SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY (LETTERA A)

SCHEDE CANZONI DI ELVIS PRESLEY

Un grande GRAZIE a Marco Degli Esposti, autore di queste fantastiche schede.

CLICCA QUI PER LA SCHEDA ORIGINALE IN WORD


A BIG HUNK O’LOVE


Hey baby I ain’t askin’ much you
No, no, no, no, no, no, no baby I ain’t askin’ much you
Just a big-a, big-a, big-a hunk o’love a-will do

Don’t be a stingy little mama
You ‘bout to starve me half to death
Now you could spare a kiss or two
And still have that many left
No, no, no, no baby, I ain’t askin’ much of you
Just a big-a, big-a, big-a hunk o’love a-will do, let’s right !

You’re just a nat’ral born beehive
Filled with honey to the top
But I ain’t greedy baby, all I want is all you got
No, no, no, baby, I ain’t askin’ much of you
Just a big-a, big-a, big-a hunk o’love a-will do, let’s right !

I got a wish - bone in my pocket
I got a rabbit’s foot around my wrist
And I’d have ev’rything my lucky charms could bring
If you give me just one sweet kiss
No, no, no, no, no, no baby, I ain’t askin’ much of you
Just a big-a, hunk-a hunk-a love, a-will do, let’s right !
Just a big-a, big-a, big-a hunk o’love a-will do, let’s right !
Just a big-a, big-a, big-a hunk o’love a-will do, let’s right !
Just a big-a, big-a, big-a hunk o’love a-will do, let’s right !


UN GRANDE PEZZO D’AMORE


Hey bambina, non ti ho chiesto molto...
No, no, no, no, no bambina, non ti sto chiedendo molto...
Solo un grande, un grande, un grande pezzo d’amore da fare...

Non essere avara, piccola...
Mi stai facendo morire di fame...
Ora potresti risparmiare un bacio o due
E lasciarne ancora molti...
No, no, no bambina, non ti sto chiedendo molto...
Solo un grande, un grande, un grande pezzo d’amore da fare !

Sei come un’arnia
Piena di miele fino all’orlo
Ma non sono avaro, bambina... Tutto ciò che voglio è averti...
No, no, no, bambina... Non ti sto chiedendo molto...
Solo una grande, un grande, un grande pezzo d’amore da fare !

Ho un osso portafortuna nella mia tasca
Ho una zampa di coniglio attorno al mio polso
Ed ho ogni cosa che potrebbe fare ritornare la mia fortuna in amore
Se tu mi dessi solo un dolce bacio...
No, no, no, no, no, no bambina... Non ti sto chiedendo molto...
Solo un grande, un pezzo, un pezzo, un pezzo d’amore da fare !
Solo un grande, un pezzo, un pezzo d’amore da fare !
Solo un grande, un pezzo, un pezzo d’amore da fare !
Solo un grande, un pezzo, un pezzo d’amore da fare !


AUTORI: Aaron Schroeder e Sid Wyche.
RUNNING TIME: 2’12”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 10 giugno 1958.
ORA D’INCISIONE: 19,00-22,00/22,30-1,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: J2WB-3254.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 3 e 4.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: luglio 1959 (RCA 47-7600.
Lato B:“My wish came true”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #10.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: febbraio 1962 (RCA 447-0626.
Lato B:“My wish came true”. Gold Standard Series reissue);
dicembre 1986 (DPE1-1008 4508, Collectables. Lato B:“My wish came true”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1959, LP; 1984, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box  di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “Aloha from Hawaii via satellite”. 1973, 2 LP; 1992, CD.
Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973 (CPA5-4745).
 “Greatest hits, volume one”. 1981. LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 17 febbraio 1972. Dinner show.
 “The number one hits”. 1987. LP e CD. Master.
 “The top ten hits”. 1987. 2 LP e 2 CD. Master.
 “The alternate aloha”. 1988. LP e CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii.
12 gennaio 1973 (CPA5-4720).
 “Elvis in Nashville”. 1988. LP e CD. Master.
 “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”. 1990. LP e CD. Take 1.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992. Box  di 5 CD. Take 3.
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995. Box  di 5 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 16 febbraio 1972. Midnight show (BPA5-1144).
 “Platinum-A life in music”. 1997. Box  di 4 CD. Take 4.
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1997. CD. Master.
 “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD. Take 4, già edita nel box “Platinum–A life in music”.
 “Greatest juke-box hits”. 1997, CD. Master.
 “Aloha from Hawaii via satellite”. 1998. CD. Vedi omonimo album.
 “Burning love”. 1999, CD. Live in Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972, midnight show (vedi box “Walk a mile in my shoes”, ←).
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972, midnight show (vedi box “Walk a mile in my shoes”).
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Take 3, già edita nel box “The King of rock’n’roll-The complete 50’s masters”.
 “Elv1s 30 #1 hits, special edition”. 2003, 2 CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California, take 2  e master del 1958.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis rock”. 2006, CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “Aloha from Hawaii via satellite-Legacy edition”. 2013, 2 CD.
Dal vivo ad Honolulu, Hawaii, 12 e 14 gennaio 1973.
 

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio A RCA, Hollywood, California. Si tratta della seconda take.
 “Takin’ Tahoe tonight”. 2003, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 13 maggio 1973, midnight show.
 “Flashback”. 2004, libro+CD. Take 2.
 “Closing night”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973. Midnight show.
 “Elvis On Tour-The rehearsals”. 2005, CD. Prova nello studio A della RCA a Hollywood, California, 31 marzo 1972.
 “Elvis Summer festival”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
12 agosto 1972. Midnight show.
 “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,
14 febbraio 1972, midnight show.
 “An American trilogy”. 2007, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
14 febbraio 1972. Midnight show.
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2CD. Master e tutte e quattro le takes della canzone.
 “Standing room only”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 febbraio 1972, midnight show.
 “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974. Spettacolo serale.
 “From Hawaii to Las Vegas”. 2012, CD. Prova a Las Vegas del 25 gennaio 1973.
 “Destination U.S.A.”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
4 settembre 1972, dinner show. Inoltre abbiamo anche la registrazione, sempre di Las Vegas, del 15 febbraio 1972, dinner show.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “The teen age rage”. 1996. LP e CD. Take 4.
 “Totally stung”. 2001, CD. Takes 2 , 3 e 4.
 “60th anniversary celebration. 1994, CD. Takes 2 e 3.
 “Unsurpassed masters box 1”. 2002, 4 CD. Sono incluse le prime quattro takes.
 “Absent without leave”. 1999, 2 CD. Sono presenti le prime 4 takes più il master.
 “The unissued Elvis 1956-1958”. 1998, 2 CD. Takes 2  e 3.
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Take 1.
 “From the vaults, volume 3”. 2000, CD. Take 2.
 “Hey baby let’s rock it”. 1997, CD. Master remixato.
 “Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD;
     “The talk of the town”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night.
 “From Burbank to Vegas”. 1991, CD.
    “Philadephia ‘77”. 1985, LP. 1996, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972. Midnight show.
 “They released those alternate sides by mistake”. 2004, CD;
   “Greatest hits, volume one”. 2010. CD.
Live a Las Vegas, Nevada. 17 febbraio 1972, dinner show.
 “Lost on tour”. 1989. LP e CD;
     “Fried bananas, icecream and Gatorade”. 1991. CD;
     “Camera and microphone rehearsal”. 2000, CD;
     “Hillcrest blues-Standing room only tapes, vol. 3”. 2008, CD.
Versione di prova nello studio C della RCA a Hollywood, California, 30 marzo 1972.
 “Sunset rundown”. 2009. CD. Prova nello studio A della RCA a Hollywood, California. 31 marzo 1972. Due versioni.
 “The king: from the dark to the light”. 1974. LP;
     “Memories”. 1978, 2 LP;
     “Elvis on tour”. 1980 e 1986. LP;
     “Live in Virginia”. 1990. LP e CD;
    “The Hampton Roads concert”. 2004, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Hampton Roads, Virginia, 9 aprile 1972. Spettacolo serale.
 “Sweet Carolina”. 1991, LP e CD;
     “The Greensboro concert”. 2003, CD;
     “A Greensboro revolution !”. 2008, CD;
     “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Greensboro, North Carolina, 14 aprile 1972.
 “Hot August night”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1972. Dinner show.
 “Elvis at full blast !”. 1995, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show.
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 7 maggio 1973, midnight show.
 “Keeping them warm”. 2013, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973, midnight show.
 “I’ll remember you”. 1998, CD;
     “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show.
 “Aloha rehersal show”. 1980. LP. È la stessa versione apparsa nell’album della RCA “The alternate aloha” ma in questo bootleg lo spettacolo non è stato remixato.
 “Flip, flop & fly”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
2 settembre 1973. Midnight show.
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1973. Midnight show.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Rock and blues”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada,
6 febbraio 1972, midnight show e 22 febbraio 1972, dinner show.
 “The legend lives on”. 1976, LP;
    “Las Vegas fever, volume 2”. 1991, LP e CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972. Midnight show.
 “To live and die in Dixie”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1972. Dinner e midnight show.
 “From Chicago…To Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Chicago, Michigan. 16 giugno 1972.
 “No fooling around !. 2003, CD;
    “Another opening night”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 4 agosto 1972, opening night.
 “A moment to remember”. 2005, CD;
    “A hot night at paradise Rd.”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1972, dinner show.
 “Hot summer night”. 1987, CD;
    “Top acts in Vegas, volume 3”. 1995, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 agosto 1972. Dinner show.
 “Desert serenade”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 agosto 1972, midnight show.
 “Explosion in Vegas”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
17 agosto 1972. Midnight show.
 “Stasera resta con me”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 agosto 1972.
 “Red hot in Vegas”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1972. Midnight show.
 “Labor Day madness”. 2012, 2 CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1972. Midnight show.
 “King of the neon jungle”. 2003, CD;
    “The continuing story of Memory Records”. 2004, CD;
    “Labor Day madness”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 settembre 1972, spettacolo delle ore 3.
 “Long Beach, California”. 1991, CD;
    “Wild tiger in concert”. 2012, CD.
Dal vivo a Long Beach, California. 14 novembre 1972. Ore 20,30.
 “Total commitment”. 2010, CD. Dal vivo ad Anaheim, California.
24 aprile 1973.
 “Back in Portland”. 1989, LP;
     “Storm over Portland”. 1991, 2 CD;
    “Back in Portland”. 1993, CD;
    “Shining in Portland”. 2004, CD.
Dal vivo a Portland, Oregon. 27 aprile 1973.
 “When the blue moon turns to gold again”. 2004, CD;
    “The King in Queen City”. 2010, CD.
Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Spettacolo pomeridiano.
 “Grand roulette at the Sahara”. 2008, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 6 maggio 1973. Midnight show.
 “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973.
 “Stripped of my heart, my soul”. 2009, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 3 luglio 1973. Spettacolo serale.
 “Raised on Vegas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
6 agosto 1973, opening show.
 “Into the light”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1973. Dinner show.
 “Endless Summer Festival”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973. Midnight show.
 “Sin City’s hottest ticket !”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1973. Dinner show.
 “Trouble in Vegas”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
30 agosto 1973, dinner show.
 “Something old, something new”. 2002, CD;
     “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 gennaio 1974. Opening show.
A BOY LIKE ME, A GIRL LIKE YOU

When a boy like me meets a girl like you
Then I must believe wishes come true
I just look at you and I touch your hand
And this ordinary world becomes a wonderland

There are many girls I have met before
But I passed them by because I knew
There would be this magic moment
One to last a lifetime through
When a boy like me meets a girl like you

There are many girls I have met before
But I passed them by because I knew
There would be this magic moment
One to last a lifetime through
When a boy like me meets a girl like you
When a boy like me meets a girl like you.


UN RAGAZZO COME ME, UNA RAGAZZA COME TE

Quando un ragazzo come me incontra una ragazza come te, allora devo credere che i desideri si avverano. Ti ho solo guardata e toccato la tua mano e questo comune mondo è diventato una terra delle meraviglie.
Ci sono molte ragazze che ho incontrato in precedenza ma le ho ignorate perchè le conoscevo. Ci sarebbe questo magico momento che dura per un’intera vita, quando un ragazzo come me incontra una ragazza come te.
Ci sono molte ragazze che ho incontrato in precedenza ma le ho ignorate perchè le conoscevo. Ci sarebbe questo magico momento che dura per un’intera vita, quando un ragazzo come me incontra una ragazza come te. Ci sarebbe questo magico momento che dura per un’intera vita, quando un ragazzo come me incontra una ragazza come te.

AUTORI: Sid Tepper e Roy Bennett.
RUNNING TIME: 2’18”.
FILM DI PROVENIENZA: “Girls ! Girls ! Girls !” (“Cento ragazze e un marinaio”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 27 marzo 1962.
ORA D’INCISIONE: 18,45-0,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: N2PB-3277.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: KO-05.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Girls ! Girls ! Girls !”. 1962. LP. Master.
 “Elvis double features•Kid Galahad/Girls ! Girls ! Girls !”. 1993. CD. Master.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 4.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Girls ! Girls ! Girls !”. 2007, CD. Master e prime 4 takes.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Girls, girls and more girls”. 1983. LP. Versione tratta direttamente dalla pellicola cinematografica.
 “Celluloid rock, vol. 1”. 1999, box di 3 CD. Master binaurale e take alternativa .
 “The Elvis acetates, volume 2-Girls! Girls! Girls!”. 2003, CD.
Take 5 (master) e take 5 unprocessed.
 “Elvis in Girls! Girls! Girls!”. 2000, CD. Take 3 e master.
 “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD. Take 2.
 “For movie fans only, volume 2”. 2000, CD. Versione estrapolata direttamente dal film.





A CANE AND A HIGH
STARCHED COLLAR


Cowboy, cowboy, marry me
I’ll bake you a cherry pie
Well thank you very kindly, ma’am
But I’m too young to die
Hi-lo, dos-à-dos, stay single and save a dollar
Come Saturday night I’ve caught a pretty gal
In a cane and a high starched collar

Cowboy, if you marry me I’ll be your darling Jenny
Now, why should I drink from just one well
When I can drink from twenty?
Hi-lo, dos-à-dos, stay single and save a dollar
Come Saturday night I’ve caught a pretty gal
In a cane and a high starched collar

Cowboy, cowboy, name the day
July’d be nice I reckon
I’ll gladly meet you at the church
July the thirty second
Hi-lo, dos-à-dos, stay single and save a dollar
Come Saturday night I’ve caught a pretty gal
In a cane and a high starched collar

You sleep all day and spoon all night
And eat your favorite chow
Then why should I get married, ma’am
That’s what I’m doing now
Hi-lo, dos-à-dos, stay single and save a dollar
Come Saturday night I’ve caught a pretty gal
In a cane and a high starched collar.

UNA CANNA ED UN COLLETTO ALTO INAMIDATO


Cowboy, cowboy, sposami
Ti cucinerò una torta di ciliegie
Grazie davvero, gentile mamma
Ma sono troppo giovane per morire…
Hi-lo, dos-à-dos… Rimani singolo e risparmia un dollaro
Arriva sabato notte ed ho acchiappato una bella ragazza
In una canna e un colletto alto inamidato…

Cowboy, se mi sposerai sarò la tua cara Jenny
Ora, perché dovrei berne solo uno
Quando posso berne venti?
Hi-lo, dos-à-dos… Rimani singolo e risparmia un dollaro
Arriva sabato notte ed ho acchiappato una bella ragazza
In una canna e un colletto alto inamidato…

Cowboy, cowboy, fissa un giorno
Luglio sarebbe bello, penso…
Sarò lieta di incontrarti in chiesa
Il trenta di luglio
Hi-lo, dos-à-dos… Rimani singolo e risparmia un dollaro
Arriva sabato notte ed ho acchiappato una bella ragazza
In una canna e un colletto alto inamidato…

Dormi tutto il giorno ed amoreggi tutta la notte
E mangi il tuo cibo preferito…
Poi, perché dovrei sposarmi, mamma?
Quello è ciò che sto facendo adesso…
Hi-lo, dos-à-dos… Rimani singolo e risparmia un dollaro
Arriva sabato notte ed ho acchiappato una bella ragazza
In una canna e un colletto alto inamidato…




AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett
RUNNING TIME: 1’46”.
FILM DI PROVENIENZA: “Flaming star” (“Stella di fuoco”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 8 agosto 1960.
ORA D’INCISIONE: 20,00-4,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: SPA3-6743.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 6 e numero 6 di un inserto strumentale.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis–A legendary performer, volume 2”. 1976. LP. Lunga falsa partenza (take 2) e master.
 “Elvis double features•Flaming star/Wild in the country/Follow that dream”. 1995. CD. Master.

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Flaming star”. 2014, CD. Master, versione tratta dal film, takes dalla 1 alla 6 ed insert takes 1, 5 e 6.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Please release me”. 1970. LP;
    “Memories”. 1978, 2 LP;
    “Girls, gilrs and more girls”. 1983, LP.
Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.
 “Elvis by request–More Kid Galahad sessions”. 1993. CD.
Sono presenti le due takes pubblicate nell’album “Elvis-A legendary performer, volume 2” (vedi, ).
 “Flaming star”. 2000, CD. Takes 2, 3, master e film version.
 “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Alternate version.
 “Celluloid rock, vol. 2”. 1998, box di 4 CD. Master.
 “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.
 “From the bottom of my heart, vol. 1”. 1996, CD. Take 2.









A DOG’S LIFE


If I had my life to live over I know just what I’d like to be
A happy pet of a rich brunette, sittin’ on my mama’s knees
Someone to love me, someone to care, rub her dub, dub
Her little fingers through my hair and lead a dog’s life, what a life
That’s good enough for me... That’s good enough for me...

If I had a bone to be pickin’, a pickin’ chicken or a steak
Curl up there in an easy chair, man I won’t be hard to tame
I’ll always be faithful and that’s what I’d be
Never bite the hand that feeds me, nossire
Just lead a dog’s life, what a life... That’s good enough for me
That’s good enough for me

I’ll find me a feed fit a poodle and lose my noodle over her
Chasin’ her ‘round all over town just to ruffle up her fur
I’ll smother her nozzle, a hole in her paw
Greatest case of puppy lovin’ you ever saw
It’s called a dog’s life, what a life...
It’s good enough for me. You hurt me see is now...
That’s good enough for me, yeah...
That’s good enough for me... Uargh !



UNA VITA DA CANI

Se dovessi vivere ancora la mia vita, so che cosa mi piacerebbe davvero essere... Un animale viziato di una ricca brunetta, seduto sulle ginocchia della mamma. Qualcuno mi amerebbe, qualcuno da accudire. Morbide e piccole dita attraverso i miei capelli... Ho bisogno di una vita da cane... Che vita! Quello sarebbe abbastanza per me... Quello sarebbe abbastanza per me...
Se avessi un osso da mangiucchiare, dei polli o una bistecca... Mi arrotolerei là, comodamente, in una sedia... Gente, non sarebbe difficile addomesticarmi! Sarei  sempre fedele, questo è ciò che sarei. Non morderei mai la mano a chi mi nutre, nossignore... Farei solo una vita da cane, che vita... Quello sarebbe abbastanza per me...Quello sarebbe abbastanza per me... Mi troverei una bella barboncina e perderei la mia testa per lei; la inseguirei in giro per tutta la città, arruffandole il pelo... Annuserei il suo musetto... Una buca nella sua zampa... Il più grande caso di amore fra cuccioli che tu abbia mai visto! È chiamata una vita da cane... Che vita! Quello sarebbe abbastanza per me... Quello sarebbe abbastanza per me... Quello sarebbe abbastanza per me... Uargh!


AUTORI: Sid Wayne e Ben Weisman
RUNNING TIME: 1’58”.
FILM DI PROVENIENZA: “Paradise, Hawaiian Style”.
DATA DI REGISTRAZIONE: parte strumentale: 27 luglio 1965; parte vocale: 3 agosto.
ORA D’INCISIONE: 15,00-22,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: TPA3-3836.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: EOV.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5 (parte strumentale); numero 9 (parte vocale).
ALTRI DATI: per il film, vennero sovraincisi altri strumenti il 17, 18 e 19 agosto alle isole Hawaii, da parte dell’orchestra diretta da Joseph Lilley.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Paradise, Hawaiian style”. 1966. LP. Master.
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box  di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Takes  3 e 4.
 “Elvis double features•Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994. CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Paradise, Hawaiian style”. 2004, CD. Master e takes 4, 5, 6 e 8.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Come what may”. 1998. CD. Take  numero 1.
 “Hawaii U. S. A.”. 1987. LP; 1990, CD. Take  7.
 “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, CD+DVD. Take 4.
 “A dog’s life”. 1980. LP;
     “From the vaults, volume 2”. 2000, CD.
Take 8.
 “The complete Paradise Hawaiian Style session, vol. 2”. 1989. LP;
     “The Paradise, Hawaiian style, volume 2”. 1990, CD;
     “Paradise, Hawaiian Style-The complete session, vol. 2”. 1993. CD.
Takes  7, 8 e 9.
 “Unfinished businness”. 1980. LP. Take  alternativa.
 “Elvis through the years”. 1985, LP. Alternate take.

(NOW AND THEN THERE’S)
A FOOL SUCH AS I


(Now and then there’s a fool such as I)
Pardon me if I’m sentimental when we say good-bye
Don’t be angry with me, should I cry

When you’re gone, yet I’ll dream
A little dream as years go by
Now and then, there’s a fool such as I

Now and then, there’s a fool such as I over you
You taught me how to love and now
You say that we are through
I’m a fool but I’ll love you, dear, until day I die
Now and then there’s a fool such as I

(Now and then there’s a fool such as I)
Now and then there’s a fool such as I over you
You taught me how to love and now
You say that we are through
I’m a fool but I’ll love you, dear, until the day I die
Now and then there’s a fool such as I
Now and then there’s a fool such as I
             Now and then there’s a fool such as I           (fade)




(OGNI TANTO C’È) UN PAZZO COME ME

(Ogni tanto c’è un pazzo come me). Perdonami se sono un sentimentale. Quando ci diciamo addio, non essere arrabbiata con me, potrei piangere. Quando te ne stai andando, sognerò ancora un piccolo sogno come gli anni passati; ogni tanto c’è un pazzo come me. Ogni tanto c’è un pazzo come me, più di te. Mi hai insegnato ad amare ed ora dici che fra di noi è finita... Sono un pazzo ma ti amerò, cara, fino al giorno che morirò.  (Ogni tanto c’è un pazzo come me), ogni tanto c’è un pazzo come me, più di te. Mi hai insegnato ad amare ed ora dici che fra di noi è finita... Sono un pazzo ma ti amerò, cara, fino al giorno che morirò... Ogni tanto c’è un pazzo come me... Ogni tanto c’è un pazzo come me... Ogni tanto c’è un pazzo come me...                              (sfuma)

AUTORE: Bill Trader.
RUNNING TIME: 2’36”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 10 giugno 1958.
ORA D’INCISIONE: 19,00-22,00/22,30-1,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: J2WB-3256.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 9.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: marzo 1959 (RCA 47-7506.
Lato B: “I need your love tonight”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #2 (totale presenza:
15 settimane).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #16.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA INGLESE: #1 (per 5 settimane al vertice).
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: 1961 (RCA 447-0625, Gold Standard Series reissue).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1959, LP; 1984, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “Elvis-A legendary performer, volume 1”. 1974. LP. Master.
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box  di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Dal vivo a Honolulu, 25 marzo 1961. Numero di matrice KPA5-9545.
 “The top ten hits”. 1987. 2 LP e 2 CD. Master.
 “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”. 1990. LP e CD.Take 3.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992. Box  di 5 CD. Master.
 “Great country songs”. 1996. CD. Master.
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 1997. CD. Master.
 “Artist of the century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Prova del 29 luglio 1970 nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California.
 “The Country side of Elvis”. 2001, 2 CD. Master.
 “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Master.
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Take 8.
 “Elv1s 30 #1 hits-Special edition”. 2003, 2 CD. Take 8.
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD. Prova del 29 luglio 1970 a Culver City, California, MGM Stage 1.
 


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Flashback”. 2004, libro+CD. Takes 4 e 5.
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2 CD. Master e tutte e nove le takes della canzone.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “I got stung”. 1996. CD. Sono  presenti le prime 8  takes.
 “Absent without leave”. 1999, 2 CD;
    “Unsurpassed masters box 1”. 2002, 4 CD.
Sono incluse le prime 8 takes più il master (take 9).
 “The teen age rage”. 1996. LP e CD. Take  numero 8.
 “Totally stung”. 2001, CD. Takes 4, 5, 6 e 8.
 “60th anniversary celebration. 1994, CD;
    “The unissued Elvis 1956-1958”. 1998, 2 CD.
Takes 4 e 5.
 “Elvis Country-The prequel”. 2010, CD. Take 5.
 “From the vaults, volume 3”. 2000, CD. Take 5.
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Take 5.
 “Elvis’ 1961 Hawaii benefit concert”. 1978. LP;
    “Standing room only, volume 3”. 1979. LP;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Stessa versione compresa nel  box  della RCA “Elvis Aron Presley” (Honolulu, Hawaii. 25 marzo 1961).
 “There’s always me, volume 4”. 1996. 2 CD;
    “The cream of Culver City”. 1998, CD;
    “Plugged in & geared up”. 2009, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Versione di prova registrata il 29 luglio 1970 nello studio  MGM Stage 1  a Culver City, California.
 “From the vaults of RCA”. 2005, CD. Take 8.
 “60th anniversary celebration, volume one”. 1994, CD. Takes 3 e 8.
 “Pearl Harbor show 1961”. 1990, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii. 25 marzo 1961.



STORIA DELLA CANZONE: “A fool such as I” fu registrata da Hank Snow alla fine del 1952. Il brano arrivò fino al 4° posto della classifica  Country  americana.
Agli inizi del 1953 anche Jo Stafford e Tommy Edwards incisero questo brano e lo portarono al 20° posto in classifica.

A HOUSE THAT HAS EVERYTHING


I can see you now living like a queen
In a house that has everything, everything but love

Crystal chandeliers, chauffeured Limousines
Yes, you really have everything, everything but love

I see diamonds and sable, sapphires and pearls
And as the pictures clears
Poor little rich girl sitting all alone
Counting her treasures and tears

Better just a shack where two people care
Than a house that has everything, everything but love

I see diamonds and sable, sapphires and pearls
And as the pictures clears
Poor little rich girl sitting all alone
Counting her treasures and tears

Better just a shack where two people care
Than a house that has everything, everything but love
Than a house that has everything, everything but love.


UNA CASA CHE HA TUTTO

Adesso posso vederti vivere come una regina in una casa che ha ogni cosa, ogni cosa ma non ha l’amore.
Lampadari di cristallo, Limousine con l’autista… Sì, hai davvero tutto, tutto ma non l’amore…
Vedo i diamanti e la pelliccia, zaffiri e perle e mentre le foto sbiadiscono…
Povera piccola ragazza ricca seduta tutta sola che conta i suoi tesori e le sue lacrime…
È meglio solo una capanna dove due persone si amano che una casa che ha tutto ma non l’amore…
Vedo i diamanti e la pelliccia, zaffiri e perle e mentre le foto sbiadiscono…
Povera piccola ragazza ricca seduta tutta sola che conta i suoi tesori e le sue lacrime…
È meglio solo una capanna dove due persone si amano che una casa che ha tutto ma non l’amore… Che una casa che ha tutto, tutto ma non l’amore…


AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
RUNNING TIME: 2’12”.
FILM DI PROVENIENZA: “Clambake”  (“Miliardario ma bagnino”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 21 febbraio 1967.
ORA D’INCISIONE: 18,00-6,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: UPA3-8445.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 8.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Clambake” 1967. LP. Master.
 “Elvis double features•Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”.
1994. CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
“Clambake”. 2006, CD. Master e takes 4, 5 e 6.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “24 carat gold”. 1997. 2 CD. Takes 2, 3, 5 e 6.
 “From the archives, vol. 1”. 2005, CD. Versione alternativa tratta da acetato.
 “Original film music, vol. 8”. 1992, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.


ALTRE CURIOSITÀ: “A house that has everything” venne pubblicata anche nell’EP promozionale “Clambake” (MTR-244), edito nel 1968 ed oggi rarissimo.
La copertina era la stessa dell’omonimo LP e le altre tre canzoni erano “Clambake”, “Hey, Hey, Hey” e “You Don’t Know Me”.






A HUNDRED YEARS  FROM NOW


• Well a hundred years from now I won’t be crying
A hundred years from now I won’t be blue
Oh I’ll have to have forget that we ever met
Now I won’t care a hundred years from now

I’ll never forget, sweetheart, the night you told me
You couldn’t live without my love somehow
That’s all in the past, I knew it wouldn’t last
Well I won’t care a hundred years from now

Well a hundred years from now I won’t be crying
A hundred years from now I won’t be blue
I’ll have to have forget that we ever met
Now I won’t care a hundred years from now

• Repeat two times.


PER UN CENTINAIO D’ANNI DA ADESSO

Per un centinaio d’anni, da adesso, non piangerò… Per un centinaio d’anni, da adesso, non sarò triste… Oh, dovrò dimenticare che ci siamo mai incontrati.
Ma non me ne voglio preoccupare, per un centinaio d’anni, da adesso…

Non dimenticherò mai, dolcezza, la notte che mi hai detto che tu avresti potuto vivere comunque senza il mio amore… È tutto ciò che nel passato sapevo non sarebbe durato, Ma non me ne voglio preoccupare, per un centinaio d’anni, da adesso…

Per un centinaio d’anni, da adesso, non piangerò… Per un centinaio d’anni, da adesso, non sarò triste… Dovrò dimenticare che ci siamo mai incontrati.
Ma non me ne voglio preoccupare, per un centinaio d’anni, da adesso…

Per un centinaio d’anni, da adesso, non piangerò… Per un centinaio d’anni, da adesso, non sarò triste… Oh, dovrò dimenticare che ci siamo mai incontrati.
Ma non me ne voglio preoccupare, per un centinaio d’anni, da adesso…

Per un centinaio d’anni, da adesso, non piangerò… Per un centinaio d’anni, da adesso, non sarò triste… Oh, dovrò dimenticare che ci siamo mai incontrati.
Ma non me ne voglio preoccupare, per un centinaio d’anni, da adesso…

AUTORI: Lester Raymond Flatt e Earl Scruggs.
RUNNING TIME: 1’40”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 giugno 1970.
ORA D’INCISIONE: 18,00-21,00/22,00-1,00/1,30-4,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: WPA5-2569.
TAKES  SCELTE PER IL MASTER: numero 1 e 2.
ALTRE NOTIZIE: gli autori scrissero questo brano negli anni ‘50.
Quella di Elvis è una registrazione informale; infatti venne ritenuta insoddisfacente e non furono eseguiti ulteriori tentativi per completarla.
Il master è stato ottenuto per la sua pubblicazione postuma nel 1995.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Walk a mile in my shoes–The essential 70’s masters”. 1995. Box di 5 CD. Master.
 “ A Hundred years from now-Essential Elvis, volume 4”. 1996. CD.
Take 2.
 “Elvis country”. 2000, CD. Master.
 “Elvis country”. 2006, CD. Master.
 “Elvis country-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “The Nashville marathon”. 2002, CD. Takes 1 e 2.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “There’s a whole lot-ta shakin’ goin’ on”. 1995. CD;
     “The legend lives on plus bonus songs;
     “Cut me and I bleed”. 1999, CD.
Take numero 2 che sarà poi pubblicata dalla RCA nel CD “A Hundred years from now-Essential Elvis, volume 4” ( vedi,  ).




A LITTLE BIT OF GREEN


Now that the true is hard to  face, I can’t forget you once were mine
A someone else is in my place
Whenever we meet my heart beats out of time

Just a little bit of green, clouds my eyes to what I’ve seen
Just a little bit of green, when I see you with someone new
And knowin’ that there’s nothing I can do

Please don’t cry to tie me down, whose are the words you often say ?
I can’t help seeing you around, you smiled of surprise
I turned my eyes ‘way

Just a little bit of green, oh oh oh...
Clouds my eyes to what I’ve seen
Just a little bit of green when I see you with someone new
And knowing that there’s nothing I can do

Oh oh oh oh oh oh... Just a little bit of green, oh oh oh...
Clouds my eyes to what I’ve seen
Just a little bit of green when I see you with someone new
And knowing that there’s nothing I can do

Oh oh oh oh oh oh... Just a little bit of green, oh oh oh...
                                         Clouds my eyes ...        ( fade )



UN PO’ DI INVIDIA

Ora che la verità è difficile da affrontare, non riesco a dimenticare che una volta eri mia. Ora qualcun altro è al mio posto. Ogni volta che ci incontriamo, il mio cuore batte fuori dal tempo... Solo un po’ di invidia rattrista i miei occhi per ciò che ho visto... Solo un po’ di invidia quando ti vedo con qualcun altro e, sapendo che non c’è nulla che io possa fare...
Ti prego, non piangere che mi butta giù... Di chi sono le parole che dici spesso? Non posso fare a meno di vederti... Tu sorridi sorpresa, io guardo dall’altra parte...
Solo un po’ di invidia rattrista i miei occhi per ciò che ho visto...
Solo un po’ di invidia rattrista i miei occhi per ciò che ho visto... Solo un po’ di invidia quando ti vedo con qualcun altro e, sapendo che non c’è nulla che io possa fare... Oh oh oh oh oh oh... Solo un po’ di invidia rattrista i miei occhi per ciò che ho visto... Solo un po’ di invidia quando ti vedo con qualcun altro e, sapendo che non c’è nulla che io possa fare... Oh oh oh oh oh oh... Solo un po’ di invidia, oh oh oh... Rattrista i miei occhi...                       (sfuma)
AUTORI: Chris Arnold, Geoffrey Morrow e David Martin
RUNNING TIME: 3’20”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 14 gennaio 1969.
ORA D’INCISIONE: 22,00-1,00.
STUDIO: American Sound, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: XPA5-1148.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 3.
SOVRAINCISIONI: 20, 21 e 22 gennaio 1969, American Sound, Memphis, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969. 2 LP. Master.
 “Back in Memphis”. 1970, LP; 1992, CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993. Box  di 5 CD. Master.
 “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999. 2 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Back in Memphis”. 2012, 2 CD. Master, takes 1, 2, 3 con sovraincisione vocale #2, prova e undubbed master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD. Sono presenti le prime tre takes (la numero 3 è il master).
 “American crown jewels”. 1996. CD;
     “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD;
     “Back in Memphis-The alternate album”. 2009, CD.
 Take 1.
 “Finding the way home”. 1999, 2 CD;
     “The American way, volume 2”. 2007, CD.
Takes 1  e 2.
 “American rejects”. 1993. CD. Take alternativa.
 “From Burbank to Vegas”. 1994. CD. Take alternativa.
 “Raised on country”. 1994. CD. Sono incluse tre versioni:
acoustic acetate, senza sovraincisioni e take alternativa.
 “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubbed repaired master.
 “A legendary performer, vol. 11”. 2007, CD. Remaster long version.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 3”. 2006, CD. Unrepaired master.
 “The American way, vol. 5”. 2007, CD. Take 3, undubbed master.

A LITTLE LESS CONVERSATION


Hey, a little less conversation
A little more action, please
All this aggravation ain’t satisfactionin’ me
A little more bite, a little less bark
A little less fight and a little more spark
And hold your mouth and open up your heart
And baby, satisfy me… Satisfy me, baby

Baby, close your eyes and listen to the music
Dig to the summer breeze.
It’s a groovy night
And I can show you how to use it
Come along with me
And put your mind at ease, hey !

A little less conversation
A little more action, please
All this aggravation ain’t satisfactionin’ me
A little more bite, a little less bark
A little less fight and a little more spark
Just hold your mouth and open up your heart
And baby, satisfy me… Satisfy me, baby

Come on baby, I’m tired of talkin’
Grab your coat and let’s start walkin’
Come on, come on … Come on, come on …
Come on, come on …
Don’t procrastinate, don’t articulate
Girl, it’s gettin’ late
And you just sit and wait around, ah !

A little less conversation
A little more action, please
All this aggravation ain’t satisfactionin’ me
A little more bite, a little less bark
A little less fight and a little more spark
Hold your mouth and open up your heart
And baby, satisfy me… Satisfy me, baby…
Satisfy me, baby… Satisfy me, baby… Satisfy me, baby…
         Satisfy me… Satisfy me, baby… Satisfy me…             (fade)

UN PO’ MENO CONVERSAZIONE


Hey, un po’ meno conversazione
Un po’ più di azione, prego
Tutto questo aggravarsi non mi sta soddisfacendo
Ancora un piccolo morso, un po’ meno latrati
Un po’ meno lotta ed ancora un po’ di scintille
E tieni chiusa la tua bocca ed apri il tuo cuore
E, bambina, soddisfami… Soddisfami, bambina…

Bambina, chiudi i tuoi occhi ed ascolta la musica
Apprezza la brezza estiva
E’ una notte piacevole
Ed io posso mostrarti come usarla
Vieni con me
E tranquillizza la tua mente, hey !

Un po’ meno conversazione
Un po’ più di azione, prego
Tutto questo aggravarsi non mi sta soddisfacendo
Ancora un piccolo morso, un po’ meno latrati
Un po’ meno lotta ed ancora un po’ di scintille
Tieni solo chiusa la tua bocca ed apri il tuo cuore
E, bambina, soddisfami… Soddisfami, bambina…

Vieni bambina, sono stanco di parlare
Prendi la tua giacca e comincia a camminare
Vieni, vieni… Vieni, vieni…
Vieni, vieni…
Non temporeggiare. Non articolare
Ragazza, si sta facendo tardi
E sei solo seduta ed aspetti, ah !

Un po’ meno conversazione
Un po’ più di azione, prego
Tutto questo aggravarsi non mi sta soddisfacendo
Ancora un piccolo morso, un po’ meno latrati
Un po’ meno lotta ed ancora un po’ di scintille
Tieni chiusa la tua bocca ed apri il tuo cuore
E, bambina, soddisfami… Soddisfami, bambina…
Soddisfami, bambina… Soddisfami, bambina… Soddisfami, bambina…
Soddisfami… Soddisfami, bambina… Soddisfami…             (sfuma)

AUTORI: Billy Strange e Mac Davis.
RUNNING TIME: 2’12” (versione album) e 2’10” (versione singolo).
FILM DI PROVENIENZA: “Live a little, love a little”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 7 marzo 1968.
ORA D’INCISIONE: 19,00-3,00.
STUDIO: Western Recorders, Los Angeles, California.
NUMERO DI MASTER: WPA1-5767.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 16.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: 15 settembre 1968 (RCA 47-9610. Lato B: “Almost in love”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #69.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: dicembre 1970 (RCA 447-0667. Lato B: “Almost in love”. Gold Standard Series reissue).
ALTRE NOTIZIE: il master (take 16), fu anche pubblicato nel 33 giri “Rare Elvis, Volume 3” (PL 89051) della RCA tedesca nel 1983.
Nel 2002, questa canzone venne scelta come  musica per uno spot della Nike in un suo remixaggio della versione registrata il 23/24 giugno 1968 (e poi scartata) per il TV Special. Venne anche edito un CD singolo , “Elvis vs JXL” (74321943572). Esso conteneva la versione radio edit remix di 3’30”, l’extended remix di 6’00” e la registrazione originale del 23/24 giugno 1968 edita già nel doppio “Memories-The ‘68 Comeback Special”.
La canzone raggiunse il 1° posto in Inghilterra, nella classifica europea, nella chart Dance ed il 3° in Italia.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Almost in love”. 1970, LP; 2006, CD. Take numero 10.
 “Elvis double features•Live a little, love a little/Charro !/The trouble with girls”. 1995. CD. Master e take 10.
 “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995. 2 CD. Master.
 “Memories–The ‘68 Comeback Special”. 1998. 2 CD. Registrazione per il TV Special, poi scartata (Burbank, California, 23 giugno 1968 per la parte ritmica e 24 giugno per la parte vocale).
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Remix tratto dal CD singolo Elvis vs JXL (vedi voce altre notizie, ).
 “Elv1s 30 #1 hits, special edition”. 2003, 2 CD. È incluso l’extended remix di 6’00” del singolo ed il radio edit remix di 3’30”, ←.
 “Elvis by the Presleys”. 2005, 2 CD. Radio edit remix di 3’30” tratto dal singolo “Elvis vs JXL”.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Radio edit remix di 3’30” tratto dal singolo “Elvis vs JXL”.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.
 “The complete ‘68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.
Registrazione per il TV Special, poi scartata (Burbank, California, 23 giugno 1968 per la parte ritmica e 24 giugno per la parte vocale).
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Radio edit remix di 3’30” tratto dal singolo “Elvis vs JXL”.
 

EMISSIONI BOOTLEG:
 “They released those alternate takes by mistake”. 2004, CD.
Take 10.
 “The 68 comeback”. 1980. LP e CD;
    “Fried bananas, ice cream and Gatorade”. 1991. CD.
Versione strumentale del 23 giugno 1968 registrata a Burbank, California.
 “Edge of reality”. 1993. CD. Takes 10 e 16 (master). Nel decimo tentativo, Elvis canta «Satisfy me, girl» invece di «Satisfy me, baby».





A MESS OF BLUES


I just got you letter, baby; too bad you can’t come home
I... I swear I’m goin’ crazy sittin’ here all alone
Since you’re gone I got a mess of blues... Yeah...

I ain’t slept a wink since Sunday, I can’t eat a thing all day
Every day is just blue Monday since you’ve been away
Since you’re gone I got a mess of blues

Whoops, there goes a teardrop rollin’ down my face
If you cry when you’re in love it sure ain’t no disgrace
I gotta get myself together before I lose my mind
I’m gonna catch the next train goin’ and leave my blues behind
Since you’re gone I got a mess of blues

Whoops, there goes a teardrop rollin’ down my face
If you cry when you’re in love it sure ain’t no disgrace
I gotta get myself together before I lose my mind
I’m gonna catch the next train goin’ and leave my blues behind
Since you’re gone I got a mess of blues...
Since you’re gone I got a mess of blues
Since you’re gone I got a mess of blues.


UNA CONFUSIONE DI TRISTEZZE

Ho letto la tua lettera, bambina; troppo brutta perchè tu torni a casa. Giuro che sto impazzendo, seduto qui tutto solo... Da quando te ne sei andata ho una confusione di tristezze... Non ho dormito un attimo fin da domenica, non posso mangiare una cosa in tutto il giorno... Ogni giornata è proprio un triste lunedì fin da quando sei andata via.
Da quando te ne sei andata ho una confusione di tristezze...
Uuuh... C’è una lacrima che sta rotolando giù nel mio viso... Se piangi quando sei innamorato, non è di sicuro una disgrazia... Mi sono persuaso prima di perdere la ragione... Prenderò il prossimo treno e lascerò dietro le mie tristezze...
Da quando te ne sei andata ho una confusione di tristezze...
Uuuh... C’è una lacrima che sta rotolando giù nel mio viso... Se piangi quando sei innamorato, non è di sicuro una disgrazia... Mi sono persuaso prima di perdere la ragione... Prenderò il prossimo treno e lascerò dietro le mie tristezze...
Da quando te ne sei andata ho una confusione di tristezze...
Da quando te ne sei andata ho una confusione di tristezze...
Da quando te ne sei andata ho una confusione di tristezze...

AUTORI: Doc Pomus e Mort Shuman.
RUNNING TIME: 2’39”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 21 marzo 1960.
ORA D’INCISIONE: 4,00-7,00.
STUDIO: B della RCA Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: L2WB-0085.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: luglio 1960 (RCA 47-7777.
Lato A: “It’s now or never”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #32.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: febbraio 1962 (RCA 447-0628.
Gold Standard Series reissue);
ottobre 1977 (RCA PB-11110. Box di 15 singoli “15 golden records-
30 golden hits”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1968, LP; 1990, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP;
1988, 2 CD. Master.
 “Return of the rocker”. 1986. LP e CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993.
Box  di 5 CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997. Box  di 4 CD. Take 1.
 “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD.
Take 1, già edita nel box “Platinum–A life in music”.
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997. CD. Master.
 “Elvis is back!”. 1999, CD. Master.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “2nd to none”. 2003, CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis r&b”. 2006, CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “Elvis is back!-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Long lonely highway”. 2000, CD. Take 1.
 “Elvis is back !”. 2005, 2 CD. Master e takes 1, 2 e 3.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “There’s always me, volume 1”. 1995, 2 CD;
     “Soldier boy is back”. 2000, CD;
    “Elvis blue”. 2009, CD.
Take 1.
 “The Nashville sessions 1960 - 1961”. 1994. CD;
    “A legendary performer, vol. 12”. 2007, CD.
Take alternativa.
 “A legendary performer, vol. 11”. 2007, CD. Spliced take.
 “You’re the first, you’re the last my everything”. 1994, LP. Master.
 “Love letters from me to you”. 1993, CD. Master dal running time un po’ più breve poiché il brano è stato leggermente velocizzato tecnicamente.




A THING CALLED LOVE


Six foot six stood on the ground
Weighed two hundred and thirty five pounds
But I saw that giant of a man
Brought down to his knees by love

He was the kind of man to gamble on luck
Look you in the eye and never back up
But I saw him crying like a little whipped pup
Because of love

Can’t see it with your eyes, hold it in your hand
But like the wind it covers our land
Strong enough to rule the heart of any man
This thing called love

It can lift you up, it can put you down
Take your world and turn it all around
Ever since time nothing’s ever been found
Stronger than love

There’s man like me, they worry and doubt
Trouble their minds day in and day out
Too busy with living to worry about
A thing called love

But when I see a mother’s tenderness
As she holds her young close to her breast
Then I thank my God this world was blessed
With a thing called love

Can’t see it with your eyes, hold it in your hand
But like the wind it covers our land
Strong enough to rule the heart of any man
This thing called love

It can lift you up, it can put you down
Take your world and turn it all around
Ever since time nothing’s ever been found
Stronger than love.



UNA COSA CHIAMATA AMORE


Sei piedi… Sei… Lui è rimasto sul terreno…
Pesava 235 libbre
Ma ho visto quel gigante di un uomo
Abbattuto sulle sue ginocchia per amore…

Lui era il tipo d’uomo che giocava con la fortuna
Ti guardava negli occhi e non tornava mai indietro
Ma l’ho visto piangere come un piccolo bambino
Per amore…

Non puoi guardarlo con i tuoi occhi, prenderlo nella tua mano
Ma, come il vento, copre la tua terra
Forte abbastanza da dominare il cuore d’ogni uomo
Questa cosa chiamata amore…

Può sollevarti, può metterti giù
Prendere il tuo mondo e girarlo tutto intorno…
Fin d’allora, nulla non è mai stato
Più forte dell’amore…

Ci sono uomini come me: essi sono preoccupati e dubbiosi
Il problema è nelle loro menti, di giorno in giorno
Troppo occupati a vivere da preoccuparsi di
Una cosa chiamata amore…

Ma quando vedo una tenera madre
Che tiene il suo giovane vicino al suo seno
Ringrazio il mio Dio di questo mondo benedetto
Da una cosa chiamata amore…

Non puoi guardarlo con i tuoi occhi, prenderlo nella tua mano
Ma, come il vento, copre la tua terra
Forte abbastanza da dominare il cuore d’ogni uomo
Questa cosa chiamata amore…

Può sollevarti, può metterti giù
Prendere il tuo mondo e girarlo tutto intorno…
Fin d’allora, nulla non è mai stato
Più forte dell’amore…



AUTORE: Jerry Reed.
RUNNING TIME: 2’22”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 19 maggio 1971.
ORA D’INCISIONE: 18,00-24,00/1,00-2,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: APA4-1281.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 9.
SOVRAINCISIONI: 21 e 22 giugno 1971, studio A, Hollywood, California.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “He touched me”. 1972, LP; 1992, CD. Master.
 “Amazing grace–His greatest sacred performances”. 1994. 2 CD. Master.
 “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. È presente una prova eseguita prima delle takes registrate.
 “Elvis inspirational”. 2006, CD. Master.
 “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “I sing all kinds”. 2007, CD. Take 1.
 “He touched me”. 2011, 2 CD. Master, prova e prime sette takes.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Raised on Gospel”. 1994. CD. Sulle note di questa emissione pirata c’è scritto: «Rhythm track with guide vocal by Jake Hess».
Molto più semplicemente si tratta di una versione con solo i cori, le percussioni ed il pianoforte.
 “Pure diamonds, volume 3–Gospel greats & Stax”. 1995. CD.
Versione senza sovraincisioni tratta da un acetato.
 “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Master e take 1.


STORIA DELLA CANZONE: “A thing called love” fu registrata per la prima volta da Jimmy Dean nel 1968. Il brano raggiunse il 21° posto nella classifica Country di Billboard.
Anche Reed, l’autore del pezzo, lo incise nel 1969 per la RCA.
Johnny Cash, invece, raggiunse il 2° gradino della classifica Country nel 1972.

A WHISTLING TUNE


Did you ever notice when the sun goes down
Out of nowhere comes a strange and pretty sound ?

It’s a whistling tune for walking in the night

If you listen, you can hear it in the breeze
‘Specially when the breeze is drifting through the trees

It’s a whistling tune for walking in the night

The murmuring waters sing the song
The echoing mountains hum along
The whispering valleys fill the air
With a whistling tune our hearts can share

It’s so wonderful to walk beneath the moon
Listening to old Mother Nature’s favourite tune

It’s a whistling tune for walking in the night
It’s a whistling tune for walking in the night.



UNA MELODIA FISCHIATA

Hai mai notato, quando il sole tramonta
Da qualche parte, arriva uno strano e dolce suono?
È una melodia fischiata per camminare nella notte…
Se ascolti, puoi sentirla nella brezza
Specialmente quando la brezza aleggia tra gli alberi.
È una melodia fischiata per camminare nella notte…
Le acque mormoranti cantano una canzone.
Le montagne echeggianti continuano a canticchiare
Le valli sussurranti riempiono l’aria di una melodia fischiata
Che i nostri cuori possono condividere.
È così meraviglioso camminare sotto la luna
Ascoltando la melodia preferita dalla vecchia Madre Natura…
È una melodia fischiata per camminare nella notte…

AUTORI: Sherman Edwards e Hal David.
RUNNING TIMES: 2’12” (versione del 2/7/1961); 2’38” (edited , registrata il 26/10/1961); 3’17” (unedited , 26/10/1961).
FILM DI PROVENIENZA: “Follow that dream” (scartata);
“Kid Galahad” (“Pugno proibito”).
DATE DI REGISTRAZIONE: 2 luglio 1961 (per il film “Follow that dream”) e 26 ottobre 1961 per il film “Kid Galahad”).
ORE D’INCISIONE: 19-22 (2 luglio); 18,00-0,00/1-4,25 (26 ottobre).
STUDI: B della RCA, Nashville, Tennessee (2 luglio); Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERI DI MASTERS: M2WW-0877 (2 luglio);
N2PB-3136 (26 ottobre).
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: M2 (26 ottobre).
TAKES SCELTE PER I MASTERS: numero 4 (2 luglio);
numero 1 (inizio) e numero 8 (26 ottobre).
ALTRE NOTIZIE: nel master del 2 luglio, venne eseguita la sovraincisione del fischiettìo di Ray Walker ma poi esso venne smarrito. La versione del 2 luglio, edita dalla RCA, è il master senza la sovraincisione citata poco fa.
EMISSIONE SU EP: settembre 1962 (“Kid Galahad”. RCA EPA-4371 ).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “C’mon everybody”. 1971. LP. Edited master del 26 ottobre.
 “Collectors gold”. 1991. Box di 3 CD. Master del 2 luglio.
 “Elvis double features•Kid Galahad/Girls ! Girls ! Girls !”. 1993. CD.
Unedited master del 26 ottobre (3’17” contro 2’38”).
 “Elvis double features•Flaming star/Wild in the country/Follow that dream”. 1995. CD. Master del 2 luglio.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Follow that dream”. 2004, CD. Master e takes 2, 3 e 4 (undubbed  master).
 “Kid Galahad”. 2004, CD. Edited master e take 2 del 26 ottobre;  unedited stereo master edito nel CD “Elvis double features•Kid Galahad/Girls ! Girls ! Girls !”.
EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Kid Galahad session, volume 1”. 1987. LP;
     “Kid Galahad sessions”. 1993. CD.
Sono incluse le prime sette takes dell’incisione del 26 ottobre.
 “Behind closed doors”. 1979, box di 4 LP;  1989, CD;
     “Welcome home Elvis”. 1994. Box di 3 CD.
Takes 3, 4, 5, 6 e 7 della registrazione del 26 ottobre.
 “The Hollywood sessions”. 1993. CD. Take 1 dell’incisione del 26 ottobre.
 “Follow that dream”. 2000, CD. Sono presenti le prime 4 takes della registrazione del 2 luglio e le prime otto dell’incisione del 26 ottobre.
 “Especially for you”. 1996. LP. Take 3 della registrazione del 2 luglio.
 “The complete Follow That Dream session”. 1993. CD;
     “A dream to follow”. 1993. CD;
     “What a wonderful life”. 1993. CD.
Sono presenti le prime tre takes della registrazione del 2 luglio.
 “Keep following that dream”. 2000, CD. Sono incluse le prime tre takes più il master  della registrazione del 2 luglio.
 “In my way”. 1988, CD. Alternate take del 26 ottobre.
 “I couldn’t live without you”. 2005, CD. Stereo master con sovraincisioni.
 “Original film music, vol. 3”. 1991, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film “Kid Galahad”.



A WORLD OF OUR OWN


You kiss me, darling, a miracle starts
A magic feeling comes into our hearts
This spell of love begins when we’re alone
And we’re in a world of our own

You say you want me and music I hear
Touch me, my darling, and clouds disappear
The sky is bright above and cares have flown
And we’re in a world of our own

Holding you close is heaven
Only I know what it’s worth
Knowing you’re mine forever
Is the greatest wonder on earth

Nothing can change it; the magic’s begun
When we’re together our hearts become one
I find a happiness I’ve never known
When we’re in a world of our own
When we’re in a world of our own.


UN MONDO TUTTO NOSTRO

Mi baci, cara… Un miracolo inizia… Un magico sentimento arriva nei nostri cuori… Quest’incantesimo d’amore inizia quando siamo soli
E siamo in un mondo tutto nostro.

Tu dici di volermi ed io sento la musica… Toccami, mia cara, e le nuvole spariscono… Il cielo, in alto, è luminoso... E le preoccupazioni scivolano via...
E siamo in un mondo tutto nostro…

Tenerti stretta, è il paradiso… Solo io so quanto vale…
Sapere che sei mia per sempre... È la più grande meraviglia del mondo!

Niente può cambiarlo, la magia è iniziata… Quando siamo insieme, i nostri cuori diventano uno. Trovo una felicità che non avevo mai conosciuto
Quando siamo in un mondo tutto nostro…
Quando siamo in un mondo tutto nostro…

AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
RUNNING TIME: 2’14”.
FILM DI PROVENIENZA: “It happened at the World’s Fair” (“Bionde, rosse e brune”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 22 settembre 1962.
ORA D’INCISIONE: 23,30-4,30/5,30-11,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: PPA3-2721.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 1.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “It happened at The World’s Fair”. 1963. LP. Master.
 “Elvis double features•It happened at The World’s Fair/Fun in Acapulco”. 1993. CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “It happened at The World’s Fair”. 2003, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Because of love, volume 2”. 2000, CD. Master.
 “Original film music, vol. 1”. 1990, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.





ADAM AND EVIL


Now Adam and Evil they go hand in hand
Eve taught him sin, that’s the way it all began
But ev’ry time you kiss me my heart pounds like a drum
So if trouble is a woman, trouble… Here I come…

I’m lonely like Adam, you’re evil like Eve
I shouldn’t take forbidden fruit ‘cause I believe
I’ll be hittin’ straight for heartache, I should cut loose and run
But if loving you means heartache, heartache… Here I come…

• You’re not the angel that I’ve dreamed about
But you’re the devil I don’t wanna live without

A woman’s a woman, a man is a man
I can’t be free, I’m just putty in your hand
Who cares about tomorrow, I need your love tonight
And even if you’re evil, baby… Hold me tight…

• Repeat

A woman’s a woman, a man is a man
I can’t be free, I’m just putty in your hand
Who cares about tomorrow, I need your love tonight
And baby if you’re evil, baby… Hold me tight…
Hold me tight… Hold me tight… Hold me tight…


ADAMO E IL DEMONIO

Ora, Adamo e il demonio vanno mano nella mano. Eva gli ha insegnato a peccare, in questo modo tutto iniziò ma ogni volta che mi baci, il mio cuore batte come un tamburo
Un grosso guaio è una donna… Guaio… Eccomi…
Sono solo come Adamo, tu sei cattiva come Eva. Non dovrei prendere il frutto proibito perché credo che andrei dritto verso un dispiacere, dovrei tagliare la corda e correre
Ma se amarti significa angoscia… Angoscia… Eccomi…
Non sei l’angelo che ho sognato ma sei il diavolo senza il quale non voglio vivere…
Una donna è una donna, un uomo è un uomo. Non posso essere libero, sono davvero incollato nelle tue mani… A chi importa del domani? Ho bisogno del tuo amore stanotte
Ed anche se sei il demonio… Bambina… Tienimi stretto…
Non sei l’angelo che ho sognato ma sei il diavolo senza il quale non voglio vivere…
Una donna è una donna, un uomo è un uomo. Non posso essere libero, sono davvero incollato nelle tue mani…
A chi importa del domani? Ho bisogno del tuo amore stanotte ed anche se sei il demonio… Bambina… Tienimi stretto… Tienimi stretto… Tienimi stretto… Tienimi stretto…

AUTORI: Fred Wise e Randy Starr.
RUNNING TIME: 1’52”.
FILM DI PROVENIENZA: “Spinout” (“Voglio sposarle tutte”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 17 febbraio 1966.
ORA D’INCISIONE: 19,00-0.00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: TPA3-5306.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 20.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Spinout”. 1966. LP. Master.
 “Elvis double features•Spinout/Double trouble”. 1994. CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 16.
 “Spinout”. 2004, CD. Master e takes 1, 14 e 16.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Spinout session”. 1996. CD. Ci sono le prime 20 takes.
 “Spin-in… Spinout”. 1996, CD. Takes 1, 2, 6, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18.
 “Celluloid rock, vol. 2”. 1998, box di 4 CD. Sono presenti le prime 19 takes.
 “A legendary performer, vol. 11”. 2007, CD. Versione ricavata da più di una take.
 “Original film music, vol. 5”. 1992, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.





AFTER LOVING YOU


Now after loving you what else is there to do ?
For honey all the rest it’s just gonna have to be second best
I know I’ll go through life comparing her to you
That’s cause I’m no good, I’m no good to anyone
After loving you

Your precious love cannot be erased
By just another woman with a pretty face
And your memory you know it will remain for it cannot be erased
Other loves may come along, they can’t live up to you
That’s cause I’m no good, I’m no good to anyone after loving you

Your precious love cannot be erased
By just another woman with a pretty face
And your memory you know it will remain for it cannot be erased
Other loves may come along, they can’t live up to you
That’s cause I’m no good, I’m no good to anyone after loving you

I said I’m no good, I’m no good to anyone after loving you
I said, I’m no good, I’m no good
I’m no good to anyone, anyone, anyone, anyone... After loving you
That’s cause I’m no good, I’m no good to anyone, honey, after loving you.



DOPO AVERTI AMATA

Ora, dopo averti amata, cos’altro c’è da fare ?  Perchè, cara, tutto il resto è proprio di seconda importanza.  So che passerò la vita a paragonare lei a te; questo è il motivo per cui non sono felice con nessuna dopo averti amata.
Il tuo prezioso amore non può essere cancellato da un’altra donna con un bel viso ed il tuo ricordo, sai, rimarrà perchè non può essere cancellato.  Altri amori potrebbero venire, non potranno essere alla tua altezza; questo è il motivo per cui non sono felice, non sono felice con nessuna, dopo averti amata. Il tuo prezioso amore non può essere cancellato da un’altra donna con un bel viso ed il tuo ricordo, sai, rimarrà perchè non può essere cancellato.  Altri amori potrebbero venire, non potranno essere alla tua altezza; questo è il motivo per cui non sono felice, non sono felice con nessuna, dopo averti amata. Ho detto che non sono felice , non sono felice con nessuna, dopo averti amata.  Ho detto che non sono felice, non sono felice, non sono felice con nessuna, nessuna, nessuna, nessuna, dopo averti amata . Quello è perchè non sono felice, non sono felice con nessuna, cara, dopo averti amata.

AUTORI: Eddy Miller e Johnny Lantz.
RUNNING TIME: 3’05”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 18 febbraio 1969.
ORA D’INCISIONE: 19,30-22,30.
STUDIO: American Sound, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: XPA5-1269.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 4.
ALTRE NOTIZIE: il 17 ottobre 1980, negli Young ‘un Sound Studios di Nashville, Tennessee, fu registrata una nuova base musicale e venne usata una take alternativa per quanto riguarda la parte vocale di Elvis.
Questa “nuova” versione, ha come numero di matrice KWA5-8571.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “From Elvis in Memphis”. 1969, LP; 1991, CD. Master.
 “Guitar man”. 1981, LP. Take alternativa con nuova base strumentale registrata il 17 ottobre 1980 negli Young ‘un Sound Studios di Nashville, Tennessee (KWA5-8571).
 “The Memphis record”. 1987. 2 LP e CD. Include la stessa versione alternativa, intesa come parte vocale, dell’album “Guitar man” con strumentazione originale ma con un diverso mixaggio.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993. Box  di 5 CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997. Box  di 4 CD. Incisione privata del febbraio 1966 o degli inizi del 1967 effettuata a Rocca Place, Hollywood (CPA5-5154). È Elvis stesso che si accompagna al pianoforte.
 “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD. Stessa versione precedente.
 “The home recordings”. 1999. CD. Versione già edita in “Platinum”.
 “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999. 2 CD.
Master e take 2.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis”. 2000. CD. Master.
 “The country side of Elvis”. 2001, 2 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Too much monkey business”. 2000, CD. Master con la base musicale rifatta il 17 ottobre 1980 nello studio Young ‘un Sound di Nashville, Tennessee (KWA5-85671). Vedi album “Guitar man”, .
 “Memphis sessions”. 2001, CD. Take 3.
 “From Elvis in Memphis”. 2013, 2 CD. Master, undubbed master e takes 2 e 3.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The cream of Culver city”. 1998, CD. Registrazione domestica edita nel box della BMG “Platinum” (1966/1967, Rocca Place, Hollywood).
 “There’s always me, volume 2”. 1995. 2 CD;
     “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD.
Include le prime 4  takes.
 “The American way, volume 2”. 2007, CD.
Sono presenti le prime tre takes.
 “American crown jewels”. 1996. CD. Take  numero 3.
 “Animal instinct”. 1997, CD. Falsa partenza e take 5.
 “Unsurpassed masters box 4”. 2003, 4 CD. Sono incluse due diverse takes.
 “Unadulterated recordings”. 1997, CD. Alternate take.
 “Memphis memories”. 1985. LP. Versione priva di sovraincisioni.
 “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubbed repaired master.
 “Keep rollin’ on”. 2011, CD. Unedited master.
 “Phenomenon”. 1999, CD. Si tratta della versione con la base strumentale rifatta, edita dalla RCA nel 1981 all’interno dell’album “Guitar man”, ←.
 “Only the songs survive”. 2000, CD. Versione remixata con il computer.


STORIA DELLA CANZONE:
“After loving you” fu incisa per la prima volta nel 1962 da Joe Henderson.
Altre registrazioni furono di Eddie Arnold (1962) e di Della Reese (1965).

AIN’T THAT LOVING YOU BABY


I could ride around the world in an old oxcart
And never let another girl thrill my heart
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you, baby ?
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you so ?

I could meet a hundred girls and have loads of fun
My huggin’ and my kissin’ belongs to just one
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you, baby ?
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you so ?

If you gave me nine lives like any cat
I’d give ‘em all to you and never take one back
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you, baby ?
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you so ?

I’m putting on my Sunday suit and I’m goin’ downtown
But I’ll be kissin’ your lips before the sun goes down
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you, baby ?
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you so ?
Ain’t that lovin’ you, baby ? Ain’t that lovin’ you so ?




NON È AMARTI, QUESTO, PICCOLA?

Potrei girare attorno al mondo in un vecchio carro e mai nessun altra ragazza facesse rabbrividire il mio cuore… Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola?
Potrei incontrare un centinaio di ragazze e divertirmi un sacco. I miei abbracci ed i miei baci apparterrebbero solo a te… Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola?
Se tu mi avessi dato nove vite come ogni gatto, le darei tutte a te e mai me ne riprenderei una… Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola?
Indosserò il vestito della domenica ed andrò giù in città ma bacerò le tue labbra prima che il sole scenda… Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola? Non è amarti, questo, piccola?



AUTORI: Clyde Otis e Ivory Joe Hunter.
RUNNING TIME: 2’22”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 10 giugno 1958.
ORA D’INCISIONE: 19,00-22,00/22,30-1,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: J2WB-3255.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 4.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: settembre 1964 (RCA 47-8440. Lato A: “Ask me”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #16.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: novembre 1965 (RCA 447-0649; Gold Standard Series reissue);
1992 (RCA 07863 62404-2. “Don’t be cruel”, CD EP). Si tratta della prima take midtempo.
NOTA: le takes dalla 5 alla 11 sono state eseguite più velocemente rispetto alle 4 precedentei (mid tempo).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1968, LP; 1990, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “Reconsider baby”. 1985. LP e CD. Take 11. Si tratta di una versione più veloce e senza il coro dei Jordanaires. Numero di master: PPA5-2672.
 “Hits like never before–Essential Elvis, volume 3”. 1990. LP e CD.
Take 5 (falsa partenza) e versione già pubblicata in “Reconsider baby” ma qui il finale è tagliato, anche se di poco.
Inoltre abbiamo anche la prima take di una versione midtempo.
 “The king of rock’n’roll–The complete 50’s masters”. 1992. Box di 5 CD. Master e stessa esecuzione veloce (take 11) inclusa in “Hits like never before -Essential Elvis, volume 3”.
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997. CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Flashback”. 2004, libro+CD. Take 8, versione veloce.
 “50.000.000 Elvis’ fans can’t be wrong-Elvis’ gold records, volume 2”. 2007, 2CD. Master e tutte undici le takes di questa canzone.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “There’s always me, volume 1”. 1995. 2 CD. Takes  9 e 10 medio tempo.
 “Totally stung”. 2001, CD. Takes 2 e 4 medio tempo; takes 8, 9, 10 e 11, fast tempo.
 “Absent without leave”. 1999, 2 CD;
    “Unsurpassed masters box 1”. 2002, 4 CD.
Sono incluse le prime 11 takes.
 “The unissued Elvis 1956-1958”. 1998, 2 CD. Takes dalla 2 alla 10.
 “From the vaults, volume 2”. 2000, CD. Take 10.
 “60th anniversary celebration”. 1994, CD. Takes 2, 3 e 4 della versione mid-tempo e takes 5, 6, 7 e 8 della versione veloce.
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Takes 1, 8, 9, 10 e 11.
 “A legendary performer, vol. 7”. 2005, CD. Takes 1 e 7.
 “Rare Elvis, vol. 4”. 2010, CD. Alternate take ricavato allacciando due outtakes della versione veloce.


STORIA DELLA CANZONE: il primo a registrare “Ain’t that loving you baby” fu Eddie Riff.
Questa canzone ha lo stesso titolo di un brano del 1956 di Jimmy Reed ma i due pezzi sono completamente diversi.

ALL I NEEDED WAS THE RAIN


Hello Miss Fortune. How’s my old friend Mister Misery ?
I’ve been away so long
I’ll bet you thought you’d seen the last of me
I’ve got no bed to rest my head
No doors or walls or window pane
Now, all I needed was the rain... Rain, rain, rain, rain

Met a little honey
At the buzzing Bumble-Bee Café, yes, I did
One drink and all my money
And that honey-bee had flown away
I’m ‘bout as low as I can go
I don’t really mean to complain
Now, all I needed was the rain... Rain, rain, rain, rain
All I needed was this rain
All I needed was the rain… Mmm…Mmm…Mmm…





TUTTO CIÒ DI CUI AVEVO BISOGNO ERA LA PIOGGIA

Ciao, sfortuna. Come sta il mio vecchio amico, signor Miseria?
Sono stato via così a lungo che scommetto pensavi di non vedermi più… Non ho un letto per riposare la mia testa, niente porte o muri o vetro di finestra… Ora, tutto ciò di cui avevo bisogno era la pioggia…
Pioggia… Pioggia… Pioggia…
Ho incontrato una bella fanciulla al “Bumble Bee Café”, sì… L’ho fatto… Una bevuta, tutti i miei soldi e quella dolce ape è volata via… Sono debole quanto posso esserlo… Non intendo davvero lamentarmi… Ora, tutto ciò di cui avevo bisogno era la pioggia… Pioggia… Pioggia… Pioggia… Tutto ciò di cui avevo bisogno era questa pioggia… Tutto ciò di cui avevo bisogno era la pioggia… Mmm… Mmm… Mmm…
AUTORI: Sid Wayne e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 1’48”.
FILM DI PROVENIENZA: “Stay away, Joe”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 1 ottobre 1967.
ORA D’INCISIONE: informazione non disponibile.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: WPA1-8026.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 3.
ALTRE NOTIZIE: Elvis canta questa canzone nel film “Stay Away, Joe” all’interno di una macchina convertibile mentre piove a dirotto.
La take usata nel film non è la stessa che sarà poi edita su disco.
Come tutte le canzoni di questa recording session, furono prima registrate le basi musicali, poi Elvis vi sovraincise la sua voce.
Non esistono takes alternative di “All I Needed Was The Rain” negli archivi della RCA. Durante questa seduta di registrazione, Elvis passò parecchio tempo ad improvvisare diverse canzoni bluegrass fra una take e l’altra. Purtroppo non c’è alcun nastro con queste registrazioni.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis sings Flaming Star”. 1969, LP ; 2006, CD. Master.
 “Elvis double features•Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”.
1995. CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Stay away, Joe”. 2013, CD. Master e versione definita alternate mastering (dove Elvis canticchia, prima di iniziare, il verso “All I needed was the rain” sulle note di “All you need is love”.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “They released those alternate sides by mistake”. 2004, CD.
Versione estrapolata direttamente alla pellicola cinematografica.
 “From the archives, vol. 1”. 2005, CD. Versione estrapolata direttamente alla pellicola cinematografica.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 6”. 2005, CD. Vocal overdub.
 “Original film music, vol. 5”. 1992, CD. Versione estrapolata direttamente alla pellicola cinematografica.
 “Loos ends, vol. 2”. 1993, CD. Versione estrapolata direttamente alla pellicola cinematografica.




ALL SHOOK UP


Oh well-a bless my soul, what’s wrong with me ?
I’m itching like a man on a fuzzy tree
My friends say I’m acting queer as a bug
I’m in love... I’m all shook up !
Mm mm mmm... Mm mmm... Yeah yeah...

Oh well my hands are shaky and my knees are weak
I can’t seem stand on my own two feet
Who do you thank when you have such luck ? I’m in love...
I’m all shook up ! Mm mm mmm... Mm mmm... Yeah yeah...

Well please don’t ask me what’s on my mind
I’m little mixed up but I’m feelin’ fine
When I’m near that girl that I love best
My heart beats so it scares me to death !
She touched my hand, what I chill I got
Her lips are like a volcano that’s hot
I’m proud to say she’s my buttercup. I’m in love...
I’m all shook up ! Mm mm mmm... Mm mmm... Yeah yeah...

My tongue gets tied when I try to speak
My insides shake like a leaf on a tree
There’s only one cure for this body of mine
That’s to have the girl that I love so fine
She touched my hand, what I chill I got
Her lips are like a volcano that’s hot
I’m proud to say she’s my buttercup. I’m in love...
I’m all shook up ! Mm mm mmm... Mm mmm... Yeah yeah...
Mm mm mmm... Mm mmm... Yeah yeah...
I’m all shook up !


TUTTO AGITATO


O mio Dio, che cosa c’è che non va?
Ho prurito come un uomo che sta su una pianta piena di peluria
I miei amici dicono che mi sto comportando in modo selvaggio.
Sono innamorato...
Sono tutto agitato! Mm mm mmm.. Mm mm... Sì, sì...

Le mie mani sono tremolanti e le mie ginocchia sono deboli
Non riesco a rimanere sui miei piedi
Chi devi ringraziare quando hai una fortuna così ? Sono innamorato...
Sono tutto agitato! Mm mm mmm... Mm mm... Sì... sì...

Ti prego, non chiedermi che cosa c’è nella mia testa
Sono un po’ confuso ma sto bene
Quando sono vicino a quella ragazza che amo
Il mio cuore batte così tanto che mi spaventa a morte!
Lei ha toccato la mia mano, che brivido che ho avuto!
Le sue labbra sono come un vulcano caldo...
Sono orgoglioso di dire che lei è il mio ranuncolo... Sono innamorato...
Sono tutto agitato! Mm mm mmm... Mm mm... Sì, sì...

La mia lingua si annoda quando provo a parlare
Il mio stomaco si scuote come una foglia su un albero
C’è solo una cura per questo mio corpo...
È quella di avere la ragazza che amo!
Lei ha toccato la mia mano, che brivido che ho avuto!
Le sue labbra sono come un vulcano caldo...
Sono orgoglioso di dire che lei è il mio ranuncolo... Sono innamorato...
Sono tutto agitato! Mm mm mmm... Mm mm... Sì, sì...
Mm mm mmm... Mm mm... Sì, sì...
Sono tutto agitato!



 




AUTORE: Otis Blackwell.
RUNNING TIME: 1’58”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 12 gennaio 1957.
ORA D’INCISIONE: 12,00-15,00/16,00-19,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: H2WB-0256.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 10.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: marzo 1957 (RCA 20-6870, 78 giri; RCA 47-6870, 45 giri. Lato B: “That’s when your heartaches begin”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #3.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY JUKE BOX: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA INGLESE: # 1.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: marzo 1959 (RCA 447-0618, Gold Standard Series reissue);
ottobre 1977 (RCA PB-11106; box di 15 singoli “15 golden records –
30 golden hits”);
dicembre 1977 (RCA PP-11340; box di 10 singoli “20 hits in full color sleeves”);
ottobre 1984 (RCA PB-13888; box di 6 singoli “Elvis’ greatest hits – Golden singles, volume 1”).
EMISSIONE SU EP: gennaio 1960 (“A touch of gold, volume 3”.
RCA EPA-5101).
ALTRE NOTIZIE: le vendite del singolo con “All shook up”, all’epoca, superarono le due milioni di copie.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ golden records”. 1958, LP; 1984, CD. Master.
 “Elvis-TV Special”. 1968, LP; 1991, CD. Live a Burbank, California, 29 giugno 1968 nello spettacolo delle ore 18. In medley con “Heartbreak hotel” e “Hound dog”. Numero di master WPA1-8035.
 “From Memphis to Vegas / From Vegas to Memphis”. 1969. 2 LP. All’interno del disco intitolato “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, Nevada”, troviamo una versione live di “All shook up” eseguita da Elvis a Las Vegas, Nevada, il 25 agosto 1969, midnight show (XPA5-2310).
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box  di 4 LP; 1988, 2 CD. Master.
 “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, Nevada”. 1970, LP; 1992, CD. Stessa versione  live  già apparsa nel doppio  “From Memphis to Vegas / From Vegas to Memphis”.
 “Elvis as recorded at Madison Square Garden”. 1972, LP; 1992, CD.
Dal vivo a New York, New York, 10 giugno 1972, spettacolo delle ore 20 (BPA5-6781).
 “Pure gold”. 1975, LP; 1992, CD. Master.
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box  di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Due esecuzioni  live :
25 marzo 1961, Honolulu, Hawaii (KPA5-9544);
6 giugno 1975, Dallas, Texas (KPA5-9582)  .
 “The number one hits”. 1987. LP e CD. Master.
 “The top ten hits”. 1987. 2 LP e 2 CD. Master.
 “Stereo ‘57-Essential Elvis, volume 2”. 1989. CD. Solo nella versione CD di quest’album troviamo il master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992. Box  di 5 CD. Master.
 “An afternoon in the Garden”. 1997. CD. Dal vivo a New York, New York, Madison Square Garden. Spettacolo delle ore 14,30 (BPA5-6388).
 “Platinum-A life in music”. 1997. Box  di 4 CD. Master.
 “Elvis’ golden records”. 1997. CD. Master.
 “Elvis’ greatest jukebox hits”. 1997, CD. Master.
 “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD. Master.
 “Memories–The ‘68 Comeback Special”. 1998. 2 CD. Live  a Burbank, California, 29 giugno 1968, spettacolo delle ore 18. In medley con  “Heartbreak hotel”  e “Hound dog”. Numero di matrice WPA1-8035. Si tratta della stessa esecuzione pubblicata in “Elvis–TV Special”, ←.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Best of artist of the Century”. 2000, CD. Master.
 “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD. Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Dinner show.
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Dal vivo a San Antonio, Texas.
18 aprile 1972.
 “Elv1s 30 #1 hits, special edition”. 2003, 2 CD. Prova del 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California  e master .
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis rock”. 2006, CD. Master.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1969. Midnight show.
 “The complete ‘68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.
Live a Burbank, California, 29 giugno 1968 nello spettacolo delle ore 18 e delle ore 20. Entrambe sono in medley con “Heartbreak hotel” e “Hound dog”.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “I am an Elvis fan”. 2012, CD. Master.
 “Elvis as recorded at Madison Square Garden-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.
 “Prince from another planet”. 2012, 2 CD e 1 DVD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974 e a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970, midnight show e 13 agosto 1970, dinner show.
   

EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Burbank 68-The NBC TV «Comeback Special»”. 1999, CD.
Dal vivo a Burbank, California. 29 giugno 1968, ore 20. In medley con “Heartbreak hotel” e “Hound dog”.
 “Tucson 76”. 2000, CD. Dal vivo a Tucson, Arizona. 1 giugno 1976.
 “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Prova eseguita il 31 marzo 1972 nello studio A della RCA a Hollywood, California.
 “Dixieland rocks”. 2001, CD. Dal vivo a Murfreesboro, Tennessee.
6 maggio 1975.
 “The way it was”. 2001, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 agosto 1970. Dinner show.
 “It’s midnight !”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
24 agosto 1974. Midnight show.
 “Dinner at eight”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 dicembre 1975, dinner show.
 “Elvis at the International”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1969, midnight show.
 “Dragon heart”. 2003, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana.
1 ottobre 1974.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974.
 “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al Civic Center di Amarillo, Texas, 19 giugno 1974 e live al Tarrant County Convention Center di Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
 “All shook up”. 2005, CD. Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969. Midnight show.
 “Elvis Summer festival”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1972. Dinner show.
 “Loving you”. 2006, 2 CD. Master ma con il count in.
 “Writing for the king”. 2006, libro+2CD. Live a Las Vegas, Nevada,
24 agosto 1969, midnight show.
 “An American trilogy”. 2007, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
15 febbraio 1972. Midnight show.
 “Live in L.A.”. 2007, libro+CD. Dal vivo a Los Angeles, California, Forum of Inglewood, 11 maggio 1974. Concerto serale.
 “The way it was”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 agosto 1970. Dinner show.
 “America”. 2008, CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska. 22 aprile 1976.
 “Nevada nights”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, nevada, 21 agosto 1974, midnight show.
 “Elvis in person at the International Hotel, Las vegas, Nevada”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 25 agosto 1969, midnight show e dal vivo a Las Vegas, Nevada, 22 agoato 1969, dinner show.
 “Standing room only”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
15 febbraio 1972, dinner show.
 “Dixieland delight”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama,
31 maggio 1975 matinee e 1 giugno 1975 evening show.
 “The wonder of you”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 agosto 1970, dinner show.
 “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut.
30 luglio 1976.
 “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas, 19 giugno 1974 ed a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
 “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976.
 “High Sierra”. 2010, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 21 maggio 1974. Midnight show.
 “Chicago stadium”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
14 e 15 ottobre 1976.
 “Live in Vegas”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969, dinner show.
 “Live in L.A.”. 2011, CD. Dal vivo a Los Angeles, California,
11 maggio 1974. Spettacolo serale.
 “Fashion for a king”. 2011, libro+2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 1 luglio 1974 e Las Vegas, Nevada, 14 dicembre 1975.
 “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974. Spettacolo serale.
 “Another Saturday night”. 2012, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo serale.
 “3000 South Paradise Road”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972, dinner show.
 “Destination U.S.A.”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
4 settembre 1972, dinner show.
 “The return to Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 agosto 1969, dinner show.
 “Elvis’ golden records”. 2015, 2 CD. Master.




EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Master con count-in.
 “Elvis’ 1961 Hawaii benefit concert”. 1978. LP;
     “Fever pitch”. 2003, CD;
     “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Stessa esecuzione dal vivo edita nel box RCA “Elvis Aron Presley” (Honolulu, Hawaii. 25 marzo 1961).
 “The Burbank sessions, volume 2”. 1979, 2 LP; 1990, CD.
Live a Burbank, California, negli spettacoli del 29 giugno 1968 delle ore 18  e delle 20 . In tutte e due i casi la canzone è in medley con “Heartbreak hotel” e “Hound dog”.
 “Opening night 1969”. 1993, CD;
    “Elvis meets The Beatles”. 1995, CD;
    “The return of a prodigy”. 2009, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Live  a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969. Dinner show.
 “Here I go again”. 1995. CD;
    “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD;
    “Drowned in sound”. 2011, CD;
    “Elvis 1969”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 24 agosto 1969, midnight show.
 “Walk a mile in my shoes”. 1992, CD;
    “Live at the International, vol. 2”. 1996, CD;
    “The real Elvis now”. 1997, LP;
    “Thank you very much”. 2003, CD;
    “Rock in black”. 2007, 2 CD;
    “Opening night-January 1970”. 2008, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 2”. 2009. Box di 17 CD;
    “Reeboked at the International”. 2011. Box di 4 CD;
    “Better than ever”. 2013, 2 LP e CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1970, opening show.
 “True love travels on a gravel road”. 1995. CD;
     “Closing night. Las Vegas February 23, 1970”. 2006, CD;
     “Closing night-February 1970”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1970. Closing show.
 “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD;
    “Sittin’ on the top of the world”. 2011, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.
 “King of Las Vegas live”. 1975. LP;
     “Trouble bound”. 1978. 2 LP;
     “Cadillac Elvis”. 1979. LP;
     “That’s the way it is”. 1980 e 1986. LP;
     “International heatwave”. 1991. CD;
     “Stranger in the crowd”. 2009, CD.
Dal vivo nel dinner show  del 13 agosto 1970 a Las Vegas, Nevada.
 “Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD;
    “The talk of the town”. 2008, CD;
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night.
 “The complete On Tour session, volume 2”. 1989. LP e CD;
     “The rehearsal for the Hampton concert”. 1993. CD;
    “Sunset rundown”. 2009. CD.
Versione di prova nello studio A di Hollywood, California, 31 marzo 1972.
 “Live in Virginia”. 1990. LP e CD;
     “The lost performances”. 1992. CD;
     “I was the one”. 1993. CD;
     “The Hampton Roads concert”. 2004, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Hampton Roads, Virginia, 9 aprile 1972. Concerto serale.
 “Carry me back to old Virginia”. 1995, CD.
    “Red hot in Richmond”. 2008, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Richmond, Virginia, 10 aprile 1972. Spettacolo serale.
 “Sweet Carolina”. 1991, LP e CD;
     “The Greensboro concert”. 2003, CD;
    “A Greensboro revolution !”. 2008, CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
 Dal vivo a Greensboro, North Carolina, 14 aprile 1972.
 “Welcome in San Antone”. 1993. CD. Live  a San Antonio, Texas,
18 aprile 1972.
 “Operation Big Apple”. 2012, 2CD. Dal vivo a New York, New York, 10 giugno 1972. Spettacoli pomeridiano e serale.
 “Elvis at full blast !”. 1995, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show.
 “Blazing into the darkness”. 1999, CD;
    “Hilton’s all shook up”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972. Dinner show.
 “Hot August night”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 agosto 1972. Midnight show.
 “Keeping them warm”. 2013, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973, midnight show.
 “I’ll remember you”. 1998, CD;
    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show.
 “Event number 8”. 2000, CD;
    “The 8th wonder of the world”. 2012, CD.
Dal vivo a Houston, Texas. 3 marzo 1974. Spettacolo delle ore 14.
 “Hello Memphis”. 1997, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, libro+2 CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 16 marzo 1974.
 “Guaranteed to blow your mind”. 1997. CD. Live a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.
 “Steamroller blues”. 1994, CD;
    “Fifth time around”. 2011, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974.
 “A profile-The king on stage”. 1995. Box  di 4 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana, 4 maggio 1974, concerto serale.
 “…And the king for dessert”. 1998, CD;
    “Elvis as recorded live in Lake Tahoe, Nevada”. 2014, CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada, 23 maggio 1974. Dinner show.
 “Spanish eyes”. 1995, CD;
    “Spanish eyes by request”. 2011, CD.
Dal vivo al Sahara tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 24 maggio 1974. Midnight show.
 “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996. Box  di 4 CD.
Tre versioni dal vivo: 27 maggio 1974, Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, concerto delle ore 3; 28 settembre 1974, College Park, Maryland; 6 ottobre 1974, Dayton, Ohio; matinee.
 “The man in white, volume 1”. 2002, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “Blue Spanish eyes”. 2010, box di 4 CD;
    “Fort Worth Texas”. 2013, CD.
Dal vivo a Fort Worth, Texas. 15 giugno 1974, spettacolo pomeridiano.
 “In dreams of yesterday”. 2003, CD;
    “Love American style”. 2014, libro e CD.
Dal vivo a Milwaukee, Wisconsin. 28 giugno 1974. Ore 20,30.
 “A profile-The king on stage”. 1995. Box di 4 CD. Dal vivo a Kansas City, Kansas, 29 giugno 1974, concerto serale.
 “Night fever in Vegas”. 1996, 2 CD;
    “Black angels in Vegas”. 2009, libro+2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 30 agosto 1974. Concerto delle ore 3.
 “Autumn gold”. 2012, 2 CD. Dal vivo a South Bend, Indiana. 1 ottobre 1974, spettacolo serale.
 “A day in Dayton”. 2009, 2 CD;
    “Dayton reloaded”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Spettacolo pomeridiano e serale.
 “Breathing out fire”. 2000, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Dayton, Ohio. 6 ottobre 1974. Evening show.
 “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana.
4 maggio 1975, show pomeridiano.
 “Keep the fire burning”. 2005, CD. Live a Murfreesboro, Tennessee.
7 maggio 1975.
 “A wild week end in Huntsville, volume two”. 2008, CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama. 1 giugno 1975. Concerto pomeridiano.
 “Sweet home Alabama”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto pomeridiano e serale.
 “Movin’ Mobile”. 2004, CD. Live a Mobile, Alabama. 2 giugno 1975. Afternoon show.
 “Sold out in Dixie !”. 1998. CD. Live a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto serale.
 “Deep down South”. 1997, CD;
    “Things get loose in Tuscaloosa”. 2013, CD.
Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama, 3 giugno 1975. Ore 20,30.
 “The eyes of Texas are upon you”. 2001, CD;
    “The eagle has landed”. 2001, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas, 4 giugno 1975. Ore 20,30.
 “Howdy Houston”. 2002, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas. 5 giugno 1975. Ore 20,30.
 “Elvis Dallas seventyfive”. 2001, CD;
    “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Dallas, Texas. 6 giugno 1975, spettacolo serale.
 “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo pomeridiano.
 “Fly T-R-O-U-B-L-E”. 2004, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi.
8 giugno 1975. Concerto delle ore 14,30.
 “A capital performance”. 2002, CD;
    “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Jackson, Mississippi, 8 giugno 1975. Ore 20,30.
 “Cut’em down to size !”. 1996, CD;
    “Leaving Jackson on fire”. 2011, libro+CD.
Dal vivo a Jackson, Mississippi. 9 giugno 1975. Spettacolo serale.
 “Let me take you home”. 1995, CD;
    “A capital performance”. 2002, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, 2 CD+libro.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 10 giugno 1975.
 “Just pretend”. 1992. CD;
     “Unsurpassed masters, volume 4”. 1992. CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 13 dicembre 1975. Ore 22,15.
 “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Johnson City, Tennessee. 17 marzo 1976.
 “Running for President”. 1996, CD;
    “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 20 marzo 1976.
 “Holding back the years”. 1995, CD;
    “A new kind of rhythm”. 2007, CD.
Live a Cincinnati, Ohio, 21 marzo 1976.
 “My, it’s been a long, long time”. 1997. CD. Live a Greensboro, North Carolina, 30 giugno 1976.
 “El goes El Paso”. 2005, CD. Dal vivo a El Paso, Texas. 2 giugno 1976. Spettacolo delle ore 20,30.
 “Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD;
    “The final homecoming”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976.
 “Hurt”. 1992, CD;
    “Charleston rocks”. 2003, CD.
Live a Charleston, West Virginia, 24 luglio 1976. Spettacolo serale.
 “The bicentennial Elvis experience”. 1995. CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Hampton Roads, Virginia, 1 agosto 1976.
 “Houston we have a problem”. 2013, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 28 giugno 1976, ore 14,30.
 “Old times they are not forgotten”. 1995. CD;
     “One night in Alabama”. 1999, CD.
Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama, 30 agosto 1976.
 “Southbound”. 1998. CD. Live a Macon, Georgia, 31 agosto 1976. Ore 20,30.
 “Elvis still rocking the nation !”. 2000, CD;
     “The man in white, volume 2”. 2002, CD.
Dal vivo a Huntsville, Alabama. 6 settembre 1976. Ore 20,30.
 “Eternal flame”. 2002, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana, 20 ottobre 1976.
 “Chicago beat”. 1999. CD. Live a Chicago, Illinois 14 ottobre 1976.
 “Bringin’ the house down”. 2001, CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
15 ottobre 1976.
 “Blue rainbow”. 1992, 2 CD. Dal vivo a Fort Wayne, Indiana.
25 ottobre 1976.
 “Elvis rocks the Golden Gate - America the beautiful”. 1997. CD;
     “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a San Francisco, California, 28 novembre 1976.
 “Run on”. 1998. CD. Live a Las Vegas, Nevada, 7 dicembre 1976. Dinner show.
 “Elvis as recorded live in Las Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 dicembre 1976, dinner show.
 “Coming on strong”. 1999. CD. Dal vivo a West Palm Beach, Florida. 13 febbraio 1977.
 “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Saint Petersburg, Florida,
14 febbraio 1977.
 “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 1”. 2011, CD:
   “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo ad Orlando, Florida. 15 febbraio 1977.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “The return of the tiger man”. 1991, LP e CD;
    “Vegas variety 3”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969, dinner show.
 “The winner back in Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1969.
 “Have some fun tonight!”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 febbraio 1970, dinner show.
 “C. C. Rider”. 1992, CD;
    “Sheik of the desert”. 2002 CD;
    “International earthquake”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 5 febbraio 1970, dinner show.
 “Let it be me”. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 febbraio 1970.
Midnight show.
 “Better than ever”. 2013. 2 LP e CD. Dal vivo a Houston, Texas.
28 febbraio 1970. Spettacolo pomeridiano. Da segnalare che si tratta della canzone di apertura del concerto.
 “Elvis at the Dome”. 2001, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 1 marzo 1970. Ore 14,30.
 “Oh, happy day”. 1991, LP;
     “The man in white, volume 3”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1970, midnight show.
 “Double dynamite”. 1998. 2 CD;
    “A dinner bell in Vegas”. 2004, CD.
 Live in Las Vegas, Nevada, 19 agosto 1970, midnight show.
 “You’ve lost that lovin’ feelin’”. 2001, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1970, midnight show.
 “The Hillbilly Cat live”. 1970, 2 LP; 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1970, dinner show. Si tratta di due false partenze.
 “The Hillbilly Cat returns”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1970, midnight show.
  “The midnight hour”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
5 settembre 1970. Midnight show. Si tratta solo di una falsa partenza del brano.
 “A thinder in the night”. 2006, CD.
     “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 agosto 1971. Midnight show.
 “1971 Summer Festival”. 2010, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1971. Midnight show.
 “Las Vegas stage show”. 1996, CD;
    “A thunder in the night”. 2006, CD.
Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 1 agosto 1971, midnight show. Incompleta.
 “Rock and blues”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada,
6 febbraio 1972, midnight show.
 “To live and die in Dixie”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1972. Dinner e midnight show.
 “From Chicago… To Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Chicago, Michigan. 16 giugno 1972.
  “Hot summer night”. 1987, CD;
     “Top acts in Vegas, volume 3”. 1995, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 agosto 1972. Dinner show.
 “Desert serenade”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 agosto 1972, midnight show.
 “Explosion in Vegas”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
17 agosto 1972. Midnight show.
 “Stasera resta con me”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 agosto 1972.
 “Red hot in Vegas”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1972. Midnight show.
 “Labor Day madness”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1972. Midnight show.
 “King of the neon jungle”. 2003, CD;
    “Labor Day madness”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 settembre 1972, spettacolo delle ore 3.
 “Long Beach, California”. 1991, CD;
    “Wild tiger in concert”. 2012, CD.
Dal vivo a Long Beach, California. 14 novembre 1972. Ore 20,30.
 “A new live experience”. 1991. LP e CD;
     “Return to Long Beach”. 1992. CD;
     “Welcome home Elvis”. 1994. 3 CD.
Dal vivo a Long Beach, California, 15 novembre 1972.
 “Under the midnight sun”. 2011, CD.
     “Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 28 gennaio 1973, midnight show.
 “On a winning streak”. 2014, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 febbraio 1973, dinner show.
 “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973.
 “Stripped of my heart, my soul”. 2009, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 3 luglio 1973. Spettacolo serale.
 “Live from Roanoke”. 1995, CD. Dal vivo a Roanoke, Virginia.
10 marzo 1974.
 “Memphis heat”. 2011, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee.
16 marzo 1974. Spettacolo serale.
 “Los Angeles, California”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 11 maggio 1974. Concerto pomeridiano.
 “Big boss man at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 24 maggio 1974. Dinner show.
 “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974, concerto pomeridiano.
 “Conquering the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974. Ore 20,30.
 “Sunlight in Vegas”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1974. Matinee.
 “I’m leavin’”. 1986, LP; 2003, CD;
     “Vegas birthday show”. 1993, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1974, midnight show.
 “Karate fever”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1974, dinner show.
 “It’s midnight in Vegas”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
31 agosto 1974, midnight show.
 “Live at the Omni”. 1997, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 2 maggio 1975. Ore 20,30.
 “Across the country, volume 2”. Dal vivo a Huntsville, Alabama.
31 maggio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.
 “From Chicago to Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama. 3 giugno 1975, concerto serale.
 “Little darlin’”. 1992, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 13 luglio 1975. Matinee.
 “Back at the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.
13 luglio 1975. Concerto delle ore 20,30.
 “Fun time at the Coliseum”. 2009, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975. Ore 14,30.
 “America’s own”. 1980, 2 LP;
     “America’s own”. 2003, 2 CD.
Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Afternoon show.
 “America’s own, volume 2”. 1994, CD;
     “America’s own”. 2003, 2 CD;
    “You’ll never walk alone”. 2011, CD.
Dal vivo a Uniondale, New York. 19 luglio 1975. Concerto serale.
 “Scope’s hope”. 2011, CD. Dal vivo a Norfolk, Virginia. 20 luglio 1975; ore 14,30.
 “Gyrating Asheville”. 1997, 2 CD;
    “Southern gipsy magic”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Asheville, North Carolina. 23 luglio 1975. Ore 20,30.
 “Pieces of my life”. 2004, CD. Dal vivo a Asheville, North Caroline.
24 luglio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.
 “Season greetings from Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1975.
 “Countdown to Christmas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22.
 “Las Vegas attraction number 1”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 dicembre 1975, dinner show.
 “American glory”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22 (le note del CD indicano erroneamente che si tratta del concerto del 6 dicembre).
 “All in a blaze”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 dicembre 1975, dinner show.
 “The king of entertainment”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 dicembre 1975, midnight show.
 “Changing pants”. 1985, 2 LP;
    “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD.
Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.
 “Phoenix over Tennessee”. 1993, CD. Dal vivo a Johnson City, Tenneessee. 17 marzo 1976. Spettacolo serale.
 “Steamrollin’ Charlotte”. 1994, CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina. 20 marzo 1976. Spettacolo delle ore 14,30.
 “California wave”. 2009, CD. Dal vivo a Long Beach, California.
25 aprile 1976, spettacolo serale.
 “The bicentennial King, vol. 2”. 2010, CD. Dal vivo a Seattle, Washington. 26 aprile 1976.
 “Slippin’ & slidin’”. 2003, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 30 aprile 1976, midnight show.
 “A crazy show at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 3 maggio 1976.
 “Then sings my soul”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 7 maggio 1976. Dinner e midnight show.
 “A night at the Sahara”. 2004, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 8 maggio 1976. Dinner show.
 “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD;
    “Exceeding all expectations !”. 2009, 2 CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.
 “One night at the Omni”. 1998, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia,
5 giugno 1976.
 “One helluva night”. 1993, CD;
    “The bicentennial king, vol. 1”. 2010, CD.
Dal vivo a Buffalo, New York. 25 giugno 1976. Ore 20,30.
 “Matinee majesty”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 26 giugno 1976, matinee show.
 “Royal gambit in Richfield”. 2008, CD. Dal vivo a Richfield, Ohio.
23 ottobre 1976.
 “Last time in Portland”. 2003, CD. Dal vivo a Portland, Oregon.
26 novembre 1976.
 “Rocking the Northwest”. 2005, CD. Live a Eugene, Oregon.
27 novembre 1976.
 “The nation’s only atomic powered singer”. 1995, CD. Dal vivo a San Francisco, California. 29 novembre 1976.
 “The last Vegas opening night”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1976, opening show.
³ “Now-Or never”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 dicembre 1976. Dinner show.
 “The tenth of never”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1976, dinner show.
 “Hot time in Miami”. 1994, CD. Dal vivo a Hollywood, Florida.
12 febbraio 1977.



STORIA DELLA CANZONE: “All shook up” fu composta da Otis Blackwell nel 1956. Questo brano nacque in modo curioso: mentre Blackwell era seduto nell’ufficio della Shalimar Music, entrò il padrone della label, Al Stanton, scuotendo una bottiglia di Pepsi Cola.
«Perché non scrivi una canzone intitolata “All shook up” ?».
Otis Blackwell lo fece...
Ancora prima di Elvis la registrarono David Hill e Vicki Young.

ALL THAT I AM


All that I am or ever hope to be
Lies in your hands. You are my destiny
When you are in my arms, I rule the world
And when we’re far apart, how cruel the world…

All that I want is to be near to you
To spend my life making it clear to you
You are my heart, my soul, my dream come true
All that I am, I am, because of you

All that I want is to be near to you
To spend my life making it clear to you
You are my heart, my soul, my dream come true
All that I am, I am, because of you
Because of you… Because of you…




TUTTO CIÒ CHE SONO

Tutto ciò che sono o che ho mai sperato di essere, è giacere nelle tue mani…
Tu sei il mio destino. Quando sei nelle mie braccia, domino il mondo e quando siamo lontani, separati, che mondo crudele…
Tutto ciò che voglio è essere vicino a te per passare la mia vita facendo luminosa la tua. Tu sei il mio cuore, la mia anima, il mio sogno che si avvera… Tutto ciò che sono, lo sono grazie a te…
Tutto ciò che voglio è essere vicino a te per passare la mia vita facendo luminosa la tua. Tu sei il mio cuore, la mia anima, il mio sogno che si avvera… Tutto ciò che sono, lo sono grazie a te… Grazie a te…
Grazie a te…



AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
RUNNING TIME: 2’15”.
FILM DI PROVENIENZA: “Spinout” (“Voglio sposarle tutte”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 17 febbraio 1966.
ORA D’INCISIONE: 19,00-0,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: TPA3-5307.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: settembre 1966 (RCA 47-8941. Lato A: “Spinout”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #41.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA EASY LISTENING: #9.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA INGLESE: #18 (in questa nazione, “All that I am” era il lato A del 45 giri).
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: febbraio 1968 (RCA 447-0658. Gold Standard Series reissue).
ALTRE NOTIZIE: “All that I am” fu la prima canzone di Elvis nella quale vennero usati i violini.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Spinout”. 1966. LP. Master.
 “Elvis double features•Spinout/Double trouble”. 1994. CD. Master.
 “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995. 2 CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis at the movies”. 2007, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Out in Hollywood”. 1999, CD. Take 2.
 “Spinout”. 2004, CD. Master e takes 1, 2 e 4.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Spinout session”. 1997. CD. Sono incluse le prime sei takes.
 “Spin-in… Spinout”. 1996, CD. Takes 1, 2 e 6.
 “Because of love, volume 2”. 2000, CD. Alternate take.
 “Celluloid rock, vol. 2”. 1998, box di 4 CD. Sono incluse le prime tre takes.
 “Original film music, vol. 5”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.
 “A legendary performer, vol. 10”. 2007, CD. Take 2.

ALLA EN EL RANCHO GRANDE



Alla en el rancho grande
Alla en el…me de....
Mma-mma-mma-mma-mma-mama
Ooh, ooh,
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la

Alla en el rancho grande
Que alegre me decía
Que alegre me decía
Que alegre me decía
Que alegre me decíaaaaaaa
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la

Alla en el rancho grande
Alla en el…me decía
Que alegre me decía
Que alegre me decía
Que alegre me decíaaaaaaa
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la

Alla en el rancho grande
Alla en el…me de...
Que alegre me decía
Que alegre me decía
Que alegre me decíaaaaaaa
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la
Dan-dan-dan-dan-da-da-da...


LÀ, NELLA GRANDE FATTORIA



Là, nella grande fattoria
Lì nel… mi di...
Mma-mma-mma-mma-mma-mama
Ooh, ooh,
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la

Là, nella grande fattoria
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi dicevaaaaaaa
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la

Là, nella grande fattoria
Lì nel… mi diceva
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi dicevaaaaaaa
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la

Là, nella grande fattoria
Lì nel… mi di...
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi dicevaaaaaaa
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-lla-lla-lla-lla-la-la
A-ra-ra-ra-ra-lla-lla-la-la
Dan-dan-dan-dan-da-da-da...

AUTORI: Silvano R. Ramos, Donato Urange, Jorge Del Moral.
RUNNING TIME: 2’03”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 15 luglio 1970.
ORA D’INCISIONE: informazione non disponibile.
STUDIO: MGM Stage 1, Culver City, California.
NUMERO DI MASTER: WPA5-2581.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER:  si tratta di una prova che Elvis eseguì per “That’s the way is is”. Non era, quindi, una registrazione effettuata per la pubblicazione discografica. Essa fece il suo esordio a livello ufficiale nel box “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters” nel 1995.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995. Box di 5 CD.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “A profile-The king on stage, volume 1”. 1995, box di 4 CD.
 “Get down and get with it !”. 1998, CD.
 “Twenty days and twenty nights”. 2004, CD.
 “Elvis sings...”. 2008, CD.
 “Touring in the 70’s, volume 1”. 2009, box di 17 CD.
 “Get down and dirty”. 2010, 2 CD.



STORIA DELLA CANZONE: il brano venne registrato per la prima volta da Pilar Arcos nel 1927, un cantante di origine cubana.
Ecco il testo originale della canzone con la relativa traduzione di seguito:


Spagnolo:
“Alla en el rancho grande
Alla donde vívía
Habi’a una rancherita
Que alegre me decía
Que alegre me decía:
«Te voy hacer unos calzones
comos los que usa el ranchero
Los comenzo de lana
y los acabo de hierro»”.

Inglese:
There in the great ranch
There where she used to live
There used to be a cowgirl
Who joyfully used to tell me
Who joyfully used to tell me
“I’m going to make some trousers
like those which the cowboy wears
I’m starting them with wool
and I’m finishing them with iron”.

Traduzione in Italiano:
“Là, nella grande fattoria
Là, dove viveva
C’era una mandriana
Che allegramente mi diceva
Che allegramente mi diceva:
«Voglio farti un paio di calzoni
come quelli che indossano i mandriani
li comincio di lana
e li finisco di ferro»”.

ALMOST



We almost shared a dream
We almost made it as a team
How nice it would have been
We almost touched the stars
And there stood heaven, almost ours
We were just outsiders looking in

We had the chance to fall
But fate stepped in to end it all
Before it could begin
And if it’s true you’re really going
There’s nothing but goodbye to say
The saddest part of all is knowing
We almost went all the way.



QUASI

Abbiamo quasi diviso un sogno… Abbiamo quasi fatto una squadra…
Che bello sarebbe stato! Abbiamo quasi toccato le stelle e là c’era il Paradiso, quasi nostro… Eravamo solo estranei, visitandolo.
Abbiamo avuto la possibilità di innamorarci ma il destino è intervenuto a fare terminare tutto, prima che potesse iniziare e, se è vero che te ne stai veramente andando, non c’è nulla da dire se non “addio”…
La parte più triste di tutto, è sapere che avevamo quasi camminato per tutto il percorso…


AUTORI: Buddy Kaye e da Ben Weisman.
RUNNING TIME: 1’48”.
FILM DI PROVENIENZA: “The trouble with girls (and how to get into it)” (“Guai con le ragazze”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 23 ottobre 1968.
ORA D’INCISIONE: 19,00-23,45/0,15-3,15.
STUDIO: United Artist Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: XPA1-3978.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 31.
SOVRAINCISIONI: 7 e 8 maggio 1969, studio A di Nashville, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Let’s be friends”. 1970, LP; 2006, CD. Master.
 “Elvis double features•Live a little, love a little/Charro!/The trouble with girls/Change of habit”. 1995. CD. Master e master senza sovraincisioni, come possiamo sentire anche nel film, con solo Elvis ed il pianoforte.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 6.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Silver screen stereo”. 2001, CD. Take 11.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Behind closed doors”. 1979, box di 4 LP; 1989, CD;
     “Candy bars for Elvis, volume 1”. 1991. CD;
     “Loose ends, vol. 2”. 1992, CD.
Versione senza sovraincisioni che sarà poi edita dalla RCA nella serie Double Features (vedi, ).






ALMOST ALWAYS TRUE


I was always, baby I was always
Well almost always true to you
Never pretty mademoiselle
A - bumpin’ on a small hotel
Oh... I was almost always true to you

I resisted though my arms were twisted
I was almost always true to you
Stayed away from drinking wine
Gonna bet you all the time
Oh... I was almost always true to you

Can’t refuse and don’t jump to conclusions
I was almost always true to you
I would never grab like this
I would never steal a kiss
Oh... I was almost always true to you
I was almost always true to you...




QUASI SEMPRE FEDELE

Ero sempre, bambina, ero sempre... Quasi sempre fedele a te... Mai una  bella signorina ho incontrato in un piccolo hotel... Oh... Ero quasi sempre fedele a te. Ho resistito sebbene le mie braccia fossero attorcigliate, ero quasi sempre fedele a te...  Non ho bevuto vino, puoi stare certa, per tutto il tempo... Oh... Ero quasi sempre fedele a te. Non puoi rifiutare e non saltare a conclusioni... Ero quasi sempre fedele a te. Non puoi rifiutare e non saltare a conclusioni... Ero quasi sempre fedele a te. Non acchiapperei mai così... Non ruberei mai un bacio...
Oh... Ero quasi sempre fedele a te... Ero quasi sempre fedele a te...

AUTORI: Fred Wise e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 2’24”.
FILM DI PROVENIENZA: “Blue Hawaii”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 22 marzo 1961.
ORA D’INCISIONE: 20,00-22,20.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: M2PB-2985.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: MO-08.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 8.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone si basa sulla melodia popolare franco-canadese “Alouette”. Essa era cantata dalle donne mentre davano da mangiare ai… polli ! Le parole di “Alouette” vennero scritte nel 1879.
Da notare anche che Elvis, nel film “Stay away, Joe”, canticchia “Lovely mamie”, sempre sulla melodia di “Alouette”. Si tratta semplicemente di queste strofe eseguite sul set del film: “Mamie, mamie… Lovely, lovely mamie…”.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Blue Hawaii”. 1961, LP; 1988; CD. Master.
 “Blue Hawaii”. 1997. CD. Master.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Take 3.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Blue Hawaii”. 2009, 2 CD. Master e takes dalla 2 alla 7.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The Blue Hawaii box”. 1981. Box  di 3 LP;
     “Blue Hawaii-The complete sessions, vol. 3”. 1987, LP;
     “Blue Hawaii-The complete session, volume 3 - From the beach to the Bayou”. 1993. CD.
Ci sono le prime otto  takes.
 “The best of Blue Hawaii sessions”. 2000, CD. Takes 1, 2, 4 e 5.
 “The Blue Hawaii sessions”. 1987. LP. Takes  1 e 3.
 “Behind closed doors”. 1979, box  di 4 LP; 1989. CD;
     “Welcome home Elvis”. 1994. 3 CD.
 Takes  4 e 5.
 “The Hollywood sessions”. 1993. CD;
    “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, cd+DVD.
Take 5.
 “From the vaults, volume 2”. 2000, CD. Take 3.
 “Unfinished businness”. 1980. LP. Take alternativa.
 “In my way”. 1988, CD. Alternate take.
 “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Alternate version.
 “A legendary performer, vol. 9”. 2007, CD. Extended remix.

ALMOST IN LOVE


Your lips were made for kisses so tender
I’m almost in love tonight
When we are close my heart says “surrender”
I’m almost in love tonight

And here under the spell of evening
I long to hold you tight

Heaven is near, why think of tomorrow ?
I’m almost in love tonight

It may be just the spell of evening
I long to hold you tight

Heaven is near, why think of tomorrow ?
I’m almost in love tonight
Almost in love.




QUASI INNAMORATO

Le tue labbra sono fatte per i baci molto dolci…
Sono quasi innamorato, questa notte… Quando siamo vicini, il mio cuore dice “abbandonati”…
Sono quasi innamorato, questa notte…
E qui, sotto l’incantesimo della sera, desidero fortemente tenerti stretta. Il Paradiso è vicino, perché pensare al domani?
Sono quasi innamorato, questa notte…
Potrebbe essere solo l’incantesimo della sera. Desidero fortemente tenerti stretta… Il Paradiso è vicino, perché pensare al domani?
Sono quasi innamorato, questa notte… Quasi innamorato…

AUTORI: Rick Bonfa e Randy Starr.
RUNNING TIME: 3’02” (versione singolo); 2’54” (versione album).
FILM DI PROVENIENZA: “Live a little, love a little”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 7 marzo 1968 (parte strumentale); 11 marzo (parte vocale di Elvis).
ORA D’INCISIONE: 19,00-3,00.
STUDIO: Western Recorders, Los Angeles, California.
NUMERO DI MASTER: WPA1-5766.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 3.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: 15 settembre 1968 (RCA 47-9610. Lato A: “A little less conversation”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #95.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: dicembre 1970 (RCA 447-0667. Gold Standard Series reissue).
ALTRE NOTIZIE: nella pubblicazione su 33 giri, l’introduzione strumentale di “Almost in love” venne accorciata di 8 secondi.
La versione edita su singolo (3’02”), venne pubblicata anche nel 33 giri “Rare Elvis, Volume 3” (PL 89051, RCA, Germania. 1983).
Un’altra caratteristica della versione “da singolo” sta nel fatto che il coro è stato più enfatizzato rispetto alla versione edita nell’album “Almost in love”.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Almost in love”. 1970, LP; 2006, CD. Master (2’54”).
 “Elvis double features•Live a little, love a little/Charro!/The trouble with girls/Change of habit”. 1995. CD. Master già pubblicato su singolo (3’02”).
 “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995. 2 CD. Master già pubblicato su singolo (3’02”).


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Edge of reality”. 1993. CD. È inclusa la base strumentale.
 “Rough cut diamonds, volume 1”. 1985, LP;
     “Pure diamonds, volume 2”. 1989, CD;
     “Rough cut diamonds”. 1993, CD.
Master senza sovraincisioni.
 “Celluloid rock, vol. 2”. 1998, box di 4 CD. Takes 2 e 4 della versione strumentale.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 8”. 2007, CD.  Versione edita dalla RCA su singolo.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 5”. 2006, CD. Vocal overdub.
 “Original film music, vol. 1”. 1990, CD. Direttamente dalla pellicola del film
 “Loose ends, vol. 2”. 1993, CD. Versione edita dalla RCA su singolo.
 “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, box di 4 CD. Master privo di sovraincisioni.

ALOHA-OE




Haaheo e ka ua i na pali
Ke nihi ae la i kanahele
E uhai paha i ka liko
Pua ahihilehua o uka

Aloha - oe, aloha - oe
E ke onaona noho i kanipo

One fond embrace, a hoi ae au
Until we meet again
Until we meet again
‘Til we meet again.




ADDIO

Orgogliosamente la pioggia sulle scogliere avanza lentamente dentro la foresta cercando il germoglio ed i piccoli fiori di lehua degli altopiani.
Addio a te, addio a te o fragranza delle blu profondità...
Un affettuoso abbraccio e parto finché non ci incontreremo ancora...
Finché non ci incontreremo ancora... Finché non ci incontreremo ancora...




NOTA :

QUESTA CANZONE INIZIA IN LINGUA HAWAIANA, CANTATA DAL GRUPPO DEI  SURFERS,  PER  ESSERE POI PROSEGUITA DALLO STESSO ELVIS IN HAWAIANO.


AUTORE: Liliuokalani.
RUNNING TIME: 1’54”.
FILM DI PROVENIENZA: “Blue Hawaii”.
DATE DI REGISTRAZIONE: 21 marzo 1961 (parte vocale di Elvis); 23 marzo 1961 (parte vocale dei Surfers).
ORE D’INCISIONE: 13,00-23,50.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: M2PB-2986.
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: BO.
TAKES SCELTE PER IL MASTER: numero 4 (parte vocale di Elvis); numero 7 e 5 (parte vocale dei Surfers).
ALTRE NOTIZIE: il gruppo dei Surfers (che canta la prima parte della canzone “Aloha-oe”), era composto da Pat Sylva, Bernie Ching, Clay Naluai e da Al Naluai.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Blue Hawaii”. 1961, LP; 1988, CD. Master.
 “Blue Hawaii”. 1997, CD. Master.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Take 1.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Blue Hawaii”. 2009, 2 CD. Master e takes 1, 5, 6 e 7.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The Blue Hawaii box”. Box  di 3 LP. 1981.
     “Blue Hawaii–The complete session, volume 1”. 1993. CD.
Sono presenti le prime 6 takes.
 “The best of Blue Hawaii sessions”. 2000, CD. Takes 2, 4 e 6.
 “Leavin’ it up to you”. 1980. LP. Take  sconosciuta.
 “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Alternate version.
 “Hawaiian style-The alternate album”. 2009, cd+DVD. Take 6.



STORIA DELLA CANZONE:
“Aloha - oe”  è un brano tradizionale, scritto dalla Regina delle Hawaii Liliuokalani, nel 1878. Essa si ispirò alla canzone “There’s music in the air” del 1854, di Robert Crosby e George Frederick Root.
Bing Crosby registrò questo brano nel 1936; due anni dopo fu Harry Owens ad inciderne una sua versione che può essere ascoltata nel film  “Hawaii Calls”.



ALONG CAME JONES


I plopped down in my easy chair and turned on Channel Two
A bad gun slinger called Salty Sam was a-chasin’ poor Sweet Sue
He trapped her in the old sawmill, and he said with an evil laugh
“If you don’t give me the deed to your ranch, I’ll saw you all in half”

And then he grabbed her, (and then ?)
He tied her up (and then ?)
He turned on the buzz saw
(And then ? And then ?)

Ah, ah, and then along came Jones
Tall, thin Jones, slow walking Jones
Slow talking Jones, along came long, lean, lanky Jones

Commercial came on, so I got up, to get myself a snack
You should have seen what was going on by the time I got back
Down in the old abandoned mine
Sweet Sue was a-havin’ fits
That villain said: “Gimme the deed to your ranch
Or I’ll blow you all to bits”

And then he grabbed her (and then ?)
He tied her up (and then ?)
He lit the fuse to the dynamite
(And then ? And then ?)

Ah, ah, and then along came Jones
Tall, thin Jones, slow walking Jones
Slow talking Jones, along came long, lean, lanky Jones

I got so bugged, I turned it off and turned on another show
But, there was the same old shoot-em up and the same old rodeo
Salty Sam was a-tryin’ to stuff Sweet Sue in a burlap sack
He said: “If you don’t give me the deed to your ranch
I’m gonna throw you on the railroad track”

And then he grabbed her (and then ?)
He tied her up (and then ?)
A train started coming
(And then ? And then ?) eh, eh...

Ah, ah, and then along came Jones
Tall, thin Jones, slow walking Jones
Slow talking Jones, along came long, lean, lanky Jones.





POI ARRIVÒ JONES


Mi lasciai cadere sulla mia comoda poltrona e accesi per vedere Canale Due
Un pistolero malvagio chiamato Sam il Tosto stava inseguendo la povera Sue La Dolce
La intrappolò nella vecchia segheria, e disse con una risata malvagia
“Se non mi dai l’atto del tuo ranch, ti segherò a metà”

E poi la afferrò (e poi ?)
La legò (e poi ?)
Accese la sega circolare
(E poi ? E poi ?)

Ah, ah e poi arrivò Jones
Alto, snello Jones, camminando lentamente Jones
Parlando adagio Jones, arrivò alto, magro, allampanato Jones
Arrivò la Pubblicità, così mi alzai, per prepararmi uno spuntino
Avresti dovuto vedere cosa stava succedendo intanto che sono tornato indietro
Giù, nella vecchia abbandonata miniera
Sue La Dolce, stava avendo le convulsioni
Quel villano diceva: “Dammi l’atto del tuo ranch
O ti manderò in pezzi”

E poi la afferrò (e poi ?)
La legò (e poi ?)
Accese la miccia della dinamite
(E poi ? E poi ?)

Ah, ah e poi arrivò Jones
Alto, snello Jones, camminando lentamente Jones
Parlando adagio Jones, arrivò alto, magro, allampanato Jones
Arrivò la Pubblicità, così mi alzai, per prepararmi uno spuntino
Avresti dovuto vedere cosa stava succedendo intanto che sono tornato indietro
Giù, nella vecchia abbandonata miniera
Sue La Dolce, stava avendo le convulsioni
Quel villano diceva: “Dammi l’atto del tuo ranch
O ti manderò in pezzi”

Ero così innervosito che spensi e poi accesi per vedere un altro spettacolo
Ma c’era lo stesso vecchio film a base di sparatorie e lo stesso vecchio rodeo
Sam Il Tosto stava cercando di ficcare Sue La Dolce in un sacco di iuta
Diceva: “Se non mi dai l’atto del tuo ranch
Ti getterò nel carrello portabagagli”

E poi la afferrò (e poi ?)
La legò (e poi ?)
Un treno stava arrivando
(E poi ? E poi ?) Eh, eh...

Ah, ah e poi arrivò Jones
Alto, snello Jones, camminando lentamente Jones
Parlando adagio Jones, arrivò alto, magro, allampanato Jones
Arrivò la Pubblicità, così mi alzai, per prepararmi uno spuntino
Avresti dovuto vedere cosa stava succedendo intanto che sono tornato indietro
Giù, nella vecchia abbandonata miniera
Sue La Dolce, stava avendo le convulsioni
Quel villano diceva: “Dammi l’atto del tuo ranch
O ti manderò in pezzi”.

AUTORI: Jerry Leiber e Mike Stoller.
RUNNING TIME: si tratta di un brevissimo accenno di 5”.
LOCALITÀ: International Hotel, Las Vegas, Nevada.
DATA DI REGISTRAZIONE: 19 agosto 1970, dinner show: 21 agosto 1970, midnight show.
NOTA: si tratta di un brevissimo accenno. Il testo riportato in precedenza è quello originale.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The Memphis Flash hits Las Vegas”. 1994, CD. Accenno del 19 agosto 1970 a Las Vegas, Nevada. Dinner show.
 “Double dynamite”. 1998, 2 CD. Accenno del 19 agosto 1970 a Las Vegas, Nevada. Dinner show.
 “You’ve lost that lovin’ feelin’”. 2001, CD. Accenno del 21 agosto 1970 a Las Vegas, Nevada. Midnight show.


STORIA DELLA CANZONE: i due compositori scrissero il brano nel 1959 come satira di un film western.
Il titolo fu preso dall’omonimo film del 1945 con Gary Cooper.
I Coasters registrarono il brano nel 1959 (Alco 6141) raggiungendo il 9° posto nella classifica Hot 100 ed il 14° in quella Rhythm’n’Blues.
Nel 1969 la registrazione di Ray Stevens arrivò al 27° posto.

ALRIGHT, OKAY, YOU WIN


Well alright, okay, you win
I’m in love with you
Well alright, okay, you win
Baby, what can I do
I’ll do anything you say
It’s just got to be that way

Well alright, okay, you win
I’m in love with you
Well alright, okay, you win
Baby, what can I do
Anything you say I’ll do
As long as it’s me and you

All that I am asking
All I want from you
Just love me like I love you
And it won’t be hard to do.



D’ACCORDO, BENISSIMO, VINCI TU

Beh d’accordo, benissimo, vinci tu
Mi sono innamorato di te
Beh d’accordo, benissimo, vinci tu
Piccola, cosa posso fare
Farò tutto ciò che dici
E’ giusto che sia così

Beh d’accordo, benissimo, vinci tu
Mi sono innamorato di te
Beh d’accordo, benissimo, vinci tu
Piccola, cosa posso fare
Tutto ciò che dici farò
Purchè siamo io e te

Tutto ciò che sto chiedendo
Tutto ciò che voglio da te
Amami esattamente come io amo te
E non sarà difficile da fare.

AUTORI: Sid Wyche, Mayme Watts.
RUNNING TIME: 1’15”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 29 settembre 1974.
ORA D’INCISIONE: spettacolo delle 14,30.
LOCALITÀ: Detroit, Michigan.
ALTRE NOTIZIE: si tratta dell’unica esecuzione da parte di Elvis di questa canzone la quale venne improvvisata sul palco dell’Olympia Stadium di Detroit, Michigan.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Dragonheart”. 2003, CD.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Alright, okay, you win”. 2011, CD.


STORIA DELLA CANZONE: questo brano fu registrato per la prima volta nel 1955 da Ella Johnson (Mercury 70580) ma venne resa famosa da Peggy Lee.

ALWAYS ON MY MIND


Maybe I didn’t treat you quite as good as I should have
Maybe I didn’t love you quite as often as I could have
Little things I should have said and done, I just never took the time
You were always on my mind, you were always on my mind

Maybe I didn’t hold you all those lonely, lonely times
And I guess I never told you I’m so happy that you’re mine
If I make you feel second best, girl I’m so sorry, I was blind
You were always on my mind, you were always on my mind

Tell me, tell me that your sweet love hasn’t die
Give me, give me one more chance to keep you satisfy, satisfy...

Little things I should have said and done, I just never took the time
You were always on my mind, you were always on my mind...
You were always on my... mind

Maybe I didn’t treat you, quite as good as I should have
Maybe I didn’t love you, quite as often as I could have
Maybe I didn’t hold you, all those lonely, lonely times
And I guess I never told you I’m so happy that you’re mine
Maybe I didn’t treat you quite as good as I should have...




SEMPRE NELLA MIA MENTE

Forse non ti ho mai trattata così bene come avrei dovuto... Forse non ti ho amata così spesso come avrei dovuto... Non ho mai trovato il tempo per le piccole cose che avrei dovuto dire e fare... Ma eri sempre nella mia mente, eri sempre nella mia mente... Forse non ti ho mai stretta fra le mie braccia nei tuoi momenti di solitudine e credo di non avere mai detto quanto ero felice che tu fossi mia... Se ti ho fatta sentire “seconda” a qualche cosa, ragazza, mi dispiace di essere stato cieco... Ma eri sempre nella mia mente, eri sempre nella mia mente... Dimmi, dimmi che il tuo dolce amore non è finito;  dammi, dammi un’altra possibilità per renderti ancora felice, felice...
Non ho mai trovato il tempo per le piccole cose che avrei dovuto dire e fare ma eri sempre nella mia mente, eri sempre nella mia mente. Forse non ti ho mai trattata così bene come avrei dovuto, forse non ti ho mai amata così spesso come avrei dovuto, forse non ti ho mai stretta fra le mie braccia nei tuoi momenti di solitudine e credo di non averti mai detto quant’ero felice che tu fossi mia... Forse non ti ho trattata così bene come avrei dovuto...

AUTORI: Mark James, Wayne Carson e Johnny Christopher.
RUNNING TIME: 3’37”.
DATA DI REGISTRAZIONE:  29 marzo 1972.
ORA D’INCISIONE: 19,00-1,00.
STUDIO: C della RCA, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: BPA3 – 1259.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 1.
SOVRAINCISIONI: 27 aprile 1972 (studio B della RCA, Nashville, Tennessee), maggio 1972 (studio C della RCA, Hollywood, California).
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: novembre 1972 (RCA 74-0815. Lato A: “Separate ways”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #16.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: febbraio 1976 (RCA GB-10486. “Gold Standard Series reissue”);
novembre 1982 (RCA PB-13351. Lato A: “The Elvis Medley”);
luglio 1985 (RCA PB-14090. Lato B: “My boy”);
luglio 1985 (RCA JK-14090. Lato B: “Always on my mind”. Edizione promozionale per DJ per il 50° anniversario della nascita di Elvis);
dicembre 1986 (DPE1-1064 4564; Collectables. Lato A:“The Elvis Medley”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Separate ways”. 1973, LP; 1985, CD. Master.
 “This is Elvis”. 1981. 2 LP. Registrazione di prova del 30 marzo durante la session  informale che possiamo vedere nel film “Elvis On Tour” e nello stesso “This Is Elvis”. Il numero di matrice è LPA5-5821 e vi furono sovraincisi alcuni strumenti dalla Warner Brothers Orchestra condotta da Walter Scharf per la sua inclusione nel doppio LP “This Is Elvis”. Si tratta della seconda prova di quella giornata di questo brano.
“The Elvis medley”. 1982. LP. Master.
 “Always on my mind”. 1985. LP e CD. Master del 29 marzo remixato.
 “The great performances”. 1990. LP e CD. È l’esecuzione del 30 marzo edita in “This is Elvis” ma qui è senza alcun tipo di sovraincisione.
 “Heart and soul”. 1994. CD. Master.
 “Walk a mile in my shoes - The essential 70’s masters”. 1995.
Box  di 5 CD. Master.
 “Great country songs”. 1996. CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997. Box  di 4 CD. Take 2 (del 29 marzo).
³ “A touch of platinum – A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD.
Take 2 (del 29 marzo).
 “Burning love”. 1999, CD. Master.
 “Artist of the century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Master.
 “The Country side of Elvis Presley”. 2001, 2 CD. Master.
 “2nd to none”. 2003, CD. Master.
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.
 “Elvis by the Presleys”. 2005, 2 CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.
 “Elvis Country”. 2006, CD. Master.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “I am an Elvis fan”. 2012, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Take 3 (29 marzo).
 “Elvis On Tour-The rehearsals”. 2005, CD. Prova nello studio C della RCA a Hollywood, California, 30 marzo 1972.
 “Standing room only”. 2009, 2 CD. Master e takes 2, 3 e 4.
 “Hits of the 70’s”. 2012, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The Joan Deary tapes”. 2008, CD Master.
 “Hits of the 70’s”. 2008, CD. Take 2.
 “Elvis Country-The sequel”. 2009. CD. Take 4.
 “Unedited masters-Hollywood to Nashville 1972-1980”. 2012, CD. Unedited strings and bass overdubbed di 3’47”; unedited undubbed master di 3’34”.
 “For the good times”. 1993. CD. Versione senza sovraincisioni (29 marzo).
 “Pure diamonds, volume 4 - From Nashville to Hollywood”. 1996. CD. Versione senza sovraincisioni (29 marzo).
 “Hillcrest blues-Standing room only tapes, vol. 3”. 2008, CD. Sono incluse 1 prova e 3 takes nello studio C della RCA a Hollywood, 30 marzo 1972.
 “The complete On Tour session, volume 1”. 1989. LP e CD;
     “Lost On Tour-The sequel”. 1989, LP e CD.
Prova del 30 marzo nello studio della RCA a Hollywood, California.
 “The complete On Tour session, volume 2”. 1989. LP e CD.
Prova del 30 marzo. Diversa da quella del bootleg precedente.
 “Let it roll”. 2006, CD. Takes 2 e 3 unedited.
 “This is Elvis”. 1998, CD. Stessa versione con sovraincisioni edita dalla RCA nell’omonimo LP del 1981.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 2”. 2006, CD. Stessa versione con sovraincisioni edita dalla RCA nell’album del 1985 “Always on my mind”.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 6”. 2006, CD. Stessa versione con sovraincisioni edita dalla RCA in “This is Elvis”.
 “Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, 4CD. Master senza sovraincisioni.



STORIA DELLA CANZONE:
“Always on my mind”  fu composta per Elvis anche se  fu la versione di Brenda Lee ad essere pubblicata per prima dalla Decca Records  nell’estate del 1972.
Il singolo della cantante raggiunse il 45° posto della classifica Country.
Altre due versioni di questa canzone che ottennero un buon successo commerciale furono quelle di Willie Nelson nel 1982 (5° posto nella Hot 100  di  Billboard ) e dei Pet Shop Boys  agli inizi del 1988.
Per gli anni 1982 e 1983, “Always on my mind” venne nominata canzone dell’anno dalla Country Music Associaton.
Questa canzone nacque a causa di una discussione telefonica fra Carson e sua moglie. Johnny Christopher la ricorda così:
«Wayne Carson ed io stavamo scrivendo una canzone a Memphis.
In quel tempo Wayne viaggiava molto ed in quell’attimo stesso stava parlando con sua moglie che era al telefono da Springfield, nel Missouri, e sentivo che le diceva:  “Cara, tu sei sempre nella mia mente...”
Ci guardammo l’un l’altro e Wayne riappese il telefono dicendo alla moglie che si sarebbero risentiti più tardi.
Egli scrisse subito le parole della canzone ed io automaticamente la suonai al pianoforte. Dopo un po’ arrivò anche Mark James e lo invitammo ad arrangiare “Always On My Mind”  in modo abbastanza definitivo, cosa che fece subito.
In seguito Wayne salì al piano superiore per inciderne un demo che eventualmente avremmo fatto ascoltare alla  Monument Records.
Qualche tempo dopo, Red West, una delle guardie del corpo di Elvis, gli portò la canzone; egli stava attraversando il momento difficile causato dalla sua separazione da Priscilla ed in quel momento “Always On My Mind”  sembrava davvero la canzone più adatta a lui».

AMAZING GRACE


Amazing grace, oh how sweet the sound
That saved a wretch like me
I once was lost, but now I’m found
Was blind, but now I see

When we’ve been there ten thousand years
Bright shining as the sun
We’ve no less days to sing God’s praise
Than when, when we’d first begun

Through many dangers, toils and snares
I have already come
‘Tis grace has brought me safe thus far
And grace will lead me home

Amazing grace, oh how sweet the sound
To save a wretch like me
Oh, I once was lost, but now I’m found
Was blind, but now I see
Was blind but now I see.



SORPRENDENTE GRAZIA

Oh, com’è dolce il suono che salva un infelice come me !
Una volta avevo smarrito (la strada) ma ora ho trovato
Ero cieco ma adesso io vedo.
Quando siamo stati lì
Per diecimila anni risplendenti come il sole
Non avevamo pochi giorni per cantare le preghiere del Signore
Rispetto a quando, quando abbiamo iniziato per la prima volta
Attraverso molti pericoli, fatiche e trappole
Sono arrivato
È la grazia che mi ha salvato così
E la grazia mi condurrà a casa.
Sorprendente grazia
Oh, com’è dolce il suono che salva un infelice come me
Una volta avevo smarrito (la strada) ma ora ho trovato
Ero cieco ma adesso io vedo.
Ero cieco ma adesso io vedo.

AUTORE: John Newton.
RUNNING TIME: 3’32”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 15 marzo 1971.
ORA D’INCISIONE: 18,00-21,00/22,00-1,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: APA4-1256.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “He touched me”. 1972, LP; 1992, CD. Master.
 “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995, box  di 5 CD. Take 2 in chiave blues (running time: 3’26”).
 “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
 “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
 “Ultimate Gospel”. 2004 e 2007, CD. Master.
 “Elvis inspirational”. 2006, CD. Master.
 “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “He touched me”. 2011, 2 CD. Master e takes 1 e 2 (in chiave blues).


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Raised on Gospel”. 1994. CD. Versione senza sovraincisioni.
 “Rockin’ against the roarin’ falls”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1973. Dinner show. Si tratta di un accenno.
 “He touched me-The alternate album”. 2008, CD. Take 2 in chiave blues.
 “Unedited masters-Nashville 1971”. 2012, CD. Take 2 in chiave blues ma senza accompagnamento del coro.



STORIA DELLA CANZONE: “Amazing grace” è un inno tradizionale scritto dal Reverendo John Newton della Chiesa d’Inghilterra, nel 1779.
Quest’inno sacro venne reso popolare negli Stati Uniti da Singin’ Billy Walker. Nel 1971 Judy Collins vendette oltre un milione di copie con la sua versione di “Amazing grace”  che raggiunse il 15° posto della Hot 100.

AM I READY


Am I ready ? Can my heart be true ?
Am I ready to fall in love with you ?

One love, one girl
One dream shared by two
Am I ready to fall in love with you ?

I have touched your lips and now I know
I would be a fool to let you go

Should I ? Could I ? How I wish I knew
Am I ready to fall in love with you ?

Should I ? Could I ? How I wish I knew
Am I ready to fall in love with you ?
Fall in love with you…




SONO PRONTO ?

Sono pronto?  Il mio cuore può essere fedele?
Sono pronto ad innamorarmi di te?
Un amore, una ragazza, un sogno condiviso da due persone…
Sono pronto ad innamorarmi di te?
Ho toccato le tue labbra ed ora so… Sarei un pazzo a lasciarti andare…
Dovrei? Potrei? Come vorrei saperlo…
Sono pronto ad innamorarmi di te?
Dovrei? Potrei? Come vorrei saperlo…
Sono pronto ad innamorarmi di te? Innamorarmi di te…



AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
RUNNING TIME: 2’23”.
FILM DI PROVENIENZA: “Spinout” (“Voglio sposarle tutte”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 16 febbraio 1966.
ORA D’INCISIONE: 15,00-17,00/19,00-00,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: TPA3-5309.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 7.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Spinout”. 1966, LP. Master.
 “Burning love and hits from his movies, volume 2”. 1972, LP; 1987, CD. Master.
 “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Take 1.
 “Elvis double features•Spinout/Double trouble”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Spinout”. 2004, CD. Master e takes 1, 3 e 4.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Spinout session”. 1997, CD. Sono presenti le prime 7 takes.
 “Celluloid rock, vol. 2”. 1998, box di 4 CD. Sono presenti le prime sei takes.
 “Rare Elvis, volume 5-Celluloid treasures”. 2010, CD. Take 2.
 “Movie session memories”. 1998, CD. Takes 1 e 2.
 “Spin-in… Spinout”. 1996, CD. Takes 3, 4, 5 e 6.
 “Original film music, vol. 5”. 1992, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.

AMEN


See the baby
Wrapped in a manger
On a Christmas mornin’

See Him in the Temple
Talkin’ with the elders
Who marveled at His wisdom

See Him at the Jordan
Where John was baptizin’
And savin’ all sinners

Marchin’ in Jerusalem
Over palm branches
In pomp and splendor
Led before Pilate
The they crucified Him
But He rose on Easter

See Him at the seaside
Talkin’ to the fishermen
And makin’ them disciples

See Him in the garden
Prayin’ to His Father
In deepest sorrow

Hallelujah
He died tu save us
And He lives forever.

AMEN


Guarda il bambino
Fasciato nella mangiatoia
In una mattina di natale


GuardaLo nel Tempio
Che parla con gli anziani
Che si meravigliano della Sua saggezza

GuardaLo nel (fiume) Giordano
Dove venne battezzato Giovanni
Che salva tutti i peccatori

(Guardalo) Marciare a Gerusalemme
Sopra rami di palme
In sfarzo e splendore
Condotto davanti a Pilato
Lo crocifissero
Ma rinacque a Pasqua

GuardaLo in riva al mare
Che parla con i pescatori
E li rende discepoli

GuardaLo nel giardino
Che prega con Suo Padre
In profonda disperazione

Hallelujah
È morto per salvarci
E vivrà per sempre.

AUTORI: canzone tradizionale.
DATE DI REGISTRAZIONE: varie, dal vivo.
ALTRE NOTIZIE: Elvis eseguì ripetutamentesolo il verso “Amen” alla fine di “I got a woman”, in quasi tutti gli spettacoli dal 1972 in poi. Curiosamente la RCA non accreditò questa canzone nella sua prima presenza all’interno dell’album “Elvis recorded live on stage in Memphis”.
STORIA DELLA CANZONE: è difficile stabilire quale sia stata la prima pubblicazione discografica di questo Gospel tradizionale.
Alcuni esperti sostengono sia datata 1942 (Decca 18346), dal film “What’s cookin’?”, eseguita come parodia da Woody Sherman. Il pezzo si intitola “Hey man !”. Onestamente il filo che lega questo pezzo ad “Amen” è molto labile; molto più probabilmente la prima registrazione della canzone dovrebbe essere stata quella datata 1950 da parte del Reverendo J.B. Crocker, intitolata “Sermon, hallelujah, amen” (King 4372).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 1974, LP; 1994, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974. In medley con “I got a woman”.
 “Elvis in concert”. 1977, 2 LP; 1992, CD. Dal vivo a Rapid City, South Dakotha. 21 giugno 1977. In medley con “I got a woman”.
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box di 8 LP; 1998, box di 4 CD. Dal vivo a Mufreesboro, Tennessee. 6 maggio 1975. In medley con “I got a woman”.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974. Inoltre abbiamo la registrazione dal vivo di Richmond, Virginia. 18 marzo 1974, ore 20,30. In medley con “I got a woman” in ambedue I casi.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Tucson ‘76”. 2000, CD. Dal vivo a Tucson, Arizona. 1 giugno 1976. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Dixieland rocks”. 2001, CD. Dal vivo a Murfreesboro, Tennessee. 6 maggio 1976. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “It’s midnight”. 2001, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1974, midnight show. In medley con “I got a woman”.
 “Dinner at eight”. 2001, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 dicembre 1975, dinner show. In medley con “I got a woman”.
 “New Year’s eve”. 2003, 2 CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsylvania. 31 dicembre 1976. In medley con “I got a woman”.
 “Dragon heart”. 2003, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana. 1 ottobre 1974, ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Takin’ Tahoe tonight !”. 2003, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 13 maggio 1973. Ore 3. In medley con “I got a woman”.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974. In medley con “I got a woman”.
 “Closing night”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1973. Dinner show. In medley con “I got a woman”.
 “Rockin’ across Texas”. 2005, libro+2 C. Dal vivo ad Amarillo, Texas, 19 giugno 1974 e a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976. In ambedue I casi in medley con “I got a woman”.
 “Big boss man”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 28 marzo 1975. Midnight show. In medley con “I got a woman”.
 “I found my thrill”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
27 gennaio 1974. Ore 22. In medley con “I got a woman”.
 “Live in L.A.”. 2007, libro+CD. Dal vivo a Los Angeles, California.
11 maggio 1974, ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “America”. 2008, CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska. 22 aprile 1976. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Nevada nights”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1974, midnight show. In medley con “I got a woman”.
 “I’ll remember you”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 febbraio 1973, midnight show. In medley con “I got a woman”.
 “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut.
30 luglio 1976. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Rockin’ across texas”. 2009, CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas, 18 giugno 1974 e a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976. In ambedue I casi in medley con “I got a woman”.
 “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “High sierra”. 2010, CD. Dal vivo al Sahara tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 21 maggio 1974. Midnight show. In medley con “I got a woman”.
 “Showtime !”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Birmingham, Alabama, 29 dicembre 1976, ore 20,30 e a Dallas, Texas, 28 dicembre 1976, ore 20,30. In ambedue I casi, n medley con “I got a woman”.
 “Elvis as recorded at Boston Garden ‘71”. 2010, CD. Dal vivo a Boston, Massachussetts. 10 novembre 1971, ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Chicago Stadium”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Chicago, Illinois. 14 e 15 ottobre 1976, spettacoli delle ore 20,30. In ambedue i casi, in medley con “I got a woman”.
 “Live in L.A.”. 2011, CD. Dal vivo a Los Angeles, California.
11 maggio 1974. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Fashion for a King”. 2011, libro+ 2 CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska, 1 luglio 1974, ore 20,30 e a las Vegas, Nevada, 14 dicembre 1975, ore 22. In ambedue i casi in medley con “I got a woman”.
 “Forty height hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974. Ore 20,30. In medley con “I got a woman”.
 “Another Saturday night”. 2012, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 10 giugno 1975. In medley con “I got a woman”.
 “Sold out !”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Tulsa, Oklahoma, 1 marzo 1974, ore 20,30 e a Cleveland, Ohio, 21 giugno 1974, ore 20,30. In ambedue i casi in medley con “I got a woman”.


NOTA: non sono riportate le emissioni bootleg in quanto Elvis la eseguì, come detto all’inizio della scheda, praticamente nel 90% degli spettacoli, a partire dal 1972. Le prime esecuzioni sono datate autunno 1971.

AMERICA, THE BEAUTIFUL


Oh beautiful for spacious skies
For amber waves of grain
For purple mountains majesty
Above the fruity plains
America !  America !
God, shared His grace on thee
And crowned thy good with brotherhood
From sea to shining sea

Oh beautiful for spacious skies
For amber waves of grain
For purple mountains majesty
Above the fruity plains
America !  America !
God, shared His grace on thee
And crowned thy good with brotherhood
From sea to shining sea

America !  America !
God shared His grace on thee
And crowned thy good with brotherhood
From sea to shing sea
America !



AMERICA, LA BELLA

Oh, bella, per gli ampi cieli, per le ambrate onde di grano, per le maestosità delle purpuree montagne sopra le fruttifere pianure.  America !  America ! Dio ha diviso la tua grazia ed ha incoronato la tua bontà con fratellanza dal mare al risplendente mare.
Oh  bella, per gli ampi cieli, per le ambrate onde di grano, per le maestosità delle purpuree montagne sopra le fruttifere pianure.  America !  America !  Dio ha diviso la tua grazia ed ha incoronato la tua bontà con fratellanza dal mare al risplendente mare.
America !  America !  Dio ha diviso la tua grazia ed ha incoronato la tua  bontà con fratellanza dal mare al risplendente mare.  America !

AUTORE: Katherine Lee Bates.
RUNNING TIME: 2’19”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 13 dicembre 1975.
ORA D’INCISIONE: midnight show.
LOCALITÀ: live all’Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada.
NUMERO DI MASTER: GPA5-3809.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: novembre 1977 (RCA PB-11165. Lato A: “My way”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: non classificata.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: novembre 1977 (RCA JH-11165. Edizione promozionale per DJ).
ALTRE NOTIZIE: questa canzone, assieme a “Soflty, as I leave you”, venne registrata dal mixer del tecnico Felton Jarvis. L’intero spettacolo è disponibile nei bootlegs “Just pretend” (Fort Baxter 2091; P. 1992) e “Unsurpassed masters, volume 4” (Yellow Dog YD 028; P. 1992).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis Aron Presley”. 1980, box  di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 dicembre 1975.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “The Jungle Room sessions”. 2000, CD; 2009, 2 LP. È presente solo la parte finale di una decina di secondi di questa canzone (all’epoca venne cancellata dai nastri). L’incisione risale al 7 febbraio 1976 nella Jungle Room di Graceland, Memphis, Tennessee. Da notare che essa non è segnalata nella tracklist del CD. Si tratterebbe della seconda take.
 “Dinner at eight”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 13 dicembre 1975, dinner show.
 “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al Tarrant County Convention Center di Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
 “America”. 2008, CD. Dal vivo a Omaha, Nebraska. 22 aprile 1976.
³ “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut.
30 luglio 1976.
³ “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
 “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Sioux Falls, South Dakota. 18 ottobre 1976.
³ “Fashion for a king”. 2011, libro+2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 14 dicembre 1975.
 “Another Saturday night”. 2012, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo serale.
 “Moody blue”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 dicembre 1975, midnight show.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Just pretend”. 1992. CD;
     “Unsurpassed masters, volume 4”. 1992. CD;
    “All shook up”. 1996, CD;
    “Elvis On Tour ‘75”. 2011, box di 13 CD;
    “Good to be back”. 2011, CD.
In questi due CD è inclusa la stessa versione che la RCA pubblicò su singolo (e nel  box “Elvis Aron Presley”).
 “From Elvis Presley Boulevard, Memphis, Tennessee-The alternate album”. 2008, CD;
    “Welcome to the Jungle-Way down”. 2001, CD.
Parte finale della seconda take registrata nella Jungle Room di Graceland, Memphis, Tennessee, il 7 febbraio 1976. All’epoca il nastro venne cancellato ed è rimasta solo questa porzione di brano.
In “Welcome to the Jungle-Way down” possiamo ascoltare anche un accenno dell’inizio della canzone; si tratta di un breve frammento.
 “Running for President”. 1996, CD;
    “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 20 marzo 1976. Ore 20,30.
 “Holding back the years”. 1995, CD;
    “Elvis diamond-The very best of the Diamond Anniversary label”. 2005, CD;
    “A new kind of rhythm”. 2007, CD.
Live a Cincinnati, Ohio, 21 marzo 1976.
 “Houston we have a problem”. 2013, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 28 giugno 1976, ore 14,30.
 “My, it’s been a long, long time”. 1997. CD. Live a Greensboro, North Carolina, 30 giugno 1976.
 “Goodbye Memphis”. 1997. 2 CD;
    “Elvis recorded live on stage in Memphis-The alternate album”. 2009, CD;
    “The final homecoming”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976.
 “The bicentennial Elvis experience”. 1995. CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Hampton Roads, Virginia, 1 agosto 1976.
 “Old times they are not forgotten”. 1995. CD;
    “Tuscaloosa night”. 1995, CD;
    “Cuttin’ loose in Tuscaloosa”. 1999, CD;
    “Charleston rocks”. 2003, CD.
Live a Tuscaloosa, Alabama, 30 agosto 1976.
 “Southbound”. 1998. CD. Live a Macon, Georgia, 31 agosto 1976. Spettacolo delle ore 20,30.
 “Elvis still rocking the nation !”. 2000, CD;
    “The man in white, volume 2”. 2002, CD.
Dal vivo a Huntsville, Alabama. 6 settembre 1976. Ore 20,30.
 “Elvis rocks the Golden Gate-America the beautiful”. 1997. CD.
Dal vivo a San Francisco, California, 28 novembre 1976.
 “Love letters from Nevada”. 1995. CD. Live  a Las Vegas, Nevada, 4 dicembre 1976. Dinner show.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Season greetings from Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1975. Opening show.
 “Las Vegas attraction number 1”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 dicembre 1975, dinner show.
 “Early morning rain”. 2007, CD, Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Ù
7 dicembre 1975. Ore 22,30.
 “Countdown to Christmas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22.
 “Neon city nights”. 1992, CD;
    “Las Vegas moonlight”. 2005, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 10 dicembre 1975. Midnight show.
 “American glory”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22 (le note del CD indicano erroneamente che si tratta del concerto del 6 dicembre).
 “All in a blaze”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 dicembre 1975, dinner show.
 “The king of entertainment”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 dicembre 1975, midnight show.
 “Changing pants”. 1985, 2 LP;
    “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD.
Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.
 “Phoenix over Tennessee”. 1993, CD. Dal vivo a Johnson City, Tenneessee. 17 marzo 1976. Ore 20,30.
 “Steamrollin’ Charlotte”. 1994, CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina. 20 marzo 1976. Spettacolo delle ore 14,30.
 “California wave”. 2009, CD. Dal vivo a Long Beach, California.
25 aprile 1976, spettacolo serale.
 “…And then the lights went down”. 1993, 2 CD;
    “Exceeding all expectations !”. 2009, 2 CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 9 maggio 1976.
 “One night at the Omni”. 1998, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia,
5 giugno 1976.
 “One helluva night”. 1993, CD;
    “The bicentennial king, vol. 1”. 2010, CD.
Dal vivo a Buffalo, New York. 25 giugno 1976. Ore 20,30.
 “Matinee majesty”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 26 giugno 1976, matinee show.
 “Beltway to Largo”. 2002, CD. Dal vivo a Landover, Maryland.
27 giugno 1976.
 “Autumn revival”. 2007, CD. Dal vivo a Champaign, Illinois. 22 ottobre 1976.
 “Royal gambit in Richfield”. 2008, CD. Dal vivo a Richfield, Ohio.
23 ottobre 1976.
 “Fairy tales”. 1993, CD. Dal vivo a Cleveland, Ohio. 23 ottobre 1976. Ore 20,30.
 “Blue rainbow”. 1992, 2 CD. Dal vivo a Fort Wayne, Indiana.
25 ottobre 1976.
 “Last time in Portland”. 2003, CD;
    “The continuing story of Memory Records”. 2004, CD.
Dal vivo a Portland, Oregon. 26 novembre 1976.
 “Rocking the Northwest”. 2005, CD. Live a Eugene, Oregon.
27 novembre 1976.
 “Presley at the Hilton”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
5 dicembre 1976.


STORIA DELLA CANZONE: l’autrice di questa canzone, Katherine Lee Bates, era un’insegnante di inglese. Essa insegnava nella scuola Wellesley College nel Massachussets e fu ispirata dopo una veduta panoramica del paesaggio in vetta al Pike Peak.
Il poema fu pubblicato per la prima volta il 4 luglio del 1895 all’interno di un periodico di Boston, The Congregationalist. Solamente in seguito venne abbinata la musica a questo poema (anche se non si conosce l’autore). In ogni caso si basarono sulla melodia “Materna”, composta da Samuel Augustus Warde pubblicata per la prima volta il 12 luglio 1888 ad opera del  Parish Choir.
Frank Sinatra ebbe un buon successo con una sua versione di “America the beautiful” nel 1945.
Molte stazioni televisive americane usano l’esecuzione di questa canzone ad opera di Ray Charles per chiudere le loro trasmissioni.
Elvis eseguì questo brano solo nei concerti a partire dall fine del 1975 fino al termine dell’anno seguente in occasione del bicentenario della fondazione degli Stati Uniti d’America.

AN AMERICAN TRILOGY



Oh I wish I was in the land of cotton, old times are not forgotten
Look away, look away, look away Dixieland !
Sing it, fellas...

Oh I wish I was in Dixie away away
In Dixieland I’ll take my stand
To live and die in Dixie...

For Dixieland’s where I was born, early long one frosty morn’
Look away, look away, look away Dixieland !

Glory, Glory, Hallelujah ! Glory, Glory, Hallelujah !
Glory, Glory, Hallelujah !
His truth is marchin’ on !

So hush little baby, don’t you cry, you know your daddy’s bound to die
But all my trials, Lord, soon’ll be over...

Glory, Glory, Hallelujah !
His truth is marchin’ on !  His truth his marchin’ on !!!




UNA TRILOGIA AMERICANA

Vorrei essere nella terra del cotone, i vecchi tempi non si dimenticano, laggiù nel Dixieland !  Cantate, amici ...
«Vorrei essere nel Dixie e nel Dixie mi recherò per viverci e morire...»
Nel Dixieland, dove sono nato molto presto in una mattina fredda...
Guarda lontano, guarda lontano, guarda lontano, Dixieland !
Gloria, Gloria, Alleluia !  Gloria, Gloria, Alleluia !  Gloria, Gloria, Alleluia !
La sua verità sta arrivando !
Calmati, piccolino, non piangere...  Lo sai, tuo padre è stato costretto a morire ma tutte le mie prove, Dio, presto finiranno...
Gloria Gloria, Alleluia !  La sua verità sta arrivando !  La sua verità sta arrivando!

N.B. I dati riportati sotto, si riferiscono alla performance pubblicata su 45 giri e nel box  di 5 CD “Walk A Mile In My Shoes – The Essential 70’s Masters”.

AUTORE: Mickey Newbury.
RUNNING TIME: 4’30”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 16 febbraio 1972.
ORA D’INCISIONE: midnight show.
LOCALITÀ: live all’Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada.
NUMERO DI MASTER: BPA5-1147.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: aprile 1972 (RCA 74-0672. Lato B: “The first time ever I saw your face”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #66.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: maggio 1973, (RCA 447-0685. Lato B: “Until It’s Time For You To Go”. “Gold Standard Series reissue”);
agosto 1982, (RCA JH-13302. Lato A: “The Impossible Dream”; disco promozionale dato in regalo ai visitatori della casa Natale di Elvis a Tupelo, appena aperta al pubblico);
dicembre 1986 (DPE1-1019 4519. Lato B: “Poor Boy”. Collectables).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis as recorded at Madison Square Garden”. 1972. LP; 1992; CD.
Dal vivo a New York, New York, show serale del 10 giugno 1972 (BPA5-6789).
 “Aloha from Hawaii via satellite”. 1973, 2 LP; 1992, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii, 14 gennaio 1973 (CPA5-4744).
 “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 1974, LP; 1994, CD.
Live a Memphis, Tennessee, spettacolo del 20 marzo 1974 (DPA5-0920).
 “Elvis Aron Presley”. 1980,  box  di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 15 febbraio 1972, midnight show (KPA5-9572); live a Dallas, Texas, 6 giugno 1975 (KPA5-9593) .
 “This is Elvis”. 1981, 2 LP. Live a Hampton Roads, Virginia, 9 aprile 1972 (LPA5-5822).
 “The alternate aloha”. 1988, LP e CD. Live a Honolulu, Hawaii, 12 gennaio 1973 (CPA5-4719).
 “The great performances”. 1990, LP e CD. Stessa performance già pubblicata nell’album “Aloha from Hawaii via satellite”.
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995. Box  di 5 CD. Esecuzione live già pubblicata su 45 giri  ma qui è  remixata.
 “An afternoon in the Garden”. 1997, CD. Live a New York, New York, Madison Square Garden, 10 giugno 1972, show  delle 14,30 (BPA5-6397).
 “Platinum-A life in music”. 1997, box  di 4 CD. Stessa performance live apparsa in “The alternate aloha” (vedi, ) ma con il mixaggio  giusto.
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Stessa esecuzione precedente.
 “Aloha from Hawaii via satellite”. 1998, CD. Vedi omonimo album, ←.
 “Burning love”. 1999, CD. Live in Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972, midnight show .
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Stessa esecuzione precedente.
 “Best of artist of the Century”. 2000, CD. Stessa esecuzione precedente.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Stessa esecuzione precedente.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Dal vivo a San Antonio, Texas.
18 aprile 1972.
 “2nd to none”. 2003, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972, midnight show. Si tratta del master, edito a suo tempo su 45 giri e per la prima volta nel box “Walk a mile in my shoes”, ↑.
 “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Stessa versione apparsa su singolo, in “Walk a mile in my shoes” e in “Burning love”.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Si tratta della versione edita in origine su 45 giri risalente a Las Vegas, 16 febbraio 1972, midnight show.
 “I am an Elvis fan”. 2012, CD. Dal vivo ad Honolulu, Hawaii.
14 gennaio 1973.
 “Elvis as recorded at Madison Square Garden-Legacy edition”. 2012, 2 CD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.
 “Prince from another planet”. 2012, 2 CD e 1 DVD. Dal vivo a New York, New York. 10 giugno 1972. Spettacolo pomeridiano e serale.
 “Aloha from Hawaii via satellite-Legacy edition”. 2013, 2 CD.
Dal vivo ad Honolulu, Hawaii, 12 e 14 gennaio 1973.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis-Legacy edition”. 2014,
2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974 e a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Dixieland rocks”. 2001, CD. Dal vivo a Murfreesboro, Tennessee.
6 maggio 1975.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis”. 2004, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 20 marzo 1974.
 “Closing night”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973. Midnight show.
 “Big boss man”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
30 marzo 1975, dinner show.
 “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live al Civic Center di Amarillo, Texas. 19 giugno 1974.
 “Elvis Summer festival”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1972. Dinner show.
 “I found my thrill”. 2006, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 27 gennaio 1974. Dinner show.
 “An American trilogy”. 2007, CD. Live a Las Vegas, Nevada.
14 febbraio 1972. Midnight show.
 “Live in L.A.”. 2007, libro+CD. Dal vivo a Los Angeles, California, Forum of Inglewood, 11 maggio 1974. Concerto serale.
 “I’ll remember you””. 20008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 febbraio 1973. Midnight show.
 “Standing room only”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 16 febbraio 1972, midnight show.
 “Dixieland delight”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Huntsville, Alabama,
31 maggio 1975 matinee e 1 giugno 1975 evening show.
 “From Sunset to Las Vegas”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1974, midnight show.
 “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas, 19 giugno 1974.
 “Live in L.A.”. 2011, CD. Dal vivo a Los Angeles, California,
11 maggio 1974. Spettacolo serale.
 “Forty eight hours to Memphis”. 2011, CD. Dal vivo a Richmond, Virginia. 18 marzo 1974, spettacolo serale.
 “From Hawaii to Las Vegas”. 2012, CD. Prova a Las Vegas del 25 gennaio 1973.
 “Hits of the 70’s”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 febbraio 1972, midnight show.
 “3000 South Paradise Road”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1972, dinner show. Inoltre abbiamo una prova del 4 agosto 1972, sempre a Las Vegas.
 “Sold out !”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Tulsa, Oklahoma, 1 marzo 1974.
 “Destination U.S.A.”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 febbraio 1972, dinner show.
 “Elvis in Florida”. 2014, CD. Dal vivo a Lakeland, Florida. 27 aprile 1975, spettacolo serale.



EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD;
    “The talk of the town”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night.
 “From Burbank to Vegas”. 1991, CD;
    “Philadelphia ‘77”. 1985, LP. 1996, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 febbraio 1972. Midnight show.
 “The complete On Tour session, volume 1”. 1989 LP e CD;
     “Lost On Tour-The sequel”. 1989, LP e CD;
     “A legendary performer, vol. 9”. 2007, CD.
Prova nello studio A della RCA a Hollywood, California, 31 marzo 1972.
 “Live in Virginia”. 1990, LP e CD;
     “Phenomenon”. 1999, CD;
    “The Hampton Roads concert”. 2004, CD;
    “Elvis in the 70’s”. 2009, CD+1 DVD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo ad Hampton Roads, Virginia, 9 aprile 1972. È la stessa versione edita nell’album RCA “This is Elvis”.
 “Rock my soul”. 1983, LP;
    “Carry me back to old Virginia”. 1995, CD;
    “Red hot in Richmond”. 2008, CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Richmond, Virginia, 10 aprile 1972.
 “Memories”. 1978, 2 LP;
     “Elvis on tour”. 1980 e 1986. LP;
     “Sweet Caroline”. 1991, LP e CD;
    “The Greensboro concert”. 2003, CD;
    “A Greensboro revolution !”. 2008, CD;
    “From Richmond to Greensboro”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Greensboro, North Carolina, 14 aprile 1972.
 “Welcome in San Antone”. 1993, CD. Live a San Antonio, Texas,
18 aprile 1972.
 “Operation Big Apple”. 2012, 2CD. Dal vivo a New York, New York, 10 giugno 1972. Spettacoli pomeridiano e serale.
 “A legendary performer, vol. 8”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Agosto 1972.
 “Elvis at full blast !”. 1995, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show.
 “Blazing into the darkness”. 1999, CD;
    “Hilton’s all shook up”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 12 agosto 1972. Dinner show.
 “Hot August night”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 agosto 1972. Midnight show.
 “Plantation rock”. 1979, LP;
    “Aloha rehearsal show”. 1980, LP;
    “The alternate recordings”. 1990, CD.
Stessa versione che sarà poi pubblicata dalla RCA nell’album dal vivo “The alternate aloha”, estrapolata dalla videocassetta dello spettacolo.
 “Hits of the 70’s”. 2008, CD. Dal vivo a Honolulu, Hawaii. 14 gennaio 1973.
 “Don’t think twice”. 2000, CD;
    “A Hilton double shot”. 2009, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 febbraio 1973, midnight show.
 “It’s a matter of time”. 1993, CD;
    “Vegas rhythm”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 5 febbraio 1973. Dinner show.
 “A profile-The king on stage”. 1995, box  di 4 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada; 20 agosto 1973, midnight show.
 “Flip, flop & fly”. 2004, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
2 settembre 1973. Midnight show.
 “Hello Memphis”. 1997, CD;
    “Elvis recorded live on stage in Memphis-The alternate album”. 2009, CD;
    “Bringing it all back home”. 2009, 2 CD+libro.
Dal vivo a Memphis, Tennessee, 16 marzo 1974.
 “Guaranteed to blow your mind”. 1997, CD. Live a Richmond, Virginia, 18 marzo 1974.
 “Steamroller blues”. 1994, CD;
    “Fifth time around”. 2011, CD.
Dal vivo a Memphis, Tennessee. 20 marzo 1974.
 “…And the king for dessert”. 1998, CD;
    “Elvis as recorded live in Lake Tahoe, Nevada”. 2014, CD.
Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada, 23 maggio 1974. Dinner show.
 “A profile-The king on stage, volume 2”. 1996, box  di 4 CD. Live a Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 26 maggio 1974. Dinner show.
 “The man in white, volume 1”. 2002, CD;
    “Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD;
    “Blue Spanish eyes”. 2010, box di 4 CD;
    “Fort Worth Texas”. 2013, CD.
Dal vivo a Fort Worth, Texas. 15 giugno 1974, spettacolo pomeridiano.
 “Night fever in Vegas”. 1996, 2 CD;
     “Cut me and I bleed”. 1999, CD.
    “Black angels in Vegas”. 2009, libro+2 CD.
Live a Las Vegas, Nevada, 30 agosto 1974, spettacolo delle ore 3.
 “Desert storm”. 1996, 2 CD. Live a Las Vegas, Nevada, 2 settembre 1974. Closing night.
 “In the heart of Georgia”. 2010, CD. Dal vivo a Macon, Georgia.
24 aprile 1975.
 “A damn fine show”. 1995, CD;
     “We’ll make you happy”. 2002, 2 CD.
Dal vivo a Jacksonville, Florida, 25 aprile 1975.
 “We’ll make you happy”. 2002, 2 CD. Live a Lakeland, Florida,
28 aprile 1975.
 “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana,
4 maggio 1975, show pomeridiano.
 “A profile-The king on stage”. 1995, box  di 4 CD. Dal vivo a Lake Charles, Louisiana, 4 maggio 1975, show serale.
 “Keep the fire burning”. 2005, CD. Live a Murfreesboro, Tennessee.
7 maggio 1975.
 “Across the country, volume 2”. Dal vivo a Huntsville, Alabama.
31 maggio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.
 “Sweet home Alabama”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto pomeridiano e serale.
 “Movin’ Mobile”. 2004, CD. Live a Mobile, Alabama. 2 giugno 1975. Afternoon show.
 “Sold out in Dixie !”. 1998, CD. Live a Mobile, Alabama, 2 giugno 1975. Concerto serale.
 “Deep down South”. 1997, CD;
    “Things get loose in Tuscaloosa”. 2013, CD.
Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama, 3 giugno 1975. Ore 20,30.
 “The eyes of Texas are upon you”. 2001, CD;
    “The eagle has landed”. 2001, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas, 4 giugno 1975, ore 20,30.
 “Howdy Houston”. 2002, CD;
    “Goin’ back to Houston”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Houston, Texas. 5 giugno 1975. Ore 20,30.
 “Elvis Dallas seventyfive”. 2001, CD;
    “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD.
Dal vivo a Dallas, Texas. 6 giugno 1975, spettacolo serale.
 “The Creeping Crud Express”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 7 giugno 1975, spettacolo pomeridiano.
 “A capital performance”. 2002, CD. Dal vivo a Jackson, Mississippi,
8 giugno 1975. Ore 20,30.
 “Let me take you home”. 1995, CD;
     “Cut’em down to size !”. 1996. CD.
    “Bringing it all back home”. 2009, 2 CD+libro;
    “Leaving Jackson on fire”. 2011, libro+CD.
Dal vivo a Jackson, Mississippi, 9 giugno 1975. Spettacolo serale.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Rock and blues”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada,
6 febbraio 1972, midnight show e 21 febbraio 1972, midnight show.
 “To live and die in Dixie”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 febbraio 1972. Dinner e midnight show.
 “A moment to remember”. 2005, CD;
    “A hot night at paradise Rd.”. 2007, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1972, dinner show.
 “Hot summer night”. 1987, CD;
    “Top acts in Vegas, volume 3”. 1995, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 16 agosto 1972. Dinner show.
 “Desert serenade”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 agosto 1972, midnight show.
 “Explosion in Vegas”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
17 agosto 1972. Midnight show.
 “Stasera resta con me”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 agosto 1972.
 “Echoes of Aloha”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 febbraio 1973, dinner show.
 “Turning up the heat in Las Vegas”. 2003, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 10 febbraio 1973, midnight show.
 “Echoes of Aloha”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 febbraio 1973, dinner show.
 “You don’t have to say you love me”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 febbraio 1973, dinner show.
 “Las Vegas, dinner show. February 15th, 1973”. 1994, CD;
    “Faded love”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 febbraio 1973. Dinner show.
 “A dinner at the Hilton”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
16 febbraio 1973, dinner show.
 “On a winning streak”. 2014, 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
17 febbraio 1973, dinner e midnight shows e 18 febbraio 1973, dinner show.
 “Kicking and rolling”. 2007, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
18 febbraio 1973, midnight show.
 “Living from day to day, chasing a dream”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 febbraio 1973. Dinner e midnight show.
 “Total commitment”. 2010, CD. Dal vivo ad Anaheim, California.
24 aprile 1973.
 “Back in Portland”. 1989, LP;
     “Storm over Portland”. 1991, 2 CD;
     “Back in Portland”. 1993, CD;
     “Shining in Portland”. 2004, CD.
Dal vivo a Portland, Oregon. 27 aprile 1973.
 “When the blue moon turns to gold again”. 2004, CD;
    “Shining in Portland”. 2004, CD;
    “The King in Queen City”. 2010, CD.
Dal vivo a Seattle, Washington. 29 aprile 1973. Spettacolo pomeridiano.
 “Born to give us fever”. 1995, CD. Dal vivo a Uniondale, New York. 23 giugno 1973.
 “Help me make it in Pittsburgh”. 2009, CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 25 giugno 1973.
 “Stripped of my heart, my soul”. 2009, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 3 luglio 1973. Spettacolo serale.
 “Raised on Vegas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
6 agosto 1973, opening show.
 “Into the light”. 2012, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1973. Dinner show.
 “The sound of Vegas 1”. 2006, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
8 agosto 1973, dinner show.
 “The king will never die !”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
9 agosto 1973. Midnight show.
 “Vegas showman”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 agosto 1973. Midnight show.
 “Crying time in Vegas”. 1994, CD;
    “Vegas variety, volume 4”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1973. Midnight show.
 “Endless Summer Festival”. 2013, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973. Dinner e midnight show.
 “Sin City’s hottest ticket !”. 2014, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 23 agosto 1973. Dinner e midnight show.
 “Las Vegas fever, volume 3”. 1990, LP e CD;
    “Caught in the act”. 2003, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1973. Midnight show.
 “Take these chains from my heart”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 28 agosto 1973, midngith show.
 “The first time ever I saw your face”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 30 agosto 1973, dinner show.
 “Trouble in Vegas-Elvis in the Hilton, volume 2”. 2002, CD;
     “Getting down to business”. 2008, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1973. Dinner show.
 “A change of mind”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 settembre 1973, dinner show.
 “Something old, something new”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 gennaio 1974. Opening show.
 “The live years”. 1987, 3LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
7 febbraio 1974. Dinner show.
 “Las Vegas Hilton. Dinner show. February 7, 1974”. 1987, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 febbraio 1974. Dinner show.
 “Live in Las Vegas”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
7 febbraio 1974, midnight show.
 “Let me be there”. 2005, CD. Live a Las Vegas, Nevada. 8 febbraio 1974. Midnight show.
 “Live from Roanoke”. 1995, CD. Dal vivo a Roanoke, Virginia.
10 marzo 1974.
 “Memphis heat”. 2011, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee.
16 marzo 1974. Spettacolo serale.
 “Los Angeles, California”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Los Angeles, California. 11 maggio 1974. Concerto pomeridiano.
 “Big boss man at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 24 maggio 1974. Dinner show.
 “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York. 24 giugno 1974, concerto pomeridiano.
 “Conquering the Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Niagara Falls, New York.  24 giugno 1974. Ore 20,30.
 “Karate fever”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 31 agosto 1974, dinner show.
 “It’s midnight in Vegas”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
31 agosto 1974, midnight show.
 “On April Fool’s Day, volume 2”. 1995, CD;
    “Rocking with the king April’s Fool Day, vol. I & II”. 2001, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 1 aprile 1975. Closing show.
 “The king rocks Tampa”. 1995, CD. Dal vivo a Tampa, Florida.
26 aprile 1975. Ore 14,30.
 “Live at the Omni”. 1997, CD. Dal vivo ad Atlanta, Georgia. 2 maggio 1975. Ore 20,30.
 “From Chicago to Tuscaloosa”. 1986, 2 LP. Dal vivo a Tuscaloosa, Alabama. 3 giugno 1975, concerto serale.
 “Pieces of my life”. 2004, CD. Dal vivo a Asheville, North Caroline.
24 luglio 1975. Spettacolo delle ore 20,30.
 “Slippin’ & slidin’”. 2003, CD. Dal vivo a Stateline, Nevada, Sahara Tahoe Hotel, 30 aprile 1976, midnight show.
 “A crazy show at Lake Tahoe”. 1994, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 3 maggio 1976.
 “Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD;
    “Last stop in Mobile”. 2009, CD.
Dal vivo a Mobile, Alabama. 2 giugno 1977.



STORIA DELLA CANZONE:
“An American trilogy”  è un  medley  di tre canzoni arrangiate da Mickey Newbury: “Dixie”, “The battle hymn of the Republic” e “All my trials”.
L’incisione dello stesso Newbury arrivò fino al 26° posto nella Hot 100 di Billboard  nel 1971.
“Dixie”  venne scritta  il 3 aprile del 1859 da Dan Emmett.
Le parole di “The battle hymn of the Republic” vennero composte da Julia Ward Howe nel dicembre del 1861 in un albergo di Washington, ispirandosi alla classica canzone  “John Brown’s body”.
“All my trials”  è un brano classico di un compositore sconosciuto. Essa venne portata al successo anche dal  Kingston Trio  nel 1959 col titolo di “All my sorrows”.


ALTRE NOTIZIE: la performance del 9 aprile 1972 di Hampton Roads, Virginia, concerto serale, è stata pubblicata anche nel CD “The essential collection”, edito dalla RCA europea nel 1994 (RTR 4104-2).

AN EVENING PRAYER



If I have wounded any soul today
If I have caused one’s foot to go astray
If I have walked in my own willful way
Dear Lord forgive

Forgive the sins I have confessed to Thee
Forgive my secret sins I do not see
Oh guide, watch over me and my keeper be
Dear Lord, Lord, Amen.






UNA PREGHIERA DELLA SERA

Se ho fatto male a qualche anima, oggi
Se ho causato uno smarrimento
Se ho camminato col mio modo caparbio
Caro Signore, perdona

Perdona i peccati che ti ho confessato
Perdona i miei segreti peccati che non vedo
Oh, guida, osservami e sii il mio custode
Caro Signore, Signore, Amen.


AUTORI: C. M. Battersby e Charles H. Gabriel.
RUNNING TIME: 1’52”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 18 maggio 1971.
ORA D’INCISIONE: 18,00-21,00/22,00-1,00/1,30-4,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: APA4-1279.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 10.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “He touched me”. 1972, LP; 1992; CD. Master.
 “He walks beside me”. 1978, LP. Master.
 “Amazing grace-His greatest sacred performances”. 1994, 2 CD. Master.
 “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di 3 CD. Master.
 “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.
 “Elvis inspirational”. 2006, CD. Master.
 “Ultimate Gospel”. 2007, CD. Master.
 “I believe-The Gospel masters”. 2009, box di 4 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Easter special”. 2001, CD. Take 2.
 “I sing all kinds”. 2007, CD. Take 5.
 “He touched me”. 2011, 2 CD. Master e takes 2, 3, 5, 7 e 8.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Let me be the one-Behind closed doors”. 2009, CD. Registrazione privata del novembre 1960 eseguita a Monovale Drive, Hollywood.
Si tratta di una registrazione incompleta.
 “For the good times”. 1993, CD. Versione senza sovraincisioni.
 “Raised on Gospel”. 1994, CD. Sulle note c’è scritto che questa sarebbe una solo version (?).
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 6”. 2007, CD. Master senza overdub tratto da un acetato.
 “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Master.
 “He touched me-The alternate album”. 2008, CD. Take 2.


AND I LOVE YOU SO


And I love you so, the people ask me how
How I’ve lived till now, I tell them I don’t know
I guess they understand how lonely life has been
The life began again the day you took my hand

And yes I know how lonely life can be
The shadows follow me
And the night won’t set me free
But I don’t let the evening get me down
Now that you’re around me

And you love me too, your thoughts are just for me
You set my spirits free, I’m happy that you do
The book of life is brief, once the page is read
All but love is dead, this is my belief

And yes I know how lonely life can be
The shadows follow me
And the night won’t set me free
 But I don’t let the evening get me down
Now that you’re around me.


ED IO TI AMO TANTO

Ed io ti amo tanto; la gente mi chiede come, come ho vissuto fino ad ora.
Io gli rispondo che non lo so. Credo che loro capiscano come possa stata essere una vita solitaria. La vita è cominciata nuovamente nel giorno in cui tu prenderai la mia mano.
Ed io so come può essere una vita solitaria. Le ombre mi seguono e la notte non vuole lasciarmi libero ma non lascio che la sera mi abbatta
Ora che tu sei vicina a me.
E mi ami anche tu; i tuoi pensieri sono solo per me.
Tu liberi il mio spirito, sono felice che tu lo faccia.
Il libro della vita è breve una volta che la pagina è stata letta
Tutto, tranne l’amore, è morto; questo è ciò che credo.
Ed io so come può essere una vita solitaria.
Le ombre mi seguono e la notte non vuole lasciarmi libero
Ma non lascio che la sera mi abbatta
Ora che tu sei vicina a me.
AUTORE: Don Mc Lean.
RUNNING TIME: 3’39”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 11 marzo 1975.
ORA D’INCISIONE: 4,00-7,00.
STUDIO: C della RCA, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: EPA3-1597.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 5.
SOVRAINCISIONI: 8, 10 e 14 aprile 1975, Quadrifonic Sound Studio, Nashville, Tennessee.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Today”. 1975, LP; 1992, CD. Master.
 “Elvis in concert”. 1977, 2 LP; 1992, CD. Live a Omaha, Nebraska.
19 giugno 1977 (GPA5-0447).
 “Platinum-A life in music”. 1997, box  di 4 CD. Take 2.
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Take 2.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 dicembre 1975.
 “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Take 1 .
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS :
 “Tucson 76”. 2000, CD. Dal vivo a Tucson, Arizona. 1 giugno 1976.
 “Elvis 6363 Sunset”. 2001, CD. Take 1.
 “Dinner at eight”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
13 dicembre 1975, dinner show.
 “Big boss man”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
30 marzo 1975, dinner show.
 “Rockin’ across Texas”. 2005, libro + 2 CD. Live a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
 “Today”. 2005, 2 CD. Master, original mix e takes 1, 2 e 3.
 “New Haven ‘76”. 2009, CD. Dal vivo a New Haven, Connecticut.
30 luglio 1976.
 “Rockin’ across Texas”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Fort Worth, Texas, 3 luglio 1976.
 “A Minnesota moment”. 2010, CD. Dal vivo a Minneapolis, Minnesota. 17 ottobre 1976.
 “Chicago stadium”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
14 e 15 ottobre 1976.
³ “Fashion for a king”. 2011, libro+2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 14 dicembre 1975.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Master & session-Today”. 2008, 3 CD. Takes 1, 2, 3, master, master senza sovraincisioni e master col mixaggio originale.
 “Christmas today”. 2010, 2 CD. Take 1 e undubbed master.
 “Yesterday/Today”. 1989, LP e CD;
    “Unsurpassed masters, volume 3”. 1992. CD.
Versione senza sovraincisioni.
 “The alternate recordings”. 1990, CD. Master con sovraincisioni di applausi.
 “A profile–The king on stage, volume 2”. 1996, box di 4 CD;
    “Back with a bang !”. 2008, CD.
Live a Las Vegas, Nevada, 20 marzo 1975. Dinner show.
 “Just pretend”. 1992, CD;
     “Unsurpassed masters, volume 4”. 1992, CD.
Live a Las Vegas, Nevada, 13 dicembre 1975, spettacolo delle ore 22,15.
 “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Johnson City, Tennessee. 17 marzo 1976.
³ “El goes El Paso”. 2005, CD. Dal vivo a El Paso, Texas.
2 giugno 1976. Spettacolo delle ore 20,30.
 “Running for President”. 1996, CD;
    “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 20 marzo 1976. Ore 20,30.
 “Holding back the years”. 1995, CD;
    “A legendary performer, vol. 5”. 2005, CD;
    “A new kind of rhythm”. 2007, CD.
Live a Cincinnati, Ohio, 21 marzo 1976.
 “My, it’s been a long, long time”. 1997, CD. Live a Greensboro, North Carolina, 30 giugno 1976.
 “Goodbye Memphis”. 1997, 2 CD. Due versioni dal vivo:
Memphis, Tennessee, 5 luglio 1976 e Toledo, Ohio, 23 aprile 1977.
 “The final homecoming”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 5 luglio 1976.
 “Elvis recorded live on stage in Memphis-The alternate album”. 2009, CD. Dal vivo a Memphis, Tennessee. 5 luglio 1976.
 “Hurt”. 1992, CD;
    “Charleston rocks”. 2003, CD.
Live a Charleston, West Virginia, 24 luglio 1976. Spettacolo serale.
 “The bicentennial Elvis experience”. 1995, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
Dal vivo a Hampton Roads, Virginia, 1 agosto 1976.
 “Houston we have a problem”. 2013, CD. Dal vivo a Houston, Texas. 28 giugno 1976, ore 14,30.
 “Old times they are not forgotten”. 1995, CD;
     “One night in Alabama”. 1999, CD.
Live a Tuscaloosa, Alabama, 30 agosto 1976.
 “Southbound”. 1998, CD. Live a Macon, Georgia, 31 agosto 1976.
 “Elvis still rocking the nation !”. 2000, CD;
    “The man in white, volume 2”. 2002, CD.
Dal vivo a Huntsville, Alabama. 6 settembre 1976. Ore 20,30.
 “Eternal flame”. 2002, CD. Dal vivo a South Bend, Indiana, 20 ottobre 1976.
 “Chicago beat”. 1999, CD. Live a Chicago, Illinois, 14 ottobre 1976.
 “Bringin’ the house down”. 2001, CD. Dal vivo a Chicago, Illinois.
15 ottobre 1976.
 “Coming on strong”. 1999. CD. Live a West Palm Beach, Florida,
13 febbraio 1977.
 “Cajun tornado”. 2001, 2 CD. Live a Saint Petersburg, Florida.
14 febbraio 1977.
 “Memories from Kalamazoo”. 2001, CD;
    “Shakin’ up the Great Lakes”. 2006, CD.
Dal vivo a Kalamazoo, Michigan. 26 aprile 1977, ore 20,30.
 “From Louisiana to Tennessee”. 1997, CD;
    “Return to Red River”. 2010, CD;
    “Elvis in concert, vol. 1-Having fun in Orlando”. 2011, CD.
Dal vivo a Alexandria, Louisiana. 30 marzo 1977.
 “Standing room only, vol. 3”. 1979, LP;
     “Candid Elvis on camera”. 1998, CD;
     “As I leave you”. 1998; CD;
    “The CBS concert recordings”. 2013, 2 CD.
 Live a Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977.
 “Elvis 77-The final curtain”. 2011, box di 6 CD e 6 DVD;
    “Elvis in concert, vol. 3-Stumpin’ Madison”. 2011, CD.
Dal vivo a Madison, Wisconsin. 24 giugno 1977.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Springtime in Nevada”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 marzo 1975, dinner show.
 “Top acts in Vegas, volume 1”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 25 marzo 1975. Midnight show.
 “Aztec king”. 2003, CD;
    “The continuing story of Memory Records”. 2004, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 27 marzo 1975, midnight show.
 “Tanya for dinner”. 2013, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
28 marzo 1975, dinner show.
 “Amore, Elvis”. 2012, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 29 marzo 1975. Dinner e midnight show.
 “The live years”. 1987, 3LP;
    “Las Vegas Hilton. March 30, 1975. Dinner show”. 1987, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 30 marzo 1975. Dinner show.
 “Rockin’ with Elvis April Fool’s Day”. 1980, LP; 1992, CD;
    “Rocking with the king April’s Fool Day, vol. I & II”. 2001, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 1 aprile 1975, dinner show.
 “On April Fool’s Day, volume 2”. 1995, CD;
    “Rocking with the king April’s Fool Day, vol. I & II”. 2001, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 1 aprile 1975. Closing show.
 “Cancelled-The request box”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas.
20 agosto 1975, dinner show.
 “The request box shows”. 1990, CD;
     “Green green grass of home”. 1992, CD;
     “Elvis by special request”. 1993, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 20 agosto 1975. Dinner show.
 “Elvis is alive and well and singing in Las Vegas”. 1976, LP.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Agosto 1975.
 “Season greetings from Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1975.
 “Las Vegas attraction number 1”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 3 dicembre 1975, dinner show.
 “Countdown to Christmas”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 9 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22.
 “Neon city nights”. 1992, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1975. Midnight show.
 “American glory”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
11 dicembre 1975. Spettacolo delle ore 22 (le note del CD indicano erroneamente che si tratta del concerto del 6 dicembre).
 “All in a blaze”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
12 dicembre 1975, dinner show.
 “The king of entertainment”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 15 dicembre 1975, midnight show.
 “Changing pants”. 1985, 2 LP;
    “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD.
Dal vivo a Pontiac, Michigan. 31 dicembre 1975.
 “Phoenix over Tennessee”. 1993, CD;
     “Across the country, volume 2”. 2007, CD.
Dal vivo a Johnson City, Tenneessee. 17 marzo 1976.
Spettacolo serale.
 “The bicentennial King, vol. 2”. 2010, CD. Dal vivo a Seattle, Washington. 26 aprile 1976.
 “One helluva night”. 1993, CD;
     “The bicentennial king, vol. 1”. 2010, CD.
Dal vivo a Buffalo, New York. 25 giugno 1976. Ore 20,30.
 “California wave”. 2009, CD. Dal vivo a Long Beach, California.
25 aprile 1976, spettacolo serale.
 “Matinee majesty”. 2011, CD. Dal vivo a Providence, Rhode Island. 26 giugno 1976, matinee show.
 “Royal gambit in Richfield”. 2008, CD. Dal vivo a Richfield, Ohio. 23 ottobre 1976.
 “Last time in Portland”. 2003, CD. Dal vivo a Portland, Oregon.
26 novembre 1976.
 “The nation’s only atomic powered singer”. 1995, CD. Dal vivo a San Francisco, California. 29 novembre 1976.
 “The last Vegas opening night”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1976, opening show.
 “Steamrollin’ Charlotte”. 1994, CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina. 20 marzo 1976. Spettacolo delle ore 14,30.
³ “Now-Or never”. 2005, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 dicembre 1976. Dinner show.
 “The Toledoan balladeer”. 2011, CD. Dal vivo a Toledo, Ohio.
23 aprile 1977.
 “Greetings from Saginaw”. 1994, CD. Dal vivo a Saginaw, Michigan.
25 aprile 1977.
 “Unchained Elvis”. 2000, CD. Live a Binghampton, New York,
26 maggio 1977.
 “One night”. 2003, CD. Dal vivo a Madison, Wisconsin, 24 giugno 1977.
 “Since Cincinnati”. 1991, CD;
     “Live at The Riverside Coliseum, volume 1”. 1991, LP.
Dal vivo a Cincinnati, Ohio. 25 giugno 1977.


STORIA DELLA CANZONE: “And I love you so” fu registrata  dallo stesso Don Mc Lean nel 1970 ma venne portata al successo da Perry Como nel 1973 (29° posto nella Hot 100 e 1° nella  Easy Listening).
Da segnalare anche la versione di Bobby Goldsboro nel 1971, ma essa raggiunse solamente l’89° gradino della Hot 100  ed l’8° nella  Easy Listening.


AND THE GRASS
WON’T PAY NO MIND


Listen easy, you can hear God calling walking barefoot by a stream
Come on to me, your hair’s softly falling on my face as in a dream
And the time will be out time and the grass won’t pay no mind

Say nothing lying where the sun is making down upon our sighs
My lips touch you, with their soft great kisses
You hand’s gentle in reply
And the time will be out time and the grass won’t pay no mind

Child !  Touch my soul your cries
And the music will know what we found
I hear a hundred good - byes but today I’ll hear only one sound
The moment we’re living is now, now now now now now now now...

Young birds flying and their soft wing blowin’
Cools the sweat inside my palms
Close my eyes, hear the flowers growin’; is you lay sleeping in my arms
And the time will be out time and the grass won’t pay no mind
                     No the grass won’t pay no mind...                          (fade)


E L’ERBA NON RENDERÀ NESSUN RICORDO

Ascolta serenamente... Puoi sentire il richiamo di Dio, camminando a piedi nudi vicino ad un corso d’acqua.  Vieni da me, i tuoi capelli stanno cadendo dolcemente sul mio viso, come in un sogno... Ed il tempo sarà il nostro tempo e l’erba non renderà nessun ricordo.
Senza dire nulla, sdraiamoci dove il sole arde sui nostri fianchi.
Le mie labbra ti toccano con i loro umidi e dolci baci. Le tue mani in risposta sono delicate ed il tempo sarà il nostro tempo e l’erba non renderà nessun ricordo.
Bambina! Tocca la mia anima con i tuoi pianti e la musica conoscerà quello che abbiamo trovato... Sento un centinaio di addii ma oggi sento un solo suono.
Il momento che stiamo vivendo è adesso, adesso, adesso, adesso...
Giovani uccelli volano ed un dolce vento soffiando asciuga il sudore dei palmi.
Chiudo gli occhi, sento i fiori sbocciare mentre vieni a dormire fra le mie braccia ed il tempo sarà il nostro tempo e l’erba non renderà nessun ricordo...
No, l’erba non renderà nessun ricordo...                                                    (sfuma)

AUTORE: Neil Diamond.
RUNNING TIME: 3’09”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 17 febbraio 1969.
ORA D’INCISIONE: 1,00-4,00.
STUDIO: American Sound, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: XPA5-1267.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 6.
SOVRAINCISIONI: 6 e 7 maggio 1969 (studio A della RCA, Nashvillle, Tennessee).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969, 2 LP. Master.
 “Back in Memphis”. 1970, LP;  1992, CD. Master.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993. Box  di 5 CD. Master.
 “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master.
 “Elvis inspirational”. 2006, CD. Master.
 “From Elvis in Memphis”. 2009, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Memphis sessions”. 2001, CD. Master undubbed-alternate vocal.
 “Back in Memphis”. 2012, 2 CD. Master, takes 1, 2, 3, 5, 6 e undubbed master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD;
    “The American way, vol. 3-Movin’ and groovin’”. 2007, CD.
Sono presenti le prime sei takes (la sesta è il master).
 “There’s always me, volume 3”. 1995, 2 CD;
    “Unsurpassed masters box 4”. 2003, 4 CD.
Takes  1, 2, 3, 4 e 5.
 “American crown jewels”. 1996, CD. Master senza sovraincisioni.
 “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD. Master undubbed-alternate vocal.
 “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubbed repaired master.
 Back in Memphis-The alternate album”. 2009, CD. Alternate vocal.


STORIA DELLA CANZONE: “And the grass won’t pay no mind” fu incisa per la prima volta dallo stesso Neil Diamond.
Alla fine del 1970 Paul Revere and The Raiders raggiunsero il 44° posto della  Hot 100 ed il 5° della Easy Listening.

ANGEL


Angel, with those angel eyes
Come and take this earth boy up to Paradise

Angel, may I hold you tight ?
Never kissed an angel… Let me kiss one tonight

If I said «I love you», would I be speaking out of turn ?
I’m only human but I’m willing to learn

Angel, make my wish come true
Let me be in Heaven, here on earth with you

Angel… Never kissed an angel
Let me kiss one tonight

If I said «I love you», would I be speaking out of turn ?
I’m only human but I’m willing to learn

Angel, make my wish come true
Let me be in Heaven, here on earth with you
Angel… Angel…


ANGELO

Angelo, con quegli occhi da angelo, vieni e porta questo ragazzo terrestre in Paradiso… Angelo, posso tenerti stretto ? Non ho mai baciato un angelo… Fammene baciare uno stanotte… Se ho detto «ti amo», potrei aver parlato quando non toccava a me ? Sono solo un umano ma ho la volontà d’imparare… Angelo, fai che si avveri il mio desiderio… Fammi essere in Paradiso, qui sulla Terra, con te… Angelo, non ho mai baciato un angelo… Fammene baciare uno stanotte… Se ho detto «ti amo», potrei aver parlato quando non toccava a me ? Sono solo un umano ma ho la volontà d’imparare… Angelo, fai che si avveri il mio desiderio… Fammi essere in Paradiso, qui sulla Terra, con te… Angelo… Angelo…

AUTORI: Sid Tepper e Roy C. Bennett.
RUNNING TIME: 2’38”.
FILM DI PROVENIENZA: “Follow that dream” (“Lo sceriffo scalzo”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 2 luglio 1961.
ORA D’INCISIONE: 19,00-22,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: M2WW-0873.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 7.
EMISSIONE SU EP: maggio 1962 (“Follow that dream”. RCA EPA-4368).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “C’mon everybody”. 1971, LP. Master.
 “Elvis sings for children and grownups too!”. 1978, LP; 1989, CD. Master.
 “Elvis double features•Flaming star/Wild in the country/Follow that dream”. 1995, CD. Master in stereo.
 “Elvis command performances–The essential 60’s masters, II”. 1995, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Silver screen stereo”. 2001, CD. Take 2.
 “Follow that dream”. 2004, CD. Master e takes 1, 2, 4, 5, 6, 7 (stereo master) e vocal overdub.



EMISSIONI BOOTLEG:
 “The complete Follow That Dream session”. 1993, CD;
     “A dream to follow”. 1993, CD.
Takes dalla 1 alla 6 e takes 7 e 8 mixate diversamente per il film.
 “Follow that dream”. 2000, CD. Takes 1, 2, 4, 5 e 6. Inoltre sono compresi i movie mix takes 1 e 2 ed il master.
 “What a wonderful life”. 1993, CD. Takes 4, 5 e 6 più un’altra non identificata.
 “Keep following that dream”. 2000, CD. Takes 1, 2, 4, 5, 6, 7  e vocal overdub.
  “Stay away”. 1993, CD;
     “Especially for you”. 1996, LP.
Take 2.
 “I couldn’t live without you”. 2005, CD. Vocal overdubs.
 “Original film music, vol. 4”. 1992, CD. Due versioni tratte direttamente dalla pellicola del film.
 “Easy come, easy go”. 1990, CD. Master in stereo.

ANIMAL INSTINCT


Don’t ever take your eyes off me not even for a minute
‘Cause like a panther I might pause and there’ll be danger in it
I can be sneaky, fast as a snake. I strike like a cobra, make no mistake
And baby you’ll be trapped quick as a wink. It’s animal instinct

Don’t think that I won’t pin you down. No matter how you plead it
I’m like a lion who’s been caged and you the meat I’m eatin’
Watch out ! I warn you, sharp as a hawk
I’m wild as a tiger prowlin’ a stock
‘Cause when a man feels thirst he takes a drink. It’s animal instinct

You better not be caught off guard. This wolf is on the search now
A leopard just can’t change its spots and I’m about to lurch now
Girls like a jungle I fight tooth and nail
I just got to get you, you fall without fail
I’m ready for the kill, I’m right on the brink
It’s animal instinct, it’s animal instinct, it’s animal instinct.





ISTINTO ANIMALE

Non levare via i tuoi occhi da me neanche per un minuto perché potrei scattare come una pantera e sarebbe pericoloso... Posso strisciare veloce come un serpente; colpisco come un cobra senza fare un errore e tu, bambina, sarai intrappolata velocemente come in un batter d’occhio... È l’istinto animale.
Non pensare che non t’inchioderò, non importa quanto lo implori...
Io sono come un leone che è stato catturato e tu sei il cibo che sto mangiando.
Attenzione! Ti avvertirò, sono furbo come un falco... Sono selvaggio come una tigre in cerca di prede perchè, quando un uomo sente la sete, beve...
È l’istinto animale.
Faresti meglio a non farti cogliere alla sprovvista...
Questo lupo ora è alla ricerca... Un leopardo non può cambiare le sue macchie ed ora sto quasi per vacillare.... Combatto le ragazze come in una giungla, con le unghie e con i denti. Devo solo raggiungerti e tu cadrai certamente senza fallo. Sono pronto per l’uccisione, sono proprio al limite... È l’istinto animale... È l’istinto animale... È l’istinto animale...


AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
RUNNING TIME: 2’13”.
FILM DI PROVENIENZA: “Harum scarum” (“Avventure in Oriente”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 26 febbraio 1965.
ORA D’INCISIONE: informazione non disponibile.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: SPA3-6757.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 6.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone venne tagliata dal film e fu inserita nell’album “Harum scarum” come bonus song assieme a “Wisdom of the ages”.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Harum scarum”. 1965, LP. Master.
 “Elvis’ double features•Harum scarum/Girl happy”. 1993, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Harum scarum”. 2003, CD. Master e takes 1, 3 e 4.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Come what may”. 1998, CD. Takes 3 e 4.
 “Animal instinct”. 1997, CD. Take 10.
 “From the vaults, volume 3”. 2000, CD. Take 2.
 “The complete bonus songs 1960-1967”. 1995, CD. Master.
 “From the vaults of RCA”. 2005, CD. Take 12.
 “Original film music, vol. 7”. 1992, CD. Direttamente dalla pellicola del film.



ANY DAY NOW


Any day now I will hear you say «Good-bye my love»
You’ll be on your way and my wild beautiful bird
You will have flown, wow
Any day now, I’ll be all alone... Ooh, ooh, ooh... Any day now
When your restless eyes need someone new
To my sad surprise in the blue
Shadows will fall all of the town, wow
Any day now, love will let me down...  Ooh, ooh, ooh

I know I shouldn’t want to keep you
If you don’t want to stay, yeah !
Until you’re gone forever I’ll be holding on for delight
Holding you this way, begging you to stay
Any day now
When the clock strikes go you’ll come will off
Then my tears will flow
Then the blue shadows will fall all over the town, wow...
Any day now, love will let me down...
Oh, and you won’t be around

Mmm... Any day now... Mmm... Any day now
Don’t fly away my beautiful bird
                          Don’t fly away my beautiful bird...               (fade)




UN GIORNO O L’ALTRO

Un giorno o l’altro ti sentirò dire: « Addio, amore mio. » Te ne andrai via e, mia bella selvaggia, volerai via...  Un giorno o l’altro sarò tutto solo... Un giorno o l’altro, quando i tuoi occhi stanchi avranno bisogno di qualcun altro, con mia triste sorpresa scenderanno ombre tristi su tutta la città... Un giorno o l’altro l’amore mi distruggerà... Oh, oh, oh...   So che non dovrei trattenerti, se non vuoi restare, ma finchè non te ne sarai andata per sempre ti stringerò con gioia, stringendoti così, pregandoti di rimanere...
Un giorno o l’altro, quando sarà ora, te ne andrai ed allora piangerò e le tristi ombre cadranno su tutta la città...
Un giorno o l’altro l’amore mi distruggerà, oh, e tu non sarai vicina... Un giorno o l’altro... Un giorno o l’altro... Non volare via, bella mia !  Non volare via, bella mia !

AUTORI: Bob Hilliard e Burt Bacharach.
RUNNING TIME: 2’58”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 20 febbraio 1969.
ORA D’INCISIONE: 21,30-0,30.
STUDIO: American Sound, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: XPA5-1274.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 6.
SOVRAINCISIONI: 18 marzo 1969 (American Sound, Memphis, Tennessee).
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: 15 aprile 1969 (RCA 47-9741. Lato A: “In the ghetto”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: non classificata.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: dicembre  1970 (RCA 447-0671. Gold Standard Series reissue);
ottobre  1977 (RCA PB-11100. Box di 15 singoli “15 Golden Records-30 Golden Hits”);
dicembre 1977 (RCA PP-11340. Box di 10 singoli “20 Golden Hits In Full Color Sleeves”).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “From Elvis in Memphis”. 1969, LP; 1991, CD. Master.
 “Elvis: the other sides-Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box  di 4 LP; 1996, 2 CD. Master.
 “The Memphis record”. 1987, 2 LP e CD. Master remixato.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993. Box  di 5 CD. Master.
 “Suspicious minds–The Memphis 1969 anthology”. 1999, 2 CD. Master.
 “From Elvis in Memphis”. 2000. CD. Master.
 “From Elvis in Memphis-Legacy edition”. 2009, 2 CD. Master stereo e master mono.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Memphis sessions”. 2001, CD. Take 2.
 “Stage rehearsal”. 2011, CD. Prova a Las Vegas, Nevada. 2 agosto 1972. Registrazione amatoriale.
 “From Elvis in Memphis”. 2013, 2 CD. Master, undubbed master e takes 1, 2, 3 e 4.
 “From Elvis at the American Sound Studio”. 2013, 2 CD. Takes 5 e 6.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “There’s always me, volume 2”. 1995, 2 CD;
     “Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD.
Sono presenti 12 diverse takes.
 “The American way, volume 3”. 2007, CD. Sono presenti le prime sei takes.
 “Unsurpassed masters box 4”. 2003, 4 CD. Sono presenti 5 diverse takes.
 “A legendary performer, vol. 10”. 2007, CD. Take 1.
 “American crown jewels”. 1996, CD;
    “Bilko’s gold cuts”. 2005, CD;
    “Keep rollin’ on”. 2011, CD.
Take 2.
 “Unadulterated recordings”. 1997, CD. Alternate take.
 “Elvis 1969”. 2013, 3 CD. Undubbed repaired master.
 “The other side of Memphis”. 1990, CD;
    “Unsurpassed masters, volume 2”. 1992, CD.
Sono incluse due diverse versioni senza sovraincisioni strumentali.
 “Only the songs survive”. 2000, CD. Versione remixata con il computer.
 “Too hot to handle”. 2001, CD. Versione remixata col computer.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Unreleased tracks”. 1984, LP;
     “Susie Q”. 1985, LP ;
    “From the bottom of my heart, vol. 2”. 1996, CD.
Prova a Las Vegas, Nevada. 2 agosto 1972.


STORIA DELLA CANZONE:
la prima registrazione di questo brano la effettuò nel 1962 Chuck Jackson, portandola al 23° posto nella Hot 100 ed al 2° nella classifica di Rhythm’n’Blues.
Anche Percy Sledge ebbe un discreto successo con questa canzone nel 1969 ma la versione che vendette di più fu quella di Ronnie Milsap nel 1982 che raggiunse il vertice della graduatoria Country  ed il 14° gradino della Hot 100  americana.
Per quanto riguarda l’Italia, anche Mal registrò “Any day now” col titolo di “Bambolina”.


ANYONE
(COULD FALL IN LOVE WITH YOU)


Anyone could fall in love with you
Anyone who knows you as I do
Anyone could fall in love with you
And I love you, my darling

Anyone could lose his heart like me
Anyone who has eyes that can see
Anyone could fall in love with you
And I love you, my darling

You’re the star I reached for
You’re a dream so rare
You’re my greatest treasure
Nothing can compare

Anyone could want you for his own
Anyone, not only I alone
Anyone could fall in love with you
And I love you, my darling

Anyone could fall in love with you
And I love you, my darling.


CHIUNQUE (POTREBBE INNAMORARSI DI TE)

Chiunque potrebbe innamorarsi di te, chiunque che ti conosca come me… Chiunque potrebbe innamorarsi di te ed io ti amo, mia cara… Chiunque potrebbe perdere il suo cuore come me, chiunque che abbia occhi che possono vedere… Chiunque potrebbe innamorarsi di te ed io ti amo, mia cara… Sei la stella che ho cercato di afferrare, sei un sogno così raro… Sei il mio più grande tesoro, nulla può essere paragonato! Chiunque potrebbe volerti per se stesso… Chiunque, non io solo…
Chiunque potrebbe innamorarsi di te ed io ti amo, mia cara… Chiunque potrebbe innamorarsi di te ed io ti amo, mia cara…

AUTORI: Bennie Benjamin, Sol Marcus e Louis A. DeJesus.
RUNNING TIME: 2’28”.
FILM DI PROVENIENZA: “Kissin’ cousins” (“Il Monte di venere”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 30 settembre 1963 (parte ritmica);
10 ottobre (parte vocale).
ORA D’INCISIONE: 19,00-3,30 (parte ritmica).
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee (parte ritmica);
MGM Soundstage, Culver City, California (parte vocale).
NUMERO DI MASTER: RPA3-0227.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 5 (parte ritmica); numero 3 (parte vocale).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Kissin’ cousins”. 1964, LP. Master.
 “Elvis double features•Kissin’ cousins/Clambake/Stay away, Joe”. 1994, CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “I couldn’t live without you”. 2005, CD. Solo.
 “Loose ends, vol. 2”. 1993, CD. Take 10.


ANYPLACE IS PARADISE



Whether you’re ridin’ down a highway or walkin’ down a  street
It makes no difference, baby, darlin’ wherever you just as mean
Each time I hold your little hand, makes me feel so very nice
Anyplace is Paradise when I’m with you.

Whether we’re standin’ on a doorstep or sittin’ in a park
Or strollin’ down a shady lane or dancin’ in the dark
Well, I can take you in my arms and look into your pretty eyes
Anyplace is Paradise when I’m with you.

Give me a cave up in the mountains or a shack down by the sea
And I will be in heaven, honey if you are there with me
Well, kiss your pretty lips, see the love - light in your eyes
Anyplace is Paradise when I’m with you.

Baby, I’d live deep in the jungle and sleep up in a tree
And let the rest of the world go be if you were there with me
Well, I could love you all the time, baby, a jungle would be fine
Anyplace is Paradise when I’m with you.




OGNI POSTO È IL PARADISO

Se stai viaggiando in un’autostrada o camminando in una strada, non fa differenza, bambina, cara, dovunque tu possa intendere; ogni volta che tengo la tua piccola mano mi fa sentire davvero bene, ogni posto è il Paradiso quando sono con te.
Se stiamo in piedi sul gradino della tua porta o siamo seduti in un parco, o andando a zonzo in un viottolo ombroso, o ballando al buio, io posso prenderti fra le mie braccia e guardarti nei tuoi begli occhi; ogni posto è il Paradiso quando sono con te.
Dammi una caverna sulle montagne, o una capanna sul mare ed io sarò in Paradiso, cara. Se tu sei qui con me io bacio le tue belle labbra e guardo la luce dell’amore nei tuoi occhi. Ogni posto è il Paradiso quando tu sei con me.
Bambina, vivrei nel cuore della jungla e dormirei su un albero e lascerei perdere il resto del mondo se tu fossi qui con me. Io potrò amarti sempre, bambina; la jungla andrebbe bene! Ogni posto è il Paradiso quando tu sei con me.


AUTORE: Joe Thomas.
RUNNING TIME: 2’26”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 2 settembre 1956.
ORA D’INCISIONE: 13,00-16,00/16,30-19,30/20,00-23,00.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: G2WB-4929.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 22.
EMISSIONE SU EP: novembre 1956 (“Elvis, volume 2”. RCA EPA-993).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis”. 1956, LP; 1984, CD. Master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5  CD. Master.
 “Elvis 56”. 1996, CD. Master.
 “Elvis”. 1999, CD. Master.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Elvis Presley-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.
 “Young man with the big beat”. 2011, box di 5 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Elvis”. 2014, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The ’56 sessions-Volume 2”. 2007, CD. Master.
 “Hear Elvis in glorious mono”. 2009, CD. Master.



ANYTHING THAT’S PART OF YOU


I memorize the note you sent
Go all the places that we went
I seem to search the whole day through
For anything that’s part of you

I kept a ribbon from your hair
A breath of perfume lingers there
It helps to cheer me when I’m blue
Anything that’s part of you

Oh, how it hurts to miss you so
When I know you don’t love me anymore
To go on needing you
Knowing you don’t need me

No reason left for me to live
What can I take, what can I give
When I’d give all of someone new
For anything that’s part of you.




OGNI COSA È PARTE DI TE

Ho memorizzato la nota che mi hai spedito; vado in tutti i posti che frequentavamo... Sembro in cerca per tutto il giorno perchè ogni cosa è parte di te... Ho conservato il nastro dei tuoi capelli; un soffio di profumo indugia lì... Aiuta a confortarmi quando sono triste... Ogni cosa è parte di te...
Oh, come mi ha fatto male perderti così, quando so che non mi ami più...
Andare avanti avendo bisogno di te, sapendo che tu non hai bisogno di me...
Non è rimasta, per me, ragione di vivere... Che cosa posso prendere, che cosa posso dare quando potrei dare tutto a qualcuno nuovo, perchè ogni cosa è parte di te...

AUTORE: Don Robertson.
RUNNING TIME: 2’05”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 15 ottobre 1961.
ORA D’INCISIONE: 18,00-21,00/21,30-00,30.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: M2WW-1004.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 10.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: marzo 1962 (RCA 47-7992.
Lato A: “Good luck charm”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #31.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA EASY-LISTENING: #6.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: marzo 1962 (compact 33 single. RCA 37-7992);
novembre 1962 (RCA 447-0636. Gold Standard Series reissue).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ golden records, volume 3”. 1963, LP; 1990, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box di 4 LP; 1988, Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1988, 2 CD. Take 8.
 “Elvis in Nashville”. 1988, LP e CD. Take 9.
 “From Nashville to Memphis-The essential 60’s masters, I”. 1993, box  di 5 CD. Master.
 “Heart and soul”. 1995, CD. Master.
 “Elvis’ golden records, volume 3”. 1997, CD. Master.
 “Something for everybody”. 1999, CD. Master.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 8, già edita nel doppio CD “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1” ().
 “Elvis by the Presleys”. 2005, 2 CD. Take 9.
 “Elvis is abck!-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Long lonely highway”. 2000, CD. Take 2.
 “Studio B-Nashville outtakes 1961-1964”. 2003, CD. Takes 4 e 5.
 “Something for everybody”. 2006, 2 CD. Master e takes 1, 2, 4, 5, 8 e 9.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD.
Sono presenti le prime 10 takes.
 “Anything that’s part of you”. 2000, 2 CD;
    “Night rider ‘61”. 2002, CD.
Sono incluse le prime 9 nove takes.
 “There’s always me, volume 1”. 1995, 2 CD;
    “Alternate golden records, volume 3”. 1999, CD.
Take 2.
 “Elvis, especially for you”. 1996, LP. Take 3.
 “24 carat gold”. 1997. 2 CD. Take 5.
 “They released those alternate takes by mistake”. 2004, CD.
Take 8.
 “The Colonel’s collection”. 1993, CD. Alternate take.
 “Because of love, volume 1”. 1999, CD. Alternate take.
 “Loos ends, vol. 1”. 1993, CD. Alternate take.

ANYWAY YOU  WANT ME
(THAT’S HOW I WILL BE)


I’ll be strong as a mountain
Or weak as a willow tree
Anyway you want me
Well, that’s how I will be

I’ll be as tame as a baby
Or wild as the raging sea
Anyway you want me
Well, that’s how I will be

In your hands my heart is clay
To take and hold as you may
I’m what you make me
You’ve only to take me
And in your arms I will stay

I’ll be a fool or a wise man
My darling, you hold the key
Yes, anyway you want me
Well, that’s how I will be. I will be...




IN QUALSIASI MODO TU MI VOGLIA
(È COSÌ CHE SARÒ)

Sarò forte come una montagna o fragile come un salice.
In qualsiasi modo tu mi voglia, è così che sarò...
Sarò docile come un bambino o selvaggio come un mare impetuoso...
In qualsiasi modo tu mi voglia, è così che sarò...
Nelle tue mani, il mio cuore è creta da prendere e modellare come puoi.
Sono ciò che mi fai essere, devi solo prendermi ed io starò fra le tue braccia...
Farò il pazzo o il saggio. Mia cara, tu hai la chiave...
Sì, in qualsiasi modo tu mi voglia, ebbene, è così che sarò... Che sarò...


AUTORI: Aaron Schroeder e Cliff Owens.
RUNNING TIME: 2’14”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 2 luglio 1956.
ORA D’INCISIONE: 14,00-17,00/18,00-21,00.
STUDIO: RCA, New York, New York.
NUMERO DI MASTER: G2WB-5937.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 12.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: ottobre 1956 (78 giri: RCA 20-6643.
45 giri: RCA 47-6643. Lato A: “Love me tender”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #27.
EMISSIONE SU EP: ottobre 1956 (“Anyway you want me”. RCA EPA-965).
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: marzo 1959 (RCA 447-0616. Gold Standard Series reissue);
ottobre 1977 (RCA PB-11106; box di 15 singoli “15 golden records – 30 golden hits”);
dicembre 1977 (RCA PP-11340; box di 10 singoli “20 hits in full color sleeves”).
ALTRE NOTIZIE: “Anyway You Want Me (that’s how I will be” fu pubblicata anche in un EP dell’ottobre 1956, un’edizione promozionale per  DJ  senza titolo, con il numero di serie DJ-7.
Le altre tre canzoni erano: “Love Me Tender” di  Elvis, “Welcome To The Club” e “I Won’t Be Rockin’ Tonight” di Jean Chapel.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ golden records”. 1958, LP; 1984, CD. Master.
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box  di 4 LP;
1988, 2 CD. Master.
 “Heartbreak Hotel, Hound Dog & other top ten hits”. 1990, CD. Master.
 “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box  di 5 CD. Master.
 “Elvis 56”. 1996, CD. Master.
 “Elvis’ golden records”. 1997, CD. Master.
 “Elvis”. 1999, CD. Master.
 “Artist of the Century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.
 “Elvis Presley-Legacy edition”. 2011, 2 CD. Master.
 “Young man with the big beat”. 2011, box di 5 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Elvis”. 2014, 2 CD. Master.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “The ’56 sessions, volume 2”. 2007, CD. Master.
 “Hear Elvis in glorious mono”. 2009, CD. Master.


APRON STRINGS


It’s good to be free, I don’t want a release
To come and go whenever I please
But honey, your love is clipping my wings
I wanna be tied, tied, tied to your apron strings

I kiss you goodnight, honey what do I do ?
I hurry on home to dream about you
It’s crazy I know, but just one of those things
I wanna be tied, tied, tied to your apron strings

You touch my hand and I burn like fire
You kiss my lips and the flame grows higher
I’m such a lucky devil
To find an angel like you

I’m crossing my heart and I’m telling no lies
So open your arms and close your eyes
I’m sticking real close, like ivy that clings
I wanna be tied, tied, tied to your apron strings.




I LACCI DEL GREMBIULE

È bello essere libero. Non ho bisogno di un rilascio
Per andare e venire quando mi pare
Ma, cara, tu mi stai tarpando le ali !
Io voglio essere legato, legato, legato ai lacci del tuo grembiule

Ti do il bacio della buonanotte, cara, e che cosa faccio ?
Corro a casa a sognarti !
È pazzesco, lo so, ma lo è soltanto una di queste cose
che voglia essere legato, legato, legato ai lacci del tuo grembiule

Tocchi la mia mano e brucio come un fuoco
Baci le mie labbra e la fiamma cresce più alta
Sono un diavolo molto fortunato
Nel trovare un angelo come te

Mi metto una mano sul cuore e non dico bugie
Quindi, apri le braccia e chiudi gli occhi
Mi sto attaccando strettissimo, come l’edera
Voglio essere legato, legato, legato ai lacci del tuo grembiule.

AUTORE: George Weiss e Aaron Schroeder.
RUNNING TIME: 1’50”.
DATA DI REGISTRAZIONE: novembre 1959.
LOCALITÀ: Bad Nauheim, Goethestrasse, Germania.
NUMERO DI MASTER: FRA1-8116.
ALTRE NOTIZIE: nel box “Platinum-A life in music”, questa canzone venne allacciata in medley assieme a “I’ll take you home again Kathleen”, “I will be true”, “It’s been so long darling” e “There’s no tomorrow” a causa di forti distorsioni presenti nel nastro originale.
La versione completa fa il suo esordio nel CD “In a private moment” edito dalla label danese Follow That Dream Records, ↓.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Platinum-A life in music”. 1997, box di 4 CD. Versione in medley assieme a “I’ll take you home again Kathleen”, “I will be true”, “It’s been so long darling” e “There’s no tomorrow”. Running time: 1’06”.
 “A touch of platinum-A life in music, vol. 1”. 1998, 2 CD. Stessa versione in medley precedente.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “In a private moment”. 1999, CD. Versione completa di 1’50”.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Greetings from Germany”. 1998, CD. Versione completa di 1’50”. Inoltre ne troviamo un’altra ancora inedita ufficialmente, sempre registrata nel novembre 1959.


STORIA DELLA CANZONE: questo brano venne registrato per la prima volta da Billy The Kid il 12 gennaio 1959 e pubblicato il 2 febbraio dello stesso anno (Kapp K-261X) su singolo assieme a “I hardly know me”.
Little David la incise a sua volta nello stesso anno.

ARE YOU LONESOME TONIGHT ?



Are you lonesome tonight ?  Do you miss me tonight ?
Are you sorry we drifted apart ?
Does your memory stray to a bright summer day
When I kissed you and called you “sweetheart”...
Do the chairs in your parlor seem empty and bare ?
Do you gaze at your doorstep and picture me there ?
Is your heart filled with pain? Shall I come back again ?
Tell me dear, are you lonesome tonight ?

I wonder if you are lonesome tonight...
You know someone said «The world’s a stage»
And each must play a part
Fate had me playin’ in love with you as my sweetheart
Act one was when we met.  I loved you at first glance
You read your lines so cleverly and never missed a cue
Then came act two. You seemed to change, you acted strange
And why I’ll never know
Honey, you lied when you said you love me and I had no cause to doubt you
But I’d rather go on hearing your lies than to go on livin’ to doubt you
Now the stage is bare and I’m standin’ here with emptiness all around
And if you won’t came back to me then they make bring the curtain down...

Is you heart filled with pain ? Shall I come back again ?
Tell me dear, are you lonesome tonight ?



TI SENTI SOLA STASERA ?

Ti senti sola stasera ?  Ti manco stasera ?  Ti dispiace che ci siamo lasciati ?  Ricordi quel giorno d’estate in cui ti ho baciata e ti ho chiamata “tesoro”...  Le sedie del salotto ti sembrano vuote e tristi...  Mi immagini sulla porta d’ingresso ?  Il tuo cuore è pieno di dolore ? Devo ritornare ?  Dimmi, cara, ti senti sola, stasera ?
Vorrei sapere se ti senti sola stasera. Tu sai che qualcuno ha detto che il mondo è un palcoscenico ed ognuno deve recitare una parte. Il destino mi ha dato la parte di innamorato con te come mia compagna. Il primo atto fu quando ci incontrammo. Ti ho amata al primo sguardo, tu recitavi così bene...  Poi venne il secondo atto, sembravi cambiata, recitavi male ed il perchè non l’ho mai saputo. Tu mentivi ma io non ho mai dubitato di te perchè avrei preferito continuare ad ascoltare le bugie piuttosto che vivere senza di te. Ora il palcoscenico è vuoto ed io sono qui con il vuoto intorno a me... E se tu non vuoi ritornare possiamo anche calare il sipario...
Il tuo cuore è pieno di dolore ?  Devo ritornare ?  Dimmi, cara... Ti senti sola stasera ?

AUTORI: Roy Turk e Lou Handman.
RUNNING TIME: 3’05”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 aprile 1960.
ORA D’INCISIONE: 16,00-19,00.
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: L2WB – 0106.
TAKES SCELTE PER IL MASTER: numero 5 e work part ending take 1.
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: novembre 1960 (RCA 47-7810. Lato B: “I gotta know”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #1.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #3.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #22.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA INGLESE: # 1.
EMISSIONE SU EP: aprile 1961 (“Elvis by request: Flaming Star”.
RCA LPC-128).
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: novembre 1960 (RCA 61-7810. Living Stereo);
febbraio 1962 (RCA 447-0629. Gold Standard Series reissue);
ottobre 1977 (RCA PB-11106; box di 15 singoli “15 golden records–
30 golden hits”);
dicembre 1977 (RCA PP-11340; box di 10 singoli “20 hits in full color sleeves”);
ottobre 1984 (RCA PB-13895; box di 6 singoli “Elvis’ greatest hits – Golden singles, volume 2”. Numero di serie di questo singolo: RCA PP-13898. Lato B: “Can’t help falling in love”).
ALTRE NOTIZIE: Elvis ricevette tre nominations al Grammy Award per questa canzone ma non ne vinse alcuna (disco dell’anno, miglior esecuzione vocale maschile e miglior esecuzione di un artista per un disco 45 giri).
Le vendite globali del 45 giri “Are you lonesome tonight ? / I gotta know” furono stimate in oltre 4 milioni di copie.
CURIOSITÀ: durante il midnight show del 26 agosto 1969 all’International Hotel di Las Vegas, Elvis eseguì una “Are you lonesome tonight ?” molto particolare in quanto scoppiò a ridere da metà canzone fino alla fine di essa...
Avendo visto fra le prime file uno spettatore calvo, Elvis cantò “Do you gaze at your bald head and wish you had hair ?” (“Guardi alla tua testa pelata e speri di avere i capelli ?”) invece di “Do you gaze at your doorstep and picture me there ?” (“Guardi alla tua porta e mi immagini lì?”)... Dopo questa parte, Elvis scoppiò a ridere fragorosamente fino alla fine del brano ed è per queste risate che la performance fu denominata “Are you laughingh tonight ?”
Alla fine della canzone, Elvis esclama: “14 anni finiti nello scarico...”.
Questa versione di “Are you lonesome tonight ?” fece il suo esordio nella discografia base di Elvis all’interno del box di 8 LP “Elvis Aron Presley” nel 1980 e venne poi ripubblicata nel 1983 in “Elvis – A legendary performer, volume 4”. Inoltre venne pubblicata anche nel 33 giri “Rare Elvis, volume 2” (1983; PL 89119), nel CD EP “Live in Las Vegas” (edito nel 1991 a supporto del box “Collectors gold”; PD 49178) e nel CD del luglio 2005 “All shook up” dalla Follow That Dream Records, che include tutto lo spettacolo suddetto.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ golden records, volume 3”. 1963, LP; 1990, CD. Master.
 “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”. 1969, 2 LP.
Live all’International Hotel di Las Vegas, Nevada, 24 agosto del 1969, midnight show (XPA5–2316).
 “Elvis: worldwide 50 gold award hits, volume 1”. 1970, box  di 4 LP;
1988, 2 CD. Master.
 “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, Nevada”. 1970, LP; 1992, CD. Stessa versione live inclusa nel doppio disco “From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis”.
 “Elvis-A legendary performer, volume 1”. 1974, LP. Live a Burbank, California, 27 giugno 1968, spettacolo delle ore 20 (WPA1 – 8116).
 “Elvis in concert”. 1977, 2 LP; 1992, CD. Live a Rapid City, South Dakota. 21 giugno 1977 (GPA5–0426).
 “Elvis Aron Presley”. 1980 box di 8 LP; 1998, box di 4 CD.
Sono incluse due versioni live:
Honolulu, Hawaii, 25 marzo 1961 (KPA5-9555);
International Hotel, Las Vegas, Nevada, 26 agosto 1969, midnight show (KPA5-9569). È nota anche come “Are you laughingh tonight ?”.
 “This is Elvis”. 1981, 2 LP. Stessa performance live già pubblicata nell’album “Elvis in concert”,.
 “Elvis-A legendary performer, volume 4”. 1983, LP.
Stessa performance live già edita nel box “Elvis Aron Presley” ().
 “A golden celebration”. 1984, box  di 6 LP; 1998, box di 4 CD.
Include la versione live già edita in “Elvis - A legendary performer, volume 1”,←.
 “A Valentine gift for you”. 1985, LP e CD. Master.
 “The number one hits”. 1987, LP e CD. Master.
 “The top ten hits”. 1987, 2 LP e 2 CD. Master.
 “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Stessa performance live già pubblicata nel box “Elvis Aron Presley” ed in “Elvis-A legendary performer, volume 4”.
 “From Nashville to Memphis - The essential 60’s masters, I”. 1993, box  di 5 CD. Master.
 “Heart and soul”. 1995, CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997, box  di 4 CD. Master.
 “Elvis’ gold records, volume 3”. 1997, CD. Master.
 “Love songs”. 1998, CD. Master.
 “A touch of platinum–A life in music, volume 1”. 1998, 2 CD. Master.
 “Tiger man”. 1998, CD. Live a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 20. Già pubblicata  in “Elvis – A legendary performer, volume 1”.
 “Memories–The ‘68 Comeback Special”. 1998, 2 CD.
Live a Burbank, California, 27 giugno 1968, ore 18.
 “Artist of the century”. 1999, box di 3 CD. Master.
 “Elvis is back!”. 1999, CD. Master.
 “Best of artist of the Century”. 2000, CD. Master.
 “That’s the way it is–Special edition”. 2000, box di 3 CD.
Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.
 “Live in Las Vegas”. 2001, box di 4 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Dinner show.
 “The 50 greatest love songs”. 2001. 2 CD. Master.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Takes 1 e 2.
 “Elv1s 30 #1 hits”. 2002, CD. Master.
 “Elv1s 30 #1 hits-Special edition”. 2003, 2 CD. Master.
 “Love, Elvis”. 2005, CD. Master.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master e dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969, midnight show. Si tratta della versione nota anche come “Are you laughing tonight ?”.
 “The essential Elvis Presley”. 2007, 2 CD. Master.
 “Viva Las Vegas”. 2007, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
21 agosto 1969. Midnight show.
 “The complete ‘68 Comeback Special”. 2008, box di 4 CD.
Due versioni dal vivo a Burbank, california, 27 giugno 1968 durante i concerti delle ore 18 e delle ore 20. Inoltre abbiamo la prova nel camerino di Elvis a Burbank, California, 24 giugno 1968, ore 16.
 “Elvis 75-Good rockin’ tonight”. 2009, box di 4 CD. Master.
 “That’s the way it is-Deluxe edition”. 2014, box di 8 CD e 2 DVD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970, midnight show.
 


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Spring tours 77”. 2002, CD. Dal vivo a Norman, Oklahoma.
26 marzo 1977.
 “Elvis at the International”. 2002, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
23 agosto 1969, midnight show.
 “Elvis: New Year’s Eve”. 2003, 2 CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya. 31 dicembre 1976.
 “Elvis is back !”. 2005, 2 CD. Master e takes 1, 2, 3, 4 (falsa partenza) e work part  spliced takes 1/2.
 “All shook up”. 2005, CD. Live all’International Hotel, Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969. Midnight show.
 “Let yourself go!”. 2006, CD. Prova nel camerino di Elvis a Burbank, California, 24 giugno 1968, ore 16.
 “Elvis in person at the International Hotel, Las Vegas, nevada”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada: 24 agosto 1969, midnight show e 22 agosto 1969, dinner show.
 “Amarillo ‘77”. 2011, CD. Dal vivo ad Amarillo, Texas. 24 marzo 1977.
 “The return to Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
3 agosto 1969, dinner show.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “The Colonel’s collection”. 1993. CD;
    “There’s always me, volume 1”. 1995. 2 CD;
    “The Nashville sessions 1960 - 1961”. 1994. CD;
    “Alternate golden records, volume 3”. 1999, CD;
    “Soldier boy is back”. 2000, CD.
Versione registrata il 4 aprile del 1960. Take 2, nella quale possiamo ascoltare solo Elvis e la chitarra.
 “Elvis’ 1961 Hawaii benefit concert”. 1978. LP. Stessa versione dal vivo che sarà poi edita dalla RCA nel box di 8 dischi “Elvis Aron Presley”. È la performances  del 25 marzo 1961 ad Honolulu, Hawaii.
 “Play it hot”. 1983. LP;
     “Elvis rocks and the girls roll”. 1986. LP;
     “From Burbank to Vegas”. 1991, CD;
    “The complete dressing room session”. 2000, CD.
In questi bootlegs è inclusa la versione di questa canzone che Elvis cantò nel suo camerino a Burbank, California, il 24 giugno 1968, ore 16, per delle prove non ufficiali del suo TV Special  prodotto dalla NBC.
 “The Burbank sessions, volume 1”. 1979. 2 LP e CD.
     “Standing room only, volume 3”. 1980. LP;
In queste due pubblicazioni pirata è inclusa l’esecuzione dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968, spettacolo delle ore 20.
 “Hot and tight”. 1989. CD;
     “Her master’s voice”. 1991. CD.
Dal vivo a Burbank, California, 27 giugno 1968. Spettacolo delle ore 18.
 “Opening night 1969”. 1993, CD;
    “Elvis meets The Beatles”. 1995, CD;
    “The return of a prodigy”. 2009, CD.
Live  a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969. Dinner show.
 “Here I go again”. 1995, CD;
    “Drowned in sound”. 2011, CD;
    “Elvis 1969”. 2013, 3 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 24 agosto 1969, midnight show.
 “A legendary performer, vol. 4”. 2005, CD.
    “From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 26 agosto 1969, midnght show.
 “That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD;
    “Sittin’ on the top of the world”. 2011, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show.
 “Live in Virginia”. 1990. LP e CD.
    “The lost performances”. 1992. CD;
    “I was the one”. 1993. CD;
    “The Hampton Roads concert”. 2004, CD;
    “Star-spangled spectacular Bicentennial ‘76”. 2012, 2 CD.
In queste quattro pubblicazioni pirata è inclusa la versione dal vivo di “Are you lonesome tonight ?” che Elvis eseguì il 9 aprile del 1972 ad Hampton Roads, Virginia, durante il concerto serale.
 “Run on”. 1998. CD. Live a Las Vegas, Nevada, 7 dicembre 1976. Dinner show.
 “Elvis as recorded live in Las Vegas”. 2014, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 7 dicembre 1976, dinner show.
 “Springtime tours ‘76-’77”. 2010, 2 CD. Dal vivo a Norman, Oklahoma. 26 marzo 1977.
 “Moody blue & other great performances”. 1995. CD. Dal vivo a Charlotte, North Carolina, 21 febbraio 1977.
 “The CBS concert recordings”. 2013, 2 CD. Dal vivo ad Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977 e dal vivo a Rapid City, South Dakotha, 21 giugno 1977.
 “Candid Elvis on camera”. 1998. CD;
     “As I leave you”. 1998; CD.
 Live a Omaha, Nebraska, 19 giugno 1977.
 “The real rock’n’roll star-The real rare album”. 1987, LP;
     “Live in Rapid City”. 2007, CD.
Dal vivo a Rapid City, South Dakota. 21 giugno 1977.


ALTRE EMISSIONI BOOTLEG:
 “Back in Vegas”. 1986, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
Agosto 1969.
 “The return of the tiger man”. 1991, LP e CD;
    “Vegas variety 3”. 2010, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969, dinner show.
 “The winner back in Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1969.
 “Long lost songs”. 1985, LP;
     “Long lost and found songs”. 1991, CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Concerto del 1975.
 “The request box shows”. 1990, CD;
    “Cancelled-The request box”. 2008, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 19 agosto 1975, midnight show.
 “Then sings my soul”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Stateline, Nevada. Sahara Tahoe Hotel. 7 maggio 1976. Dinner show.
 “Presley at the Hilton”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
5 dicembre 1976.
 “Tornado from Vegas”. 1991, CD.
    “A private audience with the king”. 2010, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 8 dicembre 1976. Ore 21.
 “Vegas remembering”. 1997, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1976, dinner show.
 “The tenth of never”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada.
10 dicembre 1976, dinner show.
 “Softly, as I leave you”. 1985, LP;
     “Black diamond”. 1999, 2 CD.
Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 dicembre 1976. Closing show.
 “Rockin’ with Elvis New Year’s Eve”. 1977, 2 LP;
     “Auld lang syne”. 1993, 2 CD;
     “Rags to riches”. 2003, 2 CD.
Dal vivo a Pittsburgh, Pennsylvania. 31 dicembre 1976.
 “Release me”. 1992, CD. Dal vivo a Columbia, South Carolina. 18 febbraio 1977.
 “King time in Abilene”. 1994, CD. Dal vivo ad Abilene, Texas.
27 marzo 1977.
³ “Send me the light… I need it bad”. 1994, CD. Dal vivo a Baltimore, Maryland. 29 maggio 1977.



STORIA DELLA CANZONE: Roy Turk e Lou Handman composero “Are you lonesome tonight ?” nel 1926; essa fu registrata per la prima volta l’anno seguente da Al Jolson anche se fu resa popolare solamente da Vaughn Deleath e da Henry Burr.
La versione che ebbe più successo commerciale, dopo quella di Elvis, fu quella di Donny Osmond nel 1974 che raggiunse il 14° posto nella Hot 100  di Billboard.

ARE YOU SINCERE


Are you sincere when you say «I love you» ?
Are you sincere when you say you love me too ?
And are you really mine every day, all the time ?
I’ve got to know which way to go
Will our love grow
Are you sincere ?

“Are you sincere when you say «I love you» ?
Honey, are you sincere
When you say you love me too ?

And are you really mine every day, all the time ?
I’ve got to know which way to go
Will our love grow ?
Are you sincere ?



SEI SINCERA ?

Sei sincera quando dici «Ti amo»?
Sei sincera quando dici che mi ami anche tu?
E sei davvero mia ogni giorno, in tutti i momenti?
Devo sapere quale strada prendere... Il nostro amore crescerà? Sei sincera?
“Sei sincera quando dici «Ti amo»?
Amore, sei sincera quando dici che mi ami anche tu?
E sei davvero mia ogni giorno, in tutti i momenti?
Devo sapere quale strada prendere...
Il nostro amore crescerà? Sei sincera?



AUTORE: Wayne P. Walker.
RUNNING TIME: 1’58”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 23 settembre 1973.
ORA D’INCISIONE: 19,00-21,20/1,15-3,15.
STUDIO: casa di Elvis, Palm Springs, California.
NUMERO DI MASTER: CPA5-4775.
TAKE  SCELTA PER IL MASTER: numero 4.
EMISSIONE SU SINGOLO: maggio 1979 (RCA PB-11533.
Lato B: “Solitaire” [senza overdub]).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #10.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: maggio 1979 (RCA JB-11533.
Lato B: “Solitaire”  [senza overdub]. Edizione promozionale per DJ);
maggio 1980 (RCA GB-11988. Lato B: “Unchained melody”.
Gold Standard Series reissue).



EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Raised on rock/For ‘ol times sake”. 1973, LP; 1994, CD. Master.
 “Our memories of Elvis, volume 1 “. 1979. LP.
Take 1 (edita anche su 45 giri). Numero di master: HPA5-6376.
 “Walk a mile in my shoes-The essential 70’s masters”. 1995. Box  di 5 CD. Master.
 “Platinum-A life in music”. 1997. Box  di 4 CD. Take 2.
³ “A touch of platinum–A life in music, volume 2”. 1998, 2 CD. Take 2.
 “Elvis Country”. 2006, CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Raised on rock”. 2007, 2 CD. Master, takes 1 e 2.
 “Our memories of Elvis, volumes 1, 2 & 3”. 2012, 2 CD. Take 1.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Songs to sing”. 1998, CD. Master senza overdub.
 “Our memories of Elvis”. 1988, CD. Stessa versione presente nell’omonimo album della RCA.
 “Keep rollin’ on”. 2011, CD. Take 2 e non 3 come affermano le note del CD.
 “Our memories of Elvis, volume 1 & 2”. 2010, CD. Master senza sovraincisioni.
 “Tiger man-An alternate anthology, vol. 3”. 2006, CD. Stessa versione presente nell’album della RCA “Our memories of Elvis, vol. 1”.
 “The Memphis flash hits Las Vegas”. 1994, CD. Accenno a Las Vegas, Nevada. 19 agosto 1975, midnight show. Registrazione amatoriale.
 “The last Vegas opening night”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 2 dicembre 1976, opening show. Si tratta di un accenno.




STORIA DELLA CANZONE: Wayne P. Walker compose “Are you sincere” nel 1957.
L’anno successivo, Andy Williams portò il brano fino al 3° posto nella classifica americana. Anche Trini Lopez registrò questa canzone nel 1965.
La sua versione raggiunse solamente l’85° posto nella  Hot 100  ma fece meglio nella  Easy Listening  poichè arrivò fino al #25.


AS LONG AS I HAVE YOU



Let the stars fade and fall and I won’t care at all
As long as I have you.
 Every kiss bring the thrill and I know that it will
As long as I have you.

Let’s think of the future, forget the past
You’re not my first love but you’re my last
Take the love that I bring then I’ll have everything
As long as I have you.

Let’s think of the future, forget the past
You’re not my first love  but you’re my last
Take your love that I bring then I’ll have everything
As long as I have you.

As long... As long as I... Have you...






FINCHÉ AVRÒ TE

Lascia  che le stelle affievoliscano e cadano  ed  io non mi preoccuperò affatto finché avrò te.
Ogni  bacio porta un brivido ed io so che accadrà, finché avrò te.
Pensiamo al futuro, dimentica il passato. Tu non sei il mio primo amore ma sei l’ultimo. Prendi l’amore che offro così avrò tutto, finché avrò te.
Pensiamo al futuro, dimentica il passato. Tu non sei il mio primo amore ma sei l’ultimo. Prendi l’amore che offro così avrò tutto, finché avrò te.
Finché avrò te...

AUTORI: Fred Wise e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 1’50”.
FILM DI PROVENIENZA: “King Creole” (“La via del male”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 16 gennaio 1958.
ORA D’INCISIONE: 9,00-17,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: J2PB-3611 (versione del film: WPA5-2509).
NUMERO DI MASTER  PER IL FILM: K (versione del film: N).
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 10 (versione del film: numero 8).
EMISSIONE SU EP: luglio 1958 (“King Creole, volume 1”; RCA EPA-4319. Si tratta della registrazione J2PB-3611).


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “King  Creole”. 1958, LP; 1988, CD. Master (J2PB-3611).
 “Elvis: the other sides - Worldwide gold award hits, vol. 2”. 1971,  box di 4  LP; 1996, 2 CD. Master (J2PB-3611).
 “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”. 1990, LP e CD.
Due  diverse  versioni: take  4  della  versione del film (WPA5-2509) ma essa c’è solo  nella  versione  in  CD  di  “Hits  like  never  before”; l’altra  è  invece  la  take  numero 8, cioè  il  master  della  versione del film (WPA5-2509).
 “The  king  of  rock’n’roll-The  complete  50’s  masters”. 1992.  Box  di  5  CD. Due  versioni: master (J2PB-3611) e WPA5-2509, take 8 (già emessa nell’album precedente; in questo caso, però, la canzone è stata tratta  direttamente  dal  master  e  non  da  un  acetato, come  nel  caso  precedente .
 “Heart  and  soul”. 1995, CD. Master (J2PB-3611).
 “King Creole”. 1997, CD. Master (J2PB-3611) e takes 4 e 8 della versione del film (WPA5-2509), già edite in “Hits like never before-Essential Elvis, volume 3”.
 “The 50 greatest love songs”. 2001, 2 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “King Creole-The music”. 2010, libro+CD. Master, takes 4 e 8 della versione del film.
³ “King Creole”. 2015, 2 CD. Master, master col mixaggio mono del tecnico Thorne Nogar e takes 4 e 8 della versione del film.

EMISSIONI BOOTLEG:
 “From  the  beach  to  the  Bayou”. 1978, LP. Takes 4 e 5 (dovrebbe  essere  la versione  che  ha come  numero  di  matrice WPA5-2509).
 “Blue  Hawaii-The  complete  session , vol . 3 - From  the  beach  to  the  Bayou”. 1993, CD. Sono   presenti  diverse  versioni  alternative :
takes  3, 8, 4, 5, 7 e 11 (WPA5-2509).
 “50’ s  movie   outtakes”. 1991, CD. Takes 4, 6, 7 e 11 (WPA5-2509).
 “King  Creole’ acetates”. 1987. LP. Ci sono nove versioni  (WPA5-2509).
 “Tiger man, volume 1”. 1998, CD. Take 5.
 “For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Alternate version.



AS WE TRAVEL ALONG
ON THE JERICHO ROAD


As I travel along
On the Jericho road
Does the world seem all wrong
And heavy your load
Just bring it to Christ
Your sins all confess
On the Jericho road
Your heart He will bless

On the Jericho road
There’s room for just two
No more and no less
Just Jesus and you
Each burden He’ll bear
Each sorrow He’ll share
There’s never a care
‘Cause Jesus is there

So brother to you
This message I bring
Though hearts may be blue
He’ll cause you to sing
At Jesus’ command
Sin shackles must fall
On the Jericho road
Will you answer His call

On the Jericho road
There’s room for just two
No more and no less
Just Jesus and you
Each burden He’ll bear
Each sorrow He’ll share
There’s never a care
‘Cause Jesus is there.

MENTRE CONTINUO A VIAGGIARE
LUNGO LA STRADA DI GERICO


Mentre continuo a viaggiare lungo
La strada di Gerico
Il mondo sembra ingiusto
Ed il tuo fardello pesante
Portalo da Cristo
Confessa tutti i tuoi peccati
Sulla strada di Gerico
Lui benedirà il tuo cuore

Sulla strada di Gerico c’è posto solo per due
Né più, né meno
Solo tu e Gesù
Lui porterà ogni peso
Condividerà ogni dolore
Non esistono affanni
Perché lì c’è Gesù

Così, fratello, ti porto questo messaggio
Anche se il tuo cuore è triste
Lui ti farà cantare
Al comando di Cristo
I legami con il peccato devono cadere
Sulla strada di Gerico
Risponderai alla Sua chiamata

Sulla strada di Gerico c’è posto solo per due
Né più, né meno
Solo tu e Gesù
Lui porterà ogni peso
Condividerà ogni dolore
Non esistono affanni
Perché lì c’è Gesù.

AUTORI: Don e Marguerete McCrossman.
RUNNING TIME: 0’54”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 4 dicembre 1956.
ORA D’INCISIONE: pomeriggio.
LOCALITÀ: Sun, Memphis, Tennessee.
NUMERO DI MASTER: VPA4-5308.
ALTRE NOTIZIE: questa canzone è il frutto di una jam session  fra Elvis, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis (era presente, ma non cantò, anche Johnny Cash). Il tutto avvenne negli studi di Sam Phillips a Memphis, dove lo stesso Elvis iniziò la sua carriera e quel 4 dicembre si era fermato per salutare Sam. Capitò nel bel mezzo di una session di Jerry Lee Lewis ed il resto venne da sé. Phillips ebbe la bella idea di accendere il registratore…


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “The Million Dollar Quartet”. 1990, LP e CD.
 “Peace in the valley-The complete Gospel recordings”. 2000, box di
3 CD.
 “The complete Million Dollar Quartet”. 2006, CD. Jam session del 4 dicembre 1956 negli studi della Sun Records a Memphis, Tennessee, assieme a Carl Perkins e a Jerry Lee Lewis.


EMISSIONI BOOTLEG RILEVANTI:
 “Million Dollar Quartet”. 1980, LP;
    “The One Million Dollar Quartet”. 1987, 2 LP.



STORIA DELLA CANZONE: nonostante sia spesso definita come una canzone tradizionale, essa fu composta nel 1928 da Don e Marguerete McCrossman.
La prima registrazione di questo brano fu quella dei Propes Quartet nel 1934.



ASK ME


Ask me if I want to caress you
And I’ll confess
Ask me if I’m longing to possess you
I’ll answer yes

Now that we’re together
I could hold you close forever
And I swear that I would never let you go

There’s no question that I care more than you, know
Love me, darling, just be mine completely
And there’s nothing I won’t do if you
Just ask me

Now that we’re together
I could hold you close forever
And I swear that I would never let you go

There’s no question that I care more than you, know
Love me, darling, just be mine completely
And there’s nothing I won’t do if you
Just ask me… Just ask me…



CHIEDIMI

Chiedimi se ti volevo accarezzare e ammetterò…
Chiedimi se ero desideroso d’averti… Ti risponderò di sì…
Ora che siamo insieme, potrei tenerti vicina per sempre
E giurare che non ti lascerei mai andare…
Non c’è questione che m’interessi più di te, sai…
Amami, cara… Sii mia completamente
E non ci sarà nulla che mi andrà bene se non te…
Chiedimelo…
Ora che siamo insieme, potrei tenerti vicina per sempre
E giurare che non ti lascerei mai andare…
Non c’è questione che m’interessi più di te, sai…
Amami, cara… Sii mia completamente
E non ci sarà nulla che non farò solo se me lo chiedi…
Chiedimelo… Chiedimelo…

AUTORI: Bill Giant, Bernie Baum e Florence Kaye.
DATE DI REGISTRAZIONE: 27 maggio 1963 e 12 gennaio 1964.
RUNNING TIMES: 2’07” (27 maggio 1963) e 2’06” (12 gennaio 1964).
ORE D’INCISIONE: 19,00-4,00 (27 maggio 1963) e 18,30-23,30 (12 gennaio 1964).
STUDIO: B della RCA, Nashville, Tennessee.
NUMERI DI MASTERS: PPA4-0302 (27 maggio 1963) e RPA4-1004 (12 gennaio 1964).
TAKES SCELTE PER I MASTERS: numero 6 (27 maggio 1963) e numero 11 (12 gennaio 1964).
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: settembre 1964 (RCA 47-8440. Lato B: “Ain’t that loving you baby”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #12.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: novembre 1965 (RCA 447-0618. Lato B: “Ain’t that loving you baby”. Gold Standard Series reissue).
ALTRE NOTIZIE: “Ask me” è la canzone “Io”, scritta e cantata da Domenico Modugno.
Nel 45 giri francese (RCA 45-567), ci fu un mixaggio sbagliato: si sentiva solo Elvis ed il pianoforte di Floyd Cramer.


EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1968, LP; 1990, CD. Master del 12 gennaio 1964.
 “Elvis: the other sides–Worldwide gold award hits, volume 2”. 1971, box di 4 LP; 1996, 2 CD. Master del 12 gennaio 1964.
 “The lost album”. 1991. LP e CD. Master del 12 gennaio 1964.
 “Collectors gold”. 1991, box di 3 CD. Master del 27 maggio 1963.
 “From Nashville to Memphis–The essential 60’s masters, I”. 1993, box di 5 CD. Master del 12 gennaio 1964.
 “Elvis’ gold records, volume 4”. 1997, CD. Master del 12 gennaio 1964.
 “Today, tomorrow and forever”. 2002, box di 4 CD. Take 2 del 12 gennaio.
 “Close up”. 2003, box di 4 CD. Take 7 del 12 gennaio.
 “Hitstory”. 2005, 3 CD. Master.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “Studio B-Nashville outtakes 1961-1964”. 2003, CD. Takes 8 e 9 della registrazione del 12 gennaio.
 “Elvis sings Memphis Tennessee”. 2008, 2 CD. Master del 1964 e prime 10 takes, tranne la numero 5; inoltre abbiamo il master del 1963 e le prime 5 takes di quella registrazione.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Unsurpassed masters box 3”. 2003, 4 CD. Sono presenti le prime otto takes della registrazione del 27 maggio 1963.
 “The Echoes Of Love sessions”. 2000, CD. Takes 1, 2, 3, 4 e 6 della registrazione del 27 maggio 1963.
 “24 carat gold”. 1997. 2 CD. Takes 1, 3 e 4 del 27 maggio 1963.
 “Memphis, Tennessee”. 1983. LP. Sono incluse due takes alternative del 27 maggio 1963.
 “Elvis’ witchcraft album”. 1986. LP. Take alternativa incompleta del 27 maggio 1963.
 “Because of love, volume 1”. 1999, CD. Alternate take.
 “From the bottom of my heart, vol. 1”. 1996, CD. Alternate mix.
 “Legendary rarities”. 1991, CD. Alternate take del 27 maggio 1963.
 “Easy come, easy go”. 1990, CD. Master in mono.


AUBREY


And Aubrey was her name
A not so very ordinary girl or name
But who’s to blame for a love that wouldn’t bloom
For the hearts that never played in tune
Like a lovely melody that everyone can sing
Take away the words that rhyme it doesn’t mean a thing

And Aubrey was her name
We tripped the light and danced together to the moon
But where was June
No it never came around
And if it did it never made a sound
Maybe I was absent or was listening too fast
Catching all the words, but then the meaning going past
And how I miss the girl, and I’d go a thousand miles
Around the world just to be closer the her than to me

And Aubrey was her name
I never knew her (I never knew her)
But I loved her just the same (But I loved her just the same)
I loved her name (I loved her name
Wish that I had found the way
And the reasons that would make her stay)
I have learned to lead a life (I have learned to lead a life)
Apart from all the rest. (Apart from all the rest)
If I can’t have the one I want (If I can’t have the one I want)
I’ll do without the rest (I’ll do without the rest)
And God (And God I miss the girl and I’d go
A million times around the world just to say
She had been mine for a day)
(Just for a day).

AUBREY


Si chiamava Aubrey
Una ragazza ed un nome non tanto comuni
Ma chi rimprovera se stesso per un amore che non è voluto sbocciare
E di cuori che non hanno mai suonato in armonia ?
Apprezza una bella melodia che tutti possano cantare
Metti da parte le parole, perché non ha senso raccontarla in versi

Ed il suo nome era Aubrey
Abbiamo fatto spegnere la luce e ballato al chiaro di luna
Ma dov’era Giugno
No, non è mai arrivato e, se fosse accaduto
Lo ha fatto senza il minimo rumore
Forse non c’ero o mi ero messo ad ascoltare troppo presto
Stavo capendo ogni parola, ma poi il significato sparì
E quanto mi manca, la ragazza ! Camminerei mille miglia
Per il mondo, solo per stare più attento a lei che a me stesso

E Aubrey era il suo nome
Non l’ho mai conosciuta (non l’ho mai conosciuta)
Ma l’ho amata lo stesso (ma l’ho amata lo stesso)
Ho amato il suo nome (ho amato il suo nome)
Vorrei aver trovato il modo
Ed i motivi che l’avessero convinta a rimanere
Ho imparato a condurre una vita
Oltre a tutto il resto (oltre a tutto il resto)
Se non posso avere l’unica che voglio
Non troverò pace (non troverò pace)
E Dio, Dio, mi manca la ragazza e andrei in giro per il mondo
Un milione di volte solo per dire che lei è stata mia per un giorno
(Per un solo giorno).

AUTORE: David Gates.
RUNNING TIME: 3’44”.
DATA DI REGISTRAZIONE: 2 settembre 1974.
ORA D’INCISIONE: closing show (midnight).
LOCALITÀ: Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada.
NOTA: Elvis recita alcune strofe mentre il corista Sherril Nielsen (Voice) esegue la canzone.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
 “From Sunset to Las Vegas”. 2009, 2 CD.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Kickin’ back”. 1988, LP.
 “Portrait of my love”. 1992, CD.
 “Kickin’ back and forth”, 1992, CD.
 “Drug story”. 1993, 2 CD.
 “Desert storm”. 1996, 2 CD.
 “Time to dare”. 2007, 2 CD.
 “Vegas variety”. 2007, 2 CD.
 “Touring in the 70’s, volume 2”. 2009, box di 17 CD.
 “Strung out in Las Vegas”. 2009, 2 CD.


STORIA DELLA CANZONE: il gruppo Bread registrò per primo questa canzone nel 1972 portandola fra i primi 15 posti della classifica americana. L’autore David Gates era il cantante di questo complesso.

AULD LANG SYNE


Should old acquaintance be forgot
And never brought to mind ?
Should old acquaintance be forgot
And days of old lang syne ?

For old lang syne, my dear
For old lang syne
We’ll take a cup o’kindness yet
For the days of old lang syne
We’ll take a cup o’kindness yet
For the days of old lang syne.




IL TEMPO CHE FU

Una vecchia conoscenza dovrebbe essere dimenticata e mai portata alla mente?
Una vecchia conoscenza e i giorni del tempo che fu, dovrebbero essere dimenticati? Per il tempo che fu, mio caro…
Per il tempo che fu, prenderemo ancora una tazza di affetto…
Per i giorni del tempo che fu, prenderemo ancora una tazza di affetto…
Per i giorni del tempo che fu…




NOTA :

il testo sopra riportato si riferisce alla versione eseguita da Elvis durante il concerto del 31 dicembre 1976 a Pittsburgh.


AUTORE: Robert Burns.
RUNNING TIME: 1’14”.
DATE DI REGISTRAZIONE: 31 dicembre 1975 e 31 dicembre 1976.
LOCALITÀ:  Pontiac, Michigan; Pittsburgh, Pennsylvania.


EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
³ “Elvis: New Year’s Eve”. 2003, 2 CD. Dal vivo a Pittsburgh, Pennsilvanya, 31 dicembre 1976.


EMISSIONI BOOTLEG:
 “Changing pants”. 1985, 2 LP;
     “Happy New Year from Pontiac 1975”. 2001, CD.
 Live a Pontiac, Michigan, 31 dicembre 1975.
 “Rockin’ with Elvis New Year’s Eve”. 1977, 2 LP;
     “Auld lang syne”. 1993, 2 CD;
     “Rags to riches”. 2003, 2 CD;
    “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD.
Dal vivo a Pittsburgh, Pennsylvania. 31 dicembre 1976.



STORIA DELLA CANZONE: “Auld lang syne” fu scritta dal poeta Robert Burns circa nel 1789, basandosi su una tradizionale musica scozzese del 1687.
Probabilmente Burns scrisse solamente due dei cinque versi ma come già egli aveva fatto con altre numerose canzoni scozzesi, modificò
e corresse gli altri. Sembra che la canzone sia stata eseguita per la prima volta nella Taverna “Poosie Nancy” a Mauchline, oppure nel “Bachelors Club” a Tarbolton. In origine narrava la storia di due uomini che incontrandosi ricordano la loro gioventù trascorsa insieme, le felici esperienze avute, le persone conosciute.
In seguito diventò la più tradizionale delle musiche eseguite a Capodanno. Anche Beethoven usò delle varianti di questo brano nel suo repertorio.
Circa nel 1870 venne scritto un tributo a Ulysses Grant (il generale delle truppe Nordiste americane durante la Guerra di Secessione); questo omaggio era basato su “Auld lang syne” e si intitolava “Should brave Ulysses be forgot”.
Guy Lombardo e la sua Royal Canadians, ebbero un grande successo nel 1939 con la canzone-tributo a Grant tanto che da allora Lombardo è stato identificato con la canzone “Auld lang syne”.



CURIOSITÀ: durante lo spettacolo del 31 dicembre 1975 a Pontiac, Michigan, Elvis si... ruppe i pantaloni ! Infatti il titolo del bootleg che ritporta questo show è proprio “Changing pants”, cioè “Cambiando i pantaloni”. La resa sonora di questa pubblicazione è molto scarsa.
La prima pubblicazione del concerto del 31 dicembre 1976 di Pittsburgh, risale al 1977, in un doppio LP intitolato “Rockin’ with Elvis New Year’s eve”.
Il sound era scarso anche in quest’occasione ma nel 1993 lo spettacolo venne pubblicato in 2 compact discs con una resa sonora più che valida per essere una audience recording. Nel marzo 2003, la Follow That Dream Records in collaborazione con la BMG danese, pubblicò anch’essa lo show in due CD con resa sonora ancora migliore rispetto alle emissioni citate in precedenza; da notare che anche questa pubblicazione (“Elvis: New year’s Eve”) era una audience recording.
Il testo completo di questa canzone sarebbe il seguente:
«Should old acquaintance be forgot and never brought to mind ?
Should old acquaintance be forgot and days of old lang syne ?
For auld lang syne, my dear… For auld lang syne we’ll take a cup o’kindness yet, for auld lang syne… We twa ha’e ran aboot the braes and pu’d the gowans fine, we’ve wandered many a weary foot sin auld lang syne.We twa ha’e sported i’the burn, frae mornin’ sun till dine but seas between us braid ha’e roared, sin auld lang syne. And here’s a hand my trusty frien’ and gie’s a hand o’thine. We’ll tak’ a cup o’kindness yet for auld lang syne».

Commenti

Post popolari in questo blog

Elvis - IMAGES his wonderful smile

Elvis gallery images on stage 70s