SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY (LETTERA D)



Schede canzoni Elvis Presley

SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY (LETTERA D)


Un grande GRAZIE a Marco Degli Esposti, autore di queste fantastiche schede.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA ORIGINALE IN WORD

DAINTY LITTLE  MOONBEAMS /
GIRLS ! GIRLS ! GIRLS !
(END TITLE VERSION)


Girls in kimonos… Shy little flowers
Smiling from beneath their parasols
Dainty little moonbeams... Delicate as China
Gentle little Oriental dolls…

(Girls) From Tahiti, (girls) from Samoa
( Girls ) wearin’ skirts made of grass
Yay, yay, yay ( girls ) Brazilian beauties
( Girls ) Castillian cuties… Si, si, si, yes, yes, yes…
( Girls ) from Manila, ( girls ) from Bali Bali
( Girls ) twistin’ ev’ry which a-way… Yay, yay, yay…
( Girls ) in tight sweaters… ( Girls ) in short dresses
( Girls ) from the good old U.S.A.
I’m just a red-blooded boy
And I can’t stop thinkin’ about girls, girls, girls, girls…
Girls, girls, girls, girls… Girls, girls, girls, girls…
Girls, girls, girls, girls…


DELICATI RAGGI DI LUNA /
RAGAZZE!RAGAZZE! RAGAZZE !    (Versione dei titoli finali)

Ragazze in kimono… Timidi, piccoli fiori che sorridono sotto i loro parasole…
Delicati raggi di luna… Delicati come la Cina… Gentili come piccole bambole orientali…
(Ragazze) da Tahiti. (ragazze) da Samoa, (ragazze) che indossano gonne fatte d’erba…
Yay, yay, yay… (ragazze) bellezze brasiliane, (ragazze) graziose castigliane…
Sì, sì, sì, sì, sì, sì… (Ragazze) da Manila, (ragazze) da Bali Bali, (ragazze) che s’attorcigliano in tutti i modi… Yay, yay, yay… (Ragazze) in stretti maglioni di lana…
(Ragazze) in vestiti corti… (Ragazze) dai buoni vecchi Stati Uniti…
Sono proprio un ragazzo sanguigno e non posso smettere di pensare alle ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze, ragazze…


AUTORI: Joseph Lilley (arrangiamento di “Dainty little moonbeams”);
Jerry Leiber e Mike Stoller (“Girls ! Girls ! Girls !”, end title version).
RUNNING TIME: 1’39” (0’47”, “Dainty little moonbeams”; 0’52”, “Girls ! Girls ! Girls !”, end title version).
FILM DI PROVENIENZA: “Girls ! Girls ! Girls ! (“Cento ragazze e un marinaio”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 28 marzo 1962.
ORA D’INCISIONE: 19,15-1,40.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERI DI MASTERS: WPA5-2505, “Dainty little moonbeams”;
WPA5-2506 “Girls ! Girls ! Girls !”, end title version.
NUMERI DI MASTERS  PER IL FILM: PO, “Dainty little moonbeams”; PO1, “Girls ! Girls ! Girls !”, end title version.
TAKES SCELTE PER IL MASTER: numero 6 “Dainty little moonbeams”); numero 15 (“Girls ! Girls ! Girls !”, end title version).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis double features • Kid Galahad / Girls ! Girls ! Girls !”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Girls ! Girls ! Girls !”. 2007, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Fried bananas, icecream and Gatorade, volume 6”. 1991, CD.
Seconda porzione del medley, cioè “Girls! Girls! Girls!”.
 “From Hollywood to Vegas”. 1974, LP;
     “Eternal Elvis, volume 1”. 1978, LP;
     “Songs Hollywood forgot”. 1979, LP;
     “Girls, girls and more girls”. 1983, LP;
     “Elvis rocks and the girls rolls”. 1986, LP;
     “Legendary rareties”. 1991, CD.
In questi bootlegs, è incluso il medley. Esso è stato estrapolato direttamente dalla pellicola del film.
 “Celluloid rock, vol. 1”. 1999, box di 3 CD. Master binaurale dal running time di 1’01”.
 “The Elvis acetates, volume 2-Girls! Girls! Girls!”. 2003, CD.
Medley con “Girls! Girls! Girls!” e stesso medley ma in versione unprocessed.
 “Elvis in Girls! Girls! Girls!”. 2000, CD. Master, end title e film version.
 “For movie fans only, volume 2”. 2000, CD. Versione estrapolata direttamente dal film.
 “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD. Master in medley.


DANNY


Danny is my name… Oh, oh, oh yes !
My name should be trouble, my name should be woe
For trouble and heartache is all that I know
But Danny, yes Danny, is my name

My life has been empty, my heart has been torn
It must have been raining, oh yes, the night I was born
Oh Danny… Oh, Danny... Is my name

I’m so afraid of tomorrow, so tired of today
They say that love is the answer
But love never came my way

I’m writing a letter to someone I’ve known
So if you should find it, oh yes, and if you’re alone
Oh Danny… Yes, Danny… Is my name
Oh, oh, oh Danny… Yes, Danny is my name
Oh, oh, oh, oooh…



DANNY

Danny è il mio nome, oh sì… Il mio nome dovrebbe essere “guaio”, il mio nome dovrebbe essere “dolore”, perché il guaio e il dolore sono tutto ciò che conosco ma Danny…
Sì, Danny… È il mio nome… La mia vita è stata vuota, il mio cuore è stato straziato… Doveva piovere, oh sì, la notte in cui sono nato… Oh, Danny… Oh, Danny… È il mio nome… Ho tanta paura del domani, sono così stanco del presente… Dicono che l’amore sia la risposta ma l’amore non è mai arrivato sul mio cammino…
Sto scrivendo una lettera ad una persona sconosciuta, quindi, se dovessi trovarla e se sei sola… Oh, Danny… Sì, Danny è il mio nome… Oh, oh, oh Danny… Sì, Danny è il mio nome… Oh, oh, oh, oooh…

AUTORI: Fred Wise e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 1’52”.
FILM DI PROVENIENZA: “King Creole” (“La via del male”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 11 febbraio 1958.
ORA D’INCISIONE: 13,00-17,05/18,05-21,55.
STUDIO: Paramount Soundstage, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: WPKM1-8123.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: U.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 10.
ALTRE NOTIZIE: “Danny” venne tagliata dal film “King Creole”.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis–A legendary performer, volume 3”. 1978, LP. Master.
 “Hits like never before–Essential Elvis, volume 3”. 1990, LP e CD. Master.
 “The king of rock’n’roll–The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.
 “King Creole”. 1997, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “King Creole-The music”. 2010, libro+CD. Master.
 “King Creole”. 2015, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Blue Hawaii–The complete session, volume 3–From the beach to the Bayou”. 1993, CD. Master.
 “A legendary performer, vol. 3”. 2005, CD. Master.
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Master.



STORIA DELLA CANZONE: anche altri artisti registrarono questa canzone dopo Elvis, come Cliff Richard nel 1958. Fu, però, Conway Twitty che ebbe un grandissimo successo nel 1960 con questo brano, dopo che lo intitolò “Lonely blue boy”.
Nonostante non appaia nel film “King Creole”, venne regolarmente girata la scena nella quale Elvis canta “Danny”. Egli l’avrebbe eseguita subito dopo “Hard Headed Woman”.
DANNY BOY


Oh Danny boy the pipes the pipes are calling
From glen to glen and down the mountainside
The summer’s gone and all the roses dying
‘Tis you ‘tis you must go and I must bide

But come yet back when summer’s in the meadow
Or when the valley’s hushed and white with snow
And I’ll be here in sunshine or in shadow
Oh Danny boy, oh Danny boy I love you so

But if you come and all the roses dying
And I am dead as dead I well may be
You’ll come and find the place where I am lying
And kneel and say an Ave there for me

And I shall feel how soft you tread above me
And then the grave will richer sweeter be
For you will bend and tell me that you love me
And I shall rest in peace until you come to me.



DANNY BOY

Oh, Danny boy, le cornamuse, le cornamuse stanno risuonando di valle in valle e giù lungo montagne. L’estate se n’è andata e tutte le rose stanno appassendo. È il momento in cui tu te ne devi andare ed io devo aspettare.
Ma ritorna ancora quando l’estate è nel prato o quando la valle tace e si imbianca di neve ed io sarò qua al sole o all’ombra. Oh, Danny boy, oh Danny boy, ti amo tanto. Se tu tornerai e tutte le rose saranno appassite ed io sarò morto, perché potrei benissimo esserlo, allora verrai e troverai il posto dove io starò giacendo e ti inginocchierai e dirai una preghiera per me. Ed io sentirò come tu camminerai dolcemente su di me e poi la tomba sarà più ricca e dolce perché ti inchinerai e dirai che mi ami ed io riposerò in pace finché tu verrai da me.


AUTORE: Frederic Edward Weatherly.
RUNNING TIME: 3’58”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 5 febbraio 1976.
ORA D’INCISIONE: 21,00-0,00/0,30-3,30/4,00-7,00/7,30-10,30/11,00-14,00.
STUDIO: Jungle Room, Graceland, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: FWA5-0673.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 10.
ALTRE NOTIZIE: esiste anche un’altra registrazione di “Danny boy”.
Essa risale al periodo durante il quale prestava servizio militare in Germania a Bad Nauheim, in Goethestrasse. Si tratta, ovviamente, di un’incisione eseguita con un comune apparecchio domestico ma pur sempre di discreta qualità sonora (running time: 3’30”). La registrazione è dell’aprile 1959 ed il numero di master assegnatale dalla RCA è OPA5-8201. Essa fu pubblicata nel 1984 nel box “A golden celebration”.
Negli spettacoli del 1977, Elvis faceva cantare questa canzone dal suo corista Sherrill Nielsen. Inoltre, “Danny boy” venne cantata anche al funerale di Elvis.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “From Elvis Presley Boulevard, Memphis, Tennessee”. 1976, LP; 1988, CD. Master.
 “A golden celebration”. 1984,  box di 6 LP; 1998, box di 4 CD. Incisione domestica dell’aprile 1959 in Germania.
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995,  box  di 5 CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997, box  di 4 CD.
Take 9.
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Take 9.
 “Moody blue”. 2000, CD. Master.
 “Elvis inspirational”. 2006, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Burbank 68–The NBC TV «Comeback Special»”. 1999. CD.
Versione strumentale eseguita da Elvis durante le prove del 25 giugno 1968 nel suo camerino a Burbank, California, fra le ore 22,00 e le 0,00.
 “Elvis in a private moment”. 1999, CD. Registrazione domestica dell’aprile 1959, già edita nel box “A golden celebration”, . In questa pubblicazione, però, il suo running time è di 3’55”.
 “The Jungle Room sessions”. 2000, CD. Take 8.
 “Tucson 76”. 2000, CD. Dal vivo a Tucson, Arizona. 1 giugno 1976.
 “The Jungle Room sessions”. 2009, 2 LP. Takes 8 e 9.
 “From Elvis Presley Boulevard, Memphis, Tennessee”. 2012, 2 CD. Master e takes 6, 7, 8, 9. Inoltre abbiamo anche il rough mix master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Welcome in Germany”. 1987, LP. 1991, CD. Stessa esecuzione domestica edita dalla RCA nel box “A golden celebration”, ←.
 “Elvis among friends”. 1996, CD. Master leggermente più lungo.
 “Greetings from Germany”. 1998, CD. Stessa registrazione domestica del 1959 edita dalla Follow That Dream Records nel CD “Elvis in a private moment”.
 “The complete dressing room session”. 2000, CD. Versione strumentale registrata amatorialmente nel camerino di Elvis il 25 giugno 1968 a Burbank, California, durante le prove per il TV Special trasmesso dalla NBC.
 “A legendary performer, vol. 12”. 2007, CD. Remix.
 “Welcome to the Jungle-Never again”. 2010, CD. Takes dalla 5 alla 9 e master.
 “A legendary performer, vol. 8”. 2006, CD. Unedited take 6.
 “From Elvis Presley Boulevard, Memphis, Tennessee-The alternate album”. 2008, CD. Take 9.
 “For one time only”. 2009, CD. Dal vivo a Tucson, Arizona. 1 giugno 1976.


STORIA DELLA CANZONE: “Danny boy” venne composta nel 1913 da Frederic Edward Weatherly il quale adattò la musica alla canzone irlandese “Londonderry air”.
“Danny boy” fu registrata da moltissimi cantanti nel corso degli anni:
Ernestine Shumank-Heink (1918), Gracie Fields (1939), The Glenn Miller Orchestra  (1940), Bing Crosby (1943), Conway Twitty (1959, 10° posto nella  Hot 100) e Ray Price (1967, 9° posto nella graduatoria Country), sono solo alcuni nomi di artisti che hanno inciso questo brano.


DARK MOON

• Dark moon… Away up high, up in the sky
Oh tell me why, oh tell me why
You’ve lost your splendor

•• Dark moon…
What is the cause you light withdraws
Is it because… Is it because I lost my love ?

••• Mortals have dreams of love’s perfects schemes
But they don’t realize that love can’t sometimes bring

• Repeat          •• Repeat          ••• Repeat
• Repeat          •• Repeat          ••• Repeat
• Repeat          •• Repeat        

What is the cause you light withdraws
Is it because… Is it because I lost my love ?



LUNA SCURA

Luna scura, lassù in alto, su nel cielo, oh… Dimmi perché… Oh, dimmi perché hai perso il tuo splendore… Luna scura, qual è la causa del ritiro della tua luce?
È perché, è perché ho perso il mio amore? I mortali hanno fantasticato su perfette trame d’amore ma essi non s’accorgono di quello che, a volte, l’amore non può portare… Luna scura, lassù in alto, su nel cielo, oh… Dimmi perché… Oh, dimmi perché hai perso il tuo splendore… Luna scura, qual è la causa del ritiro della tua luce? È perché, è perché ho perso il mio amore? I mortali hanno fantasticato su perfette trame d’amore ma essi non s’accorgono di quello che, a volte, l’amore non può portare… Luna scura, lassù in alto, su nel cielo, oh… Dimmi perché… Oh, dimmi perché hai perso il tuo splendore… Luna scura, qual è la causa del ritiro della tua luce? È perché, è perché ho perso il mio amore? I mortali hanno fantasticato su perfette trame d’amore ma essi non s’accorgono di quello che, a volte, l’amore non può portare… Luna scura, lassù in alto, su nel cielo, oh… Dimmi perché… Oh, dimmi perché hai perso il tuo splendore… Luna scura, qual è la causa del ritiro della tua luce? È perché, è perché ho perso il mio amore? Qual è la causa del ritiro della tua luce? È perché, è perché ho perso il mio amore?


AUTORE: Ned Miller.
RUNNING TIME: 6’15”.
DATA DI REGISTRAZIONE: inizi del 1967.
LOCALITÀ: Rocca Place, casa di Elvis, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: CPA5-8213.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “A golden celebration”. 1984, box di 6 LP; 1998, box di 4 CD.
 “The home recordings”. 1999, CD.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Songs to sing”. 1998, CD. Stessa registrazione edita nelle emissioni RCA citate in precedenza.
 “Love letters from me to you”. 1993, CD. Stessa registrazione precedente.
 “Loose ends, volume 1”. 1993, CD.



STORIA DELLA CANZONE: “Dark moon” venne composta da Ned Miller nel 1957. In quello stesso anno, furono eseguite molte versioni di questa canzone ma fu quella di Bonnie Guitar, registrata in aprile, a raggiungere il sesto posto della Hot 100 di Billboard. A poco tempo di distanza, ci fu la registrazione di Gale Storm che finì addirittura quarta.

DATIN’


Datin’  is  a  game  that  goners  play
Datin’  means  actin’  in  a  silly  way
Datin’  makes  the  gals  start  wiggle  -  walkin’
Datin’  makes  a  guy  start  baby  talkin’
Dizzy  like  the  children  on  a  merry  go  -  round
Grown  ups  are  the  biggest  kids  I’ve  found
You’d  think  they’d  belong  in  a  baby  carriage
They’re  doin’  things  that  lead  to  marriage
Don’t  laugh  at  what  they  do,  oh  no
‘Cause  someday  you’ll  be  datin’  too

Datin’  makes  a  guy  comb  his  hair  just  right
His  gal  can  mess  it  up  when  they  kiss  good  night
Datin’  makes  you  quarrel  and  say  you’ll  break  up
And  just  because  it’s  so  much  fun  to  make  up
Children  can’t  wait  to  grow  up  but  then
They’re  datin’  and  they’re  actin’  like  kids  again
Think  they  belong  in  a  baby  carriage
They’re  doin’  things  that  lead  to  marriage
But  don’t  you  laugh  at  what  they  do,  oh  no
Someday  you’ll  be  datin’  too.



DARE APPUNTAMENTI

Dare appuntamenti è un gioco che fanno i grandi. Dare appuntamenti significa comportarsi in modo sciocco. Dare appuntamenti fa sì che le ragazza inizino a camminare ancheggiando. Dare appuntamenti fa sì che un ragazzo inizi a parlare come un bambino, stordito come i bimbi su una giostra. Potresti pensare che loro stiano bene in una carrozzina; stanno facendo delle cose che portano al matrimonio. Non ridere per ciò che fanno, oh no... Perché un giorno o l’altro anche tu darai un appuntamento. Dare appuntamenti fa sì che un ragazzo si pettini davvero bene i suoi capelli. La sua ragazza li metterà in disordine quando si daranno il bacio della buona notte... Dare appuntamenti ti fa avere una lite e ti fa dire che è finita solo perché è molto divertente riconciliarsi... I bambini non riescono ad aspettare di crescere ma poi daranno un appuntamento, e si comporteranno ancora come bambini. Tu pensi che loro stiano bene in una carrozzina... Stanno facendo delle cose che portano al matrimonio ma non ridere per ciò che fanno, oh no... Un giorno o l’altro anche tu darai appuntamenti!

AUTORI: Fred Wise e Randy Starr.
RUNNING TIME: 1’22”.
FILM DI PROVENIENZA: “Paradise, Hawaiian style” (“Paradiso hawaiano”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 26 luglio 1965 (parte strumentale); 3 agosto 1965 (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 15,00-22,00 (parte vocale).
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: TPA3-3843.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: BO (parte strumentale);
BOV (parte vocale).
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 2 (parte strumentale); numero 14 (parte vocale).
ALTRE NOTIZIE: per il film vennero sovraincisi altri strumenti alle isole  Hawaii il 17, 18 e 19 agosto dello stesso anno da parte dell’orchestra condotta da Joseph Lilley.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Paradise, Hawaiian style”. 1966, LP. Master.
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Takes  6, 7, 8, 11 e 12.
 “Elvis double features•Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD. Master.


ALTRE NOTIZIE: le  takes  numero 6, 7, 8, 11 e 12 di “Datin’” apparvero anche nell’album “Rare Elvis, Volume 2” (NL 89119), pubblicato in Germania dalla RCA nel 1983.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Paradise, Hawaiian style”. 2004, CD. Master e takes 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 11 e 12.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “For movie fans only, volume 3”. 2000, CD. Versione estrapolata dalla pellicola del film, compresa quella allacciata a “This is my heaven”.
 “Elvis’ greatest shit!”. 1982, LP e 1997 e 2002, CD;
    “Original film music, vol. 2”. 1990, CD.
Direttamente dalla pellicola del film. Elvis canta in duetto con Donna Butterworth.
 “Ultra rare trax”. 1995, CD. Takes 8 e 11.
 “Datin’ with Elvis”. 1990, CD. Takes 6, 7, 8, 10 e 12.
 “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD. Take 12.





(YOU’RE THE)
DEVIL IN DISGUISE


You look like an angel, walk like an angel
Talk like an angel but I got wise
You’re the devil in disguise
Oh yes, you are the devil in disguise, mmm...

You fooled me with your kisses, you cheated and you schemed
Heaven knows how you lied to me,
You’re not the way you seemed

You look like an angel, walk like an angel
Talk like an angel but I got wise
You’re the devil in disguise
Oh yes, you are devil in disguise, mmm...

I thought I was in heaven but I was sure surprised
Heaven help me I didn’t see the devil in your eyes

You look like an angel, walk like an angel
Talk like an angel but I got wise
You’re the devil in disguise
Oh yes, you are devil in disguise…
You’re the devil in disguise. Oh yes, you are devil in disguise, mmm...
Devil in disguise, oh yes you are…
     Devil in disguise, oh yes you are, devil in disguise...      ( fade )



(TU SEI IL) DIAVOLO TRAVESTITO

Sembri un angelo, cammini come un angelo, parli come un angelo ma io lo so: tu sei il diavolo travestito, oh si, sei il diavolo travestito.
Mi hai ingannato con i tuoi baci, mi hai imbrogliato e tradito; il Cielo sa come tu mi stia mentendo, non sei come sembri.
Tu guardi come un angelo, cammini come un angelo, parli come un angelo ma io lo so: tu sei il diavolo travestito, oh si, sei il diavolo travestito.
Pensavo di essere in Paradiso ma mi sono davvero meravigliato.
Il Cielo mi ha aiutato ed ho visto il diavolo nei tuoi occhi !
Tu guardi come un angelo, cammini come un angelo, parli come un angelo ma io lo so: tu sei il diavolo travestito, oh sì, sei il diavolo travestito ...

AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
RUNNING TIME: 2’18”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 26 maggio 1963.
ORA D’INCISIONE: 18,30-5,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: PPA4-0292.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 6.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: giugno 1963 (RCA 47-8188. Lato B: “Please don’t drag that string around”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #3.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: agosto 1964 (RCA 447-0641. Lato B: “Please don’t drag that string around”. Gold Standard Series reissue);
dicembre 1986 (Collectables DPE1-1012 4512. Lato A: “One broken for sale”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1968, LP; 1990, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.
 “The lost album”. 1991, LP e CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master.
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997, CD. Master.
 “Elvis’ greatest jukebox hits”. 1997, CD. Master.
 “Artist of the century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Best of artist of the Century”. 2000, CD. Master.
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
 “Elv1s 30 #1 hits, special edition”. 2003, 2 CD. Takes 2 e 3 e master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Long lonely highway”. 2000, CD. Takes 2 e 3.
 “Elvis sings Memphis Tennessee”. 2008, 2 CD. Master e prime 6 takes.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD. Takes 1, 2, 3, 4, 5, e 6.
 “The Nashville sessions 1961-1963”. 1996, CD;
    “The Echoes Of Love sessions”. 2000, CD.
Takes  1, 2, 3, 4 e 5.
 “There’s always me, volume 1”. 1995, 2 CD. Takes  1, 2 e 3.
 “There’s always him”. 1995, 2 CD. Takes 4 e 5.
 “From the vaults, volume 2”. 2000, CD. Take 1.
 “Elvis’ witchcraft album”. 1986, LP. Master.
 “You’re the first, you’re the last my everything”. 1994, LP. Master.



ALTRE NOTIZIE: “Devil in disguise”, cantata da Elvis, è presente anche nel film “She-Devil”  del 1989.
Inoltre, il brano venne registrato anche da Rex Guido alla fine del 1963 in Germania.

DIDJA’ EVER




• Didja’ ever… Didja’ ever get… Didja’ ever get one…
Didja’ ever get one of them… Days…
Didja’ ever get one of them days, boy…
Didja’ ever get one of them days…
When nothing is right, from morning till night…
Didja’ ever get one of them days, boy…
Didja’ ever get one of them days…

You get up in the morning and turn the shower on
You’re getting pneumonia, the hot, hot water is gone
Freezing, sneezing, you wanna dry your back
Well, didja’ ever get one of them days
When there’s no towel on the rack…

Didja’ ever… Didja’ ever get… Didja’ ever get one…
Didja’ ever get one of them… Girls…
Didja’ ever get one of them girls, boy…
Didja’ ever get one of them girls…
Who’s awful nice but cold as ice…
Didja’ ever get one of them girls, boy…
Didja’ ever get one of them girls…

You’re at a drive-in movie with a cute brunette
A-countin’ on the kisses that you figure to get
Closer, closer then she hollers “Whoa !”
Didja’ ever get one of them girls
Who just wants to watch the show…

• Repeat

You’re on a Sunday picnic, a-then it starts to pour
You run through poison ivy, scratch until you are sore
Ants come dancing, carry off the bread
Oh, didja’ ever get one of them days
When you should have stayed in bed…

Didja’ ever… Didja’ ever get…
Didja’ ever get one… Didja’ ever get one of them… Days…
One of them days !


HAI MAI…


• Hai mai… Hai mai avuto… Hai mai avuto uno…
Hai mai avuto uno di quei… Giorni…
Hai mai avuto uno di quei giorni, ragazzo…
Hai mai avuto uno di quei giorni…
Quando nulla va bene, dalla mattina alla sera…
Hai mai avuto uno di quei giorni, ragazzo…
Hai mai avuto uno di quei giorni…

Ti alzi di mattino ed apri la doccia
Ti stai prendendo una polmonite, la calda, l’acqua calda se n’è andata
Congelandoti, starnutendo, ti vuoi asciugare la schiena
Non hai mai avuto uno di quei giorni
Quando non c’è nessun asciugamano sulla mensola…

Hai mai… Hai mai avuto… Hai mai avuto una…
Hai mai avuto una di quelle… Ragazze…
Hai mai avuto una di quelle ragazze…
Hai mai avuto una di quelle ragazze…
Che sono terribilmente belle ma fredde come ghiaccio…
Hai mai avuto una di quelle ragazze…
Hai mai avuto una di quelle ragazze…

Sei al drive-in con una graziosa brunetta
Stai contando i baci che t’immagini d’ottenere
Più vicino, più vicino poi lei urla “Whoa !”
Non hai mai avuto una di quelle ragazze
Che vogliono solo guardare lo spettacolo…

• Ripete

Sei ad un pic nic di domenica, poi inizia a diluviare
Corri attraverso l’edera velenosa, graffiandoti fino a che non senti male
Le formiche iniziano a ballare, portano via il pane
Oh, hai mai avuto uno di quei giorni
Quando saresti potuto restare a letto…

Hai mai… Hai mai avuto…
Hai mai avuto uno… Hai mai avuto uno di quei… Giorni…
Uno di quei giorni !

AUTORI: Sid Wayne e Sherman Edwards.
RUNNING TIME: 2’33”.
FILM DI PROVENIENZA: “G.I. Blues” (“Cafè Europa”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 27 aprile 1960.
ORA D’INCISIONE: 9,00-14,00/15,00-20,00.
STUDIO: RCA, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: L2PB-3686.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: CO.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 2.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “G. I. Blues”. 1960, LP; 1988, CD. Master.
 “G. I. Blues”. 1997, CD. Master e take numero uno.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “G. I. Blues”. 2012, 2 CD. Master e take 1.
 “From Memphis to Hollywood”. 2012, libro+CD. Master.
 “Café Europa-G.I. Blues, vol. 2”. 2013, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “The complete G. I. Blues sessions, volume 1”. 1993, CD;
     “Vienna woods rock’n’roll”. 1993, CD;
     “Cafè Europa sessions, volume 1”. 1996, box di 4 CD;
    “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD;
    “The best of G.I. Blues sessions”. 2000, CD.
 Take numero 1.
 “Welcome in Germany”. 1991, LP e CD;
    “Original film music, vol. 4”. 1992, CD.
Versione tratta direttamente dalla pellicola cinematografica.








DIRTY, DIRTY FEELING


I’ve got a dirty, dirty feeling
Dirty feeling’s goin’ on
You know I almost hit the cellin’
When I woke up and you were gone

I took you in when you were hungry
And now you could run on me
I’m gonna help you little darlin’
That ain’t the way it’s gonna be

I hear you’re pretty good at runnin’
But pretty soon you’ll slip and fall
That’s when I’ll drag you home with me girl
I’m gonna chain you to the wall

You know I’m lookin’ for you baby
I ain’t gonna tell you lain’ down
I heard that you were cookin’ baby
Way no the other side of town

I’ve got a dirty, dirty feeling
Dirty feeling’s goin’ on
You know I almost hit the cellin’
When I woke up and you were gone.




BRUTTA, BRUTTA SENSAZIONE

Avevo una brutta, brutta sensazione... Una brutta sensazione che sta procedendo...
Sai che ho raggiunto quasi il limite quando mi sono svegliato e tu te n’eri andata...
Ti ho ospitata quando eri affamata ed ora mi stai escludendo. Voglio aiutarti, piccola cara, non è questo il modo in cui dovrebbe essere... Ho sentito che sei brava nello scappare ma ben presto scivolerai e cadrai. Sarà quello il momento in cui ti trascinerò a casa con me, ragazza, ti incatenerò al muro... Sai che ti sto cercando, bambina. Non ho intenzione di essere insultato...
Ho sentito che stavi preparando una via d’uscita dall’altra parte della città... Avevo una brutta, brutta sensazione... Una brutta sensazione che sta procedendo... Sai che ho raggiunto quasi il limite quando mi sono svegliato e tu te n’eri andata...

AUTORI: Jerry Leiber e Mike Stoller.
RUNNING TIME: 1’34”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 aprile 1960.
ORA D’INCISIONE: 0,45-3,45.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: L2WB-0102.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 4.
PUBBLICAZIONE SU EP: giugno 1965 (“Tickle me”; RCA EPA-4383).
ALTRE NOTIZIE: “Dirty, dirty feeling” fu poi inserita nel film del 1965  “Tickle me” (“Per un pugno di donne”).
In questa pellicola cinematografica vennero prese alcune canzoni di Elvis già registrate in precedenza, per poterlo girare in fretta, affinchè si potesse salvare la “Allied Artists” dalla bancarotta.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis is back !”. 1960, LP; 1988, CD. Master.
 “Elvis Presley sings Leiber & Stoller”. 1991, CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box  di 5 CD. Master.
 “Elvis is back !”. 1999, CD. Master.
 “Elvis is back!-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Fame and fortune”. 2002, CD. Take 1.
 “Elvis is back !”. 2005, 2 CD. Master e takes 1, 2 e 3.
 “Tickle me”. 2005, CD. Master e take 1.
³ “Welcome home Elvis 1960”. 2012, libro+CD. Master in mono.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “There’s always me, volume 1”. 1995, 2 CD. Alternate take.
 “The Nashville sessions 1960-1961”. 1994, CD. Alternate take.
 “Soldier boy is back”. 2000, CD. Take 1.
 “Animal instinct”. 1997, CD. Take 6.
 “The real rock’n’roll star”. 1987, LP. Stereo mix diverso.
 “Elvis Presley sings songs from Tickle Me”. 1986, LP;
    “Original film music, vol. 6”. 1992, CD;
    “For movie fans only, volume 3”. 2000, CD;
Versione estrapolata dalla pellicola del film.



DIXIELAND ROCK


Well down in New Orleans at the Golden Goose
Grabbed a green - eyed dolly that was on the loose
Oh well I dig that music. She said: «Me too»
I said: «Pretty baby, come on, let’s do»

Do the Dixieland rock... Well the Dixieland rock...
Let your hair down, sugar, shake it free
And do the Dixieland rock with me

Now with the blue lights shinin’ on her swingin’ hips
She got the drum so nervous that he lost his sticks
Then the cornet player hit a note that’s flat
The trombone hit him where the poor cat sat

Do the Dixieland rock... Well the Dixieland rock...
Let your hair down, sugar, shake it free
And do the Dixieland rock with me. Ah ah ah ah...

Now I was all pooped out when the clock struck four
But she said: «No, daddy, can’t leave the floor»
She wore a clingin’ dress that fit do right
She couldn’t sit down so we danced all right

Do the Dixieland rock... Well the Dixieland rock...
Let your hair down, sugar, shake it free
And do the Dixieland rock with me
Let your hair down, sugar, shake it free
And do the Dixieland rock with me.





IL ROCK DEGLI STATI DEL SUD



Giù a New Orleans, all’”Oca d’oro”
Ho acchiappato una bambolina dagli occhi verdi che era libera
Oh, mi piace quella musica. Lei ha detto: «Anche a me»
Ho detto: «Dolcezza, vieni... Facciamolo...»

Facciamo il “Dixieland rock”... Il “Dixieland rock”...
Sciogli i tuoi capelli, dolcezza... Scioglili
E balla il “Dixieland rock” con me! Ah, ah, ah, ah!

Ora, con le luci blu che splendono sui suoi fianchi che dondolano
Ha fatto agitare talmente il batterista da fargli perdere le bacchette...
Il suonatore di corno ha stonato una nota
Il suonatore di trombone lo ha colpito finché il poveretto non si è accasciato

Facciamo il “Dixieland rock”... Il “Dixieland rock”...
Sciogli i tuoi capelli, dolcezza... Scioglili
E balla il “Dixieland rock” con me!  Ah ah ah ah...

Ero stanco morto quando l’orologio ha battuto le quattro
Ma lei disse: «No, caro, non puoi lasciare la pista...»
Lei indossava un vestito aderente che le stava così stretto...
Da non potersi sedere, quindi ballammo tutta la notte!

Facciamo il “Dixieland rock” ... Il “Dixieland rock”...
Sciogli i tuoi capelli, dolcezza... Scioglili
E balla il “Dixieland rock” con me!
Sciogli i tuoi capelli, dolcezza... Scioglili
E balla il “Dixieland rock” con me!







AUTORI: Aaron Schroeder e Rachel Frank.
RUNNING TIME: 1’47”.
FILM DI PROVENIENZA: “King Creole” (“La via del male”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 16 gennaio 1958.
ORA D’INCISIONE: 9,00-17,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: J2PB-3608.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: G.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 14.
PUBBLICAZIONE SU EP: agosto 1958 (“King Creole, volume 2”. RCA EPA-4321).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “King Creole”. 1958, LP; 1988, CD. Master.
 “Elvis-The other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box  di 5 CD. Master.
 “King Creole”. 1997, CD. Master.
 “Elvis rock”. 2006, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “King Creole-The music”. 2010, libro+CD. Master.
 “King Creole”. 2015, 2 CD. Master e master con il mixaggio mono del tecnico Thorne Nogar.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Original film music, vol. 3”. 1991, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
 “A legendary performer, vol. 9”. 2007, CD. Extended remix.



CURIOSITÀ: nelle note dell’EP “King Creole, Volume 2”, c’è un errore: esse, infatti, riportano i nomi di Claude De Metrius e di Fred Wise come autori di “Dixieland Rock” invece di Aron Schroeder e di Rachel Frank.



DO NOT DISTURB


Let’s take the phone off the hook…
Turn the lights way down low…
Baby, put down that book… Tell the maid to go…

Do not disturb… Hang a sign on the door…
Do not disturb… It’s time to make love
And I can’t wait anymore…

I’ll just pull down the blind… Now come over here…
I got one thing in mind… Let’s get comfortable, dear…

Do not disturb… Hang a sign on the door…
Do not disturb… It’s time to make love
And I can’t wait anymore…

Everything’s right tonight
Mmm… It’s great when we kiss…
Now your arms hold me tight
Let’s stay like this…
Mmm mmm mmm mmm mmm mmm…
Mmm mmm mmm mmm mmm mmm…



NON  DISTURBARE

Stacchiamo il telefono… Abbassiamo le luci… Bambina, metti giù quel libro…
Dì alla domestica di andarsene… Non disturbare… Appendi la scritta alla porta… Non disturbare… È ora di fare l’amore ed io non posso aspettare di più…
Abbasserò la tendina… Ora, vieni qua… Ho una cosa in mente…
Rilassati, cara…
Non disturbare… Appendi la scritta alla porta… Non disturbare…
È ora di fare l’amore ed io non posso aspettare di più…
Ogni cosa va bene, stanotte… Mmm… È meraviglioso quando ci baciamo… Adesso le tue braccia mi tengono stretto… Restiamo così…
Mmm mmm mmm mmm mmm mmm…

AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
RUNNING TIME: 1’52”.
FILM DI PROVENIENZA: “Girl happy” (“Pazzo per le donne”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 11 giugno 1964.
ORA D’INCISIONE: 19,00-23,45/0,45-5,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: SPA3-2006.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2006.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 36.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Girl happy”. 1965, LP. Master.
 “Elvis double features•Harum scarum/Girl happy”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Girl happy”. 2003, CD. Master e takes 24, 25, 26, 27 e 35.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Girl happy at the World’s Fair”. 1997, CD. Takes 26 e 27.
 “From the vaults of RCA”. 2005, CD. Take 27.
 “From the vaults, vol. 3”. 2000, CD. Take 27.
 “Original film music, vol. 7”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
 “Elvis in demand”. 1995, CD. Master.


CURIOSITÀ: un altro LP dove è presente“Do not disturb”, è “Elvis in demand”, pubblicato dalla RCA inglese nel 1977 (NL 85531).







DO THE CLAM


Everybody gather round
Listen to that bongo sound
Grab the first one in your reach
Now we’re gonna shake the beach

Do the clam, do the clam
Grab your barefoot baby by the hand
Turn and tease, hug and squeeze
Dig right in and do the clam

You can get your heart to spin
On the outside lookin’ in
Moon ain’t gonna last all night
Well let’s work up an appetite

• Do the clam, do the clam
Well grab your barefoot baby by the hand
Turn and tease, hug and squeeze
Dig right in and do the clam

Everybody’s got that beat
Listen to those happy feet
Ain’t you glad that you found out
What the clam is all about

• Repeat

• Repeat
Dig right in and do the clam.



FAI IL MOLLUSCO

Radunatevi tutti in cerchio… Ascoltate quel suono di bongo… Prendi la prima che è alla tua portata… Adesso stiamo sconvolgendo la spiaggia!  Fai il mollusco… Fai il mollusco… Prendi i piedi nudi della tua bambina con le mani… Gira e stuzzica… Afferra forte e stringi, mettiti a tuo agio e fai il mollusco… Puoi far girare il tuo busto oltre i limiti. La luna non durerà per tutta la notte… Facciamoci venire l’appetito… Fai il mollusco… Fai il mollusco… Prendi i piedi nudi della tua bambina con le mani… Gira e stuzzica… Afferra forte e stringi, mettiti a tuo agio e fai il mollusco…
Tutti tengono il ritmo… Ascolta quei passi allegri… Non sei contento di aver scoperto cosa significa essere un mollusco? Fai il mollusco… Fai il mollusco… Prendi i piedi nudi della tua bambina con le mani… Gira e stuzzica… Afferra forte e stringi, mettiti a tuo agio e fai il mollusco…Fai il mollusco… Fai il mollusco… Prendi i piedi nudi della tua bambina con le mani… Gira e stuzzica… Afferra forte e stringi, mettiti a tuo agio e fai il mollusco… Mettiti a tuo agio  e fai il mollusco…
AUTORI: Sid Wayne, Ben Weisman e Dolores Fuller.
RUNNING TIME: 3’19”.
FILM DI PROVENIENZA: “Girl happy” (“Pazzo per le donne”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 12 giugno 1964 (parte strumentale);
15 giugno 1965 (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 19,00-22,40 (parte strumentale); 14,00-18,00 (parte vocale).
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: SPA3-2009.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2010.
TAKE SCELTA PER IL MASTER:  numero 5 (parte strumentale); informazione non disponibile per la parte vocale.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: febbraio 1965 (RCA 47-8500. Lato B: “You’ll be gone”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #21.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: novembre 1965 (RCA 447-0648. Lato B: “You’ll be gone”. Gold Standard Series reissue).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Girl happy”. 1965, LP. Master.
 “Elvis double features•Harum scarum/Girl happy”. 1993, CD. Master.
 “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995, 2 CD. Master.
 “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Girl happy”. 2003, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Original film music, vol. 7”. 1992, CD Direttamente dalla pellicola del film.
 “Elvis’ greatest shit !”. 1980, LP; 1997 e 2002, CD. Direttamente dalla pellicola del film.



CURIOSITÀ: come appare ovvio vedendo il filmato di “Girl Happy” ed ascoltando la stessa “Do The Clam”, con questo brano si voleva lanciare un nuovo ballo, cosa che fallì. Questa canzone, stranamente, ebbe un grosso successo in Giappone.


DO THE VEGA


• Do the Vega… Take a chance and do the Vega
If you dance it you’ll have fun
The fever gets you and then I’ll bet you
You’ll shake like a son of a gun…

First you make the right connection
Choose the one who’s your selection
Though you risk your reputation
You’ll increase your circulation

• Repeat

Roll and keep your shoulders busy
Like a wheel spin till you’re dizzy
Kick your heels when you’ve the notion
Shake and shimmy, that’s the motion

• Repeat

• Repeat
Shake like a son of a gun… Shake like a son of a gun…
Shake like a son of a gun !


VISITA LAS VEGAS

Visita Las Vegas… Tenta la fortuna e visita Las vegas… Se ballerai, ti divertirai…
La febbre ti prenderà e poi ti scuoterai come una palla di cannone… Innanzitutto, devi creare la relazione giusta: scegli quella che preferisci anche se ti giochi la reputazione. Aumenterai il tuo raggio d’azione… Visita Las Vegas… Tenta la fortuna e visita Las Vegas… Se ballerai, ti divertirai…
La febbre ti prenderà e poi ti scuoterai come una palla di cannone… Muoviti i tieni le spalle impegnate. Gira come una ruota finché non avrai le vertigini… Scuoti e balla lo shimmy, questo è il movimento… Visita Las Vegas… Tenta la fortuna e visita Las vegas… Se ballerai, ti divertirai…
La febbre ti prenderà e poi ti scuoterai come una palla di cannone… Visita Las Vegas… Tenta la fortuna e visita Las vegas… Se ballerai, ti divertirai… La febbre ti prenderà e poi ti scuoterai come una palla di cannone… Ti scuoterai come una palla di cannone... Ti scuoterai come una palla di cannone... Ti scuoterai come una palla di cannone...

AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
RUNNING TIME: 2’22”.
FILM DI PROVENIENZA: “Viva Las Vegas”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 10 luglio 1963.
ORA D’INCISIONE: 19,00-23,00/0,00-3,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: WPA1-8025.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2006.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 7.
ALTRE NOTIZIE: questo brano venne tagliato dal film.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis sings Flaming Star”. 1969, LP ; 2006, CD. Master.
 “Elvis double features•Viva Las Vegas/Roustabout”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Viva Las Vegas”. 2003, CD. Master e take 1.
 “Elvis for everyone!”. 2014, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “A legendary performer, volume 5”. 2005, CD. Unedited master.
 “Viva Las Vegas”. 1992, CD Master.
 “A legendary performer, volume 15”. 2008, CD. Take 1.




DO YOU KNOW WHO I AM


Do you know who I am ? Have you any idea who I am ?
Yes, it’s been quite a while and it’s so good to see you again
It’s so dark in this place that I can’t see your face may we leave
Oh I see !  Does he know who I am
And what once was between you and me ?

Do you know how I tried ?  Have you any idea how I tried
Not to keep you inside ? Do you know darling how much I cried ?
I remember you’ve said that you had to forget about me
And you’re free
Do you know who I am or have you forgot about me ?

Do you think there’s a chance you and I could start over anew ?
Is there a pray’r you still care
Or has I just been too long and we’re thru’ ?
But what about you and him or he’s only a friend ?
Will I see there’s still a chance for me ?
Maybe some other time in some other place
Without a love in your heart and a smile on your face
You will know who I am when that time comes you know who I am
You will know who I am when that time comes you know who I am
You will know who I am when that time comes you know who I am.




SAI CHI SONO ?

Sai chi sono? Hai un’idea di chi sono? Sì, è stato poco tempo fa ed è così bello vederti ancora. È così buio in questo posto che non posso vedere il tuo viso e potremmo spostarci... Oh, vedo! Lui sa chi sono e che cosa c’era una volta fra tu ed io?
Lo sai quanto ho provato... Hai un’idea di quanto abbia provato a non tenerti dentro di me? Sai, cara, quanto ho pianto? Ricordo che tu dicesti che dovevi dimenticarti di me ed essere libera... Sai chi sono o ti sei dimenticata di me?
Pensi che ci sia una possibilità che tu ed io possiamo ricominciare di nuovo?
C’è una preghiera della quale ti importa ancora o è passato troppo tempo e tra noi è finita? Ma che cosa c’è tra te e lui?
O lui è solo un amico? Ci sarà ancora una possibilità per me?
Forse un’altra volta, in qualche altro posto, con il nostro amore nel tuo cuore ed un sorriso sul tuo viso, saprai chi sono. Quando quel momento verrà, saprai chi sono. Quando quel momento verrà, saprai chi sono. Quando quel momento verrà, saprai chi sono...


AUTORE: Bobby Russell.
RUNNING TIME: 2’48”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 18 febbraio 1969.
ORA D’INCISIONE: 2,30-5,30.
STUDIO: American Sound, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: XPA5-1270.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 7.
SOVRAINCISIONI: 25 marzo 1969, studio A della RCA, Nashville, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969, 2 LP. Master. La canzone è inclusa nel disco “Back in Memphis”.
 “Back in Memphis”. 1970, LP; 1992, CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box  di 5 CD. Master.
 “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Memphis sessions”. 2001, CD. Take 1.
 “Made in Memphis”. 2006, CD. Take 4 preceduta da una falsa partenza.
 “Back in Memphis”. 2012, 2 CD. Master, takes 1, 4 e undubbed master.
 “From Elvis at the American Sound Studio”. 2013, 2 CD. Takes 3 e 5.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “There’s always me, volume 2”. 1995, 2 CD;
     “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD.
Sono presenti le prime 10 takes, quindi tutta la session di questa canzone.
 “The American way, vol. 4”. 2007, CD. Sono incluse le prime sei takes.
 “American crown jewels”. 1996, CD. Take 1.
 “Tiger man-An alternate anthology, volume 1”. 1998, CD. Falsa partenza.
 “Unsurpassed masters box 4”. 2003, 4 CD. Sono presenti sei diverse takes.
 “Memphis memories”. 1985, LP. Master senza sovraincisioni.
 “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubbed repaired master.
 “Too hot to handle”. 2001, CD. Versione remixata col computer.
 “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD;
     “Back in Memphis-The alternate album”. 2009, CD.
Take 4.


DOIN’ THE BEST I CAN


I gave my heart, I gave my love, oh, oh my darling I am true
Doin’ the best, the best I can, but it’s not good enough for you

I tried so hard, so hard to please
Oh, oh my darling what more can I do
Doin’ the best, the best I can
But it’s not good enough for you

You know I was the kind who’d run any time you’d call
I guess I was the only one who didn’t mind at all
I’ll be a dreamer, I’ll be fool
Oh, oh, my darling, my whole life through
Doin’ the best, the best I can
But it’s not good enough for you

You know I was the kind who’d run any time you’d call
I guess I was the only one who didn’t mind at all
I’ll be a dreamer, I’ll be fool
Oh, oh. my darling, my whole life through
Doin’ the best, the best I can
But it’s not good enough for you
But it’s not good enough... for you.




FACENDO IL MEGLIO CHE POSSO

Ti ho dato il mio cuore, ti ho dato il mio amore... Oh, oh, mia cara... Sono sincero facendo il meglio che posso, ma non è abbastanza per te.
Ho provato ostinatamente, tanto ostinatamente di piacerti... Oh, oh, mia cara... Cosa posso fare di più? Sto facendo il meglio, il meglio che posso, ma non è abbastanza per te.
Sai che io sono il tipo che correrebbe ogni volta che tu chiami; penso di essere stato l’unico che non si preoccupava per niente. Sarò un sognatore, sarò un pazzo, oh no, mia cara, per tutta la vita facendo il meglio, il meglio che posso, ma non è abbastanza per te.
Sai che io sono il tipo che correrebbe ogni volta che tu chiami;  penso di essere stato l’unico che non si preoccupava per niente. Sarò un sognatore, sarò un pazzo, oh no, mia cara, per tutta la vita facendo il meglio, il meglio che posso, ma non è abbastanza per te, ma non è abbastanza per te.


AUTORI: Doc Pomus e Mort Shuman.
RUNNING TIME: 3’08”.
FILM DI PROVENIENZA: “G.I. Blues” (“Cafè Europa”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 27 aprile 1960.
ORA D’INCISIONE: 9,00-14,00/15,00-20,00.
STUDIO: RCA, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: L2PB-3688.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: DO.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 13.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “G. I. Blues”. 1960, LP; 1988, CD. Master.
 “Elvis command performances-The essential 60’s masters, II”. 1995,
2 CD. Master.
 “G. I. Blues”. 1997, CD. Master e take 9.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Takes 10, 11 e 12.
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Silver screen stereo”. 2001, CD. Take 3.
 “G. I. Blues”. 2012, 2 CD. Master e prime 9 takes.
 “From Memphis to Hollywood”. 2012, libro + CD. Master in mono.
 “Café Europa-G.I. Blues, vol. 2”. 2013, 2 CD. Master e takes 10, 11 e 12.



ALTRE NOTIZIE: nel box di 10 EP “The EP collection, volume 2”, pubblicato dalla RCA inglese nel 1982 e nel disco della RCA tedesca “Rare Elvis, volume 3”, emesso nel 1983, troviamo la take 9 alla quale è stata assegnato il numero di master MPA5-9152 per questa pubblicazione (vedi anche il CD del 1997 “G. I. Blues”).


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete G. I. Blues sessions, volume 1”. 1993, CD;
     “Cafè Europa sessions, volume 1”. 1996, box di 4 CD.
Sono incluse le prime 13 takes.
 “The best of G.I. Blues sessions”. 2000, CD. Takes 1, 3, 4, 7 e 10.
 “Vienna woods rock’n’roll, volume 1”. 1993, CD. Takes 2 e 3.
 “G. I. Blues special 35th anniversary edition, volume 2”. 1996, CD.
Take 3.
 “Vienna woods rock’n’roll, volume 2”. 1993, CD. Take 13.
 “Because of love, volume 1”. 1999, CD. Alternate take.
 “Welcome in Germany”. 1987, LP. 1991, CD. Sono incluse due diverse versioni: una è tratta direttamente dalla pellicola del film “G. I. Blues”, mentre l’altra è la take 9.
 “60th anniversary Celebration”. 2005, CD. Take 12.
 “From the archives, vol. 1”. 2005, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
 “Datin’ with Elvis”. 1990, CD. Versione alternativa.
 “Dancin’ with Elvis”. 1990, CD. Versione alternativa-
 “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.

DOMINIC


Dominic, Dominic, why are you stallin’
Don’t you hear love callin’ to you ?
Moo… Moo… Move your little foot, do…

Dominic, Dominic, pick one and take her
There’s acres and acres to choose
Oh, oh, only a fool would refuse

Aye, aye, if I had your trouble
Life would be double good sweet
There’d be no grass growing under my feet
Listen Dominic, Dominic, when will you hunger
You ain’t gettin’ younger, my friend
Love, love, love’em all right to the end

I… I… I can’t understand you
Leavin’ them beautiful forlorn
It’s time to take the old bull by the horn
Come on Dominic, Dominic, they’re itchin’ and twitchin’
Better start pitchin’ some woo
Moo… Moo… Move your little foot, do.



DOMINIC

Dominic, Dominic, perché ti stai fermando? Non senti l’amore che ti chiama?
Muu… Muu… Muovi il tuo piccolo piede… Dominic, Dominic, prendine una e portala con te… Ce ne sono moltissime da scegliere… Oh, oh, solo un pazzo potrebbe rifiutare… Sì, sì, se fossi nei tuoi panni, la vita sarebbe doppiamente bella…
Non mi lascerei sfuggire nulla… Ascolta, Dominic, Dominic… Quando ne sentirai il desiderio? Non stai ringiovanendo, amico mio...
Ama, ama, amale per bene fino alla fine… Io… Io… Io non riesco a capirti…
Stai lasciando quelle bellezze… È ora di prendere il vecchio toro per le corna… Vieni, Dominic… Dominic… Non vedono l’ora... Si stanno agitando…
È meglio iniziare a prenderne qualcuna… Muu… Muu… Muovi il tuo piccolo piede…


AUTORI: Sid Wayne e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 1’42”.
FILM DI PROVENIENZA: “Stay away, Joe”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 1 ottobre 1967.
ORA D’INCISIONE: informazione non disponibile.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: U3KM-2248.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone venne pubblicata dallla RCA solo nel 1994. A suo tempo, infatti, fu lo stesso Elvis che ne vietò l’emissione.
Ovviamente, prima della RCA, sono arrivati i pirati a pubblicare questa canzone, traendola direttamente dalla pellicola cinematografica.
Ề addirittura nel primo disco bootleg di Elvis, che fa la sua comparsa “Dominic”; si tratta di “Please release me”, pubblicato nel 1970 (1st Records 161).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis double features•Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”.
1994, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Stay away, Joe”. 2013, CD. Master preceduto da count-in e prime tre takes.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Please release me”. 1970, LP;
    “Memories”. 1978, 2 LP;
    “Rock my soul”. 1983, LP;
    “All about Elvis”. 1985, LP;
    “Elvis' greatest shit !”. 1980, LP; 1997 e 2002, CD;
    “Loos ends, vol. 2”. 1993, CD;
    “Original film music, vol. 5”. 1992, CD.
Versione estrapolata direttamente dalla pellicola del film.



DONCHA’ THINK IT’S TIME


I’ve been yearning for a little romance
I wanna know when you gonna give me a chance
Love me honey, tell me you’re mine
Doncha’ think it’s time

I’ve been yearning for a sweet embrace
Rub my hair till I’m a total disgrace
Kiss me honey, make me feel so fine
Doncha’ think it’s time

I don’t wanna walk without you
Walkin’ right by my side
It hurts me to see you talkin’ to any other guy

I get so warm when you touch my cheek
You thrill me so much that I can hardly speak
Love me honey, make me feel so fine
Doncha’ think it’s time...

I don’t want walk without you
Walkin’ right by my side
It hurts me to see you talkin’ to any other guy

I get so warm when you touch my cheek
You thrill me so much that I can hardly speak
Kiss me honey, make me feel so fine
Doncha’ think it’s time...
Doncha’ think it’s time...
Doncha’ think it’s time...
Doncha’ think it’s time...

NON PENSI CHE SIA IL MOMENTO?




Ho desiderato ardentemente una piccola storia d’amore
Voglio sapere quando tu mi darai una possibilità
Amami, cara... Dimmi che sei mia...
Non pensi che sia il momento?

Ho desiderato ardentemente un dolce abbraccio
Che scompigliasse i miei capelli fino e rovinarmi...
Baciami, cara... Fammi sentire bene...
Non pensi che sia il momento?

Non voglio camminare senza di te
Che cammini al mio fianco...
Mi fa soffrire vedere che stai parlando ad un altro ragazzo...

Mi infervoro quando tocchi la mia guancia...
Mi ecciti talmente che parlo a fatica...
Amami, cara... Fammi sentire bene...
Non pensi che sia il momento?

Mi infervoro quando tocchi la mia guancia...
Mi ecciti talmente che parlo a fatica...
Amami, cara... Fammi sentire bene...
Non pensi che sia il momento?
Non pensi che sia il momento?
Non pensi che sia il momento?
Non pensi che sia il momento?


AUTORI: Clyde Otis e Willie Dixon.
RUNNING TIME: 1’57”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 1 febbraio 1958.
ORA D’INCISIONE: 10,00-19,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: J2WB-0179.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 40, 47 e 48.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: aprile 1958 (RCA 20-7240, 78 giri; RCA 47-7240, 45 giri. Lato A: “Wear my ring around your neck”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: # 21.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: 1961 (RCA 447-0622. Lato A: “Wear my ring around your neck”. Gold Standard Series reissue).
ALTRE NOTIZIE: questa canzone è presente col suo master anche nell’album edito nel 1983 dalla RCA tedesca “Rare Elvis”  (PL 89003).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “50.000.000 Elvis fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1959, LP; 1984, CD. Ricavato dalle takes numero 40 e 39.
 “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Takes numero 40 e 39.
 “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”. 1990, LP e CD.
Take 40 mentre, solo nella versione CD, c’è anche il  master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box  di 5 CD. Master.
 “50.000.000 Elvis fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1997, CD. Ricavato delle takes 40 e 39.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 48.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2CD. Master ricavato dalle takes 40 e 39, master edito su singolo (ricavato delle takes 40, 47 e 48) e takes 39, 40, 47 e 48.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Hear Elvis in gloriuos mono”. 2009, CD. Take 48.


CURIOSITÀ: Elvis provò questa canzone assieme a “My Wish Came True” anche il 23 gennaio 1958, sempre negli studi Radio Recorders, subito dopo la fine della  recording session di “King Creole”.




DON’T



«Don’t, don’t», that’s what you say
Each time that I hold you this way
When I feel like this and I want you kiss you
Baby don’t say «don’t»

Don’t, don’t leave my embrace
For here in my arms is your place
When the night grows cold
And I want you hold you
Baby don’t say «don’t»

If you think that this is just a game I’m playing
If you think that I don’t mean every way I’m saying

Don’t, don’t, don’t feel that way
I’m your love and yours I will stay
This you can believe I will never leave you
Heaven knows I won’t
Baby don’t say «don’t».



NO

«No...  No...», questo è ciò che dici ogni volta che ti stringo in questo modo. Quando mi sento così e ti voglio baciare, bambina, non dire «no»...
No...  Non lasciare il mio abbraccio perché qui, fra le mie braccia, è il tuo posto... Quando la notte diventa fredda ed io ti voglio stringere, bambina, non dire «no»…. Se pensi che questo sia solo un gioco al quale sto giocando, se pensi che non voglio dire ogni parola che sto dicendo...  No... No...  Non credere a questa sensazione... Sono il tuo amore e tuo rimarrò... Questo puoi crederlo, non ti lascerò mai. Il Cielo lo sa...  Bambina, non dire «no»...
AUTORI: Jerry Leiber e Mike Stoller.
RUNNING TIME: 2’48”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 6 settembre 1957.
ORA D’INCISIONE: 12,00-15,30/16,30-20,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: H2PB - 5529.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 7.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: gennaio 1958 (RCA 20-7150; 78 giri. RCA 47-7150; 45 giri. Lato B: “I beg of you”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #4.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #2.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: gennaio 1960 (RCA SP-45-76. Edizione promozionale per DJ.  Lato A: “Wear my ring around your neck”);
1961 (RCA 447-0621. Lato B: “I beg of you”. Gold Standard Series reissue).
EMISSIONE SU EP: aprile 1959 ( “A touch of gold, volume 1”. RCA EPA-5088).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1959, LP; 1984, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box  di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “I was the one”. 1982, LP. Master con sovraincisioni strumentali.
 “The number one hits”. 1987, LP e CD. Master.
 “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.
 “Elvis Presley sings Leiber & Stoller”. 1991, CD. Master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box  di 5 CD. Master.
 “Heart and soul”. 1995, CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Versione di prova nello studio M.G.M. Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970 (vedi anche  bootlegs ).
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1997, CD. Master.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Master.
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD. Prova del 29 luglio 1970 a Culver City, California, MGM Stage 1.
 

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2 CD. Master.
 “Elvis’ Christmas album”. 2014, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Master con count-in.
 “A legendary performer, vol. 4”. 2005, CD. Master.
 “Tiger man, volume 1”. 1998, CD. Master.
 “The lost performances”. 1992, CD;
     “I was the one”. 1993, CD.
     “There’s always me, volume 4”. 1996, 2 CD;
     “The cream of Culver City”. 1998, CD;
    “Plugged in & geared up”. 2009, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Versione di prova nello studio M.G.M. Stage 1  a Culver City, California, il 29 luglio 1970 (vedi box RCA “Platinum”, ←).
 “Rare Elvis, vol. 4”. 2010, CD. Versione con sovraincisioni strumentali già pubblicata dalla RCA nel 33 giri “I was the one”.



CURIOSITÀ: fu lo stesso Elvis a chiedere di scrivere “Don’t” al duo Leiber/Stoller; inoltre l’ultima take, la numero 26, è stata cantata da Elvis nello studio con le luci spente e lui disteso sul pavimento.


DON’T ASK ME WHY



I’ll go on loving you
Don’t ask me why
Don’t know what else to do
Don’t ask me why
How sad my heart would be
If you should go
Though you’re not good for me
I want you so

It’s not the kind of  love I dreamed about
But it’s the kind that I can’t live without

You’re all I’m longing for, don’t say good bye
I need you more and more
Don’t ask me why
I need you more and more
Don’t ask me why.




NON CHIEDERMI PERCHÈ

Continuerò ad amarti, non chiedermi perché.
Non so che altro fare, non chiedermi perché.
Come sarebbe triste il mio cuore se tu te ne andassi !
Sebbene tu non sia adatta a me, io ti desidero tanto.
Non è il genere d’amore che sogno ma è il genere senza il quale non posso vivere.
Tu sei tutto ciò che desidero, non dire addio. Ho bisogno di te sempre di più, non chiedermi perché. Ho bisogno di te sempre di più, non chiedermi perché.



AUTORI: Fred Wise e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 2’06”.
FILM DI PROVENIENZA: “King Creole” (“La via del male”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 16 gennaio 1958.
ORA D’INCISIONE: 9,00-17,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: J2PB-3610.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: J.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 12.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: giugno 1958 (RCA 20-7280; 78 giri. RCA 47-7280; 45 giri. Lato A: “Hard headed woman”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #28.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #2.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: 1961 (RCA 447-0623. Lato A: “Hard headed woman”. Gold Standard Series reissue reissue).
EMISSIONE SU EP: gennaio 1960 (“A touch of gold, volume 3”. RCA EPA-5141).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “King Creole”. 1958, LP; 1988, CD. Master.
 “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.
 “King Creole”. 1997, CD. Master.
 “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “King Creole-The music”. 2010, libro+CD. Master.
 “King Creole”. 2015, 2 CD. Master e master con il mixaggio mono del tecnico Thorne Nogar.



EMISSIONI BOOTLEG:
 “Original film music, vol. 3”. 1991. CD. Direttamente dalla pellicola del film.



DON’T BE CRUEL


You know I can be found sitting home all alone
If you can’t come around at least please telephone
Don’t be cruel to a heart that’s true

Baby if I made you mad for something I might have said
Please let’s forget the past, the future looks bright ahead
Don’t be cruel to a heart that’s true
I don’t want no other love, baby it’s just you I’m thinking  of

Mmm... Don’t stop thinking of me, don’t make me feel that’s way
Come on over here and love me, you know what I want you say
Don’t be cruel to a heart that’s true
Oh why should we be apart?  I really love you baby, cross my heart

Let’s walk up to the preach and let us say, I do
Then you’ll know you’ll  have me and I’ll know that I’ll have you
Don’t be cruel to a heart that’s true
I don’t want no other love, oh baby it’s just you I’m thinking of

Don’t be cruel to a heart that’s true
Don’t be cruel to a heart that’s true
I don’t want no other love, oh baby it’s just you I’m thinking of.




NON ESSERE CRUDELE

Sai che puoi trovarmi a casa tutto solo. Se non puoi venire, almeno telefona!  Non essere crudele verso un cuore così fedele... Bambina, se ti ho fatta arrabbiare per qualcosa che ti posso aver detto, ti prego... Dimentica il passato, il futuro è luminoso davanti a noi... Non essere crudele verso un cuore così fedele... Non voglio un altro amore, bambina. È proprio al tuo che penso!
Non smettere di pensarmi, non farmi sentire in questo modo...
Vieni qua ed amami... Sai che cosa che tu dica... Non essere così crudele verso un cuore così fedele... Perché dovremmo rimanere separati?
Io ti amo davvero, bambina, lo giuro.
Andiamo davanti al prete e diciamo “Lo voglio!”... Così saprai che mi avrai ed io saprò che avrò te... Non essere crudele verso un cuore così fedele...
Non essere crudele verso un cuore così fedele... Non voglio un altro amore, bambina... È proprio al tuo che io penso.

AUTORE: Otis Blackwell.
RUNNING TIME: 2’02”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 2 luglio 1956.
ORA D’INCISIONE: 14,00-17,00/18,00-21,00.
STUDIO: RCA di New York, New York.
NUMERO DI MASTER: G2WB-5936.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 28.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: luglio 1956 (RCA 20-6604; 78 giri.
RCA 47-660; 45 giri. Lato A: “Hound dog”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: # 1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY JUKE BOX: #1.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: marzo 1959 (RCA 447-0608.
Lato A: “Hound dog”. Gold Standard Series reissue);
ottobre 1977 (RCA PB-11099. “15 golden records-30 golden hits”, RCA PP-11301, box di 15 singoli. Lato A: “Hound dog”);
dicembre 1977 (RCA PP-11340. “20 golden hits in full color sleeves”, box di 10 singoli. Lato A: “Hound dog”);
novembre 1982 (RCA PB-13351. “The Elvis medley”. “Don’t be cruel” era parte del medley fatto in studio assieme frammenti di “Jailhouse rock”, “Teddy bear”, “Hound dog”, “Burning love” e “Suspicious minds”. Lato B: “Suspicious minds”);
ottobre 1984 (RCA PB-13886. “Elvis’ greatest hits-Golden singles, volume 1”. RCA PP-13897, box di 6 singoli. Lato A: “Hound dog”.);
1992 (RCA 07863 62404-2. “Don’t be cruel”, CD EP).
EMISSIONE SU EP: settembre 1956 (“The real Elvis”. RCA EPA-940).



EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ golden records”. 1958, LP; 1984, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “Elvis as recorded at Madison Square Garden”. 1972, LP; 1992, CD.
Dal vivo a New York, New York, 10 giugno 1972, ore 20.
In medley con “Teddy bear”. Numero di master: BPA5-6783.
 “Elvis-A legendary performer, volume 1”. 1974, LP. Master.
 “Pure gold”. 1975, LP; 1992, CD. Master.
 “Elvis in concert”. 1977, 2 LP; 1992, CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977, in medley  con “Teddy bear”.
Numero di master: GPA5-0434.
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Due performances dal vivo: 25 marzo 1961, Honolulu, Hawaii (KPA5-9553); 6 giugno 1975, Dallas, Texas, in medley  con “Teddy bear” (KPA5-9583) .
 “This is Elvis”. 1981, 2 LP. Versione dal vivo (con sovraincisioni) del 6 gennaio 1957 a New York negli studi della CBS per l’Ed Sullivan Show (OPA1-4828).
 “The Elvis medley”. 1982, LP. Master e porzione di esso (con base strumentale rifatta in studio) assieme a “Jailhouse rock”, “Teddy bear”, “Hound dog”, “Suspicious minds”  e “Burning love”.
 “A golden celebration”. 1984, box di 6 LP; 1998, box di 4 CD.
Include 5 versioni dal vivo:
New York, New York, studi della CBS, “Ed Sullivan Show”, 9 settembre 1956 (OPA1-4817);
due esecuzioni nello spettacolo pomeridiano e serale di Tupelo, Mississippi, 26 settembre 1956 (OPA5-8184 e OPA5-8191);
New York, New York, 28 ottobre 1956, studi della CBS, “Ed Sullivan Show” (OPA1-4821);
New York, New York, 6 gennaio 1957, studi della CBS, “Ed Sullivan Show” (è la stessa versione già apparsa nel doppio LP “This is Elvis” ma qui non ha le sovraincisioni).
 “The number one hits”. 1987, LP e CD. Master.
 “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.
 “Heartbreak Hotel, Hound Dog & other top ten hits”. 1990, CD. Master.
 “Elvis-TV Special”. 1991, CD. Solo nella riedizione in compact disc  è inclusa una versione finora inedita di “Don’t be cruel” tratta dallo spettacolo di Burbank, California, delle ore 20 del 29 giugno 1968 (WPA1-8114).
 “The Million Dollar Quartet”. 1990, LP e CD. Memphis, Tennessee, studi della Sun Records, 4 dicembre 1956. Sono comprese tre esecuzioni tratte dalla jam session fra Elvis, Jerry Lee Lewis e Carl Perkins. Tutte queste versioni di Elvis sono state eseguite in “stile Otis Blackwell” e sono della durata di 1’41”, 0’37” e 0’24” (VPA4-5321, VPA4-5322, VPA4-5324).
 “The great performances”. 1990, LP e CD. Master.
 “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Live a Las Vegas, Nevada, in medley  con “Jailhouse rock”, midnight show  del 22 agosto 1969  (WPA5-2317).
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.
 “Elvis 56”. 1996, CD. Master.
 “An afternoon in the Garden”. 1997, CD. Live a New York, New York,  show  delle ore 14,30. In  medley con “Teddy bear” (BPA5-6390).
 “Greatest juke-box hits”. 1997, CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Master.
 “Elvis’ golden records”. 1997, CD. Master.
 “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD. Master.
 “Memories–The ’68 Comeback Special”. 1998, 2 CD.
Dal vivo a Burbank, California, 29 giugno 1968, ore 18.
 “Elvis”. 1999, CD. Master.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Best of artist of the Century”. 2000, CD. Master.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Dinner show. In medley con “Jailhouse rock” ;
11 agosto 1970, midnight show.
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Dal vivo a San Antonio, Texas.
18 aprile 1972. In medley con “Teddy bear”.
 “Elv1s 30 #1 hits, special edition”. 2003, 2 CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California. In medley con “Teddy bear”  e master .
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD. Jam session del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee, assieme a Carl Perkins e a Jerry Lee Lewis. Sono incluse tre esecuzioni.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1969. Midnight show. In medley con “Jailhouse rock”.
Lo spettacolo è incluso solo nella versione europea del CD.
 “The complete ’68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.
Dal vivo a Burbank, California. Due versioni provenienti dagli spettacoli del 29 giugno, ore 18 e ore 20.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “On stage-Legacy edition”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1969, dinner show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Elvis Presley-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.
 “Young man with the big beat”. 2011, box di 5 CD. Master.
 “I am an Elvis fan”. 2012, CD. Master.
 “Elvis as recorded at Madison Square Garden-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale. In ambedue le occasioni, medley con “Teddy bear”.
 “Prince from another planet”. 2012, 2 CD e 1 DVD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.
In medley con “Teddy bear” in ambedue i concerti.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974 e a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974. In medley con “Teddy bear” in ambedue gli spettacoli.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada 11 agosto 1970, midnight show e 13 agosto 1970, dinner show.
 

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Burbank 68-The NBC TV «Comeback Special»”. 1999, CD.
Dal vivo a Burbank, California. 29 giugno 1968, ore 20.
Già edita nel CD “Elvis-TV Special”, 1991 ←.
 “Tucson 76”. 2000, CD. Dal vivo a Tucson, Arizona. 1 giugno 1976.
In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California, in medley con “Teddy bear”.
 “Dixielands rocks”. 2001, CD. Dal vivo a Murfreesboro, Tennessee.
6 maggio 1975. In medley con “Teddy bear”.
 “The way it was”. 2001, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1970, midnight show. In medley con “Jailhouse rock”.
Già edita nel box “Live in Las Vegas”, ←.
 “It’s midnight !”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 29 agosto 1974, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Spring tours 77”. 2002, CD. Dal vivo ad An  Arbor, Michigan.
24 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Dinner at eight”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 dicembre 1975, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis at the International”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1969, midnight show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Dragon heart”. 2003, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana. 1 ottobre 1974. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974. In medley con “Teddy bear”.
 “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al live al Tarrant County Convention Center di Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
In medley con “Teddy bear”.
 “All shook up”. 2005, CD. Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969. Midnight show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Elvis Summer festival”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1972. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,
24 agosto 1969, midnight show. In medley con “Jailhouse rock”.
Inoltre abbiamo anche l’esecuzione del 14 febbraio 1972, sempre a Las Vegas, Nevada, durante il midnight show, in medley con “Teddy bear”.
 “Unchained melody”. 2007, CD. Live a Charlotte, North Carolina,
20 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “An American trilogy”. 2007, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
In medley con “Teddy bear”. 15 febbraio 1972. Midnight show.
 “Live in L.A.”. 2007, libro+CD. Dal vivo a Los Angeles, California, Forum of Inglewood, 11 maggio 1974. Concerto serale. In medley con “Teddy bear”.
 “The way it was”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1970, midnight show. In medley con “Jailhouse rock”.
Già edita nel box “Live in Las Vegas”, ←.
 “America”. 2008, CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska. 22 aprile 1976.
In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis in person”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1969, dinner show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Standing room only”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
15 febbraio 1972, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Dixieland delight”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama,
31 maggio 1975 matinee e 1 giugno 1975 evening show.
In entrambe le occasioni in medley con “Teddy bear”.
 “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut.
30 luglio 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Chicago stadium”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
14 e 15 ottobre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Live in Vegas”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969, dinner show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Live in L.A.”. 2011, CD. Dal vivo a Los Angeles, California,
11 maggio 1974. Spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Amarillo ‘77”. 2011, CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas. 24 marzo 1977.
In medley con “Teddy bear”.
³ “Fashion for a king”. 2011, libro+2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 14 dicembre 1975. In medley con “Teddy bear”.
 “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974. Spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Another Saturday night”. 2012, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “3000 South Paradise Road”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Destination U.S.A.”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
4 settembre 1972, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis”. 2014, 2 CD. Master e dal vivo a Shreveport, Louisiana, 15 dicembre 1956.
 “The return to Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 agosto 1969, dinner show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Love me tender”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Tupelo, Mississippi.
26 settembre 1956. Spettacolo pomeridiano e serale.
 “Elvis in Florida”. 2014, CD. Dal vivo a Lakeland, Florida. 27 aprile 1975, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Phenomenon”. 1999, CD. Porzione di questa canzone all’interno del medley fatto in studio, con base strumentale rifatta, assieme a “Jailhouse rock”, “Teddy bear”, “Hound dog”, “Burning love” e “Suspicious minds”.
 “The rockin’ rebel, vol. 3”. 1979, LP;
    “60 million TV viewers can’t be wrong”. 1994, CD.
Dal vivo all’“Ed Sullivan Show”. 9 settembre 1956.
 “60 million TV viewers can’t be wrong”. 1994, CD. Dal vivo all’”Ed Sullivan Show”. 28 ottobre 1956 e 6 gennaio 1957.
 “Snoopin’ round my door”. 20012, 3 CD. Sono presenti 12 versioni:
dal vivo a Tupelo, Mississippi, 26/9/1956, spettacolo serale;
tre versioni registrate durante la jam session del 4/12/1956 negli studi della Sun Records durante la jam session del Million Dollar Quartet;
dal vivo al “Louisiana Hayride” a Shreveport, Louisiana, 16/12/1956;
dal vivo all’”Ed Sullivan Show”, 6 gennaio 1957;
dal vivo ad Honolulu, Hawaii, 25 marzo 1961;
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 11 agosto 1970, midnight show;
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 21 febbraio 1971, midnight show;
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1971, closing show;
dal vivo ad Uniondale, New York, 23 giugno 1973;
dal vivo a Las Vegas, Nevada, 1 aprile 1975, closing show.
 “Elvis’ 1961 Hawaii benefit concert”. 1978, LP; 1990, CD.
È la versione dal vivo del 25 marzo 1961 a Honolulu, Hawaii, che la RCA emetterà nel 1980 all’interno del box di 8 dischi “Elvis Aron Presley”.
 “The Burbank sessions, volume 2”. 1979, 2 LP e CD. Sono incluse due versioni dal vivo, eseguite a Burbank, California, 29 giugno 1968, ore 18 e ore 20.
 “Opening night 1969”. 1993, CD;
    “Elvis meets The Beatles”. 1995, CD;
    “The return of a prodigy”. 2009, CD.
Live  a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969. Dinner show. In medley  con “Jailhouse rock”.
 “Here I go again”. 1995, CD;
    “Drowned in sound”. 2011, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD;
    “Elvis 1969”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Midnight show.
In medley con “Jailhouse rock”.
 “Walk a mile in my shoes”. 1992, CD;
    “Live at the International, vol. 2”. 1996, CD;
    “Thank you very much”. 2003, CD;
    “Rock in black”. 2007, 2 CD;
    “Opening night-January 1970”. 2008, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 2”. 2009. Box di 17 CD;
    “Reeboked at the International”. 2011. Box di 4 CD;
    “Better than ever”. 2013, 2 LP e CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1970, opening show.
In medley con “Teddy bear”.
 “The lost performances”. 1992, CD;
     “I was the one”. 1993, CD.
Versione tratta direttamente dalla VHS “The lost performances”,
11 agosto 1970, Las Vegas, Nevada, midnight show.
 “Showroom Internationale 1971”. 2009, box di 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1971. Closing show.
 “Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD;
    “The talk of the town”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night. In medley con “Teddy bear”.
 “The complete On Tour session, volume 3”. 1989, LP e CD;
     “The rehearsal for the Hampton concert”. 1994, CD;
    “Sunset rundown”. 2009. CD.
Prova, in medley con “Teddy bear”, del 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California.
 “Live in Virginia”. 1990, LP e CD;
    “The Hampton Roads concert”. 2004, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Hampton Roads, 9 aprile 1972, show serale. In medley  con “Teddy bear”.
 “Sweet Carolina”. 1991, LP e CD;
     “The Greensboro concert”. 2003, CD;
     “A Greensboro revolution !”. 2008, CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Greensboro, North Carolina, 14 aprile 1972. In medley con “Teddy bear”.
 “Red hot in Richmond”. 2008, CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Richmond, Virginia, 10 aprile 1972. Spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Welcome in San Antone”. 1993, CD. Dal vivo a San Antonio, Texas, 18 aprile 1972. In medley  con “Teddy bear”.
 “Operation Big Apple”. 2012, 2CD. Dal vivo a New York, New York, 10 giugno 1972. Spettacoli pomeridiano e serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis at full blast !”. 1995, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show.
In medley  con “Teddy bear”.
 “Blazing into the darkness”. 1999, CD;
    “Hilton’s all shook up”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Hot August night”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 agosto 1972. Midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “I’ll remember you”. 1998, CD;
    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show.
In medley con “Teddy bear”.
 “Hello Memphis”. 1997, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, libro+2 CD.
Dal vivo in Memphis, Tennessee, 16 marzo 1974. In medley con “Teddy bear”.
 “Guaranteed to blow your mind”. 1997, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974. In medley con “Teddy bear”.
 “Steamroller blues”. 1994, CD;
    “Fifth time around”. 2011, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974. In  medley  con “Teddy bear”.
 “Autumn gold”. 2012, 2 CD. Dal vivo a South Bend, Indiana. 1 ottobre 1974, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “A day in Dayton”. 2009, 2 CD;
    “Dayton reloaded”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Spettacolo pomeridiano e serale. In medley con “Teddy bear”.
 “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD. Dal vivo a College Park, Maryland, 28 settembre 1974, in medley con “Teddy bear”.
 “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD. Live a
Dayton, Ohio, 6 ottobre 1974, matinee, in medley con “Teddy bear”.
 “Breathing out fire”. 2000, CD. Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Evening show. In medley con “Teddy bear”.
 “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD;
     “Back with a bang !”. 2008, CD.
Live a Las Vegas, Nevada, 22 marzo 1975, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana, spettacolo serale del 4 maggio 1975, in medley con “Teddy bear”.
 “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana,
4 maggio 1975, show pomeridiano. In medley con “Teddy bear”.
 “Keep the fire burning”. 2005, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Live a Murfreesboro, Tennessee.7 maggio 1975. In medley con “Teddy bear”.
 “A wild week end in Huntsville, volume two”. 2008, CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama. 1 giugno 1975. Concerto pomeridiano. In medley con “Teddy bear”.
 “Sweet home Alabama”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto pomeridiano e serale. Ambedue le esecuzioni sono in medley con “Teddy bear”.
 “Movin’ Mobile”. 2004, CD. Live a Mobile, Alabama. 2 giugno 1975. Afternoon show. In medley con “Teddy bear”.
 “Sold out in Dixie !”. 1998, CD. Live a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Deep down South”. 1997, CD;
    “Things get loose in Tuscaloosa”. 2013, CD.
Live a Tuscaloosa, Alabama. 3 giugno 1975. Show delle ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “The eyes of Texas are upon you”. 2001, CD;
    “The eagle has landed”. 2001, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas, 4 giugno 1975, spettacolo serale.. In medley con “Teddy bear”.
 “Howdy Houston”. 2002, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas. 5 giugno 1975, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis Dallas seventyfive”. 2001, CD;
    “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Dallas, Texas. 6 giugno 1975, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo pomeridiano. In medley con “Teddy bear”.
 “Fly T-R-O-U-B-L-E”. 2004, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi.
8 giugno 1975. Concerto delle ore 14,30. In medley con “Teddy bear”.
 “A capital performance”. 2002, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi.
8 giugno 1975. Ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Cut’em down to size !”. 1996, CD;
    “Leaving Jackson on fire”. 2011, libro+CD.
Dal vivo a Jackson, Mississippi. 9 giugno 1975. Spettacolo serale.
In medley con “Teddy bear”.
 “Let me take you home”. 1995, CD;
    “A capital performance”. 2002, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, 2 CD+libro.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 10 giugno 1975. In medley con “Teddy bear”.
 “Just pretend”. 1992, CD;
     “Unsurpassed masters, volume 4”. 1992, CD.
Dal vivo, in medley con “Teddy bear”, a Las Vegas, Nevada.
13 dicembre 1975, concerto delle ore 22,15.
 “Springtime tours ’76-‘77”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Johnson City, Tennessee. 17 marzo 1976. In medley con “Don’t be cruel”.
 “Running for President”. 1996, CD;
    “Springtime tours ’76-‘77”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 20 marzo 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Holding back the years”. 1995, CD;
    “A new kind of rhythm”. 2007, CD.
Live a Cincinnati, Ohio, 21 marzo 1976. In medley con “Teddy bear”.
³ “El goes El Paso”. 2005, CD. Dal vivo a El Paso, Texas. 2 giugno 1976. Spettacolo delle ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “My, it’s been a long, long time”. 1997. CD. Live a Greensboro, North Carolina, 30 giugno 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD. Due esecuzioni live, in medley con “Teddy Bear”: Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976;  Toledo, Ohio.
23 aprile 1977.
 “The final homecoming”. 2009, 2 CD. Dal vivoa Memphis, Tennessee. 5 luglio 1976.
 “Hurt”. 1992, CD;
    “Charleston rocks”. 2003, CD.
Live a Charleston, West Virginia, 24 luglio 1976. Spettacolo serale.
In medley  con “Teddy bear”.
 “The bicentennial Elvis experience”. 1995, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Live a Hampton Roads, Virginia, 1 agosto 1976, in medley  con “Teddy bear”.
 “Houston we have a problem”. 2013, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 28 giugno 1976, ore 14,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Old times they are not forgotten”. 1995, CD.
     “One night in Alabama”. 1999, CD.
Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama, 30 agosto 1976. In medley  con “Teddy bear”.
 “Southbound”. 1998. CD. Live a Macon, Georgia, 31 agosto 1976.
Ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis still rocking the nation !”. 2000, CD;
    “The man in white, volume 2”. 2002, CD.
Dal vivo a Huntsville, Alabama. 6 settembre 1976. Spettacolo delle ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Eternal flame”. 2002, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana, 20 ottobre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Chicago beat”. 1999, CD. Live a Chicago, Illinois, 14 ottobre 1976.
In medley con “Teddy bear”.
 “Bringin’ the house down”. 2001, CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
15 ottobre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis rocks the Golden Gate - America the beautiful”. 1997, CD. Live  a San Francisco, California, 28 novembre 1976; in  medley  con  “Teddy bear”.
 “Run on”. 1998, CD. Live a Las Vegas, Nevada, 7 dicembre 1976, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis as recorded live in Las Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 dicembre 1976, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Coming on strong”. 1999. CD. Dal vivo a West Palm beach, Florida, 13 febbraio 1977, in medley con “Teddy bear”.
 “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Saint Petersburg, Florida.
14 febbraio 1977, in medley con “Teddy bear”.
 “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 1-Having fun in Orlando”. 2011, CD.
Dal vivo ad Orlando, Florida. 15 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Coming on strong”. 1999, CD. Dal vivo a Montgomery, Alabama.
16 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Moody blue & other great performances”. 1995, CD. Live a Charlotte, North Carolina, 21 febbraio 1977. In medley  con “Teddy bear”.
 “From Louisiana to Tennessee”. 1997, CD;
    “Return to Red River”. 2010, CD.
Dal vivo a Alexandria, Louisiana. 30 marzo 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “A profile-The king on stage”. 1995, box di 4 CD;
    “Shakin’ up the Great Lakes”. 2006, CD;
    “Welcome to the Jungle-Way down”. 2011, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo ad Ann Arbor, Michigan, 24 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 2-Trouble in Saginaw”. 2011, CD.
Dal vivo a Saginaw, Michigan. 3 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “The CBS concert recordings”. 2013, 2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977 e dal vivo a Rapid City, South Dakotha, 21 giugno 1977. In ambedue i casi in medley con “Teddy bear”.
 “Candid Elvis on camera”. 1998, CD;
     “As I leave you”. 1998; CD.
Live a Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Live in Rapid City”. 2007, CD. Dal vivo a Rapid City, South Dakotha. 21 giugno 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 3-Stumpin’ Madison”. 2011, CD.
Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977. In medley con “Teddy bear”.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “The return of the tiger man”. 1991, LP e CD;
    “Vegas variety 3”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969, dinner show. In medley con “Jailhouse rock”.
 “The winner back in Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1969. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Back in Vegas”. 1986, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Agosto 1969. In medley con “Jailhouse rock”.
 “Have some fun tonight!”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 febbraio 1970, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “C. C. Rider”. 1992, CD;
    “Sheik of the desert”. 2002 CD;
    “International earthquake”. 2003, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 5 febbraio 1970, dinner show.
In medley con “Teddy bear”.
 “A thunder in the night”. 2006, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 1 agosto 1971, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “Las Vegas fever, volume1”. 1991, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 febbraio 1971.
 “Live memories”. 1978, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
Febbraio 1971.
 “Trying to get to Memphis”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1971. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “I don’t wanna sing these songs”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1971, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “71 Sumemr festival, vol. 2”. CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
14 agosto 1971, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “The Cisco Kid strikes again”. 1997, CD;
    “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1971, midnight show.
In medley con “Teddy bear”.
 “The Cisco Kid strikes again”. 1997, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1971, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “71 Summer festival, vol. 1”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1971, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1971. Midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “An evolving Elvis”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
26 agosto 1971, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1971. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “The live years”. 1987, box di 3 LP;
    “Las Vegas Hilton. August 31, 1971. Midnight show”. 1987, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1971, midnight show.
In medley con “Teddy bear”.
 “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1971. Midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “Rock and blues”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada,
6 febbraio 1972, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “To live and die in Dixie”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1972. Dinner e midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “From Chicago…To Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Chicago, Michigan. 16 giugno 1972. In medley con “Teddy bear”.
 “A moment to remember”. 2005, CD;
    “A hot night at paradise Rd.”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1972, dinner show.
In medley con “Teddy bear”.
 “Long Beach, California”. 1991, CD;
    “Wild tiger in concert”. 2012, CD.
Dal vivo a Long Beach, California. 14 novembre 1972. Ore 20,30.
In medley con “Teddy bear”.
 “A new live experience”. 1991, LP e CD;
     “Return to Long Beach”. 1992, LP e CD;
     “Welcome home, Elvis”. 1994, box di 3 CD.
Dal vivo a Long Beach, California, 15 novembre 1972.
In medley con “Teddy bear”.
 “On a winning streak”. 2014, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 febbraio 1973, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “When the blue moon turns to gold again”. 2004, CD;
    “The King in Queen City”. 2010, CD.
Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Spettacolo pomeridiano.
In medley con “Teddy bear”.
 “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973.
 “The sound of Vegas 1”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
8 agosto 1973, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Endless Summer Festival”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Las Vegas fever, volume 3”. 1990, LP e CD;
    “Caught in the act”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1973. Midnight show.
In medley con “Teddy bear”.
 “A change of mind”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Sold out”. 1975, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973. In medley con “Teddy bear”.
 “Live from Roanoke”. 1995, CD. Dal vivo a Roanoke, Virginia.
10 marzo 1974. In medley con “Teddy bear”.
 “Memphis heat”. 2011, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee.
16 marzo 1974. Spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Los Angeles, California”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 11 maggio 1974. Concerto pomeridiano. In medley con “Teddy bear”.
 “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974, concerto pomeridiano. In medley con “Teddy bear”.
 “Conquering the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974. Ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Sunlight in Vegas”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1974. Matinee. In medley con “Teddy bear”.
 “I’m leavin’”. 1986, LP; 2003, CD;
    “Vegas birthday show”. 1993, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1974, midnight show.
In medley con “Teddy bear”.
 “Karate fever”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1974, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
“Tanya for dinner”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
28 marzo 1975, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “On April Fool’s Day, volume 2”. 1995, CD;
    “Rocking with the king April’s Fool Day, vol. I & II”. 2001, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 1 aprile 1975. Closing show.
 “The king rocks Tampa”. 1995, CD. Dal vivo a Tampa, Florida.
26 aprile 1975. Ore 14,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Live at the Omni”. 1997, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia.
2 maggio 1975. Ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Across the country, volume 2”. Dal vivo a Huntsville, Alabama.
31 maggio 1975. Spettacolo delle ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “From Chicago to Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama. 3 giugno 1975, concerto serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Fun time at the Coliseum”. 2009, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975. Ore 14,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Little darlin’”. 1992, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.
13 luglio 1975. Matinee. In medley con “Teddy bear”.
 “Back at the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.
13 luglio 1975. Concerto delle ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “America’s own”. 1980, 2 LP;
     “America’s own”. 2003, 2 CD.
Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Afternoon show.
In medley con “Teddy bear”.
 “America’s own, volume 2”. 1994, CD;
     “America’s own”. 2003, 2 CD;
    “You’ll never walk alone”. 2011, CD.
Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Concerto serale.
In medley con “Teddy bear”.
 “Scope’s hope”. 2011, CD. Dal vivo a Norfolk, Virginia. 20 luglio 1975; ore 14,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Gyrating Asheville”. 1997, 2 CD;
    “Southern gipsy magic”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Asheville, North Carolina. 23 luglio 1975. Ore 20,30.
In medley con “Teddy bear”.
 “Pieces of my life”. 2004, CD. Dal vivo a Asheville, North Caroline.
24 luglio 1975. Spettacolo delle ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Seasons greetings from Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1975. In medley con “Teddy bear”.
 “Las Vegas attraction number 1”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 dicembre 1975, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Countdown to Christmas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22. In medley con “Don’t be cruel”.
 “American glory”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22 (le note del CD indicano erroneamente che si tratta del concerto del 6 dicembre). In medley con “Teddy bear”.
 “All in a blaze”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 dicembre 1975, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “The king of entertainment”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 dicembre 1975, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “Changing pants”. 1985, 2 LP;
    “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD.
Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975. In medley con “Teddy bear”.
 “California wave”. 2009, CD. Dal vivo a Long Beach, California.
25 aprile 1976, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “A night at the Sahara”. 2004, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 8 maggio 1976. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Phoenix over Tennessee”. 1993, CD. Dal vivo a Johnson City, Tenneessee. 17 marzo 1976. Spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “The bicentennial King, vol. 2”. 2010, CD. Dal vivo a Seattle, Washington. 26 aprile 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Slippin’ & slidin’”. 2003, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 30 aprile 1976, midnight show. In medley con “Teddy bear”.
 “A crazy show at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 3 maggio 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Then sings my soul”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 7 maggio 1976. Dinner e midnight show.
In medley con “Teddy bear”.
 “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD;
    “Exceeding all expectations !”. 2009, 2 CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.
In medley con “Teddy bear”.
 “One night at the Omni”. 1998, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia,
5 giugno 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “One helluva night”. 1993, CD;
    “The bicentennial king, vol. 1”. 2010, CD.
Dal vivo a Buffalo, New York. 25 giugno 1976. Ore 20,30. In medley con “Teddy bear”.
 “Matinee majesty”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 26 giugno 1976, matinee show. In medley con “Teddy bear”.
 “Royal gambit in Richfield”. 2008, CD. Dal vivo a Richfield, Ohio.
23 ottobre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Blue rainbow”. 1992, 2 CD. Dal vivo a Fort Wayne, Indiana.
25 ottobre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Last time in Portland”. 2003, CD. Dal vivo a Portland, Oregon.
26 novembre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “Rocking the Northwest”. 2005, CD. Live a Eugene, Oregon.
27 novembre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “The nation’s only atomic powered singer”. 1995, CD. Dal vivo a San Francisco, California. 29 novembre 1976. In medley con “Teddy bear”.
 “The last Vegas opening night”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1976, opening show. In medley con “Teddy bear”.
³ “Now-Or never”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 dicembre 1976. Dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “The tenth of never”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1976, dinner show. In medley con “Teddy bear”.
 “Hot time in Miami”. 1994, CD. Dal vivo a Hollywood, Florida.
12 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Never ending demand, vol. 1”. 2010, CD. Dal vivo a Montgomery, Alabama. 16 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Savannah 1977”. 1994, CD. Dal vivo a Savannah, Georgia.
17 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Never ending demand, volume 1”. 2010, CD. Dal vivo a Savannah, Georgia. 17 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Release me”. 1992, CD. Dal vivo a Columbia, South Carolina.
18 febbraio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “The event”. 1995, CD. Dal vivo a Alexandria, Louisiana. 29 marzo 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “The Toledoan balladeer”. 2011, CD. Dal vivo a Toledo, Ohio.
23 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “From fans to fans”. 1998, CD. Live ad Ann Arbor, Michigan. 24 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Greetings from Saginaw”. 1994, CD. Dal vivo a Saginaw, Michigan.
25 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “I did it my way”. 2005, CD. Dal vivo a Green Bay, Wisconsin.
28 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “A day in Duluth”. 1999, CD. Dal vivo a Duluth, Minnesota. 29 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Duluth revisited”. 2010, CD. Dal vivo a Duluth, Minnesota. 29 aprile 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Springtime in Saginaw”. 2001, CD. Live a Saginaw, Michigan.
3 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis Presley… Tonight 8:30 PM”. 1994, CD. Dal vivo a Landover, Maryland. 22 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Funny how time slips away”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 23 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Augusta-Once and for all”. 2008, CD. Dal vivo ad Augusta, Maine. 24 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Jailhouse rock man in concert”. 1993, CD. Dal vivo a Rochester, New York. 25 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Unchained Elvis”. 2000, CD. Live a Binghampton, New York,
26 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
³ “Send me the light… I need it bad”. 1994, CD. Dal vivo a Baltimore, Maryland. 29 maggio 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Elvis rocks Lincoln”. 2004, CD. Dal vivo a Lincoln, Nebraska. 20 giugno 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “One night”. 2003, CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin, 24 giugno 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Just one more smile”. 2012, CD. Dal vivo a Des Monies, Iowa.
23 giugno 1977, spettacolo serale. In medley con “Teddy bear”.
 “Since Cincinnati”. 1991, CD;
     “Live at the Riverside Coliseum, volume 1”. 1991, LP.
Dal vivo a Cincinnati, Ohio. 25 giugno 1977. In medley con “Teddy bear”.
 “Adios-The final performance”. 1992. CD;
     “The last show”. 1993. CD.
Dal vivo a Indianapolis, Indiana, 26 giugno 1977.



STORIA DELLA CANZONE: “Don’t be cruel” venne composta da Otis Blackwell nel 1955. Il compositore vendette i diritti di questa canzone il giorno della vigilia di Natale dello stesso anno alla Shalimar Music per soli 25 dollari.
Il titolo completo del brano è “Don’t be cruel (to a heart that’s true)”.
Si dice che venne offerto per primo al gruppo dei Four Tunes  che faceva parte della “scuderia” RCA ma essi avrebbero rifiutato di registrarlo.
Quando Elvis ascoltò il disco dimostrativo inciso da Blackwell se ne innamorò letteralmente e decise di inciderlo nell’imminente recording session di luglio.
Le vendite del singolo “Don’t be cruel / Hound dog” furono stimate superiori alle nove milioni di copie.
“Don’t be cruel” fu la prima canzone di Elvis a svettare in tutte le classifiche della nazione (le altre due che riuscirono in quest’impresa furono “Teddy bear”  e “Jailhouse rock”).

DON’T CRY DADDY


Today I stumbled from my bed with thunder crashin’ in my head
My pillow still wet with last night’s tears
And as I think of givin’ up,  a voice inside my coffee-cup
Kept crying out ringing in my ears

Don’t cry daddy... Daddy please don’t cry
Daddy you still got me and little Tommy
Together we’ll find a brand new mummy
Daddy, daddy please laugh again... Daddy ride us on your back again
Oh daddy please don’t cry

Why are children always first to feel the pain and hurt the worst
It’s cruel somehow, it just don’t seem right
‘Cause everytime I cry I know it hurts my little children
And so I wonder will it be the same tonight ?

Don’t cry daddy... Daddy please don’t cry
Daddy you still got me and little Tommy
And together we’ll find a brand new mummy
Daddy, daddy please laugh again... Daddy ride us on your back again
Oh daddy please don’t cry... Oh daddy please don’t cry.




NON PIANGERE PAPÀ

Oggi sono caduto dal letto con la testa che mi scoppiava, ed il mio cuscino era ancora bagnato dalle lacrime di ieri notte. E mentre stavo pensando di mollare tutto, una voce dalla tazza del caffè continuava ad implorarmi risuonando nelle mie orecchie: “Non piangere papà, oh papà per favore non piangere. Papà, hai ancora me ed il piccolo Tommy ed insieme troveremo un’altra mamma. Papà, papà, per favore sorridi di nuovo, portaci ancora a cavallo sulla tua schiena, per favore. Oh, papà, per favore non piangere”.
Perché sono sempre i bambini a percepire il dolore e le ferite nella maniera peggiore? È vero, in qualche modo non sembra giusto... Perché ogni volta che piango so che ferisce molto i miei bambini... Mi chiedo se accadrà lo stesso anche questa notte...
“Non piangere papà... Papà, per favore, non piangere... Papà, hai ancora me ed il piccolo Tommy ed insieme troveremo una nuova mamma. Papà, papà, per favore, sorridi di nuovo, portaci ancora a cavallo sulla tua schiena...
Oh papà... Per favore, non piangere... Oh papà... Per favore, non piangere...

AUTORE: Mac Davis.
RUNNING TIME: 2’48”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 15 gennaio 1969 (parte ritmica) ;
21 gennaio 1969 (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 19,00-22,00 (parte ritmica).
STUDIO: American Sound, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: XPA5-1149.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: informazione non disponibile per la parte vocale; parte ritmica: take 3.
SOVRAINCISIONI: 19 e 21 marzo 1969, American Sound, Memphis, Tennessee.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: novembre 1969 (RCA 47-9768. Lato B: “Rubberneckin’”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #6.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #13.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: 1970 (RCA 447-0674.
Lato B: “Rubberneckin’”. Gold Standard Series reissue reissue).
ALTRE NOTIZIE: “Don’t cry daddy” venne premiata con il disco d’oro dalla RIAA il 21 gennaio 1970.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “Greatest hits, volume 1”. 1981, LP. Live a Las Vegas, Nevada,
18 febbraio 1970, dinner show.
 “Always on my mind”. 1985, LP e CD. Master.
 “The Memphis record”. 1987, 2 LP e CD. Master remixato.
 “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters”. 1993, box di 5 CD. Master.
 “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master.
 “On stage”. 1999, CD. Live a Las Vegas, Nevada, 17 febbraio 1970, midnight show (ZPA5-1292).
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis”. 2000. CD. Master.
 “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD.
Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 13 agosto 1970. Dinner show. In medley con “In the ghetto”. Numero di master: FRA1-8172.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 17 febbraio 1970. Midnight show.
 “The 50 greatest love songs”. 2001. 2 CD. Master.
 “2nd to none”. 2003, CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master in mono.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 agosto 1970, dinner show.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Polk salad Annie-Las Vegas, February 1970”. 2004, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 febbraio 1970, midnight show.
 “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,
16 febbraio 1970, dinner show.
 “The wonder of you”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 agosto 1970, dinner show. In medley con “In the ghetto”.
 “On stage-February 1970”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 18 febbraio 1970, midnight show e dinner show; 18 febbraio 1970, midnight show.
 “Hits of the 70’s”. 2012, 2 CD. Master.
 “From Elvis at the American Sound Studio”. 2013, 2 CD. Master e undubbed master.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD. Master e undubbed alternate take.
 “From Burbank to Vegas”. 1994, CD. Master e alternate take.
 “The American way, volume 1”. 2006, CD;
     “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD;
     “Back in Memphis-The alternate album”. 2009, CD.
Acetate undubbed master.
 “Unadulterated recordings”. 1997, CD. Undubbed.
 “Too hot to handle”. 2001, CD. Versione remixata col computer.
 “Walk a mile in my shoes”. 1992, CD;
    “Live at the International, vol. 2”. 1996, CD;
    “Thank you very much”. 2003, CD;
    “A legendary performer, vol. 5”. 2007, CD;
    “The American way, vol. 5”. 2007, CD;
    “Rock in black”. 2007, 2 CD;
    “Opening night-January 1970”. 2008, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 2”. 2009. Box di 17 CD;
    “Reeboked at the International”. 2011. Box di 4 CD;
    “Better than ever”. 2013, 2 LP e CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1970, opening show.
 “Good times never seems so good”. 1998, CD. Stessa versione live pubblicata dalla BMG in “On stage” nel 1999 ma qui è priva di overdub in quanto estrapolata da acetato .
 “Welcome home, Elvis”. 1994, box di 3 CD;
     “Elvis meets Presley”. 1998, CD;
    “Greatest hits, volume one”. 2010, CD.
Vedi disco RCA “Greatest hits, volume 1”,←.
 “Reeboked at the International”. 2011, box di 4 CD;
    “On stage-The ultimate edition”.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1970, dinner show.
 “True love travels on a gravel road”. 1995, CD;
     “Electrifyng Elvis”. 1997, CD;
     “Closing night. Las Vegas February 23, 1970”. 2006, CD;
     “Closing night-February 1970”. 2007, CD.
Live a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1970, closing show.
 “The brightest star on Sunset Boulevard, volume 1”. 1998, CD;
    “The brightest star on Sunset Boulevard”. 2008, 2 CD;
    “Good times never seemed so good”. 1998, CD;
     “Cut me and I bleed”. 1999, CD.
Prova del 24 luglio 1970, Hollywood, California. Due esecuzioni.
 “A legendary performer, vol. 6”. 2005, CD. Prova a Las Vegas, Nevada. 4 agosto 1970.
 “The lost performances”. 1992, CD;
     “I was the one”. 1993, CD;
     “Make the world go away”. 1998, CD;
     “Stranger in the crowd”. 2009, CD.
Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada, 13 agosto 1970, dinner show. In  medley con “In the ghetto”.
 “Elvis meets Presley”. 1998, CD. Duetto fra Lisa Marie Presley ed Elvis  eseguito al Memphis Midsouth Coliseum di Memphis, Tennessee, il 16 agosto 1997. La voce di Elvis è stata isolata con il computer mentre Lisa Marie e la band hanno eseguito la loro performance dal vivo.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Have some fun tonight!”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 febbraio 1970, dinner show.
 “C. C. Rider”. 1992, CD;
    “Sheik of the desert”. 2002 CD;
    “International earthquake”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 5 febbraio 1970, dinner show.
 “The entertainer 1954-1976”. 1978, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 17 febbraio 1970.
 “Let it be me”. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 febbraio 1970.
Midnight show. Inoltre abbiamo anche la performance del 20 febbraio 1970, dinner show, Las Vegas, Nevada.
 “Better than ever”. 2013. 2 LP e CD. Dal vivo a Houston, Texas.
28 febbraio 1970. Spettacolo pomeridiano.
 “Elvis at the Dome”. 2001, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 1 marzo 1970. Ore 14,30.

DON’T FORBID ME



Don’t forbid me to hold you tight
Darling don’t forbid me to hold you tight
Take me in your lovin’ arms
‘Cause it’s cold and I can keep you warm

Don’t forbid me to talk sweet nothings
Don’t forbid me to talk sweet talk
Take me in your arms baby please
‘Cause it’s cold, it’s cold and your lips might freeze.









NON PROIBIRMI

Non proibirmi di tenerti stretta
Tesoro non proibirmi di tenerti stretta
Prendimi fra le tue tenere braccia
Perché fa freddo e posso scaldarti

Non proibirmi di dire dolci cose
Non proibirmi di fare dolci discorsi
Prendimi fra le tue braccia piccola, per favore
Perché fa freddo, fa freddo e le tue labbra potrebbero gelarsi.

AUTORE: Charles Singleton.
RUNNING TIME: 1’02”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 dicembre 1956.
ORA D’INCISIONE: pomeriggio.
STUDIO: Sun, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: VPA4 5316.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone è il frutto di una jam session  fra Elvis, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis (era presente, ma non cantò, anche Johnny Cash). Il tutto avvenne negli studi di Sam Phillips a Memphis, dove lo stesso Elvis iniziò la sua carriera e quel 4 dicembre si era fermato per salutare Sam. Capitò nel bel mezzo di una session di Jerry Lee Lewis ed il resto venne da sé. Phillips ebbe la bella idea di accendere il registratore…


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “The Million Dollar Quartet”. 1990. LP e CD.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Versione allacciaia assieme a “You belong to my heart”.
 “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD. Sono incluse tutte e due le versioni.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Million Dollar Quartet”. 1980, LP;
    “The One Million Dollar Quartet”. 1987, 2 LP.



STORIA DELLA CANZONE: questa canzone fu registrata per la prima volta da Pat Boone nel 1956 (DOT 15521).




DON’T LEAVE ME NOW



Don’t leave me now
Now that I need you
How blue and lonely I’d be
If you should say we’re through

Don’t break my heart
This heart that loves you
They’ll just be nothing for me
If you should leave me now

What good is dreamin’
If I must dream all alone, by myself
Without you darling
My arms would just gather dust

Come to these arms
These arms that need you
Don’t close your eyes to my plea
Don’t leave me now
Don’t close your eyes to my plea
Don’t leave me now.



NON LASCIARMI ADESSO

Non lasciarmi adesso, adesso che ho bisogno di te. Quanto sarei triste e solo se tu dicessi che è finita... Non spezzare il mio cuore, questo cuore che ti ama. Non ci sarebbe proprio nulla per me se tu mi lascerai adesso.
Quali cose belle sognerò se io dovrò sognare da solo?
Senza di te, cara, le mie braccia raccoglieranno della polvere come un libro sullo scaffale...
Vieni fra queste braccia, queste braccia che hanno bisogno di te.
Non chiudere i tuoi occhi alle mie suppliche, non lasciarmi adesso...
Non chiudere i tuoi occhi alle mie suppliche, non lasciarmi adesso.


AUTORI: Aaron Schroeder e Ben Weisman.
DATE DI REGISTRAZIONE: 23 febbraio 1957  e 9 maggio 1957  (incisa per il film “Jailhouse rock” [“Il delinquente del rock’n’roll”]).
RUNNING TIMES: 1’59” (23 febbraio 1957) e 2’05” (9 maggio 1957).
ORE D’INCISIONE: 10,00-14,00/15,00-16,30 (23 febbraio 1957);
13,00-16,15 (9 maggio 1957).
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California (entrambe le registrazioni).
NUMERI DI MASTER: H2WB-0414 (23 febbraio 1957) e H2WB-6783 (9 maggio 1957. Il numero di master per il film di questa registrazione è 2022).
TAKES  SCELTE PER I MASTERS: numero 29 (23 febbraio 1957);
numero 12 (9 maggio 1957).
PUBBLICAZIONE SU EP: PUBBLICAZIONE SU EP:
30 ottobre 1957 (“Jailhouse rock”. RCA EPA-4114). Si tratta della registrazione del 9 maggio 1957.
ALTRE NOTIZIE: per quanto riguarda la registrazione di questo brano per la colonna sonora di “Jailhouse rock”, ecco altri dati:
altre 2 incisioni di “Don’t leave me now” vennero eseguite da Elvis il 3 maggio fra le ore 9,00-13,05/14,30-18,25. Si tratta della piano version (WPA5-2600, master: take 2. Edita nel box “Close up”) e della hit record version (HRA1-8684, master: take 21. Edita anch’essa in “Close up”).
Il 9 maggio, inoltre, venne registrata un’altra versione di “Don’t leave me now”, oltre a quella edita nell’extended play “Jailhouse rock”; quest’ennesima incisione ha come numero di master per il film 2023 e venne denominata number 1, take 1 (l’altra, quella poi edita dalla RCA nell’EP “Jailhouse rock”, fu anche chiamata number 2, take 1).
Queste registrazioni addizionali vennero eseguite negli studi MGM.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Loving you”. 1957, LP; 1988, CD. Master del 23 febbraio 1957.
 “Essential Elvis-The first movies”. 1986, LP e CD. Master del 9 maggio 1957.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Masters del 23 febbraio e del 9 maggio 1957.
 “Loving you”. 1997, CD. Master del 23 febbraio.
 “Jailhouse rock”. 1997, CD. Include due versioni del film “Jailhouse rock”: master del 9 maggio e registrazione del 3 maggio, pubblicata qui per la prima volta (take 2).
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Elvis piano version, take 2 (master),  3 maggio 1957, WPA5-2600; hit record version, take 21, 3 maggio, WPA1-8684 . Ambedue le esecuzioni sono in stereo.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Silver screen stereo”. 2001, CD. Takes 16, 17 e 18 registrate per il film “Jailhouse rock”.
 “Flashback”. 2004, libro+CD. Takes 7 e 8 della registrazione 2017 del 3 maggio  registrate in binaurale.
 “Loving you”. 2006, 2 CD. Master del 23 febbraio1957.
 “Jailhouse rock”. 2009, 2 CD. Master della registrazione del 9 maggio 1957; second version 2017 take 18; second version 2017 take 21; movie jail version; recording studio version 1, 2023, take 2; recording studio version 2, 2022, take 12; unusued first version 2016, take 2.
 “Jailhouse rock, volume 2”. 2010, 2 CD. Master; versione 2016 (first version) takes 1 e 2; versione 2017 (second version) takes dalla 1 alla 21.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Jailhouse rock sessions”. 1993, CD. Sono incluse sette diverse versioni:  takes 6, 7, 8, 9 e 12;  film soundtrack, take 1  e   film soundtrack 2, take 1.
 “The Jailhouse Rock sessions”. 1983, LP. Due diverse versioni.
 “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Due diverse versioni.
 “Got a lot o’livin’ to do!”. 1976, LP. Sono presenti tre esecuzioni prese direttamente dalla  pellicola cinematografica di “Jailhouse rock”.
 “The Jailhouse Rock sessions”. 2000, CD. Takes 6, 7, 8, 9, take sconosciouta e take 12 (master).
 “The lost stereo tapes”. 2009, CD. Master in stereo per la registrazione di “Jailhouse rock”.
 “50’s movies outtakes-Elvis Presley, volume 5”. 1992, CD. Versione alternativa.
 “Original film music, vol. 5”. 1992, CD. Direttamente dalla colonna sonora del film.
DON’T THINK TWICE, IT’S ALL RIGHT


You ain’t need to sit and wonder why babe, it don’t matter anyhow
When the rooster crows at the break of dawn
Look out, look out your window babe, I’ll be gone
You’re the reason I’m trav’ling on, yeah
Don’t think twice, it’s all right

• I’m head down that long lonesome road, girl, where I’m bound I can’t tell
Good-bye’s too good a word girl, I’ll just say farewell
I ain’t saving you treated me unkind
You could have done better but I don’t mind
You just so wasted my precious time, ooh...
Don’t think twice, it’s all right.  Take it on !

When the rooster crows at the break of dawn
Look out, look out your window babe, I’ll be gone
You’re the reason I’m movin’ on, yeah... Don’t think twice, it’s all right

Ain’t no use to sit and wonder why girl, it don’t matter anyhow
Ain’t no use to sit and wonder why babe if you don’t know by now
When the rooster crows at the break of dawn
Look out, look out your window babe, I’ll be gone
You’re the reason I’m movin’ on, yeah
Don’t think twice, it’s all right

• Repeat

                                                                     Take it, babe !                                                      (fade)



NON PENSARCI DUE VOLTE, VA BENE COSÌ

Non hai bisogno di sederti e chiedere perché, bambina, se non lo capisci subito. Quando il gallo canterà, all’alba, guarda fuori dalla tua finestra, bambina: me ne sarò andato. Tu sei il motivo per il quale me ne andrò, sì ! Non pensarci due volte, va bene così… Ho guidato lungo la strada desolata, ragazza;  non posso dire dove sono diretto. Così ti dirò addio. Non ti sto dicendo che mi hai trattato male. Avresti potuto fare meglio ma non m’importa. Ho solo sprecato il mio prezioso tempo. Non pensarci due volte, va bene così. Quando il gallo canterà, all’alba, guarda fuori dalla tua finestra, bambina: me ne sarò andato. Tu sei il motivo per il quale me ne andrò, sì ! Non pensarci due volte, va bene così… Non hai bisogno di sederti e chiedere perché, bambina. Non importa, comunque. Non hai bisogno di sederti e chiedere perché, bambina, se non lo capisci subito... Quando il gallo canterà, all’alba, guarda fuori dalla tua finestra, bambina: me ne sarò andato. Tu sei il motivo per il quale me ne andrò, sì ! Non pensarci due volte, va bene così… Mi sto dirigendo verso quella lunga e solitaria strada, ragazza;  non posso dire dove sono diretto. Ciao è una parola troppo buona, ragazza. Ti dirò proprio addio. Non sto dicendo che mi hai trattato male. Avresti potuto fare meglio ma non m’importa. Ho solo sprecato il mio prezioso tempo.
Non pensarci due volte, va bene così.


AUTORE: Bob Dylan.
RUNNING TIME: 2’42”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 16 maggio 1971.
ORA D’INCISIONE: 18,00-0,00/1,00-4,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: APA4-1269.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 1.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis”. 1973, LP; 1984, CD. Master di 2’42”.
 “Our memories of Elvis, volume 2”. 1979, LP. Master di 8’30” (numero di master: JPA5-6069).
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995, box di 5 CD. Master di 4’00”.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Elvis now”. 2010, 2 CD. Master di 9’16”.
 “Elvis”. 2010, 2 CD. Master e master di 11’20”.
 “Our memories of Elvis, volumes 1, 2 & 3”. 2012, 2 CD. Master di 8’30”.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Behind closed doors”. 1979, box  di 4 LP; 1990, CD.
Master di 10’42”.
 “Raised on Gospel”. 1994, CD. Master di 9’21”.
 “Don’t think twice”. 2000, CD. Versione di 14’25” ma ottenuta in studio con montaggi.
 “The entertainer 1954-1976”. 1978, LP. Versione di 2’45”.
 “Elvis in the 70’s”. 2009, CD+1 DVD. Master di 2’45”.
 “Unadulterated recordings”. 1997, CD. Unrepaired master take.
 “Portrait of my love”. 1992, CD. Versione di 9’37”.
 “Our memories of Elvis”. 1988, CD;
    “Our memories of Elvis, volume 2”. 1988, CD;
    “Our memories of Elvis, volume 1 & 2”. 2010, CD.
Stessa versione edita nell’omonimo album della RCA di 8’30”.
 “Rareties”. 1992, CD. Versione di 9’37”.
 “Twenty days and twenty nights”. 2005, CD. Versione di 14’25” ma ottenuta in studio con montaggi.
 “A holy rockin’ Christmas”. 2006, CD. Versione di 14’25” ma ottenuta in studio con montaggi.
 “Elvis now-The alternate album”. 2008, CD. Versione di 5’28”.


STORIA DELLA CANZONE: “Don’t think twice, it’s all right” venne composta da Bob Dylan nel 1963 e fu lui stesso ad inciderla per primo, nel suo 33 giri “The freewheelin’ Bob Dylan”. Alla fine dello stesso anno essa venne appaiata alla famosa “Blowin’ in the wind” che venne poi edita su 45 giri.
Questa canzone è basata sulla popolare melodia “Who’ll buy your chickens when I’m gone” .

DOUBLE TROUBLE


Some guys fall in love with one girl
I gotta fall for two
There’s just so much lovin’
That one heart’s supposed to do
So I got around with my heart draggin’ on the ground
Doggin’ me around. I’m the sorriest sight in town

I got double trouble… I got double trouble…
I got double trouble…
Twice as much as anybody else, oh yeah…

I guess there’s gotta be two dark clouds hanging over me
My future looks as bumpy as a matchbox on the sea
Everytime I think that I have finally got it made
Some losing cards are played. I just can’t make the grade

I got double trouble… I got double trouble…
I got double trouble…
Twice as much as anybody else, oh yeah…

I got double trouble… I got double trouble…
I got double trouble…
Twice as much as anybody else, oh yeah.



DOPPIO  GUAIO

Dei ragazzi s’innamorano di una ragazza. Io mi sono innamorato di due… C’è così tanto amore che un cuore ha si aspetta di dare… Quindi, vado in giro con il mio cuore che si trascina a terra, perseguitandomi… Sono la persona più triste che si può vedere in città…
Ho un doppio guaio… Ho un doppio guaio… Ho un doppio guaio…  Due volte tanto quelli che hanno tutte le altre persone, oh sì…
Penso che ci siano due nuvole scure che aleggiano sopra di me…
Il mio futuro sembra come una scatola di fiammiferi in mare…
Ogni volta che penso di avercela finalmente fatta, qualcosa va storto e non riesco ad avere successo…
Ho un doppio guaio… Ho un doppio guaio… Ho un doppio guaio…  Due volte tanto quelli che hanno tutte le altre persone, oh sì…  Ho un doppio guaio… Ho un doppio guaio… Ho un doppio guaio…  Due volte tanto quelli che hanno tutte le altre persone, oh sì…
AUTORI: Doc Pomus e Mort Shuman.
RUNNING TIME: 1’38”.
FILM DI PROVENIENZA: “Double trouble” (“Fermi tutti. Cominciamo daccapo !”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 29 giugno 1966 (parte ritmica); 30 giugno 1966 (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00/1,00-3,00.
STUDIO: MGM Sound Stage 1, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: UPA3-3934.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: 2006.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 4.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Double trouble”. 1967, LP. Master.
 “Elvis double features • Spinout / Double trouble”. 1994, CD. Master.
 “Elvis command performances – The essential 60’s masters, II”. 1995, 2 CD. Master.
 “Elvis movies”. 2006, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Double trouble”. 2004, CD. Master e takes 1, 2 e 3.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Celluloid rock”. 1998, box di 4 CD. Master.
 “Original film music, vol. 1”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
 “A legendary performer, vol. 12”. 2007, CD. Take 1.


DOWN BY THE RIVERSIDE



I’m gonna lay down my burden, down by the riverside,
Down by the riverside, down by the riverside
I’m gonna lay down my burden, down by the riverside,
I’m gonna study war no more

I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more

Well, I’m gonna put on my long white robe
(Where?) down by the riverside (Oh)
Down by the riverside, down by the riverside
I’m gonna put on my long white robe
(Where?) down by the riverside
I’m gonna study war no more

I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more

Well, I’m gonna lay down my sword and shield
(Where?) down by the riverside
Down by the riverside, down by the riverside
I’m gonna lay down my sword and shield
(A-ha) down by the riverside
I’m gonna study war no more

I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more
I ain’t a gonna study war no more.

SULLA RIVA DEL FIUME



Poserò il mio peso, sulla riva del fiume
Sulla riva del fiume, sulla riva del fiume
Poserò il mio peso, sulla riva del fiume
Non penserò mai più alla guerra

Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra

Indosserò la mia lunga, bianca veste
(Dove?) sulla riva del fiume (Oh)
Sulla riva del fiume, sulla riva del fiume
Indosserò la mia lunga, bianca veste
(Dove?) sulla riva del fiume (Oh)
Non penserò più alla guerra

Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra

Poserò la mia spada ed il mio scudo
(Dove?) sulla riva del fiume
Sulla riva del fiume, sulla riva del fiume
Poserò la mia spada ed il mio scudo
(A-ha) sulla riva del fiume
Non penserò mai più alla guerra

Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra
Non penserò mai più alla guerra.

AUTORI: canzone tradizionale.
RUNNING TIME: 2’15”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 dicembre 1956.
ORA D’INCISIONE: pomeriggio.
STUDIO: Sun, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: VPA4 5304.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone è il frutto di una jam session fra Elvis, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis (era presente, ma non cantò, anche Johnny Cash). Il tutto avvenne negli studi di Sam Phillips a Memphis, dove lo stesso Elvis iniziò la sua carriera e quel 4 dicembre si era fermato per salutare Sam. Capitò nel bel mezzo di una session di Jerry Lee Lewis ed il resto venne da sé.
Esiste un’altra registrazione di questo brano: si tratta del medley con “When the Saints go marching in”, incisa per la colonna sonora del film “Frankie and Johnny” nei Radio Recorders Studios a Hollywood, California. La data è 12 maggio 1965 per la parte ritmica e 13 maggio 1965 per la parte vocale (SPA3-7381, take numero 7 per il master della parte ritmica e take numero 4 per il master della parte vocale).
Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye adattarono questo classico per il medley della colonna sonora di “Frankie and Johnny”.
Per ulteriori dettagli di questo medley, vedi la voce “Down by the riverside/When the Saints go marching in”.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Frankie and Johnny”. 1966, LP. In medley con “Down by the riverside”. Incisione effettuata per la colonna sonora di “Frankie and Johnny” il 12 e 13 maggio 1965.
 “Elvis sings hits from his movies, volume 1”. 1972, LP; 2008, CD. Stessa versione in medley precedente.
 “Frankie and Johnny”. 1976, LP. Stessa versione in medley precedente. Si tratta di un LP edito dalla Camden.
 “The Million Dollar Quartet”. 1990. LP e CD. Registrazione per il Million Dollar Quartet del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee.
 “Double features-Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD. Medley con “Down by the riverside” per la colonna sonora di “Frankie and Johnny”.
 “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Medley con “Down by the riverside” per la colonna sonora di “Frankie and Johnny” ed improvvisazione registrata il 4/12/1956 per il Million Dollar Quartet.
 “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD. Registrazione per il Million Dollar Quartet del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee.
 “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Medley con “When the Saints go marching in” per la colonna sonora di “Frankie and Johnny”.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Million Dollar Quartet”. 1980, LP;
    “The One Million Dollar Quartet”. 1987, 2 LP.
Registrazione per il Million Dollar Quartet del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee.
  “The complete Frankie and Johnny sessions”. 1997, 2 CD. Master del medley con “Down by the riverside” registrato per la colonna sonora di “Frankie and Johhny” il 12 e 13 maggio del 1965.
 “Original film music, volume 4”. 1992, CD. Medley con “Down by the riverside” tratto direttamente dalla pellicola del film “Frankie and Johnny”.




DOWN BY THE RIVERSIDE /
WHEN THE SAINTS GO MARCHIN’ IN



Let’s snap our fingers clap our hands
Down by the riverside, down by the riverside, down by the riverside
Let’s give ‘em what the song demands
Down by the riverside, down by the riverside

We’ll hear them playing keep that beat
Down by the riverside, down by the riverside, down by the riverside
Let’s get together what a treat
Down by the riverside, down by the riverside

Strike up the band, start the parade
Don’t let that grand old rhythm fade
Just play that drum, play that number
When the saints come marchin’ in

Shake tambourines, play that cornet
Crank up that horn you won’t forget
Your heart will hum to that number
When the saints come marchin’ in

The cymbals clang, just pound that beat
Sounds like a hundred marching feet
It’s fun to join in that number
When the saints come marchin’ in

See banners wave, oh hear that ring
We all feel prouder than a king
‘Cause everyone, everyone loves that number
When the saints come marchin’ in.

LUNGO LA RIVA DEL FIUME /
QUANDO I SANTI MARCERANNO




Schiocchiamo le dita, battiamo le mani
Lungo la riva del fiume, lungo la riva del fiume, lungo la riva del fiume
Cantiamogli la canzone che chiedono
Lungo la riva del fiume, lungo la riva del fiume

Li sentiremo suonare questo ritmo continuamente
Lungo la riva del fiume, lungo la riva del fiume, lungo la riva del fiume
Raduniamoci ! Che festa !
Lungo la riva del fiume, lungo la riva del fiume

Forza con la banda ! Inizia la parata !
Fai che questo meraviglioso vecchio ritmo non si dissolva
Basta suonare questo tamburo, suonare questa canzone
Quando i santi marceranno

Scuoti i tamburelli, suona la cornetta
Non dimenticare di suonare questo corno
Il tuo cuore, battendo, canterà questa canzone
Quando i santi marceranno

I cembali risuonano rumorosamente, andando perfettamente a tempo
Risuonano come un plotone in marcia
È divertente suonare tutti assieme questa canzone
Quando i santi marceranno

Guarda come sventolano le bandiere, ascolta questa musica
Siamo tutti felici come un re
Perché tutti amiamo suonare questa canzone
Quando i santi marceranno.

AUTORI: canzone tradizionale.
RUNNING TIME: 1’58”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 12 maggio 1965 (parte ritmica); 13 maggio 1965 (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 19,00-24,00/1,00-4,00 (parte ritmica).
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: SPA3-7381.
TAKES SCELTE PER IL MASTER: numero 7 per la parte ritmica e numero 4 per la parte vocale.
ALTRE NOTIZIE: queste due canzoni vennero registrate anche separatamente in varie occasioni. Per ulteriori dettagli, vedi le voci “Down by the riverside” e “When the Saints go marching in” alle rispettive lettere dell’alfabeto.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Frankie and Johnny”. 1966, LP. In medley con “Down by the riverside”. Incisione effettuata per la colonna sonora di “Frankie and Johnny” il 12 e 13 maggio 1965.
 “Elvis sings hits from his movies, volume 1”. 1972, LP; 2008, CD.
 “Frankie and Johnny”. 1976, LP. Stessa versione in medley precedente. Si tratta di un LP edito dalla Camden.
 “Double features-Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD.
 “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD.
 “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD.
 “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Frankie and Johnny”. 2002, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Frankie and Johnny sessions”. 1997, 2 CD. Master del medley con “Down by the riverside” registrato per la colonna sonora di “Frankie and Johhny” il 12 e 13 maggio del 1965.
 “Original film music, volume 4”. 1992, CD. Medley con “Down by the riverside” tratto direttamente dalla pellicola del film “Frankie and Johnny”.

DOWN IN THE ALLEY


Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean
Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean
Down in the alley just you and me
We’re going bowlin’ till half past three
Just rocking and reeling, we’ll get that feeling
Down in the alley, oh baby Jean

I’ll weigh you now and dig you later
‘Cause you’re a fine, sweet potato
We’ll have a ball and that ain’t all
Down in the alley just you and me

The clock is striking a mournful sound
This time of evening my love comes down
That’s when I’m missing your kind of kissing
Down in the alley that’s where I’ll be. All right…

Down in the alley we sure have fun
We just get started by half past one
So if you’re ‘round, just drop on down
Down in the alley and you will see

Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean
Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean
Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean
Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean…



GIÙ NEL VICOLO

Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean… Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean…
Giù nel vicolo, solo io e te, abbiamo giocato a bowling fino alle tre e mezza.
Dondolando e girando, avremo quella sensazione… Giù nel vicolo, oh bambina Jean… Ti pianterò ora e ti raccoglierò più tardi perché sei una bella, dolce patata… Ci divertiremo molto e quello non è tutto… Giù nel vicolo. Solo io e te…
L’orologio sta battendo un triste suono… In quest’ora serale il mio amore se ne va… È in quel momento che mi mancheranno i tuoi baci, giù nel vicolo, dove io sarò… Benissimo… Giù nel vicolo, ci divertiremo certamente… Inizieremo circa all’una e mezza, quindi se sei in giro, unisciti a noi giù nel vicolo e vedrai…
Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean… Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean…
Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean, Jean… Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jeanie, Jean…


AUTORE: Jesse Stone.
RUNNING TIME: 2’48”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 26 maggio 1966.
ORA D’INCISIONE: 4,00-7,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: TPA4-0912.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 9.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Spinout”. 1966, LP. Master.
 “Reconsider baby”. 1985, LP e CD. Master.
 “From Nashville to Memphis–The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master e take 1.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Tomorrow is a long time”. 1999, CD. Master.
 “Elvis R&B”. 2006, CD. Master.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Prova del 16 agosto 1974 nello studio RCA a Hollywood, California.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “So high”. 2004, CD. Take 6.
 “Spinout”. 2004, CD. Master.
 “Nevada nights”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, nevada. 19 agosto 1974, opening show.
 “From Sunset to Las Vegas”. 2009, 2 CD. Sono incluse 2 prove del 16 agosto 1974 nello studio RCA a Hollywood, California.
 “Elvis sings Guitar Man”. 2011, 2 CD. Master e takes 1, 2, 3, 4 e 6.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “The complete bonus songs 1960-1967”. 1995, CD. Master.
 “The How Great Thou Art sessions, volume 2”. 2003, CD.
Sono incluse le prime otto takes tranne la 5.
 “There’s always me, volume 4”. 1996, 2 CD. Takes 2, 3, 4 e 6.
 “Animal instinct”. 1997, CD. Take 8.
 “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD. Sono incluse due takes alternative.
 “The complete Spinout session”. 1996, CD;
    “The real Elvis now”. 1997, LP.
     “Tiger man, volume 1”. 1998, CD.
Master, qui denominato “screeming girl version” perché sono state sovraincise della urla di ragazze.
 “…From Sunset Boulevard… To Paradise Road…”. 1996, 2 CD;
    “Magic moments”. 1996, CD;
    “Autumn gold”. 2012, 2 CD.
Sono incluse due versioni di prova registrate il 16 agosto 1974 nello studio della RCA di Hollywood, California.
 “If you talk in your sleep”. 1994, CD;
    “Ultra rare trax”. 1995, CD;
    “…From Sunset Boulevard… To Paradise Road…”. 1996, 2 CD;
    “A legendary performer, vol. 8”. 2006, CD;
    “Tiger man-An alternate anthology, volume 4”. 2006, CD;
    “Elvis Diamonds-The Very Best Of The Diamond Anniversary Label”. 2005, CD;
    “For one time only”. 2009, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 19 agosto 1974, opening night.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Rock me gently”. 1985, LP;
    “Big boss man”. 1986, LP;
    “Long lost songs”. 1985, LP;
    “Sold out, volume 2”. 1985, LP;
    “Long lost and found songs”. 1991, CD;
    “Down in the alley”. 1992, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 19 agosto 1974, opening show. La resa sonora è amatoriale.


STORIA DELLA CANZONE: il gruppo The Clovers registrò per primo questa canzone il 21 dicembre 1953 per la casa discografica Atlantic ma restò inedita. Una seconda incisione, datata 26 luglio 1957, sempre per la medesima label, fu pubblicata come singolo assieme a "There's no tomorrow", nel mese di agosto dello stesso anno.



DRUMS OF THE ISLANDS

Drums of the islands you’re beating in my heart
You’re with me no matter where I roam
If ever I wonder, if ever we’re apart
I know that you will lead me home
If I should journey across the deep blue sea
I’ll never forget these coral shores
Drums of the islands I hear you calling me
And I’ll return forever yours

I love each valley, each grain of sands, each hill
The flowers, the music of the isles
These are the things that I love and always will
Though I may roam ten thousand miles
Drums of the islands you’re beating in my heart
You’re with me no matter where I roam
If ever I wonder, if ever we’re apart
I know that you will lead me home

Drums of the islands you’re beating in my heart
You’re with me no matter where I roam
If ever I wonder, if ever we’re apart
I know that you will lead me home

Drums of the islands you’re beating in my heart
You’re with me no matter where I roam
If ever I wonder, if ever we’re apart
I know that you will lead me home.

TAMBURI  DELLE  ISOLE



Tamburi delle isole, state battendo nel mio cuore
Siete con me, non importa dove stia vagando
Anche se sto vagabondando, anche se ci separassimo
So che voi mi guiderete a casa
Se viaggiassi attraverso il profondo mare blu
Non dimenticherò mai queste spiagge di corallo
Tamburi delle isole, sento che mi state chiamando
E ritornerò per sempre da voi


Amo ogni valle, ogni granello di sabbia, ogni collina
I fiori, la musica delle isole
Queste sono le cose che amo e che amerò sempre
Anche se dovessi vagare diecimila miglia
Tamburi delle isole, state battendo nel mio cuore
Siete con me, non importa dove stia vagando
Anche se sto vagabondando, anche se ci separassimo
So che voi mi guiderete a casa


Tamburi delle isole, state battendo nel mio cuore
Siete con me, non importa dove stia vagando
Anche se sto vagabondando, anche se ci separassimo
So che voi mi guiderete a casa

Tamburi delle isole, state battendo nel mio cuore
Siete con me, non importa dove stia vagando
Anche se sto vagabondando, anche se ci separassimo
So che voi mi guiderete a casa.




AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
RUNNING TIME: 2’33”.
FILM DI PROVENIENZA: “Paradise, Hawaiian style” (“Paradiso hawaiano”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 26 luglio 1965 (parte ritmica); 2 agosto (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 14,00-22,30 (parte vocale).
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: TPA3-3837.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: AO.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  numero 2 (parte ritmica); numero 6 (parte vocale).
ALTRE NOTIZIE: i due compositori si basarono su un canto popolare dell’isola di Tonga, “Bula Lai”, scritto da Iserati Recula.
Le sovraincisioni per il film, dove la versione di questa canzone è più lunga grazie a montaggi tecnici, furono effettuate alle isole Hawaii il 17, 18 e 19 agosto dall’orchestra condotta da Joseph Lilley.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Paradise, Hawaiian style”. 1966, LP. Master.
 “Elvis double features•Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994. CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Paradise, Hawaiian style”. 2004, CD. Master e takes 4 e 5.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Paradise Hawaiian Style session, vol. 1”. 1989, LP;
     “Paradise Hawaiian style”. 1990, CD;
     “Paradise Hawaiian Style-The complete session, vol. 1”. 1993, CD.
Sono incluse le prime sei takes (AOV) e la tag ending  (takes  1, 2 e 3; A1V).
 “Behind closed doors”. 1979, box  di 4 LP; 1989, CD. Takes  1, 2 e 3.
 “Film session outtakes”. 1991, CD. Tag ending, takes  1, 2 e 3.
 “Hawaii U.S.A”. 1987, LP. Take  numero 2.
 “We’ll remember you”. 1983, LP;
    “Elvis through the years”. 1985, LP;
    “For movie fans only, vol. 3”. 2000, CD.
Versione tratta direttamente dalla pellicola del film, in una sorta di medley con “This is my heaven”.
 “Hawaiian oddities”. 1991, CD. Takes 2 e 4.
 “From the vaults, volume 3”. 2000, CD;
    “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD.
Take 5.
 “Original film music, vol. 2”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
</div>

Commenti

Post popolari in questo blog

Elvis - IMAGES his wonderful smile

Elvis gallery images on stage 70s