Elvis - Il ritorno dal militare


elvis militare


In Italia il servizio militare quando era obbligatorio, durava pressapoco un anno, mentre quando Elvis fece il servizio militare ne passarono due di anni, come sappiamo, gran parte del tempo in Germania.
Immaginiamo l'emozione che provò Elvis al suo ritorno a casa, lì nella sua meravigliosa Graceland. Chissà cosa poteva mai pensare, dei cambiamenti che avrebbe potuto trovare. Dei tanti dubbi che lo avrebbero assalito....un cambiamento grosso quanto una montagna di certo era più che sicuro: la scomparsa della mamma.
Un colpo più duro di questo Elvis non doveva proprio prenderlo ed invece lo travolse in pieno e dovette fare i conti con tutte le tristi conseguenze. Forse lui immaginava, una volta tornato a casa, di potersi finalmente riposare di tante fatiche dovute sopportare durante il periodo di leva... pensiamo che, d'altro canto, c'era ad aspettarlo negli Stati Uniti, quindi a Graceland il colonnello Parker e chissà a quanti stratagemmi era ricorso il colonnello per far durare la notorietà di Elvis negli USA, la sua terra. C'è qualche filmato che ritrae il ritorno di Elvis in patria. Sul viso di Elvis si legge chiaramente la gioia di tornare a casa sua e in più la contentezza di trovarsi tanti fotografi che lo fotografavano, giornalisti che cercavano di intervistarlo. Io credo che Elvis  fosse veramente  travolto da mille emozioni. Era di certo felice di tornare a casa, forse senza sua madre si sentiva come un estraneo in terra straniera. Ragazzi, erano passati due anni e quante cose cambiano in due anni, come difatti nel caso di Elvis  erano cambiate. Insomma tra tutte queste emozioni e sensazioni, a casa, tra parenti e amici c'era ad aspettarlo il colonnello Parker.

elvis militare




 Questo segugio aveva assicurato la sua presenza allo show televisivo di Frank Sinatra: "Frank Sinatra's welcome Home party for Elvis Presley" e più tardi con il  produttore Hal Wallis con cui Elvis girò Love Me Tender, fece firmare un nuovo contratto cinematografico, e in tal caso si tratta del bellissimo "Café Europa".

elvis militare



 Questo era il periodo del ritorno di Elvis sulla scena....un periodo molto criticato dagli stessi fans. Elvis scelse il versante cinematografico piuttosto che quello  prettamente musicale. Io  critico molto difficilmente  Elvis, come  oramai sa chi mi conosce molto bene. In effetti, come ho scritto, in due anni di assenza molte cose cambiano... questo vale anche per lo spettacolo e la musica. Al suo ritorno Elvis trovò porte aperte nel cinema... l'orizzonte musicale era cambiato... gli anni '50 si erano conclusi...anche la moda stava velocemente modificandosi....
Elvis doveva adeguarsi a quei repentini cambiamenti. Doveva avere il tempo ed il modo di ricollocarsi nel campo dello spettacolo.
Ed anche Elvis era cambiato.  Era più maturo e riflessivo. Aveva una gran voglia di occuparsi di musica più impegnativa e di spessore. Musica tradizionale popolare al livello mondiale. Gospels magnifici. Insomma quel periodo risultò determinante. Elvis  non era soltanto un semplice anche se bravo rockettaro, ma ebbe modo di rivelare  al mondo intero il suo mostruoso talento. Si scoprì che Elvis sapeva cantare di tutto: dai brani classici a quelli melodici; dal blues al country, dal rhytm'n blues ai Gospels. Il suo valore è la sua bravura erano sotto gli occhi di tutti, senza alcuna possibilità di ignorarle.  Elvis era passato dal rock a tutta la musica. Un vero artista a 360°. Naturalmente voglio precisare che questo non successe nei suoi film, ma nelle registrazioni che intercorrevano tra i set cinematografici.

Commenti

Post popolari in questo blog

Elvis - IMAGES his wonderful smile

Elvis gallery images on stage 70s