOTIZIE: una breve versione di “Clambake” per i titoli finali del film, venne registrata il 23 febbraio, sempre nei medesimi studi. Questa reprise ha come numero di matrice WPA5-2554 ed è la take numero 4 ad essere stata scelta come master (running time: 0’21”). Essa venne pubblicata all’interno del CD “Elvis double features·Kissin’ cousins /Clambake/Stay away, Joe” nel 1994.

Inoltre, il master fu edito nell’extended play “Clambake”, nel 1968; esso era un’edizione promozionale con quattro brani del film.[37]







EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Clambake”. 1967, LP. Master.

³ “Elvis double features·Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”. 1994, CD. Master e reprise.

³ “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995. 2 CD. Master.

³ “Elvis movies”. 2006, CD. Master.

³ “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Silver screen stereo”. 2001, CD. Take 11 e  reprise.

³ “Clambake”. 2006, CD. Master, takes1 e 5, take 3B, reprise takes 1, 2, 3 e 4.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Original film music, vol. 8”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.

³ “Elvis’ greatest shit!”. 1980, LP; 1997, CD. Dalla pellicola del film.

³ “I couldn’t live without you”. 2005, CD. Versione solo.



CLEAN UP YOUR OWN BACK YARD





Back porch preacher preaching at me, actin’ like he wrote the Golden Rule

Shakin’ his fist and speechin’ at me, shoutin’ from his soap-box like a fool

Come Sunday mornin’, he’s lyin’ in bed with his eyes all red, from the wine in his head

Wishin’ he was dead, when he oughta be, heading’ for a Sunday school



Clean up your own back yard... Oh, don’t you hand me none of your line

Clean up your own back yard... You tend to your business, I’ll tend to mine



Drugstore cowboy criticizin’, actin’ like he’s better than you and me

Standin’ on the sidewalk supervisin’, tellin’ everybody how they ought to be

Come closin’ time, ‘most every night. He locks up tight and out go the lights

Then he ducks out of sight and he cheats on his wife with his employee



Clean up your own back yard... Oh, don’t you hand me none of your line

Clean up your own back yard... You tend to your business, I’ll tend to mine



Armchair quarterbacks always moanin’, second guessin’ people all day long

Pushin’, pullin’ and hangin’ on in. Always messin’ where they don’t belong

When you get right down to the nitty-gritty. Isn’t it a pitty that in this big city

Not a one little bitty man’ll admit he could be a little wrong



Clean up your own back yard...

Oh, don’t you hand me, don’t you hand me none of your line

Clean up your own back yard... You tend to your business, I’ll tend to mine

Clean up your own back yard... You tend to your business, I’ll tend to mine.





PENSA AGLI AFFARI TUOI



Il pastore mi sta facendo la predica sulla veranda, di dietro, facendo come se avesse scritto lui i 10 Comandamenti, scuotendo il suo pugno e parlandomi, urlando come un pazzo dal suo palco improvvisato… Arriva domenica mattina: lui è disteso nel letto con i suoi occhi tutti rossi per il vino nella sua testa, desiderando d’essere morto, quando dovrebbe essere diretto alla scuola domenicale…

Pensa agli affari tuoi… Oh, non darmi nessuno dei tuoi suggerimenti… Pensa agli affari tuoi… Guarda ai tuoi affari che io guarderò ai miei… Il cowboy del negozio sta criticando, sta facendo come se lui fosse migliore di te e di me, rimanendo sul marciapiede a controllare, dicendo a tutti come essi dovrebbero essere… Arriva l’ora di chiusura ogni sera: lui chiude e spegne le luci, quindi sparisce improvvisamente e tradisce sua moglie con la commessa… Pensa agli affari tuoi… Oh, non... Non darmi nulla del tuo comportamento… Pensa agli affari tuoi… Guarda ai tuoi affari che io guarderò ai miei…

Le persone importanti si lamentano sempre immaginando le persone col senno di poi, facendo pressioni, sforzando ed attaccandosi, interferendo sempre in cose che non li riguardano… Quando arrivi al dunque, non è un peccato che in questa  grande città, nemmeno un uomo ammetterà che potrebbe aver sbagliato un po’… Pensa agli affari tuoi… Oh, non... Non darmi, non darmi nulla del tuo comportamento… Pensa agli affari tuoi… Guarda ai tuoi affari che io guarderò ai miei… Guarda ai tuoi affari che io guarderò a miei !



AUTORI: Billy Strange e Mac Davis.

RUNNING TIME: 3’08”.

FILM DI PROVENIENZA: “The trouble with girls (and how to get into it)” (“Guai con le ragazze”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 23 ottobre 1968.

ORA D’INCISIONE: 19,00-23,45/0,15-3,15.

STUDIO: United Artist Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: XPA1-3976.

numero di master   per il film: 2002.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 6.

SOVRAINCISIONI: 7 e 8 maggio 1969, studio A della RCA, Nashville, Tennessee. Il coro dei Blossoms fu sovrainciso in una data sconosciuta.

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: giugno 1969 (RCA 47-9747. Lato B: “The fair’s moving on”).

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #35.[38]

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #74.

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA EASY LISTENING: # 37.

ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: dicembre 1970 (RCA 447-0672.

Lato B: “The fair’s moving on”. Gold Standard Series reissue).

ALTRE NOTIZIE: il 17 ottobre 1980, negli Young ‘un Sound Studios di Nashville, Tennessee, venne registrata una nuova base musicale per questa canzone (la parte vocale di Elvis era sempre quella originale). Il numero di master di questa nuova versione è KWA5-8572 e venne pubblicata l’anno seguente nell’album “Guitar man”.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Almost in love”. 1970, LP; 2006, CD. Master.

³ “Guitar man”. 1981, LP. Master con base strumentale rifatta il 17 ottobre 1980 (vedi voce altre notizie, ­).

³ “Elvis’ gold records, volume 5”. 1984, LP e CD. Master.

³ “Elvis double features·Live a little, love a little/Charro !/The trouble with girls/Change of habit”. 1995, CD. Master e master senza sovraincisioni (versione del film).

³ “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”.

1995, 2 CD. Master.

³ “Elvis’ gold records, volume 5”. 1997, CD. Master.

³ “Can’t help falling in love (The Hollywood hits)”. 1999, CD. Master.

³ “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Too much monkey business”. 2000, CD. Versione con base strumentale rifatta, già edita nell’album “Guitar man”, ¬.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Goin’ home”. 1996, CD;

    “Phenomenon”. 1999, CD.

Si tratta della versione con la base strumentale rifatta, edita dalla RCAnel 1981 all’interno dell’album “Guitar man”, ←.

³ “Elvis Country-The prequel”. 2010, CD. Undubbed master.







C’MON EVERYBODY





C’mon everybody and snap your fingers now

C’mon everybody and clap your hand real loud

· C’mon everybody, take a real deep breath

And repeat after me: “I love my baby… I love my baby...

Hey, hey, hey, and my baby loves me !”



C’mon everybody and whistle this tune right now

C’mon everybody and stomp your feet real loud

· Repeat



·· Well there ain’t nothing wrong with longhaired music

Like Brahms, Beethoven and Bach

But I was raised with a guitar in my hand

And I was born to rock

Well, c’mon everybody and turn your head to the left

C’mon everybody and turn your head to the right

· Repeat



··  ·  Repeat

My baby loves me… My baby loves me…

I said my baby loves me !







VENITE TUTTI



Venite tutti e schioccate le vostre dita, adesso! Venite tutti e battete veramente fortele vostre mani… Venite tutti, fate un respiro davvero profondo e ripetete dopo di me:

“Ti amo, bambina mia… Ti amo, bambina mia… Hey, hey, hey e la mia bambina ama me!”

Venite tutti e fischiate questa melodia subito… Venite tutti e pestate davvero forte i vostri piedi… Venite tutti, prendete un bel respiro profondo e ripetete dopo di me: “Ti amo, bambina mia… Ti amo, bambina mia… Hey, hey, hey e la mia bambina ama me!”.

Non c’è niente di sbagliato in un musicista con i capelli lunghi come Brahms, Beethoven e Bach ma sono cresciuto con una chitarra fra le mani e sono nato per fare del rock!

Venite tutti e girate la vostra testa a sinistra… Venite tutti e girate la vostra testa a destra… Venite tutti, fate un bel respiro profondo e ripetete dopo di me: “Ti amo, bambina mia…

Ti amo, bambina mia… Hey, hey, hey e la mia bambina ama me!”.

Non c’è niente di sbagliato in un musicista con i capelli lunghi come Brahms, Beethoven e Bach ma sono cresciuto con una chitarra fra le mani e sono nato per fare del rock!

Venite tutti e girate la vostra testa a sinistra… Venite tutti e girate la vostra testa a destra… Venite tutti, fate un bel respiro profondo e ripetete dopo di me: “Ti amo, bambina mia…

Ti amo, bambina mia… Hey, hey, hey e la mia bambina ama me! La mia bambina ama me… La mia bambina ama me… Ho detto che la mia bambina ama me!”



AUTORE: Joy Byers.

RUNNING TIME: 2’16”.

FILM DI PROVENIENZA: “Viva Las Vegas”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 9 luglio 1963.

ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00/1,00,4,15.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: RPA3-0389.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2002.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 5.

PUBBLICAZIONE SU EP: giugno 1964 (“Viva Las Vegas”. RCA EPA-4382).





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³“C’mon everybody”. 1971, LP. Master.

³ “Elvis double features·Viva Las Vegas/Roustabout”. 1993, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Silver screen stereo”. 2001, CD. Sono incluse le prime tre takes.

³ “Viva Las Vegas”. 2003, CD. Master e takes 1, 2, 3, 6 e 7.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Please release me”. 1970, LP; 2006, CD;

     “Eternal Elvis, volume 1”. 1978, LP;

     “Memories”. 1978, 2 LP;

     “Viva Las Vegas”. 1979, LP; 1992, CD;

    “Songs Hollywood forgot”. 1979, LP;

    “For movie fans only, volume 2”. 2000, CD.

Versione tratta direttamente dalla pellicola del film, diversa da quella pubblicata dalla RCA, anche come phrasing di Elvis.

³ “Easy come, easy go”. 1990, CD. Master in stereo.

³ “The dance album”. 1990, CD. Master.











COME ALONG





Come along, come along, there’s a full moon shinin’ bright

Come along, come along, we’re gonna hit Saint Louistonight



Spend your money, lookin’ at the chorus line

Spend your money, winnin’ on the number nine

Take your sweetheart even though she’s never been

If she’s worried, tell her that you’ll always win



Come along, come along, there’s a full moon shinin’ bright

Come along, come along, you’re gonna win a fortune tonight



Hear the whistle, Lady Luck is bound to go

Is she smilin’ ? Maybe yes or maybe no

Now’s the time when life is filled with sweet romance

Don’t be bashful: step right up and take a chance



Come along, come along, there’s a full moon shinin’ bright

Come along, come along, we’re gonna hit Saint Louistonight

Come along, come along, we’re gonna win a fortune tonight.









VIENI



Vieni… Vieni… C’è una luna piena che sta splendendo luminosa…

Vieni… Vieni… Andremo Saint Louis, stanotte! Spendi il tuo denaro per assistere allo spettacolo del balletto. Spendi il tuo denaro, vincilo puntandolo sul numero nove. Porta la tua innamorata anche se non c’è mai stata.

Se lei fosse preoccupata, dille che vincerai sempre… Vieni… Vieni…

C’è una luna piena che sta splendendo luminosa… Vieni… Vieni… Vincerai una fortuna, stanotte!

Ascolta il fischio: la Signora Fortuna sta girando. Sta sorridendo? Forse sì o forse no… In questo periodo le notti sono piene di dolci avventure. Non essere timido: vieni su e fai un tentativo… Vieni… Vieni… C’è una luna piena che sta splendendo luminosa… Vieni… Vieni… Andremo Saint Louis, stanotte! Vieni… Vieni… Vinceremo una fortuna, stanotte!





AUTORE: David Hess.

RUNNING TIME: 1’52”.

FILM DI PROVENIENZA: “Frankie and Johnny” (“Frankie e Johnny”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 12 maggio 1965 (parte ritmica); 13 maggio 1965 (parte vocale).

ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00/1,00-4,00 (parte ritmica).

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: SPA3-7374.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 6 (parte ritmica); numero 1 (parte vocale).





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Frankie and Johnny”. 1966, LP. Master.

³ “Elvis double features·Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Frankie and Johnny”. 2003, CD. Master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “The complete Frankie And Johnny session”. 1997, CD. Take 1, cioè il master.

³ “For movie fans only, volume 3”. 2000, CD. Versione estrapolata dalla pellicola del film.

 ³ “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Versione estrapolata dalla pellicola del film.








COME WHAT MAY





I am yours and you are mine, come what may

A love like ours remains divine, come what may

Even though we’re miles apart

You’re living in my lonely heart

At night the teardrops start

And fall the long, long day



I’ve got your picture near me, since you went away

I plant a kiss upon your lips each night and day

Bear in mind that you will find a heart that is true

And I’ll be here with you come what may… All right !



I’ve got your picture near me, since you went away

I plant a kiss upon your lips each night and day

Bear in mind that you will find a heart that is true

And I’ll be here with you come what may…

And I’ll be here with you come what may…

And I’ll be here with you come what may…

Ah, ba ba uhm, ba ba uhm, ba ba uhm, come what may…

Ah, ba ba uhm, ba ba uhm, ba ba uhm, come what may…







QUALUNQUE COSA ACCADA



Io sono tuo e tu sei mia, qualunque cosa accada… Un amore come il nostro, resta divino, qualunque cosa accada… Anche se siamo separati da miglia, stai vivendo nel mio cuore solitario… Di notte, cominciano le lacrime e cadono lungo, lungo il giorno… Ho il tuo ritratto vicino a me fin da quando sei andata via… Ti bacio labbra ogni notte e giorno… Tienilo a mente e tu troverai un cuore che è fedele ed io sarò qui con te, qualunque cosa accada… Benissimo!

Ho il tuo ritratto vicino a me fin da quando sei andata via… Ho il tuo ritratto vicino a me fin da quando sei andata via… Ti bacio labbra ogni notte e giorno… Tienilo a mente e tu troverai un cuore che è fedele ed io sarò qui con te, qualunque cosa accada… Ed io sarò qui con te, qualunque cosa accada… Ed io sarò qui con te, qualunque cosa accada… Ed io sarò qui con te, qualunque cosa accada… Qualunque cosa accada… Qualunque cosa accada…



AUTORE: Franklin Tableporter.

RUNNING TIME: 1’58”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 28 maggio 1966.

ORA D’INCISIONE:19,00-22,00.

STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.

NUMERO DI MASTER: TPA4-0924.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 8.

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: giugno 1966 (RCA 47-8870.

Lato A: “Love letters”).

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: non classificata.

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA BUBBLING UNDER: #109.

ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: febbraio 1968 (RCA 447-0657.

Lato A: “Love letters”. Gold Standard Series reissue).

ALTRE NOTIZIE: il master di questa canzone (la take numero 8) era andato perso. Nel box “From Nashville to Memphis–The essential 60’s masters, I”, che contiene tutti i masters dei brani non da colonna sonora degli anni ’60, la RCA ha pubblicato la take 7, che è quella che si avvicina di più al master. In seguito venne ritrovato (!?) e pubblicato nella collana edita dalla Follow That Dream Records.

Il titolo completo del brano sarebbe “Come what may (you are mine)” [“Qualunque cosa accada (tu sarai mia)”].

Due 33 giri dove è stata pubblicato il master di “Come what may”, sono:

“Rare Elvis”, 1983 (PL 89003), RCA, Germania;

“Elvis forever, volume 4”, 1986 (NL 89970), RCA, Germania.

Inoltre, lo troviamo amche nel 33 giri bootleg “The Hillbilly Cat, 1954 – 1974, Volume 1” (1974, Brookville Records. BRLP 311).





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Take 6.

³ “From Nashvilleto Memphis–The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Take 7.

³ “Tomorrow is a long time”. 1999, CD. Master.

³ “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Takes 3 e 4[39].





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Long lonely highway”. 2000, CD. Master.

³ “So high”. 2004, CD. Take 2.

³ “Elvis sings Guitar Man”. 2011, 2 CD. Master e takes 2, 3, 4, 6 e 7.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “The How Great Thou Art sessions, volume 3”. 2004, CD.

Sono presenti le prime sette takes.

³ “Come what may”. 1998, CD. Takes  1, 2, 4[40] e 5.

³ “They released those alternate sides by mistake”. 2004, CD.

Take 8 (master).

³ “Loos end, vol. 1”. 1993, CD. Master.

³ “The Hillbilly Cat, 1954-1976, volume 1”. 1974, LP. Master.





STORIA DELLA CANZONE: La prima registrazione di questo brano avvenne ad opera di Al Casey ed essa apparve nelle classifiche di Billboard il il 29 aprile 1957 (Dot 15563).

Altre due incisioni degne di menzione furono quelle di Etta James (22 aprile 1957) e di Clyde McPhatter (febbraio 1958). Questa versione raggiunse il 43° posto nella classifica Hot 100 di Billlboard ed il 20° in quella Rhythm’n’Blues.



CONFIDENCE





When everyone thought the world was flat, Columbussaid: “It’s round”

He went down in history and America was found

‘Cause he had confidence, a little thing called “confidence”

There’s no job too immense when you’ve got confidence

With a C and an O and an N and an F and an I and a D and an ENCE

Put them all together and what have you got ? Confidence !



You’d be surprised what you can do if you will only try

Remember the tortoise and the hare who had the famous race

The speedy hare wound up nowhere and slowpoke took first place

‘Cause he got confidence, a little thing called “confidence”

There’s no job too immense when you’ve got confidence



You’d be surprised what you can do if you will only try

How do you know that you can’t ride a rainbow in the sky

You’d be surprised what you can do if you will only try

All you need is confidence, a little thing called “confidence”

There’s no job too immense when you’ve got confidence



With a C and an O and an N and an F and an I and a D and an ENCE

Put them all together and what have you got ?

Confi… Confi… Confidence !





FIDUCIA



Quando tutti pensavano che il mondo fosse piatto, Colombo disse: “È rotondo!”

Egli passò alla storia e l’America fu scoperta perché ebbe fiducia, una piccola cosa chiamata “fiducia”… Non c’è lavoro troppo grande quando hai fiducia…

Con una “C” ed una “O” ed una “N” ed una “F” ed una “I” ed una “D” ed una “ENCE”, mettile tutte assieme e che cos’hai? “Fiducia”!

Saresti sorpreso da ciò che puoi fare se solo provassi. Ricorda la tartaruga e la lepre che fecero la famosa corsa: la veloce lepre non finì da nessuna parte e la lenta tartaruga arrivò per prima perché aveva fiducia, una piccola cosa chiamata “fiducia”… Non c’è lavoro troppo grande quando hai fiducia! Saresti sorpreso da ciò che puoi fare se solo provassi. Come fai a sapere che non puoi cavalcare un arcobaleno nel cielo? Saresti sorpreso da ciò che puoi fare se solo provassi. Tutto ciò di cui hai bisogno è di fiducia, una piccola cosa chiamata “fiducia”… Non c’è lavoro troppo grande quando hai fiducia… Con una “C” ed una “O” ed una “N” ed una “F” ed una “I” ed una “D” ed una “ENCE”, mettile tutte assieme e che cos’hai? Fiducia… Fiducia… Fiducia!



AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett.

RUNNING TIME: 2’32”.

FILM DI PROVENIENZA: “Clambake” (“Miliardario ma bagnino”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 22 febbraio 1967 (parte ritmica);

23 febbraio 1967 (parte vocale).

ORA D’INCISIONE: 19,00-5,00 (parte ritmica).

STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.

NUMERO DI MASTER: UPA4-2753 (il numero venne cambiato, durante la session di overdub in UPA4-8450).

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: informazione non disponibile.

SOVRAINCISIONI: 19 settembre 1967, studio B della RCA, Nashville, Tennessee (voci di Ricki Page, Dolores Edgin, Priscilla Hubbard e di Millie Kirkham). Inoltre, il 6 marzo, Elvis registrò la versione di questo brano per il film negli Annex Studios (altro nome dei Radio Recorders), Hollywood, California.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Clambake”. 1967, LP. Master.

³ “Elvis sings hits from his movies, volume 1”. 1972, LP. Master.

³ “Elvis double features·Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”. 1994, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAMRECORDS:

³ “Clambake”. 2006, CD. Master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Original film music, vol. 8”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.

³ “Elvis’ greatest shit !”. 1980, LP; 1997 e 2002, CD. Direttamente dalla pellicola del film.






COTTON FIELDS





Cotton Fields !


When I was a little bitty baby 
My momma would rock me in my cradle 
In them old cotton fields back home 
It was down in Louisiana just about a mile from Texicana 
In them old cotton fields back home 


Well when them cotton bowls get rotten 
You can’t pick much very much cotton 
In them old cotton fields back home 
It was down in Louisiana just about a mile from Texicana 
In them old cotton fields back home 
Dan.. dan.. 
Don .. don.. 
In them old cotton fields back home 


Well when them cotton bowls get rotten 
You can’t pick much very much cotton 
In them old cotton fields back home 
It was down in Louisiana just about a mile from Texicana 
In them old cotton fields back home 
Dan.. dan.. 
Don .. don.. 
In them old cotton fields back home
Oh in them old cotton fields back home 
In them old cotton fields back home.







CAMPI DI COTONE





Campi di cotone !
Quand’ero un bimbo piccolo
Mia madre mi cullava
In mezzo a quei vecchi campi di cotone dietro casa
Era giù, in Louisiana, a circa un miglio da Texicana
In mezzo a quei vecchi campi di cotone dietro casa


Quando le capsule del cotone marciscono
Diminuisce il raccolto
In mezzo a quei vecchi campi di cotone dietro casa
Era giù, in Louisiana, a circa un miglio da Texicana
In mezzo a quei vecchi campi di cotone
Dan,dan..
Don, don..
In mezzo a quei vecchi campi di cotone


Quando le capsule del cotone marciscono
Diminuisce il raccolto 
In mezzo a quei vecchi campi di cotone dietro casa
Era giù, in Louisiana, a circa un miglio da Texicana
In mezzo a quei vecchi campi di cotone
Dan,dan..
Don, don..
In mezzo a quei vecchi campi di cotone


Oh, in mezzo a quei vecchi campi di cotone

In mezzo a quei vecchi campi di cotone.



AUTORE: Huddie Ledbetter.

RUNNING TIME: 1’23”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 15 luglio 1970.

STUDIO: MGM Stage 1, Culver City, California.

NUMERO DI MASTER: WPA5-2581.

TAKE SCELTA PER IL MASTER:  si tratta di una prova che Elvis eseguì per “That’s the way is is”. Non era, quindi, una registrazione effettuata per la pubblicazione discografica. Essa fece il suo esordio a livello ufficiale nel box “That’s the way it is-Special edition”nel 2000.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “That’s the way it is-Special edition”. 2000. Box di 3 CD.

³ “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “A profile-The king on stage, volume 1”. 1995, box di 4 CD.

³ “A dinner date with Elvis”. 1996, CD. La canzone è presente solo nella seconda stampa del bootleg.

³ “Get down and get with it !”. 1998, CD.

³ “Twenty days and twenty nights”. 2004, CD.

³ “Touring in the 70’s, volume 1”. 2009, box di 17 CD.

³ “Get down and dirty”. 2010, 2 CD.





STORIA DELLA CANZONE: il brano venne registrato per la prima volta dallo stesso autore nel 1947.







COTTON CANDY LAND





Sandman’s comin’. Yes, he’s comin’

To sprinkle you with sand

He’ll say one, two, three and you will be

In cotton candy land



Sandman’s comin’. Yes, he’s comin’

Will take you by the hand

And you’ll ride upon a big white swan

In cotton candy land



You and the swan will float upon

A cloud of pink ice cream

Where every star is a candy bar

And the moon is a marshmallow dream



Sandman’s comin’. Yes, he’s comin’

Take his magic hand

And now good night, and now sleep tight

In cotton candy land… In cotton candy land…







LA TERRA DELLO ZUCCHERO FILATO



L’uomo del sonno sta arrivando. Sì, sta arrivando a cospargerti di sabbia… Dirà: “Uno, due, tre” e tu sarai nella terra dello zucchero filato…

L’uomo del sonno sta arrivando. Sì, sta arrivando. Ti prenderà per mano e cavalcherai un grande, bianco cigno nella terra dello zucchero filato…

Tu ed il cigno ondeggerete sopra una nuvola di gelato rosa, dove ogni stella è una tavoletta di cioccolato e la luna è una caramella gommosa…

L’uomo del sonno sta arrivando. Sì, sta arrivando. Prendi la sua magica mano ed ora, buona notte… Ed ora, dormi bene nella terra d’ello zucchero filato… Nella terra dello zucchero filato…







AUTORI: Ruth Batchelor e Bob Roberts.

RUNNING TIME: 1’33”.

FILM DI PROVENIENZA: “It happened at the World’s Fair” (“Bionde, rosse e brune”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 22 settembre 1962.

ORA D’INCISIONE: 11,30-16,30/17,30-23,00.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: PPA3-2720.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 5.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “It happened at the World’s Fair”. 1963, LP. Master.

³ “Elvis sings for children and grownups too !”. 1978, LP; 1989, CD. Master.

³ “Elvis double features·It happened at the World’s Fair/Fun in Acapulco”. 1993, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “It happened at the World’s Fair”. 2003, CD. Mastere takes 1, 2 e 4.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Girl happy at the World’s Fair”. 1997, CD. Sono incluse le prime 4 takes.

³ “Original fil music, vol 1”. 1990, CD;

    “For movie fans only, vol. 2”. 2001, CD.

Direttamente dalla pellicola del film.





CURIOSITÀ: questa canzoncina per bambini venne considerata (dal Colonnelllo Parker…) per il TV Special del 1968, eseguita in un medley iniziale. In seguito, il progetto di quella trasmissione venne preso in mano da Steve Binder e dallo stesso Elvis e cambiarono radicalmente le idee.

La versione del film di “Cotton Candy Land”, ha altri strumenti sovraincisi ed ha un finale più corto.





COULD I FALL IN LOVE





Could I fall in love

For the very first time ?

That’s what I ask myself

When your lips touch mine



Could I fall in love

On a night like tonight ?

That’s what I’d like to know

When I hold you tight



Now that we’re alone

Just a kiss apart

I have the answer

From the feeling in my heart



Could I fall in love

And forever be true ?

My heart tells me I could

If I fell for you.









POTREI  INNAMORARMI ?



Potrei innamorarmi per la prima, vera volta ?

Quello è ciò che mi chiedo quando le tue labbra toccano le mie…

Potrei innamorarmi in una notte come questa ?

Quello è ciò che vorrei sapere, quando ti tengo stretta…

Ora che siamo soli, solo un bacio in disparte, ho la risposta dalle emozioni nel mio cuore. Potrei innamorarmi ed essere fedele per sempre ? 

Il mio cuore mi dice che potrei, se m’innamorassi di te…



AUTORE: Randy Starr.

RUNNING TIME: 1’42”.

FILM DI PROVENIENZA: “Double trouble” (“Fermi tutti. Cominciamo daccapo”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 28 giugno 1966 (parte ritmica); 30 giugno 1966 (parte vocale).

ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00/1,00-2,45 (parte ritmica); 19,00-0,00 (parte vocale).

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California (parte ritmica);

MGM Sound Stage 1 (parte vocale).

NUMERO DI MASTER: UPA3-3936.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2002.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 6.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Double trouble”. 1967, LP. Master.

³ “Elvis double features·Spinout/Double trouble”. 1994, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Double trouble”. 2004, CD. Master, undubbed master e vocal harmony take 1[41].





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Celluloid rock, volume 2”. 1998, box di 4 CD. Master e vocal overdub.

³ “Rare Elvis, volume 5-Celluloid treasures”. 2010, CD. Alternate harmony vocal.

³ “Original film music, vol. 1”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.

³ “A legendary performer, vol. 11”. 2007, CD. Alternate version.











CRAWFISH





Crawfish, well I went to the Bayou just last night

There was no moon but the stars were bright

Put a big long hook on a big long pole

And I pulled Mr. Crawfish out of his hole. Crawfish...



See I got him, see the size

Strucked and cleaned before your eyes

See how he looks, fresh and ready to cook. Crawfish...



Now take Mr. Crawfish in your hand

He’s gonna look good in your frying pan

If you fry him crisp or boil him right

He’ll be sweeter than sugar when you give him the bite



Crawfish... See I got him, see the size

Strucked and cleaned before your eyes

See how he looks, fresh and ready to cook. Crawfish...











GAMBERO



Gambero... Sono andato al “Bayou” stanotte. Non c’era la luna ma le stelle erano splendenti. Ho messo un grande, lungo amo su una lunga, grossa canna ed ho tirato il signor gambero fuori dal suo buco.

Gambero... Guarda che l’ho preso, guarda com’è grande... Pelato e pulito davanti ai tuoi occhi. Guarda com’è... Fresco e pronto da cuocere... Gambero...

Ora, prendi il signor gambero nella tua mano. Avrà un bell’aspetto nella tua padella se tu lo friggi croccante o lo bolli bene... Sarà più dolce dello zucchero quando gli darai il morso... Gambero... Guarda che l’ho preso, guarda com’è grande... Pelato e pulito davanti ai tuoi occhi... Guarda com’è... Fresco e pronto da cuocere... Gambero...





AUTORI: Fred Wise e Ben Weisman.

RUNNING TIME: 1’49”.

FILM DI PROVENIENZA: “King Creole” (“La via del male”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 15 gennaio 1958.

ORA D’INCISIONE: 9,00-13,20/14,20-17,40.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: J2PB-3607.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: F.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 7.

PUBBLICAZIONE SU EP: agosto 1958, “King Creole, volume 2” (RCA EPA-4321).





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “King Creole”. 1958, LP; 1988, CD. Master.

³ “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.

³ “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”. 1990, LP e CD.

Master tratto da acetato con l’introduzione ed il finale di Kitty White eliminati dal master. Running time: 2’46”.

³ “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box  di 5 CD. Master.

³ “King Creole”. 1997, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “King Creole-The music”. 2010, libro+CD. Master.

³ “King Creole”. 2015, 2 CD. Master e master con l’introduzione ed il finale di Kitty White.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “King Creole’ acetates”. 1987, LP. Sono presenti tre versioni tratte da acetati (con i vocals di Kitty White).

³ “Blue Hawaii-The complete session, volume 3-From the beach to the Bayou”. 1993, CD. Takes  7 (master), 11 e 13 (con Kitty White).

³ “From The beach to the Bayou”. 1978, LP. E’ inclusa la stessa versione che sarà poi pubblicata in “Essential Elvis, volume 3”(vedi ­).

³ “Loving you”. 1976, LP;

    “Original film music, vol. 3”. 1991, CD;

    “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD.

Versione presa direttamente dalla colonna sonora del film, quindi si tratta di quella con l’introduzione ed il finale ad opera di Kitty White.

³ “50’s movies outtakes”. 1991, CD. Takes 11 e 13.

³ “From the archives, vol. 2”. 2005, CD. Alternate recording from acetate.

³ “The King Creole outtakes”. 2008, CD. Take7, 11 (da acetato) e 13.

³ “Behind closed doors”. 2009, CD. Direttamente dalla pellicola del film.





ALTRE NOTIZIE: alla fine del 1958, “Crawfish” venne registrata da Stone Crushers. Anch’esso faceva parte della RCA.



CRAZY ARMS





Jam del 4 dicembre 1956 (“Million Dollar Quartet”).









CROSS MY HEART AND HOPE TO DIE





I can explain about last night

Those things didn’t look just right

Please, believe me there was nothing wrong

I thought about you, baby, all night long

Cross my heart… I hope to die

Well, I wouldn’t tell you no lie… Mmm…



You talk about a piece of rotten luck

You do a friend a favor and you wind up stuck

She couldn’t hold a candle to you, no siree

Very hard to handle like a model T

Cross my heart… I hope to die

Well, I wouldn’t tell you no lie



Please believe me when I say wild horses couldn’t drag me away

I knew ‘cause I don’t have to look too hard

To see what I got in my own backyard

So be forgiving and forget. Don’t say my alibi’s all wet

I miss those kisses from your honeycomb

This humble-bumble bee just wants to fly back home

Cross my heart… I hope to die. Well, I wouldn’t tell you no lie…

I wouldn’t tell you no lie… No, no, no, no, no, no…

              I wouldn’t tell you no lie… I wouldn’t tell you no lie…            (fade)









TE LO GIURO SULLA MIA VITA



Posso spiegare per la notte scorsa… Sebbene le cose non sembravano perfette…

Ti prego, credimi… Non c’è niente che non va… Ho pensato a te, bambina, per tutta la notte… Te lo giuro sulla mia vita… Non ti racconterei una bugia…

Parlando di un sfortuna… Fai un favore ad un amico e finisci nei guai!

Lei non si avvicina assolutamente a ciò che sei tu, nossignore… Molto difficile da trattare come un modello perfetto… Te lo giuro sulla mia vita… Non ti racconterei una bugia…

Ti prego, credimi quando dico che nulla potrebbe portarmi via da te perché non mi è difficile capire che ho il meglio che si possa desiderare…

Quindi, scorda e dimentica… Non dire che il mio alibi fa acqua da tutte le parti…

Mi mancheranno quei tuoi dolci baci… Questa misera ape vuole solo tornare al nido...

Te lo giuro sulla mia vita… Non ti racconterei una bugia…

Non ti racconterei una bugia… No, no, no, no, no, no… Non ti racconterei una bugia…

Non ti racconterei una bugia…                                                                                   (sfuma)







AUTORI: Sid Wayne e Ben Weisman.

RUNNING TIME: 1’55”.

FILM DI PROVENIENZA: “Girl happy” (“Pazzo per le donne”).

DATA DI REGISTRAZIONE: 11 giugno 1964.

ORA D’INCISIONE: 19,00-23,45/0,45-5,00.

STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.

NUMERO DI MASTER: SPA3-2007.

NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2004.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 9 e 11.

ALTRE NOTIZIE: l’introduzione di pianoforte in questo brano, venne sovraincisa in un secondo momento.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “Girl happy”. 1965, LP. Master.

³ “Elvis double features·Harum scarum/Girl happy”. 1993, CD. Master.





EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 6.

³ “Girl happy”. 2003, CD. Master, takes 6, 9, 10 e 11.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “Girl happy at the World’s Fair”. 1997, CD. Takes 8, 9 e 11.

³ “From the vaults, volume 1”. 1999, CD;

    “Because of love, volume 2”. 2000, CD.

Take11.

³ “Original film music, vol. 7”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.





CRYING IN THE CHAPEL





You saw me crying in the chapel

The tears I shed were tears of joy

I know the meaning of contentment

Now I’m happy with the Lord

Just a plain and simple chapel

Where the people go to pray

I pray the Lord that I’ll grow stronger

As I live from day to day



I’ve searched and I’ve searched

But I couldn’t find

No way on earth to gain peace of mind

Now I’m happy in the chapel

Where people are of one accord

Yes we gather in the chapel

Just to sing and praise the Lord



I’ve searched and I’ve searched

But I couldn’t find

No way on earth to gain peace of mind

Take your troubles to the chapel

Get down on your knees and pray

Then your burdens will be lighter

And you’ll surely find the way.





PIANGENDO IN CHIESA



Mi hai visto che piangevo in chiesa. Le lacrime che versavo erano lacrime di gioia. So il significato del concetto. Adesso sono felice con il Signore.

Solo una chiara e semplice chiesa, dove umili persone vanno a pregare... Prego il Signore che mi faccia diventare forte poiché vivo giorno per giorno.

Ho cercato ed ho cercato ma non ho potuto  trovare nessun modo, sulla Terra, per guadagnare la pace interiore. Ora sono felice in chiesa dove la gente è tutta d’accordo.

Sì, siamo riuniti nella chiesa proprio per cantare e lodare il Signore.

Cercheremo e cercheremo ma non troveremo mai nessun modo, sulla Terra, per guadagnare la pace interiore. Porta i tuoi guai in chiesa, inginocchiati e prega, poi il tuo fardello  sarà più leggero e, certamente, troverai il modo.



AUTORE: Artie Glenn.

RUNNING TIME: 2’22”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 31 ottobre 1960.

ORA D’INCISIONE: 5,00-8,00.

STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.

NUMERO DI MASTER: L2WW-0385.

TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 3.

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: aprile 1965 (RCA 447-0643.

Lato B: “I believe in the man in the sky”).

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #3.[42]

POSIZIONE NELLA CLASSIFICA EASY-LISTENING: #1.

ALTRA EMISSIONE SU SINGOLO: ottobre 1977 (RCA PB-11113. “15 golden records-30 golden hits”. Box di 15 singoli. RCA PP-11301).

ALTRE NOTIZIE: il vertice nella graduatoria Easy-Listeningvenne raggiunto nel maggio 1965 e “Crying in the chapel” comandò la classifica suddetta per 7 settimane, fino a quando non venne rimpiazzata dal brano “A walk in the black forest” di Horst Jankowski.

In Inghilterra, “Crying in the chapel” comandò la classifica locale per 2 settimane.





EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:

³ “How great thou art”. 1967, LP; 1988, CD. Master.

³ “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box  di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.

³ “Elvis-A legendary performer, volume 3”. 1978, LP. Master.

³ “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.

³ “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.

³ “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997, CD. Master.

³ “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.

³ “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.

³ “Elv1s 30 #1 hits-Special edition”. 2003, 2 CD. Master.

³ “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.

³ “Ultimate Gospel”. 2004 e 2007, CD. Master.

³ “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.

³ “Elvis inspirationals”. 2006, CD. Master.

³ “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.

³ “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.



[43] [44]

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:

³ “His hand in mine”. 2006, 2 CD. Master e prime 3 takes.[45]

³ “How great Thou art”. 2010, 2 CD. Master.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “A legendary performer, vol. 3”. 2005, CD. Master.

³ “A legendary performer, vol. 3”. 2005, CD. Master.

³ “Inspirations”. 2012, CD. Master.

³ “Elvis forever, vol. 1”. 2012, 2 CD. Master.

³ “40 greatest hits”. 2011, 2 CD. Master.

³ “A legendary performer 1-8”. 2013, box di 8 CD. Master.

³ “Just a closer walk with thee”. 2000, CD;

     “Stand by me, vol. 2”. 2001, CD;

    “Unsurpassed masters box 1”. 2002, 4 CD;

    “His hand in mine recording sessions”. 2007, 4 CD;

    “The Gospel according to Elvis”. 2008, box di 3 CD e 1 DVD;

    “Sacred Elvis-The Gospel anthology”. 2010, box di 9 CD e 1 DVD.

Takes 1, 2 e 3 (master).

³ “Season greetings from Elvis”. 1995, CD. È incluso il master, estrapolato dalla trasmissione radiofonica del 19 marzo 1967 “Elvis Presley Special Palm Sunday radio show.

³ “A legendary performer, vol. 14”. 2008, CD. Spliced take.

³ “We’ll remember you”. 1983, LP;

     “Long lost songs”. 1985, LP;

     “Long lost and found songs”. 1991, CD;

     “Pure stage power”. 1992, CD;

     “Loving you”. 1992, CD;

     “Elvis by special request”. 1993, CD;

     “Ultra rare trax”. 1995, CD.

     “Rip it up”. 2003, CD;

    “We have not rehearsed them !”. 2004, CD;

    “Cancelled-The request box”. 2008, 2 CD;

    “Sacred Elvis-The Gospel anthology”. 2010, box di 9 CD e 1 DVD;

    “Elvis On Tour ‘75”. 2011, box di 13 CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada; 19 agosto 1975. Dinner show.[46]

³ “The Bicentennial King, vol. 5”. 2012, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 6 maggio 1976, ore 21.





STORIA DELLA CANZONE: “Crying in the chapel”  venne composta da Artie Glenn nel 1953 e venne registrata da suo figlio Darrell nello stesso anno; il brano raggiunse il 7° posto della classifica Country ed il 9° in quella Best Selling Singles.

Sempre in quell’anno si contano altre versioni di  “Crying in the chapel” fra le quali quella di Rex Allen, Sonny Til  and The Orioles  (1° posto nella classifica  Rhythm’n’Blues) e di June Valli.

Nel 1957  anche Anita Wood registrò questa canzone religiosa.



CRYING TIME





Oh it’s crying time again, you gonna leave me 
I can see that far away look in your eyes 
I can tell by the way you hold me darling 
That it won’t be long before it’s crying time 
Now they say that absence

Makes the heart grow fonder 
And the tears are only rain to make love grow 
Well my love for you could never grow no stronger 
If I lived to be a hundred years old 


Oh it’s crying time again, you gonna leave me 
I can see that far away look in your eyes 
I can tell by the way you hold me darling 
That it won’t be long before it’s crying time 
Now they say that absence

Makes the heart grow fonder 
And the tears are only rain to make love grow 
Well my love for you could never grow no stronger 
If I lived to be a hundred years old



Now you say that you found someone you love better 
That’s the way it’s happened every time before 
And as sure as the sun comes up tomorrow 
Crying time will start when you walk out the door 


Oh it’s crying time again, you gonna leave me 
I can see that far away look in your eyes 
I can tell by the way you hold me darling 
That it won’t be long before it’s crying time 
Now they say that absence

Makes the heart grow fonder 
And the tears are only rain to make love grow 
Well my love for you could never grow no stronger 
If I lived to be a hundred years old.



TEMPO DI PIANGERE





È ancora tempo di piangere, stai per lasciarmi
Posso leggerlo lontano, nei tuoi occhi
Dal modo in cui mi abbracci, cara
Capisco che presto arriverà il tempo di piangere
Ora, dicono che sentire la mancanza di qualcuno

Fa diventare il cuore più desideroso
E che le lacrime sono una pioggia che ingrandisce l’amore
Ebbene, se vivessi fino a cent’anni
Il mio amore per te non potrebbe mai non rafforzarsi



È ancora tempo di piangere, stai per lasciarmi
Posso leggerlo lontano, nei tuoi occhi
Dal modo in cui mi abbracci, cara
Capisco che presto arriverà il tempo di piangere
Ora, dicono che sentire la mancanza di qualcuno

Fa diventare il cuore più desideroso
E che le lacrime sono una pioggia che ingrandisce l’amore
Ebbene, se vivessi fino a cent’anni
Il mio amore per te non potrebbe mai non rafforzarsi



Ora dici che hai trovato qualcuno che ami di più
In passato è accaduto sempre così
E, com’è vero che domani sorgerà il sole
Verrà il tempo di piangere quando tu uscirai da quella porta


È ancora tempo di piangere, stai per lasciarmi
Posso leggerlo lontano, nei tuoi occhi
Dal modo in cui mi abbracci, cara
Capisco che presto arriverà il tempo di piangere
Ora, dicono che sentire la mancanza di qualcuno

Fa diventare il cuore più desideroso
E che le lacrime sono una pioggia che ingrandisce l’amore
Ebbene, se vivessi fino a cent’anni
Il mio amore per te non potrebbe mai non rafforzarsi.



AUTORE: Buck Howens.

RUNNING TIMES: 0’51”; 1’34”.

DATA DI REGISTRAZIONE: 15 luglio 1970; 12 agosto 1973, midnight show.

STUDIO/LOCALITÀ: MGM Stage 1, Culver City, California; Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada.

NOTE:  la registrazione del 15 luglio 1970 è una breve prova che Elvis eseguì per “That’s the way is is”. Non era, quindi, un’incisione effettuata per la pubblicazione discografica anche perché Elvis e la band la eseguono brevemente e scherzosamente.

Inoltre Elvis la eseguì in altre tre occasioni dal vivo, praticamente improvvisandole. L’unica versione di queste abbastanza completa è quella del 12 agosto 1973 a Las Vegas, durante il midnight show.

Ad oggi, questa canzone è ancora inedita ufficialmente in ogni forma.





EMISSIONI BOOTLEG:

³ “From Hollywood to Vegas”. 1974, LP;

    “That’s the way it is”. 1980 e 1986, LP;

    “International heatwave”. 1991 e 1998, CD;

    “Get down and get with it !”. 1998, CD;

    “Twenty days and twenty nights”. 2004, CD;

    “The real Elvis-Elvis 1970”. 2009, box di 7 CD e 1 DVD;

    “Get down and dirty. 2010, 2 CD.

Direttamente dalla pellicola di “That’s the way it is”(breve prova del 15 luglio 1970 nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California).

³ “Edge of reality”. 1993, CD;

    “You’ve lost that lovin’ feelin’”. 2001, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, midnight show.

³ “The midnight hour”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.

4 settembre 1970, midnight show.

³ “Long lost songs”. 1985, LP;

    “Crying time in Vegas”. 1994, CD;

    “Long lost and found songs”. 1992, CD;

    “We have not rehearsed them !”. 2004, CD;

    “Live at the H.I.C.”. 2004, CD;

    “Vegas variety, volume 4”. 2010, CD.

Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1973, midnight show.







STORIA DELLA CANZONE: il brano venne registrato per la prima volta dallo stesso autore Buck Owens nel 1964 (Capitol 5336).

Due anni dopo Ray Charles portò la canzone al sesto posto della Hot 100ed al quinto nella classifica Rhythm’n’Bluesed addirittura al primo della Easy Listening.









[1]Debutto in classifica: 4 dicembre 1961. Fu la canzone “Peppermint twist” di Joey Dee and the Starliters ad impedirle di comandare la graduatoria. Presenza totale: 14 settimane.

[2]Nel gennaio 1962 rimpiazzò al vertice “When I fall in love” dei Lettermen. Fu poi scalzata dal brano “A little bitty tear” di Burl Ives. Presenza totale: 6 settimane.

[3]La stessa esecuzione è inclusa nei bootlegs “Rockin’ with Elvis April Fool’s Day” (1980, LP; 1992, CD) e “Steamroller blues” (1994, CD). Vedi, →.

[4] Edita anche nel CD bootleg “Elvis Dallas seventyfive”.

[5] Già pubblicata nel bootleg “Here I go again”.

[6] Edita anche nei bootlegs “Blue Hawaii-The complete session, volume 2” e “Candy bars for Elvis, volume 5”.

[7] Già edite in vari bootlegs, →.

[8] Edita nel bootleg “Welcome in San Antone”, →.

[9]Nel DVD audio “Elv1s-30 #1 hits” (RCA 07863 65053-9), pubblicato nel 2002, è presente il master di questa canzone.

[10] Il master di questa canzone è incluso anche nel doppio CD “Elvis forever” (82876663532) edito dalla BMG nel 2004.

Si tratta di una confezione che raccoglie gli album “Elv1s 30 #1 hits” e “2nd to none”.

[11] Sarà poi edita anche nel CD bootleg “Keep the fire burning” (Audionics 2005-03-3), pubblicato nel 2005.

[12] Già emessa, anche se in registrazione amatoriale, nei bootlegs “Elvis live in Lake Tahoe” e “The man in white, volume 4”, →.

[13] Già pubblicata nel CD bootleg “All things are possibile”.

[14] Già edita nell’omonimo album del 1974 e nel CD bootleg “Steamroller blues”.

[15] Già pubblicata nel CD bootleg del 1999 “Blazing into the darkness” (Premier CDM 2000-1).

[16] La prima di queste fu pubblicata dalla RCA nell’album “Elvis - TV Special”.

[17]Nonostante il CD in questione riporti il midnight show del 24 agosto 1969, la canzone suddetta è stata estrapolata dal dinner show del 3 agosto dello stesso anno.

[18]Edita dalla BMG nel box "Live in Las Vegas".

[19]Sarà poi edita nel CD della Follow That Dream Records “The impossibile dream”.

[20] Nel bootleg “Elvis on tour”, la canzone è tratta direttamente dall’omonima videocassetta.

[21] Sarà poi edita nel box di 4 CD del luglio 2003 della BMG “Close up”.

[22]Già edita, anche se in resa sonora amatoriale, nel disco del 1986 “Big boss man”, mnell’altro LP del 1991 “Kickin’ back” e nel CD del 1992 “Down in the alley”.

[23]La stessa esecuzione, in forma completa ma di resa sonora amatoriale, è disponibile nei bootlegs “Kickin’ back !” (1991, LP), “Drug story” (1992, 2 CD) e “Kickin’ back and forth” (1992, CD).

[24]Questa esecuzione è stata pubblicata anche nel CD bootleg del 2000 “Breathing out fire”.

[25] Già pubblicata nel CD della Follow That Dream Records “Dixieland rocks”.

[26] Già pubblicato, ma in resa sonora amatoriale, nel doppio LP del 1986 “From Chicago…To Tuscaloosa”.

[27] Già pubblicata dalla RCA nel box “Elvis Aron Presley”.

[28] In questo CD la registrazione è in binaurale.

[29]La caratteristica di questa performance sta nel fatto che Elvis cambia le parole del testo: “Wise men know when it’s time to go, but I can’t help falling in love with Joe…”

[30] Già pubblicata, anche se tratta da una registrazione amatoriale, nel bootleg “Riot in Charlotte”, →.

[31] Si tratta solo di qualche strofa di questa canzone.

[32]Sarà poi edita dalla Follow That Dream Records nell’ottobre 2003 all’interno del CD “Takin’ Tahoe tonight”.

[33] Nel CD “Trouble in Vegas” la data è errata (è segnato 30 agosto).

[34]Registrazione incompleta.

[35] Una di esse viene cantata, addirittura, come seconda canzone dello show !

[36]Edita poi, estrapolata da una registrazione soundboard, nel doppio CD bootleg del 2001 “Cajun tornado”.

[37]Numero di catalogo: MTR-244. Gli altri tre brani erano “Hey, hey, hey”, “You don’t know me” e “A house that has everything”.

[38]Presenza totale: 8 settimane.

[39] Già edita nel bootleg “Come what may” (®).

[40] Sarà poi edita dalla BMG nel box “Today, tomorrow and forever” nel luglio 2002 (¬).

[41] Si tratta solo della parte sovraincisa sul brano della voce di Elvis.

[42]Debutto in classifica: 24 aprile 1965. Presenza totale: 14 settimane.

[43] Nel DVD audio “Elv1s-30 #1 hits” (RCA 07863 65053-9), pubblicato nel 2002, è presente una outtake.

[44] Il master di questa canzone è incluso anche nel doppio CD “Elvis forever” (82876663532) edito dalla BMG nel 2004. Si tratta di una confezione che raccoglie gli album “Elv1s 30 #1 hits” e “2nd to none”.

[45] Il master, in questo doppio CD, è incluso 2 volte.

[46] Da notare che Elvis la canta su richiesta di una fan.

Commenti

  1. Davvero un enorme lavoro...Italian's Fans Do It Better...!!!

    RispondiElimina
  2. Ciao Donny! Scusami, ora ti leggo....con Elvis si va sempre verso il meglio! Grazie e un caro abbraccio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Elvis - IMAGES his wonderful smile

Elvis gallery images on stage 70s